Il corso di Inglese A2 è rivolto a chi desidera perfezionare le proprie capacità linguistiche di base per interagire in situazioni quotidiane e lavorative e poter comunicare in inglese.
Attraverso un training teorico ed esperienziale verranno sviluppate competenze linguistiche fondamentali ed affrontati temi di interesse personale (ad es. parlare di sé stessi, dei propri interessi, della propria famiglia e del lavoro), utilizzando la terminologia e il lessico di uso concreto.
La metodologia affronta le principali strutture grammaticali e si concentra in particolare sulla conversazione e sulla comunicazione.
Facendo riferimento a situazioni quotidiane tipiche, il partecipante potrà sviluppare le abilità di produzione orale, comprensione e scrittura ed ampliare la propria conoscenza del lessico inglese.
Inoltre, sarà in grado di prendere parte con maggiore sicurezza ed in modo efficace a conversazioni in lingua inglese.
Il corso è rivolto a coloro che approcciano per la prima volta la lingua francese. Si lavorerà nell’ottica dei quattro ambiti di competenza: comprensione scritta, comprensione orale, produzione scritta e produzione orale. La finalità del corso è sviluppare le competenze previste dal Livello Base A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento: comprendere e usare espressioni di uso quotidiano e frasi basilari tese a soddisfare bisogni di tipo concreto; saper presentare se stesso/a e gli altri ed essere in grado di fare domande e rispondere; interagire in modo semplice purché l’altra persona parli lentamente e chiaramente e sia disposta a collaborare.
I Big Data hanno cambiato e continueranno a cambiare il modo di gestire molteplici processi e aspetti del vivere associato, dalla sanità ai trasporti, dalla comunicazione al commercio.
Il corso sui Big Data permetterà di acquisire un metodo per capire, interpretare ed utilizzare i Big Data, ossia tutte le informazioni strutturate e destrutturate, mettendole in relazione e scoprendone il valore per incrementare il proprio vantaggio competitivo o semplicemente rispondere ad alcune domande: “cosa sta avvenendo?”, “come potrei utilizzare questi dati?”
Il corso di livello I è una introduzione alla Big Data Analysis, gli argomenti saranno affrontati in modo da essere seguiti anche da utenti non esperti, verranno privilegiati gli aspetti teorici ed esempi concreti senza che sia necessario svolgere esercizi complessi o installare software complicati.
Il corso di livello II è una versione più pratica del corso precedente, verranno affrontati tutti gli argomenti del primo corso ma con un taglio più operativo. Sarà necessario disporre di un proprio computer ed installare diversi software, che verranno forniti per svolgere esercizi e comprende al meglio gli argomenti affrontati, sempre mantenendo un taglio introduttivo per poter affrontare molti degli aspetti che afferiscono all’universo dei Big Data.
Il barman, o bartender, è quella figura professionale esperta nella preparazione di cocktail, da quelli base a quelli più elaborati. Con questo corso ci prefiggiamo l'obiettivo di avvicinarvi e introdurvi al mondo del bartending. Verrá fornita una conoscenza di base dei distillati, dei liquori, dei cocktail e delle tecniche di american bartending e della miscelazione per introdurvi in un settore affascinante ed in continua evoluzione.