CORSO | GIORNO | ORA |
---|---|---|
▶ Astronomia e astrofotografia | Lunedi 8 Maggio | 20.30-22.30 |
▶ Autocostruzione / Bioedilizia | Sabato 6 Maggio | 9.30-13.30 |
▶ Birra Artigianale - Degustazione | Martedì 2 Maggio | 20.30-23.00 |
▶ Birra Artigianale - HomeBrewing | Sabato 29 Aprile | 11.30-15.30 |
▶ Calligrafia e lettering | Sabato 22 Aprile | 9.30-13.30 |
▶ Cosmesi naturale per l'estate | Domenica 7 Maggio | 10.30-19.30 |
▶ Cosmesi naturale per l'estate | Sabato 20 Maggio | 10.30-19.30 |
▶ Cucina crudista | Martedì 9 Maggio | 18.30-20.30 |
▶ Formaggi fai da te | Lunedì 15 Maggio | 18.30-20.30 |
▶ Infografica | Sabato 6 Maggio | 10.00-15.00 |
▶ Panificazione e pizza | Sabato 20 Maggio | 10.00-18.00 |
▶ Programmare con Arduino 2 | Lunedi 15 Maggio | 20.30-22.30 |
▶ Social Media Marketing e Brand Reputation | Martedì 16 Maggio | 18.30-20.30 |
▶ Social Network Analysis & Monitoring | Mercoledì 19 Aprile | 20.30-22.30 |
▶ Taglio e cucito 2 | Mercoledì 26 Aprile | 18.30-20.30 |
▶ Taglio e cucito 2 | Mercoledì 26 Aprile | 9.30-11.30 |
▶ Tatuaggi - Tatoo temporaneo | Lunedì 8 Maggio | 18.30-20.30 |
1
NON PERSEGUIAMO IL PROFITTO E ABBIAMO MARGINI DI RICAVO RIDOTTI2
LO STAFF DEL FUSOLAB: volontari e lavoratori ma soprattutto sognatori3
L'AFFITTO DELLA SEDE E' CALMIERATO4
I CORSI HANNO UN GROSSO RISCONTRO5
I DOCENTI HANNO UNA RETRIBUZIONE SOCIALEIl corso ha come obiettivo la formazione dello studente alle principali riparazioni dei guasti più frequenti di smartphone e tablet attualmente in commercio.
Il corsista sarà in grado di individuare i guasti e di effettuare riparazioni di hardware e software su telefoni cellulari e tablet.
Trovare la soluzione migliore ai problemi più comuni, imparare a conoscere i componenti, gli strumenti e le tecniche più efficaci e veloci per riparare un tablet ed uno smartphone.
Il corso di primo livello si rivolge a chiunque abbia voglia di intraprendere questa carriera ma anche autodidatti che necessitano di nozioni teoriche.
E’ un ottimo punto di partenza che introduce in modo professionale all’acquisizione di tutte le conoscenze e le competenze per diventare un tecnico.
Il secondo livello si rivolge a chi ha già seguito il corso di primo livello o a tecnici di primo livello che vogliono acquisire maggiori competenze per la risoluzione delle problematiche e ad imparare le tecniche di saldatura.
L'obbiettivo del corso non è solo quello di trasmettere conoscenze ma anche di creare un percorso che porti alla creazione di una comunity di riparatori basata sulla divulgazione di un nuovo approccio nel settore tecnico che si basa sulla risoluzione sistemica dei problemi.