Un evento storico nella storia del Fusolab e della borgata Alessandrina. Il I° Trofeo Internazionale di Biliardino Alessandrino si terrà Sabato 18 Maggio dalle ore 15,30.
16 Coppie si affronteranno a colpi di avambracci e polsi per entrare nella storia ed essere i primi ad aggiudicarsi il prestigioso torneo. (l'immagine qui a fianco è presa dal libro "Biliardino" di Alessio Spataro, che vi consigliamo assolutamente di leggere). 

VOGLIO ISCRIVERMI


LA FORMULA

16 coppie, 4 gironi da 4, passano le prime 2 di ogni girone e poi partite ad eliminazione diretta, per ciascuna partita si arriva a 7 passa il turno chi vince due partite. 39 partite, 32 uomini e donne per entrare nella leggenda

I PREMI
La coppia vincitrice si aggiudicherà questa sfilza di premi:
2 sconti del 50% per i corsi Fusolab (valore commerciale dagli 80 ai 125 pleuri)
2 cene al 50% a fucina alessandrina
2 fantastiche opere d'arte con il proprio nome inciso realizzate dal maestro Franco Giaccheri

La coppia che arriverà seconda:
2 cene al 50% a Fucina alessandrina
2 pacche sulle spalle
2 attestati di partecipazione 

Per le altre coppie:
2 pacche sul culo
2 attestati di partecipazione 

GLI EVENTI A CORREDO
Durante tutto il torneo sarà aperto lo spazio bar/ristoro Fucina Alessandrina
Cenone di maggio (sempre organizzata da Fucina Alessandrina che Iddio li protegga), quindi chi vuole si può fermare a cena
Scomesse clandestine

SPECIAL GUEST
Sarà presente per tutta la durata del torneo (e qualcuno mormora anche che parteciperà all'agone sportivo) l'uomo che ha fatto sbarcare il biliardino al Fusolab, il due volte campione italiano, inventore del dribbling "Veronica", detentore di numerosi brevetti, presidente della federazione FIBIL, nonchè ideatore delle opere con incisi i nomi dei vincitori e degli attestati, NIENTEPOPODIMENOCHE il nostro FRANCO GIACCHERI.
Cogliamo l'occasione per ringraziare Franco che con discrezione e passione ha saputo farsi volere bene da tutti i FUSOLABBERS, Franco sei uno di noi!

ISCRIZIONE
L'iscrizione al torneo costa 10€ a coppia da pagare in loco il giorno del torneo, i posti già scarseggiano quindi non esitate ad iscrivervi sarà una giornata memorabile

VOGLIO ISCRIVERMI

Il Workshop punta a identificare i messaggi chiave che rendono la comunicazione incisiva. Durante una presentazione di fronte al pubblico, solitamente lo spettatore recepisce una minima parte del contenuto erogato poiché non si sente coinvolto né attirato dal messaggio. Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono ribaltare questa visione, e che desiderano imparare a comunicare efficacemente sia utilizzando correttamente il linguaggio non verbale del corpo, sia sfruttando agilmente gli strumenti di comunicazione visiva messi a disposizione dalla grafica. Sono indispensabili la conoscenza base di Power Point e la voglia di mettersi in gioco in prima persona. Ai partecipanti che ne fanno richiesta è data la possibilità di prenotare un’ora di consulenza individuale su una propria presentazione di progetto senza costi aggiuntivi.  Il corso è rivolto a docenti, formatori, studenti e chiunque possa trovare vantaggioso conoscere gli strumenti per una comunicazione efficace.

Il Workshop è un'introduzione alle tecniche utilizzate nella Pasticceria più moderna ai fini di rendere protagonisti del dessert un prodotto utilizzato prevalentemente in cucina, in questo caso il Riso.
La parte teorica affronterà inoltre tematiche relative alla chimica sensoriale degli alimenti (acido, amaro, dolce, salato, umami), al come rendere equilibrato un dolce e alle tecniche di decorazione più alla moda.
Un lezione di "Pasticceria 2.0" all'insegna di "Cromatismo" e "Sapori"! 

Il corso è adatto a tutti gli amanti del dolce e della pasticceria.
Non sono richiesti prerequisiti.

Il workshop è caratterizzato da due incontri che costituiscono un approfondimento all'utilizzo di software di videomapping per la gestione di luci LED (barre, PAR ecc) utilizzando MadMapper - uno dei più popolari software di video mapping.
Oggi è possibile gestire sistemi di luci che utilizzano il tradizionale DMX con software nati per il video mapping. La mappatura dei vari sistemi di luci viene infatti realizzata con MadMapper e gestita con dei video raggiungendo gli stessi risultati che si possono ottenere con una consolle luci ma con un approccio video il che ne amplifica la possibilità di utilizzo e di versatilità.
Il workshop è finalizzato alla produzione e finalizzazione di una installazione performativa utilizzando PAR e barre LED. 
L'utilizzo di software di Videomapping permette anche a persone senza alcun background sul mondo luci di sviluppare veri e propri progetti di light design in grado di gestire sistemi anche molto complessi.

Per piacere o per necessità, per la soddisfazione e per essere autonome nelle scelte, organizzare un matrimonio fai da te è qualcosa che dà agli sposi un senso di euforia e appagamento unico.
Attraverso il corso gli allievi prenderanno ispirazioni e realizzeranno prototipi, quali: bomboniere, partecipazioni, allestimenti e riempimento dello spazio, segnatavolo, segnaposto, sacchetti, coni riso, tableau, wedding bag.
Verranno utilizzati materiali diversi, con una prevalenza per la carta.
E’ un corso pratico per chi vuole imparare, progettare e creare.
Il corso è dedicato alle spose che con la loro creatività e buona volontà vogliono pensare ad ogni aspetto del loro matrimonio; alle amiche, alle mamme o alle suocere che vogliono contribuire alla realizzazione di ogni dettaglio del giorno delle nozze; a professioniste del settore e a tutte quelle persone che amano creare e realizzare oggetti con le proprie mani.
Consigliato a chi ha una buona manualità.
Il corso ha l'obiettivo di spiegare i principi di base delle reti e del TCP/IP, fornendo le conoscenze necessarie minime per poter svolgere lavori di manutenzione hardware delle reti e la gestione ordinaria della configurazione degli apparati e PC più diffusi. Inoltre i concetti espressi sono propedeutici al fine di frequentare corsi successivi di livello superiore. I temi centrali riguardano i meccanismi della comunicazione ETHERNET e TCP/IP applicata a sistemi tipo WINDOWS e LINUX, spiegando il ruolo degli apparati che costituiscono una rete come SWITCH e ROUTER.
Pensi che fare un sito internet sia compito solo di esperti e web designer?
Vorresti creare un piccolo sito personale o per la tua piccola azienda ma non sai da dove cominciare?
Con "Crea il tuo sito internet: da zero to hero!" in due semplici giornate potrai creare una piccola piattaforma e gestirla in autonomia.
Partirai da zero, fino a diventare un eroe in grado di realizzare il proprio sito internet semplice, leggero e totalmente personalizzato.
Il corso è rivolto ad aspiranti blogger e creatori di contenuti che vogliono iniziare il proprio percorso sul web.
Durante l'incontro sarà creato da ogni partecipante, un sito/blog da zero, e si apprenderà come inserire i contenuti all’interno del proprio spazio virtuale.
Il workshop introduce in maniera rapida e professionale alla degustazione di alcuni stili birrari esistenti.
Per capire un buon prodotto non bisogna esser “laureati”, ma conoscere qualche trucchetto può farci apprezzare meglio ciò che stiamo bevendo.
E’ un percorso semplice, alla portata di chiunque voglia avvicinarsi a questo mondo.
Si acquisterà la capacità e la tecnica basilare per una buona degustazione  attraverso un percorso ben strutturato che saprà accompagnarvi passo dopo passo verso una conoscenza più approfondita del mondo brassicolo.
Dopo una prima parte dedicata allo studio degli organi senzoriali (anche con l'ausilio di piccoli esperimenti) si studieranno gli ingredienti e i segreti della birra, stili della birra nel mondo e le loro caratteristiche, come riconoscerle e come valutarne la qualità.
Impareremo inoltre ad abbinare in modo armonioso i vari stili di birra con i diversi tipi di cibo.
Durante il corso si assaggeranno 8 tipi diversi di birra in abbinamento a cibi come pane, pizza, fritti, formaggi e salumi.
Il workshop, di due giornate da 8 ore ciascuna, affronterà la tematica dell'elettronica applicata alla musica.
Insieme apprenderemo le basi teoriche e tecniche necessarie per costruire uno strumento musicale elettronico chiamato Atari Punk Machine Step Sequencer, in grado di generare toni musicali molto simili a quelli delle console anni ‘80/’90.
Una volta realizzato avremo la possibilità di studiarlo con vari strumenti (PC e oscilloscopio) e di modificarlo in base ai nostri gusti.
Alla fine del workshop, ciascuno di voi avrà tra le mani uno strumento unico e personalizzato.
Ogni studente avrà a disposizione un kit di componenti necessario per la realizzazione del progetto.
Il corso è rivolto a tutti coloro che abbiano la passione per l'elettronica e/o per la musica.
Non sono conoscenze pregresse in elettronica.

Il workshop "Advertising per Niubbi" è tenuto dagli insegnanti di SEO Roma e si rivolge a chi si avvicina al mondo dell'advertising su Google e su Facebook.
Si tratta di un corso di tipo intensivo.
Sarà una full immersion nelle caratteristiche, strategie e tecniche dell'advertising social e sui motori di ricerca.
Gli obiettivi del corso sono di fornire agli studenti i rudimenti dell'advertising online, sia a livello di marketing, che di uso concreto delle piattaforme in questione.
La prima giornata di workshop sarà dedicata a Google ADS (il vecchio AdWords).
La seconda giornata invece al mondo delle Facebook ADS.
Durante la due giorni di workshop, ampio spazio sarà dedicato all'utilizzo pratico delle piattaforme (si consiglia dunque di dotarsi di un laptop). 
Alla fine del corso gli studenti saranno in grado di impostare a livello base una campagna pubblicitaria sia su Google che su Facebook.
Il workshop "Advertising per Niubbi" è un corso base, non sono richieste previe conoscenze tecniche, a parte una certa dimestichezza con il web.