Questo corso è rivolto a chi ha già maturato un buon livello di conoscenza del mezzo fotografico ed è modulato in 8 incontri di cui: 5 si svolgeranno in aula consolidando la parte teorica e 3 di sessione pratica all'esterno.
Quest'ultima sara la parte principale del corso, che permetterà ai partecipanti si lavorare in uscite affrontando la fotografia notturna, analogica, paesaggistica, ecc. Ciascuna uscita fotografica verrà accompagnata dalla fase di editing collettivo in aula, una fase importante quanto quella di scatto.
Particolare attenzione sarà rivolta sia alla ricerca della massima qualità delle immagini - così da avere un proprio portfolio - sia alla gestione delle situazioni fotografiche con difficoltà di livello superiore.
Tra i vari temi trattati ci sarà la pellicola, la teoria della luce, il formato per il web, le agenzie di stock, ecc.

 
Costituiranno argomenti le tecniche e il linguaggio radiotelevisivo, le differenze tra il linguaggio giornalistico e quello pubblicitario, i new e i social media, l’uso corretto della voce, le tecniche di public speaking e quelle per rilasciare un’intervista efficace dal punto di vista comunicativo, le tecniche per ridurre i costi di comunicazione e per aumentare l’efficacia del messaggio, il valore aggiunto degli elementi persuasivi: timbro, tono e presenza. Il corso sarà coadiuvato da workshop tematici. Sono previste esercitazioni individuali e collettive sulla stesura di comunicati stampa e sull’ideazione di cartelle stampa innovative. L’analisi degli errori da non fare nei diversi ambiti fornirà le conoscenze principali per operare in modo efficace. 

Il corso di Tedesco A2 è rivolto a chi desidera perfezionare le proprie capacità linguistiche di base per interagire in situazioni quotidiane e lavorative. Attraverso un training teorico ed esperienziale verranno sviluppate competenze linguistiche fondamentali ed affrontati temi di interesse personale (ad es. parlare di sé stessi, dei propri programmi, attività ed opinioni) utilizzando frasi semplici e di uso concreto. La metodologia affronta le principali strutture grammaticali e si concentra in particolare sulla conversazione e comunicazione. Facendo riferimento a situazioni quotidiane tipiche, il partecipante potrà sviluppare le abilità di produzione orale, comprensione e scrittura ed acquisire termini basilari del lessico tedesco. Inoltre, sarà in grado di prendere parte in modo efficace a conversazioni semplici in lingua tedesca.

Il Tatuaggio all’Hennè è un tatuaggio non permanente che viene realizzato applicando sulla pelle un composto di foglie e rami essiccati efinemente triturati di Lawsonia Inermis, conosciuta come Henna. Il tatuaggio all'henne' infatti, ha origini antichissime, dall'Egitto alla Turchia, al Marocco, all'India e al mondo intero: le donne e gli uomini di tutte le epoche hanno usato le foglie della lawsonia inermis per abbellire il proprio corpo. Il corso mira all'insegnamento della pratica del tatuaggio temporaneo attraverso varie tecniche e tipologie di henné. Durante l'ultima lezione (wokshop da 8 ore), impareremo a fare l’hennè dalla polvere testando più tipologie, scoprendo le loro diversità e proprietà. Costruiremo insieme i coni applicatori per poi provarli e usarli subito mediante lo svolgimento del Mehndi tradizionale.

Lo street food è ormai un protagonista nella moderna ristorazione e sempre più si stanno diffondendo cibi classici della tradizione, in versione da passeggio o come take away di qualità rivisitati in chiave moderna. Progettare e analizzare il processo produttivo, conoscere il mercato, utilizzare attrezzature specifiche e applicare le tecnologie più adatte per conservare e ultimare il prodotto di fronte al cliente è di fondamentale importanza. Panini, toast, panini gourmet, hamburger, salse barbecue, fritti, secondi di carne ripieni, arrotolati, farciti e in perfetto abbinamento con pani soffici e gustosi e tante altre leccornie non avranno più segreti. Grande attenzione verrà riservata alla conoscenza e all’utilizzo del packaging più adatto, grazie ai quali sarà possibile creare delle invidiabili presentazioni. Per chi vuole intraprendere o potenziare un nuovo metodo far ristorazione, attraente, giovane, di qualità e di forte appeal.

Cerchi un corso di spagnolo a Roma di qualità, economico e efficace? Allora il nostro programma formativo è quello che cerchi! Il corso di lingua spagnola del Fusolab, infatti, saprà darti tutte le risorse comunicative necessarie per iniziare ad hablar español in un ambiente ispanofono e recuperare eventuali carenze scolastiche o, semplicemente, per apprendere una delle lingue più parlate al mondo. Quello che imparerai seguendo le lezioni del corso di spagnolo, infatti, sarà la base per produrre e recepire messaggi in spagnolo sia scritto che orale che riguardano le informazioni base su te stesso, sul tuo interlocutore e sul contesto che vi circonda: dai giorni della settimana al porre domande su eventuali prodotti all’interno di un esercizio commerciale. In più, durante le lezioni avrai la possibilità di esplorare meglio la cultura spagnola con approfondimenti interessanti e utili per capire (e ricordare) i costrutti linguistici più complessi. Le classi sono formate da massimo 15 partecipanti divisi per livelli di competenza diverse secondo la tabella di apprendimento di seconde lingue L2, che parte dal livello A1, quello base, al C2, che equivale a un livello di fluidità espositiva pari a quello di un madrelingua. Le lezioni del corso di spagnolo sono un giusto mix di pratica e teoria. Tutti gli studenti avranno un libro di testo integrato da materiali prodotti dal docente e avranno la possibilità di partecipare attivamente alla lezione mettendosi in gioco e sperimentando sul campo quanto imparato. Alla fine del corso di spangolo, prima di ottenere un attesta che certifichi l’effettiva partecipazione, ogni studente dovrà realizzare un progetto proprio e sostenere una prova finale.

Grazie alla digital fabrication oggi tutti sono potenzialmente designer e produttori. Questa rivoluzione tecnologica premia una delle caratteristiche storiche degli italiani: la creatività e la voglia di creare. Il corso mira diffondere la cultura del “fare digitale”, avvicinando i discenti ad un percorso di “Artigianato Tecnologico” e sviluppo di nuovi prodotti creativi, facendo facendo acquistire agli utenti le tecnologie e gli strumenti alla base della terza rivouzione industriale (progettazione e stampa 3d, plotter e intagliatrici laser, scanner 3d, cnc). Sfruttando la potenza delle nuove tecnologie di produzione a basso costo, della conoscenza libera reperibile in rete e dell’Opensource, attraverso un metodo di lavoro basato sul “learning by doing” entreremo nel fantastico mondo della fabbricazione digitale
Il corso parte da un livello base per utenti con esperienza informatica medio-bassa, approfondendo i concetti basilari dell’uso di Linux, come la gestione dell’ambiente grafico e delle installazioni di programmi e l'uso della command line. Esaurita questa fase iniziale si passa successivamente ad un livello medio-avanzato, con la gestione e amministrazione delle reti, costituite non solo dai client Linux ma da server che offrono servizi sul web.
Il corso di conversazione in inglese è fondato sui discorsi vivi e vivaci in inglese, liberi da un’impostazione rigida basata sull’utilizzo di libri o esercizi cartacei, e con un’attenzione particolare alla pronuncia, visto che i libri e i metodi “multimediali” non sono in grado di insegnare né la pronuncia né l’abilità di comunicare ed esprimersi in modo spontaneo e creativo. Si cercherà di mettere le nozioni grammaticali e le espressioni idiomatiche direttamente in pratica, nel contesto di discorsi molto vari che riguardano fatti di attualità, esperienze ed opinioni personali, letture e qualunque tema o argomento che possa essere di interesse al gruppo. Ciascun studente verrà incoraggiato/a ad esprimersi libero/a da timori e a partecipare attivamente, con l’obbiettivo di pensare direttamente in inglese e possibilmente di sviluppare l’abilità di poter ragionare come un anglofono. Il corso è ideale per chi parte già da una solida base grammaticale con un lessico abbastanza ampio ma che ha bisogno di continuare a migliorare ed approfondire la pratica della lingua inglese.

Il corso di Inglese A2 è rivolto a chi desidera perfezionare le proprie capacità linguistiche di base per interagire in situazioni quotidiane e lavorative e poter comunicare in inglese.
Attraverso un training teorico ed esperienziale verranno sviluppate competenze linguistiche fondamentali ed affrontati temi di interesse personale (ad es. parlare di sé stessi, dei propri interessi, della propria famiglia e del lavoro), utilizzando la terminologia e il lessico di uso concreto.
La metodologia affronta le principali strutture grammaticali e si concentra in particolare sulla conversazione e sulla comunicazione.
Facendo riferimento a situazioni quotidiane tipiche, il partecipante potrà sviluppare le abilità di produzione orale, comprensione e scrittura ed ampliare la propria conoscenza del lessico inglese.
Inoltre, sarà in grado di prendere parte con maggiore sicurezza ed in modo efficace a conversazioni in lingua inglese.