I Programmi straordinari pos. pandemia PNRR e Recovery Fund si vanno ad aggiungere ai Fondi di Sviluppo Locale (FESR ; FSE e FEASR) messi a
disposizione dalla Comunità Europea per il prossimo periodo 2022-2027.
Una grande quantità di risorse sono quindi ora disponibili anche con nuove regole semplificate.
Ma come accedere ai Fondi per rilanciare o creare nuove attività, mettendo a frutto le proprie competenze professionali?
Il corso è finalizzato a comprendere in maniera pratica e funzionale i criteri per accedere ai Fondi Europei, sia Nazionali che Regionali ed a come sviluppare un' idea, strutturare un progetto, valutarne la fattibilità e sostenibilità economica.
I Fondi Europei insieme a quelli ulteriormente stanziati per rispondere alle emergenze create dall ultimo periodo, saranno le risorse fondamentali per il rilancio e la creazione di nuove attività.
Le opportunità per chi vuol intraprendere una propria attività; le facilitazioni e le semplificazioni previste dopo l' emergenza sanitaria; la rimodulazione dei vecchi fondi ed il lancio di nuovi ed agili strumenti.
E' fondamentale prepararsi per tempo, conoscere criteri e meccanismi, per farsi trovare pronti con il proprio progetto quando si presenteranno i tanti finanziamenti previsti dalla UE in questi prossimi mesi e per i prossimo quadriennio.
Si affronteranno perciò gli obiettivi della programmazione dei Fondi per capire come effettuare correttamente la ricerca di bandi ed opportunità di finanziamento.
Il corso permetterà di acquisire una pratica conoscenza approfondita del sistema degli aiuti finanziari e delle sovvenzioni disponibili fornendo gli strumenti e le competenze per sviluppare e saper auto-valutare il successo del proprio progetto.
Il corso prevede un primo approccio alla creazione di videogiochi tramite Unity - Game Engine, con lo scopo di realizzare un piccolo prototipo, percorrendone le varie fasi dello sviluppo. Si parte dal concetto di GameObject come entità base del videogioco, procedendo con la creazione di un personaggio, capace di muoversi e interagire con l'ambiente e di affrontare ondate di nemici. Si procede all'inserimento del punteggio e della barra di vita del personaggio, tramite l'utilizzo degli strumenti di interfaccia utente (GUI), passando alla definizione dello stato finale del gioco ed è... GAME OVER!
Il corso è rivolto a coloro che vogliono approcciarsi allo sviluppo di videogiochi. Non è necessaria la conoscenza di linguaggi di programmazione, ma con qualche nozione di base si sfrutteranno al meglio i contenuti del corso.
Quattro incontri per conoscere la logica, i materiali e le tecniche base per realizzare calchi e stampi di piccoli oggetti. I partecipanti useranno della plastilina per creare un originale di cui verrà realizzato un calco in silicone e poi una copia in resina.
Corso di livello principiante-intermedio in cui impareremo il processo di creazione 3D orientata all'uso nei videogiochi. Il corso avrà un formato di laboratorio in cui costruiremo un personaggio 3D LOW-POLY, impareremo a realizzare corretamente l'"UV unwrapping" e applicare textures. Faremo il "rigging" per poter controllare la posa del nostro personaggio e finalmente creeremo una versione HI-POLY tramite la tecnica dello "sculpting" con cui potremmo aumentare incredibilmente i dettagli delle nostre textures, ed ottenere un asset 3D di aspetto professionale.
YOGA significa UNIONE di mente corpo e spirito. Questa antica disciplina viene proposta ai bambini in forma ludica e stimolate, aiutandoli fin da piccoli a sentirsi in equilibrio con se stessi e con tutto ciò che li circonda. Lo yoga aiuta i bambini ad osservare ed entrare in contatto con la natura e a comprendere il ciclo della vita; contribuisce a mantenere le ossa sane e i muscoli flessibili, migliora l'attenzione, la concentrazione e risveglia la creatività e l'immaginazione. Useremo il gioco come veicolo per far sperimentare al bambino sia emozioni forti, che momenti di calma, portando i piccoli a rilassarsi più facilmente. Stimoleremo la percezione del corpo con le posizioni (asana), apprenderemo la respirazione strettamente collegata alle emozioni ed alla mente e con questa disciplina, non competitiva, sperimenteremo la gioia della pratica senza pretendere la perfezione che spesso è portatrice di stress e ansia, lavorando sulla comunicazione empatica, sull'autostima e sulla libera espressione personale, nonché sulle capacità comunicative e cooperazione di gruppo. Durante tutto l'anno ci divertiremo ad osservare, comprendere e riflettere i valori e le emozioni, impareremo danze e canti, giochi di gruppo, daremo largo spazio ad attività artistiche manuali, usate come strumento per sviluppare la piena presenza consapevole e la concentrazione.
Impareremo mudra e mantra, le storie narrate accompagnate dalle posizioni yoga, ci metteremo alla prova con capriole, inversioni e percorsi motori fortificando ed allungando i nostri muscoli e rendendo non solo il nostro corpo più sano, ma anche la nostra mente più flessibile.
L'Era dello Swing è tornata! Un laboratorio sfaccettato in cui la "Swing Jetz", grazie al Lindy Hop - ballo nato ad Harlem alla fine degli anni Venti - vi catapulterà in un'epoca di movimento, socialità, musica e storie. Costruiremo insieme un percorso in cui impareremo a muoverci a "ritmo sincopato", ma anche, come allora, a ritrovare spirito e creatività in tempi di crisi. Nel percorso che faremo insieme impareremo insieme le combinazioni di passi più note per poter ballare in pista davvero con tutti, costruiremo solide fondamenta (ritmo, postura, struttura musicale...) per il sistema di coppia del guidare/seguire, parleremo della storia, ascolteremo musicisti, ci confronteremo in un clima disteso e divertito: Il corso che si svolgerà è indirizzato ai principianti che si avvicinano per la prima volta ai balli Swing, in modo specifico al lindy hop al boogie woogie e al vintage jazz.
E’ una disciplina che affonda le sue radici nella Cina di oltre 7000 anni fa, quando era considerata “l’arte di guarire e l’arte della longevità”.
Il Qigong può essere definito come un sistema di pratiche i cui obiettivi sono: mantenersi sani, curarsi, aumentare la vitalità, ottenere la longevità, sviluppare al massimo le potenzialità dell’essere umano e condurre alla saggezza. Oltre a questo, il Qigong comprende differenti tipi di meditazione ed esercizi di rilassamento. Tutti possono praticare il Qigong e con lacostanza ottenere un perfetto equilibrio tra mente, corpo e spirito.
Giardinaggio e creazione di un erbario
Il giardinaggio è per i bambini fonte di tanti benefici: insegna loro ad essere responsabili e capire che solo prendendosi cura delle piante queste potranno crescere e vivere sane, quest'incarico li farà sentire più grandi . Impareranno ad avere pazienza e rispettare i tempi della natura, aspetteranno che i loro fiori spunteranno a seconda della loro stagione. Con il giardinaggio inizieranno ad amare l'ambiente in cui vivono incoraggiandoli ad un'alimentazione sana, li aiuterà a sviluppare tante capacità, da quelle motorie a quelle scientifiche e organizzative.
Un percorso di 6 incontri durante i quali conosceremo meglio le piante e costruiremo un orto su
ruote attraverso il riuso di materiali diversi, legno, bottiglie in plastica e tanto altro.
Creeremo un erbario per tenere un archivio delle piante utilizzate imparando a riconoscerle.
Ogni incontro prevedrà una parte teorica e attività manuali di giardinaggio, esperimenti per capire
meglio come vivono le piante o costruzione dei componenti per raggiungere il risultato finale.
Un fantastico orticello dove metteremo a dimora piante aromatiche, fiori e qualche ortaggio.
È necessario abbigliamento comodo e adatto a quanto descritto sopra, ci si sporcherà, si lavorerà
con i colori, la colla e la terra.
Partecipanti max 12