“Se avessimo anche una Fantastica, come Logica, sarebbe scoperta l’arte di inventare” Novalis I bambini hanno un diritto di cittadinanza naturale nel teatro. Fanno teatro in continuazione senza che gli adulti gli suggeriscano di farlo. Il teatro è gioco e il gioco è teatro, e per loro il passaggio è naturale e spontaneo.Il gioco è il linguaggio comune con il quale l'adulto incontra il bambino. Partendo da questi principi il nostro metodo di lavoro si impegna a creare un ambiente protetto in cui il bambino sia libero di proporre le proprie idee e sviluppare la propria fantasia, intesa non come fuga dalla realtà, ma come strumento pratico che attinge dal vissuto e opera sul reale. Il laboratorio propone un percorso aperto su fantasia ed espressività.Attraverso il gioco sull'ascolto scenico, sulla consapevolezza del corpo, sul ritmo e sullo spazio, il metodo di lavoro proposto nei laboratori si concentra sul gruppo e su un 'idea di coralità, educando all'attenzione reciproca e alla collaborazione con gli altri. Il gioco teatrale permette di scoprire le proprie peculiarità all'interno del collettivo, ogni elemento diventa indispensabile perché parte integrante dell’insieme. Al termine del percorso, la messa in scena finale è intesa come momento di verifica e di confronto sulla strada percorsa insieme.
Avete voglia di proporre a vostro figlio un laboratorio nuovo e interessante dove sviluppare fantasia e capacità manuali? Cercate un’attività in cui non contano le conoscenze pregresse ma la voglia di mettersi in gioco e creare tante cose belle con le proprie mani? Allora questo è il corso che fa per voi! Obiettivi e finalità: L’obiettivo principale è far conoscere al bambino in modo divertente e creativo il mondo legato alle creazioni in tessuto: un mondo vasto e affascinante dove la fantasia può esprimersi in tutta libertà e dove si può sperimentare ed accrescere la propria abilità manuale. Attraverso la conoscenza dei punti di ricamo per decorare i tessuti e del cucito i bambini impareranno a personalizzare ed unire insieme pezzi di stoffa per dar vita alle loro creazioni che, al termine del laboratorio, i piccoli stilisti avranno la possibilità di portare a casa.
Il corso, condotto da un insegnante A.I.M.I, consiste in cinque incontri della durata di un'ora e un quarto, durante i quali si apprenderanno i benefici del massaggio, la sequenza completa dei messaggi ed alcune modalità per dare sollievo a piccoli disturbi, si faranno esperienze di comunicazione non verbale, si condivideranno momenti di riflessione sul legame genitore-figlio.
Il massaggio non è una tecnica ma è un modo di stare con il proprio bambino.
Con il massaggio possiamo accompagnare, proteggere, stimolare la crescita e la salute del nostro bambino.
Il massaggio nutre e sostiene nell'arte di essere genitori.

Alla scoperta del cibo” è un percorso che accompagna i bambini nella conoscenza del mondo gastronomico, attraverso l’esperienza diretta e la narrazione. Un vero e proprio progetto di educazione alimentare in cui impareranno a riconoscere aromi e consistenze, saranno sorpresi dalla magia dei colori e dei sapori che la terra sa donarci e che la creatività umana sa trasformare, ascolteranno i suoni della cucina e i racconti sulla cultura culinaria del nostro e di altri paesi, ma soprattutto saranno i protagonisti di un viaggio che li farà preparare, mescolare, impastare, cuocere ed infine assaporare i manicaretti frutto del loro impegno. 

Il corso, indicato per bambine e bambini di età compresa tra i 7 e i 12 anni, ha lo scopo di fornire gli strumenti formativi essenziali per realizzare in modo giocoso e divertente testi e disegni di una storia a fumetti umoristica. L'obiettivo del corso è potenziare la creatività dei più piccoli e creare personaggi esistenti o immaginari in grado di stimolare la loro fantasia. Una didattica avanzata sarà finalizzata alla realizzazione di una storia a fumetti breve completa. 

Le classi sono divise in due livelli: libello base (giovedì 18:15 dal 14/03/2024) e livello intermedio (giovedì 16:45 dal 14/03/2024)
Il corso si avvale di un supporto tecnico abbastanza scarno ed economico che è richiesto ad ogni partecipante e che è
compreso nella quota materiale del corso.
- 1 opuscolo didattico cartaceo, 1 matita 3H; 1 temperino; 1 quaderno grande di fogli bianchi; 2 pennarelli neri.

Tonificare il corpo è molto di più di una questione estetica. Muscoli forti e tonici vogliono dire salute, ma per ottenerli occorre seguire regole precise. Un'ottima soluzione per scolpire il vostro corpo risie a circuito. Non tutte le persone che vengono in palestra vogliono diventare enormi. Il loro obiettivo è di tonificare i muscoli e di dimagrire. Quello che proponiamo è un corso indicato alle persone che hanno poco tempo e vogliono allenarsi efficacemente per tonificare il fisico. Gli esercizi vengono accompagnati dalla musica e dalla respirazione per permettere il buon funzionamento del sistema cardio circolatorio e metabolico. Dimagrire divertendoci e senza stress inutile

Femminilità, consapevolezza del proprio corpo, sicurezza di sé, una buona dose di sensualità, un pizzico di ironia e tanta creatività. Se il Burlesque fosse una ricetta, probabilmente gli ingredienti base sarebbero questi! Questo corso è rivolto a tutte le donne che si amano e che vogliono imparare ad amarsi, partendo da sé stesse, attraverso l'utilizzo di semplici strumenti, la voglia di mettersi in gioco primo fra tutti. Un corso per apprendere, con classe ed ironia, l'arte dello streap-tease e la dialettica del teasing.

Per la prima lezione ricordati di portare un paio di tacchi comodi ed il tuo sorriso, sarai già più bella!

La Danza Fitness è un metodo di allenamento che permette di essere in forma e divertirsi danzando. Potrai allenarti divertendoti ed imparare vere coreografie di danza mentre bruci calorie, alleni il fiato e tieni i muscoli sotto sforzo, il tutto senza mai perdere coordinazione ed eleganza derivanti dal mondo della danza. Possono praticarlo tutti e si caratterizza come incontro tra i mondi del Fitness (tonificazione, potenziamento, lipolitisi, cardio-vascolarizzazione, divertimento) e della Danza (elasticità, coordinazione, ritmo, tecnica, eleganza, energia) . Originale, elegante e molto divertente, si basa su 10 parole chiave e sull’ applicazione dei migliori protocolli di lavoro del fitness (superserie, interval training, stripping) ai passi e movimenti tecnici della danza, classica, jazz ed hip hop.

GAG è l'acronimo di Gambe - Addome - Glutei, indica un allenamento mirato a rinforzare e tonificare queste tre aree e, più in generale, la parte inferiore del corpo. Gli esercizi mirati alla tonificazione di gambe, addome e glutei sono moltissimi e di diversa complessità, e non è difficile trovare quelli più adatti a ciascuno.

La ginnastica dolce è un tipo di attività indicato per persone sedentarie che non svolgono attività fisica da molto tempo o per gli anziani. Gli esercizi non esercitano un impatto elevato sul corpo e sulle articolazioni ma sono in grado di attivare muscolatura, circolazione ed apportare benefici alle ossa, alle articolazioni e ai legamenti. Questo tipo di ginnastica dolce non richiede l'utilizzo di carichi artificiali o attrezzature professionali