Il corso parte da un livello base per utenti con esperienza informatica medio-bassa, approfondendo i concetti basilari dell’uso di Linux, come la gestione dell’ambiente grafico e delle installazioni di programmi e l'uso della command line. Esaurita questa fase iniziale si passa successivamente ad un livello medio-avanzato, con la gestione e amministrazione delle reti, costituite non solo dai client Linux ma da server che offrono servizi sul web.
Il corso di conversazione in inglese è fondato sui discorsi vivi e vivaci in inglese, liberi da un’impostazione rigida basata sull’utilizzo di libri o esercizi cartacei, e con un’attenzione particolare alla pronuncia, visto che i libri e i metodi “multimediali” non sono in grado di insegnare né la pronuncia né l’abilità di comunicare ed esprimersi in modo spontaneo e creativo. Si cercherà di mettere le nozioni grammaticali e le espressioni idiomatiche direttamente in pratica, nel contesto di discorsi molto vari che riguardano fatti di attualità, esperienze ed opinioni personali, letture e qualunque tema o argomento che possa essere di interesse al gruppo. Ciascun studente verrà incoraggiato/a ad esprimersi libero/a da timori e a partecipare attivamente, con l’obbiettivo di pensare direttamente in inglese e possibilmente di sviluppare l’abilità di poter ragionare come un anglofono. Il corso è ideale per chi parte già da una solida base grammaticale con un lessico abbastanza ampio ma che ha bisogno di continuare a migliorare ed approfondire la pratica della lingua inglese.

Il corso di Inglese A2 è rivolto a chi desidera perfezionare le proprie capacità linguistiche di base per interagire in situazioni quotidiane e lavorative e poter comunicare in inglese.
Attraverso un training teorico ed esperienziale verranno sviluppate competenze linguistiche fondamentali ed affrontati temi di interesse personale (ad es. parlare di sé stessi, dei propri interessi, della propria famiglia e del lavoro), utilizzando la terminologia e il lessico di uso concreto.
La metodologia affronta le principali strutture grammaticali e si concentra in particolare sulla conversazione e sulla comunicazione.
Facendo riferimento a situazioni quotidiane tipiche, il partecipante potrà sviluppare le abilità di produzione orale, comprensione e scrittura ed ampliare la propria conoscenza del lessico inglese.
Inoltre, sarà in grado di prendere parte con maggiore sicurezza ed in modo efficace a conversazioni in lingua inglese.

Il corso è rivolto a coloro che approcciano per la prima volta la lingua francese. Si lavorerà nell’ottica dei quattro ambiti di competenza: comprensione scritta, comprensione orale, produzione scritta e produzione orale. La finalità del corso è sviluppare le competenze previste dal Livello Base A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento: comprendere e usare espressioni di uso quotidiano e frasi basilari tese a soddisfare bisogni di tipo concreto; saper presentare se stesso/a e gli altri ed essere in grado di fare domande e rispondere; interagire in modo semplice purché l’altra persona parli lentamente e chiaramente e sia disposta a collaborare.

Questo corso è destinato a chi ha frequentato il primo livello e vuole acquisire nuove nozioni e tecniche per approfondire e proseguire l'iter di formazione nel campo dell'arte floreale. Verranno introdotti nuove strumenti e nuovi tipi di composizioni (lineare, boquet, vegetativa, da tavola), per continuare la crescita professionale di avvicinamento alla figura del Flower Design.
Questo corso vuole essere un percorso di avvicinamento a un’alimentazione vegana crudista, intesa come possibilità di cambiamento alimentare o ampliamento delle proprie conoscenze in cucina.
Con gradualità, passeremo dall’esame delle associazioni di cibi, alla preparazione di bevande e insalate, fino alla composizione di piatti completi, deliziosi e sani. Piatti che potranno diventare una valida e piacevole alternativa alla cucina classica e anche un sostegno a periodi di depurazione del nostro organismo.

I Big Data hanno cambiato e continueranno a cambiare il modo di gestire molteplici processi e aspetti del vivere associato, dalla sanità ai trasporti, dalla comunicazione al commercio.
Il corso sui Big Data permetterà di acquisire un metodo per capire, interpretare ed utilizzare i Big Data, ossia tutte le informazioni strutturate e destrutturate, mettendole in relazione e scoprendone il valore per incrementare il proprio vantaggio competitivo o semplicemente rispondere ad alcune domande: “cosa sta avvenendo?”, “come potrei utilizzare questi dati?”
Il corso di livello I è una introduzione alla Big Data Analysis, gli argomenti saranno affrontati in modo da essere seguiti anche da utenti non esperti, verranno privilegiati gli aspetti teorici ed esempi concreti senza che sia necessario svolgere esercizi complessi o installare software complicati.
Il corso di livello II è una versione più pratica del corso precedente, verranno affrontati tutti gli argomenti del primo corso ma con un taglio più operativo. Sarà necessario disporre di un proprio computer ed installare diversi software, che verranno forniti per svolgere esercizi e comprende al meglio gli argomenti affrontati, sempre mantenendo un taglio introduttivo per poter affrontare molti degli aspetti che afferiscono all’universo dei Big Data.

Il barman, o bartender, è quella figura professionale esperta nella preparazione di cocktail, da quelli base a quelli più elaborati. Con questo corso ci prefiggiamo l'obiettivo di avvicinarvi e introdurvi al mondo del bartending. Verrá fornita una conoscenza di base dei distillati, dei liquori, dei cocktail e delle tecniche di american bartending e della miscelazione per introdurvi in un settore affascinante ed in continua evoluzione.

I capelli interpretano la personalità di un individuo, raccontandone spesso identità e stati d’animo. Il corso vuole stimolare la creatività e la fantasia dei partecipanti, che impareranno a valorizzare questo aspetto del look sviluppando e affinando l’unicità del proprio stile. Grazie ad uno studio delle morfologie e all’apprendimento di molteplici metodiche di acconciatura, ciascuno imparerà a configurare un proprio personale hairstyling, approfondendo caratteristiche e proprietà dei prodotti più adatti al tipo di capelli e alla piega che si vuole realizzare e avvicinandosi agli strumenti del mestiere. Si imparerà quindi a realizzare da soli il proprio styling, apprendendo  i trucchi del mestiere da utilizzare anche a casa
Fusolab 2.0 presenta la seconda edizione di FRA' Fiera del Regalo Accessibile a partire dalle 10.00 per le intere giornate di sabato 17 e domenica 18 dicembre 2016.

FRA' è la prima fiera totalmente dedicata al regalo 

- ACCESSIBILE
Perchè ogni regalo che sceglierai di acquistare quest'anno al FRA' sarà rigorosamente <=50 €
- AUTOPRODOTTO
Perchè tutto ciò che acquisterete sarà rigorosamente prodotto e confezionato dai nostri espositori.

Quattro "aree regalo" disposte sui tre piani del grande villaggio Fusolab!
- PRODOTTI BIO 
I migliori prodotti bio per il miglior cesto Natale 2016!
- ARTIGIANATO
Al primo piano, l'intera sala concerti si trasforma nel gran bazar della Bella Villa;
- EDITORIA
Sempre al secondo piano, libri di editori indipendenti che non possono mai mancare come da miglior tradizione.

E non finisce qui:
Al piano terra di FRA' ti aspetterà il calore e le chiacchiere dei simpatici amici del Break.0 insieme a buona musica e concertini, ottimo cibo e vin brule', dolcetti e aperitivi come liet motiv 
di viale della Bella Villa 94 (Alessandrino) dicembre per un week end all'insegna del regalo accessibile.  

Questo il menù delle 2 giornate:

BREAKmenufra


Seguici per gli aggiornamenti sul programma!
Questo natale manda in pensione Amazon.it, il tuo regalo lo trovi a FRA'!

FOTO DELLO SCORSO ANNOhttps://www.facebook.com/media/set/?set=a.1018830224805022.1073741863.166174130070640&type=3

------------------------------------------------------------------------
PER GLI ESPOSITORI:
Stanco dei soliti mercatini natalizi trovi che FRA' sia quello in cui speravi per esporre le tue creazioni? 
Compila il form per richiedere di partecipare:
https://goo.gl/f8EzlL

------------------------------------------------------------------------
FUSOLAB 2.0
Viale della Bella Villa 94 (zona Alessandrino, Roma)
www.fusolab.net - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.http://www.facebook.com/fusolab -https://twitter.com/fusolab
METRO C - ALESSANDRINO
Bus 105-312-313
PARCHEGGIO GRATUITO PRESSO IL PARCHEGGIO MULTIPIANO IPERCOOP SOLO AL 1° E 2° PIANO!
------------------------------------------------------------------------