"Nel mezzo del cammin di questa Estate... Mi ritrovai in una selva colorata a preparar dolci da urlo!". A partire dal Giallo, passando per il Rosso ed arrivando al Blu, in questo imperdibile appuntamento affronteremo con coraggio i colori della nostra Summer Pastry! Mousse, granite, gelée, sorbetti, coulis e cremosi vi aspettano in un viaggio "Divino", appunto, nel mezzo di una selva colorata di frutta e freschezza!

Il corso è adatto a tutti gli amanti del dolce e della pasticceria.
Non sono richiesti prerequisiti.

Domenica 26 vi aspettiamo per passeggiare, giocare e cantare con noi. Staremo insieme per la Pecora Elettrica che il 25 aprile ha subito un vile attentato. Domenica 26 staremo insieme per sostenere la riapertura della libreria e per ribadire che non ci pieghiamo a chi vorrebbe una città chiusa e insicura. Noi siamo quelli dei porti aperti, dell'accoglienza e della libertà. Oggi resistiamo per la Pecora Elettrica, con la Pecora Elettrica

Come lo faremo? Passeggeremo in bici e a piedi per il Municipio, visiteremo i Parchi di Centocelle e di Villa dei Gordiani. Pranzeremo al Parco di via delle Palme e gareggeremo in una speciale caccia al tesoro (maggiori info qui )

Dalle 17.30 in poi saremo a Fusolab per un aperitivo show. Ci accompagneranno Paolo Pesce Nanna, la Scienza Coatta, Africa Sottosopra, Andrea Satta e Angelo Pelini, Filippo Piluso.

Come sostenere la Pecora Elettrica? Lasciando il contributo all'entrata di 1€ (a fronte di un fantastico adesivo)  i o "consumando" al bar di Fusolab. Il ricavato servirà alla ricostruzione  accorrete e spargete la voce

▶ Evento FB
Ore 9.30  partenza dal parcheggio del Parco Archeologico di Centocelle (via casilina 712), si può partecipare sia con la propria bici sia chiedendo il noleggio di una delle nuove biciclette fornite da noi chiamando o scrivendo al numero 3202826748

Ore 10 visita al Tunnel e all' Osteria di Centocelle con la presenza preziosa di Roma Sotterranea  (via casilina 890 altezza incrocio togliatti) 

Ore 11.30 tappa a Villa Gordiani con visita al Mausoleo organizzata da Legambiente Si Può Fare (appuntamento lato mausoleo lato prenestina verso il centro di roma altezza via olevano romano)

Ore 13 pausa pranzo presso In Venadivino (Via dei Gelsi 117b, Centocelle) con un menù da non perdere a 10 €
Antipasto : fagioli all'uccelletto
Primo: infornata di paccheri alla matriciana
Secondo : saltimbocca alla romana
Contorno: Insalata mista
Calice di vino

Ore 14.30 inizia la caccia al tesoro in bicicletta o a piedi organizzata da CentoCellule Tessiamo la rete - CentoCellule in festa alla quale ci uniamo con grande gioia!  (appuntamento davanti a 100cicli, Via Filippo Arena 26)

Ore 17.30 aperitivo conclusivo ed eventi a sostegno della La Pecora Elettrica presso Fusolab 2.0.
Saranno presenti Andrea Satta, Paolo Pesce Nanna, La Scienza Coatta. Ci sarà un'asta di oggetti del Malawi donati da Africa SottoSopra.

Tutto il ricavato sarà moltiplicato X2 dal Fusolab 2.0 e impiegato per la riscostruzione e ripartenza della La Pecora Elettrica

▶ 
Evento FB
Un evento storico nella storia del Fusolab e della borgata Alessandrina. Il I° Trofeo Internazionale di Biliardino Alessandrino si terrà Sabato 18 Maggio dalle ore 15,30.
16 Coppie si affronteranno a colpi di avambracci e polsi per entrare nella storia ed essere i primi ad aggiudicarsi il prestigioso torneo. (l'immagine qui a fianco è presa dal libro "Biliardino" di Alessio Spataro, che vi consigliamo assolutamente di leggere). 

VOGLIO ISCRIVERMI


LA FORMULA

16 coppie, 4 gironi da 4, passano le prime 2 di ogni girone e poi partite ad eliminazione diretta, per ciascuna partita si arriva a 7 passa il turno chi vince due partite. 39 partite, 32 uomini e donne per entrare nella leggenda

I PREMI
La coppia vincitrice si aggiudicherà questa sfilza di premi:
2 sconti del 50% per i corsi Fusolab (valore commerciale dagli 80 ai 125 pleuri)
2 cene al 50% a fucina alessandrina
2 fantastiche opere d'arte con il proprio nome inciso realizzate dal maestro Franco Giaccheri

La coppia che arriverà seconda:
2 cene al 50% a Fucina alessandrina
2 pacche sulle spalle
2 attestati di partecipazione 

Per le altre coppie:
2 pacche sul culo
2 attestati di partecipazione 

GLI EVENTI A CORREDO
Durante tutto il torneo sarà aperto lo spazio bar/ristoro Fucina Alessandrina
Cenone di maggio (sempre organizzata da Fucina Alessandrina che Iddio li protegga), quindi chi vuole si può fermare a cena
Scomesse clandestine

SPECIAL GUEST
Sarà presente per tutta la durata del torneo (e qualcuno mormora anche che parteciperà all'agone sportivo) l'uomo che ha fatto sbarcare il biliardino al Fusolab, il due volte campione italiano, inventore del dribbling "Veronica", detentore di numerosi brevetti, presidente della federazione FIBIL, nonchè ideatore delle opere con incisi i nomi dei vincitori e degli attestati, NIENTEPOPODIMENOCHE il nostro FRANCO GIACCHERI.
Cogliamo l'occasione per ringraziare Franco che con discrezione e passione ha saputo farsi volere bene da tutti i FUSOLABBERS, Franco sei uno di noi!

ISCRIZIONE
L'iscrizione al torneo costa 10€ a coppia da pagare in loco il giorno del torneo, i posti già scarseggiano quindi non esitate ad iscrivervi sarà una giornata memorabile

VOGLIO ISCRIVERMI

Il Workshop punta a identificare i messaggi chiave che rendono la comunicazione incisiva. Durante una presentazione di fronte al pubblico, solitamente lo spettatore recepisce una minima parte del contenuto erogato poiché non si sente coinvolto né attirato dal messaggio. Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono ribaltare questa visione, e che desiderano imparare a comunicare efficacemente sia utilizzando correttamente il linguaggio non verbale del corpo, sia sfruttando agilmente gli strumenti di comunicazione visiva messi a disposizione dalla grafica. Sono indispensabili la conoscenza base di Power Point e la voglia di mettersi in gioco in prima persona. Ai partecipanti che ne fanno richiesta è data la possibilità di prenotare un’ora di consulenza individuale su una propria presentazione di progetto senza costi aggiuntivi.  Il corso è rivolto a docenti, formatori, studenti e chiunque possa trovare vantaggioso conoscere gli strumenti per una comunicazione efficace.

Il Workshop è un'introduzione alle tecniche utilizzate nella Pasticceria più moderna ai fini di rendere protagonisti del dessert un prodotto utilizzato prevalentemente in cucina, in questo caso il Riso.
La parte teorica affronterà inoltre tematiche relative alla chimica sensoriale degli alimenti (acido, amaro, dolce, salato, umami), al come rendere equilibrato un dolce e alle tecniche di decorazione più alla moda.
Un lezione di "Pasticceria 2.0" all'insegna di "Cromatismo" e "Sapori"! 

Il corso è adatto a tutti gli amanti del dolce e della pasticceria.
Non sono richiesti prerequisiti.

Il workshop è caratterizzato da due incontri che costituiscono un approfondimento all'utilizzo di software di videomapping per la gestione di luci LED (barre, PAR ecc) utilizzando MadMapper - uno dei più popolari software di video mapping.
Oggi è possibile gestire sistemi di luci che utilizzano il tradizionale DMX con software nati per il video mapping. La mappatura dei vari sistemi di luci viene infatti realizzata con MadMapper e gestita con dei video raggiungendo gli stessi risultati che si possono ottenere con una consolle luci ma con un approccio video il che ne amplifica la possibilità di utilizzo e di versatilità.
Il workshop è finalizzato alla produzione e finalizzazione di una installazione performativa utilizzando PAR e barre LED. 
L'utilizzo di software di Videomapping permette anche a persone senza alcun background sul mondo luci di sviluppare veri e propri progetti di light design in grado di gestire sistemi anche molto complessi.

Per piacere o per necessità, per la soddisfazione e per essere autonome nelle scelte, organizzare un matrimonio fai da te è qualcosa che dà agli sposi un senso di euforia e appagamento unico.
Attraverso il corso gli allievi prenderanno ispirazioni e realizzeranno prototipi, quali: bomboniere, partecipazioni, allestimenti e riempimento dello spazio, segnatavolo, segnaposto, sacchetti, coni riso, tableau, wedding bag.
Verranno utilizzati materiali diversi, con una prevalenza per la carta.
E’ un corso pratico per chi vuole imparare, progettare e creare.
Il corso è dedicato alle spose che con la loro creatività e buona volontà vogliono pensare ad ogni aspetto del loro matrimonio; alle amiche, alle mamme o alle suocere che vogliono contribuire alla realizzazione di ogni dettaglio del giorno delle nozze; a professioniste del settore e a tutte quelle persone che amano creare e realizzare oggetti con le proprie mani.
Consigliato a chi ha una buona manualità.
Il corso ha l'obiettivo di spiegare i principi di base delle reti e del TCP/IP, fornendo le conoscenze necessarie minime per poter svolgere lavori di manutenzione hardware delle reti e la gestione ordinaria della configurazione degli apparati e PC più diffusi. Inoltre i concetti espressi sono propedeutici al fine di frequentare corsi successivi di livello superiore. I temi centrali riguardano i meccanismi della comunicazione ETHERNET e TCP/IP applicata a sistemi tipo WINDOWS e LINUX, spiegando il ruolo degli apparati che costituiscono una rete come SWITCH e ROUTER.
Pensi che fare un sito internet sia compito solo di esperti e web designer?
Vorresti creare un piccolo sito personale o per la tua piccola azienda ma non sai da dove cominciare?
Con "Crea il tuo sito internet: da zero to hero!" in due semplici giornate potrai creare una piccola piattaforma e gestirla in autonomia.
Partirai da zero, fino a diventare un eroe in grado di realizzare il proprio sito internet semplice, leggero e totalmente personalizzato.
Il corso è rivolto ad aspiranti blogger e creatori di contenuti che vogliono iniziare il proprio percorso sul web.
Durante l'incontro sarà creato da ogni partecipante, un sito/blog da zero, e si apprenderà come inserire i contenuti all’interno del proprio spazio virtuale.