Il Charleston è un ballo di derivazione jazzistica con andamento veloce e brillante diffusosi intorno agli anni Venti, prima in America e poi in Europa. Chi non ricorda i Roaring Twenties? Gli anni dell’old jazz, del proibizionismo, delle donne con il caschetto e i cappellini a cloche, degli abiti corti a vita bassa, delle grosse Ford dalle quali scendevano le ingioiellate signore che andavano a ballare. Il Charleston ha una personalità inconfondibile ed è senza dubbio il più brioso e scoppiettante ballo dell’epoca moderna. I movimenti e la musica erano così sfrenati che qualcuno malignamente arrivò a definirlo “il ballo degli epilettici”, non immaginando certo che sarebbe stato il punto di inizio una vera rivoluzione che, nata dall’incontro con la musica Swing afro-americana, avrebbe contribuito a creare il Lindy Hop. Il Solo Jazz (detto anche Vintage Jazz, Authentic Jazz o Vernacular Jazz) ha origine tra la fine dell’’800 e l’inizio del ‘900. Si tratta di un repertorio di passi maturato tra gli anni ’20, ’30 e ’40 facilmente riconoscibili nelle tre Jazz Routines famose per tutti i Lindy Hoppers: Shim Sham, Tranky Doo e Big Apple! È il precursore di stili più moderni come il Funk e l’Hip Hop.
Ma perchè il Charleston e il Solo Jazz sono importanti per tutti? Perché per essere dei buoni ballerini in social dance, dovremmo prima avere una buona padronanza del nostro corpo, dei nostri movimenti ed una buona familiarità con la musica. È un ottimo modo per acquisire ritmo, musicalità e stile! Nel corso di Charleston e Solo jazz impareremo quindi una serie di routine - ovvero sequenze di passi coreografate - ed esploreremo le possibilità dell'improvvisazioni in solo. È molto utile, infine, per integrare nuovi passi nel proprio repertorio e per diventare più autonomi e creativi nel ballo di coppia.
Il corso è rivolto a chiunque sia interessato a muovere i primi passi nella musica elettronica sperimentale attraverso l’uso di PureData, software open source dedicato allo sviluppo di patch per la sintesi e l’elaborazione del suono, la composizione algoritmica, la realizzazione di installazioni, di synth, drummachines, effetti e molto altro ancora.
Il corso quindi vi permetterà di apprendere le tecniche per realizzare con attrezzature casalinghe, il panettone a lievitazione naturale. Cosa più importante, vi consentirà di apprendere tutte le soluzioni a tutti i vari problemi ed errori che si commettono molto spesso realizzando questi lievitati che, a ragione, sono considerati i più difficili e da qualcuno addirittura additati come impossibili da realizzare a casa. Inoltre insegnarà a gestire e curare la propria pasta madre al meglio, mantenere una giusta acidità e ottenere risultati perfetti in termini di gusto, sofficità e durata nel tempo. Verrà spiegato come poter preparare tutti questi grandi lievitati senza l’utilizzo di camere di lievitazioni, con l’utilizzo del frigorifero.

A volte non si ha idea dei risultati che si possono ottenere con il giusto allenamento e con l’aiuto esclusivo dei migliori professionisti del settore fitness e wellness.
Ora puoi prenotare e allenarti seguendo allenamenti personalizzati con l’istruttore.
Se vuoi aumentare la massa muscolare, tonificare o dimagrire oppure risolvere problemi di postura o alleviare dolori dovuti a accorciamenti o debolezze muscolare.
Se necessiti di recuperare la tonicità e la funzionalità dopo un infortunio o intervento, o anche il bisogno di effettuare preparazioni atletiche sport specifiche oppure anche aumentare la propria performance con aumento di forza o migliorando il proprio sistema cardiovascolare.
Per tutte queste necessità farsi affiancare da un Personal Trainer che seguirà solo te è fondamentale per avere la sicurezza di raggiungere l’obiettivo prefissato.

Questo metodo di allenamento è indicato per chi vuole dimagrire bruciando grassi e migliorare la propria resistenza. In un ciclo di sforzo, della breve durata di 4 minuti, si lavorerà su uno dei grandi gruppi muscolari a rotazione (gambe, pettorali, dorsali, addominali, ecc.). L’allenamento Tabata è appositamente concepito per chi vuole raggiungere obiettivi sportivi in poco tempo, con efficacia ed intensità. Alternando velocemente sforzo e recupero si accelera la combustione del grasso corporeo, infatti, per rigenerarsi, il corpo continuerà a bruciare energia anche dopo l’allenamento e persino nelle fasi di recupero userà molte più calorie.

Il Power Pilates è un insieme di esercizi armonici per rafforzare i muscoli della schiena, dell’addome, delle gambe, delle braccia e dei fianchi. È caratterizzato da movimenti eleganti in grado di donare muscoli tonificati e flessibilità di tutto il corpo. Proprio l’esecuzione fluida degli esercizi di Power Pilates darà al vostro corpo elasticità e solidità, creando una forma/sagoma perfetta.

FUCINA ALESSANDRINA

Cucina popolare e cultura gastronomica

Vedi Menu Prenota il tavolo
Un laboratorio di sapori dove si foggiano piatti che combinano cucina tradizionale ed innovazione; un'officina del gusto dove la ricerca certosina di materie prime a km.0 si combina con l'impegno costante per la sostenibilità ambientale; un'accademia del palato dove si possono imparare e sperimentare alchimie culinarie.
Un ambiente informale ma curato, dove il cibo diventa sia veicolo di socialità e convivialità che stimolo per una crescita culturale personale e collettiva. Una trama di persone, si sapori, di sogni che travalicano l'idea di un semplice luogo per rifocillarsi.
Fucina Alessandrina è un luogo fisico ma anche uno spazio mentale che nasce nella periferia metropolitana per affermare un'idea olistica di cultura gastronomica; un progetto che amalgama una bakery artigianale per gustose colazioni e merende, un bistrot-cafè per una pausa ristoratrice o un aperitivo sociale, un'osteria popolare per pasti accessibili e stuzzicanti, una scuola di cucina per scoprire i segreti della tavola e dei fornelli, un luogo di promozione di eventi culinari ed enogastronomici.
Fucina Alessandrina è un luogo aperto, solidale, orizzontale che coinvolge il proprio quartiere dove chi entra non è un cliente ma una parte imprescindibile di un progetto collettivo. Benvenuti a tavola.

menu4

Sabato, 01 Settembre 2018 01:12

Calendario lezioni bambini e ragazzi

Scritto da


AttivitàGiorniOrarioCategoriaProva gratuita
Acrobatica (4/6) Lun - Mer - Ven 16:50-17:40 Fitness e tonificazione PRENOTA
Acrobatica (7/12) Lun - Mer - Ven 17:45-18:35 Fitness e tonificazione PRENOTA
Acrobatica Cerchio e Tessuti Mar - Giov 15:00-16:30 Fitness e tonificazione PRENOTA
Aikido (4/7) Lun - Mer - Ven 16:50-17:40 Bambini PRENOTA
Aikido (8/12) Lun - Mer - Ven 17:45-18:35 Bambini PRENOTA
Calisthenics 17:00 Lun.Mar-Mer-Giov-Ven 17:00-18:00 Fitness e tonificazione PRENOTA 
Calisthenics 18:00 Lun-Mar-Mer-Giov-Ven 18:00-19:00 Fitness e tonificazione PRENOTA 
Capoeira (4/10)  Mar - Giov 16:50-17:40 Bambini PRENOTA 
Capoeira (11/17) Mar - Giov 15:40-16:50 Bambini PRENOTA 
Danza Classica 1° (8/12) Lun - Giov 16:50-17:50 Bambini PRENOTA 
Danza Classica 2° (12+)  Lun - Mer - Ven 14:30-15:40 Bambini PRENOTA 
Danza Contemporanea Moderna (9+) Lun - Mer 15:40-16:50 Bambini PRENOTA 
Danza Giocodanza 10:00 (3/6) Sab 10:00-10:50 Bambini PRENOTA
Danza Giocodanza 16:50 (3/6) Mer - Ven 16:50-17:40 Bambini PRENOTA 
Danza Hip Hop (8+) Lun - Giov 17:50-18:40 Bambini PRENOTA 
Danza Propedeutica (6/9) 11:00 Sab 11:00-11:50 Bambini PRENOTA 
Danza Propedeutica (6/9) 17:45 Mer - Ven 17:45-18:35 Bambini PRENOTA  
Fit Boxe 18:40 * Lun - Mer - Ven 18:40-19:30 Fitness e tonificazione PRENOTA
Fit Dance 18:40 * Mer - Ven 18:40-19:30 Fitness e tonificazione PRENOTA
Ginnastica Artistica (4/10) 17:00 Mar - Giov 17:00-17:50 Bambini PRENOTA 
Ginnastica Artistica (11/14) 16:00 Mar - Giov 16:00-16:50 Bambini PRENOTA 
Ginnastica Artistica Preagoniste 17:30

Mar - Giov
Sab

17:30-19:00
14:00-15:00
Bambini PRENOTA 
Ginnastica Artistica Agoniste 18:45 Mar - Giov
Sab
18:45-20:15
15:00-16:0
Bambini PRENOTA 
Judo (4/7) Mar - Giov 16:50-17:40 Bambini PRENOTA 
Judo (8/12) Mar - Giov 17:45-18:35 Bambini PRENOTA 
Karate (4/7) Mar - Giov 16:50-17:40 Bambini PRENOTA 
Karate (8/12) Mar - Giov 17:45-18:35 Bambini PRENOTA 
Karate (13+) Mar - Giov 18:40-19:30 Bambini PRENOTA 
Kick Boxing (8/12) Lun - Mer 17:45-18:35 Bambini PRENOTA 
Mini Basket (6/9) ** Mar - Giov 16:50-17:50 Bambini PRENOTA
Mini Basket (11+) ** Mar - Giov 17:50-19:15 Bambini PRENOTA
Mini Volley (6/10) ** Mer - Ven 16:50-17:50 Bambini PRENOTA 
Volley (11+) ** Lun - Mer - Ven 17:50-19:15 Bambini PRENOTA  
Parkour (5/9) Lun - Mar - Mer - Giov 16:50-17:40 Bambini PRENOTA 
Parkour (10/14) Lun - Mar - Mer - Giov 17:50-18:40 Bambini PRENOTA 
Parkour (15+) Lun - Mer 18:50-20:20 Bambini PRENOTA  
Pattinaggio Artistico (5-9) Lun - Mer

17:00-18:00

Bambini PRENOTA 
Pattinaggio Artistico (10-12) Mer
Sab
18:00-19:00
11:30-12:30
Bambini PRENOTA 
Pattinaggio Artistico INT (4/11) Lun
Sab
18:00-19:00
09:30-11:30
Bambini PRENOTA  
Pattinaggio Artistico AV (4/11) Lun - Mer
Sab
19:00-20:00
11:30-12:30
Bambini PRENOTA  
Pattinaggio Artistico AV (12/16) Lun . Mer
Sab
16:00-17:00
12:30-16:30
Bambini PRENOTA 
Pole Dance Teen (13+) 17:00 Mar - Giov 17:00-18:00 Fitness e tonificazione PRENOTA 
Tessuti Aerei Trapezio 18:40 Lun - Mer 18:40-19:50 Fitness e tonificazione PRENOTA 
Yoga - Kids (5/10) Ven 16:50-17:40 Bambini PRENOTA 
         
Coding e robotica (6-7) Da programmare 16:45-18:15 Bambini PRENOTA  
Coding e robotica (8-11) Da programmare 18:20-19:50 Bambini PRENOTA  
Disegno e fumetto (7/11) Da programmare 16:45-18:15 Bambini PRENOTA  
Disegno e fumetto (12/14) Da programmare 18:15-19:45 Bambini PRENOTA  
Giardinaggio (6+) Da programmare   Bambini PRENOTA  
Inglese in culla (0/3) Lun 16:00-17:00 Bambini PRENOTA
Inglese in culla (0/3) Sab 10:00-11:00 Bambini PRENOTA  
Inglese per bambini (3/12) Lun Ma Mer Gio Ven Sab vedi pagina sito Bambini PRENOTA  
Musical (6/10) 17:00 Mer 17:00-18:30 Bambini PRENOTA  
Musical (11+) 16:00 Mer 16:00-17:30 Bambini PRENOTA  
Musical (6/13) 14:00 Sab 14:00-16:00 Bambini PRENOTA  
Musical Accademy completo (6/13) 10:00 Sab 10:00-16:00 Bambini PRENOTA  
Musical Accademy mattina (6/13) 10:00 Sab 10:00-13:00 Bambini PRENOTA  
         

 

 

 

 

Sketchup Pro è un ottimo programma per avvicinarsi al mondo del 3D ed iniziare a creare scene di Architettura, Interni, Scenografie e molto altro. La sua facilità d’uso e semplicità operativa lo rendono la scelta migliore per chi vuole passare dal CAD 2D o per chi non volesse affrontare subito programmi più complessi sul mercato

Un corso pratico e dinamico sulla conoscenza e l'utilizzo del mezzo audio visivo per raccontare per immagini. Uno studio operativo sui mezzi utili per rendere al meglio il proprio reportage di genere. Dall'inchiesta agli eventi, analizzeremo tipologie e strutture narrative, efficaci e di impatto, scrivendo, programmando e girando direttamente il nostro racconto. Un percorso in cui la teoria si fonderà alla pratica sul campo e sarà accessibile a chiunque . Dall'idea, alla programmazione narrativa, passando per la pre-visualizzazione, fino all'editing ed alle nozioni base di color correction.