Il Workshop punta a identificare i messaggi chiave che rendono la comunicazione incisiva. Durante una presentazione di fronte al pubblico, solitamente lo spettatore recepisce una minima parte del contenuto erogato poiché non si sente coinvolto né attirato dal messaggio. Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono ribaltare questa visione, e che desiderano imparare a comunicare efficacemente sia utilizzando correttamente il linguaggio non verbale del corpo, sia sfruttando agilmente gli strumenti di comunicazione visiva messi a disposizione dalla grafica. Sono indispensabili la conoscenza base di Power Point e la voglia di mettersi in gioco in prima persona. Ai partecipanti che ne fanno richiesta è data la possibilità di prenotare un’ora di consulenza individuale su una propria presentazione di progetto senza costi aggiuntivi. Il corso è rivolto a docenti, formatori, studenti e chiunque possa trovare vantaggioso conoscere gli strumenti per una comunicazione efficace.
Il Workshop è un'introduzione alle tecniche utilizzate nella Pasticceria più moderna ai fini di rendere protagonisti del dessert un prodotto utilizzato prevalentemente in cucina, in questo caso il Riso.
La parte teorica affronterà inoltre tematiche relative alla chimica sensoriale degli alimenti (acido, amaro, dolce, salato, umami), al come rendere equilibrato un dolce e alle tecniche di decorazione più alla moda.
Un lezione di "Pasticceria 2.0" all'insegna di "Cromatismo" e "Sapori"!
Il corso è adatto a tutti gli amanti del dolce e della pasticceria.
Non sono richiesti prerequisiti.
Il workshop è caratterizzato da due incontri che costituiscono un approfondimento all'utilizzo di software di videomapping per la gestione di luci LED (barre, PAR ecc) utilizzando MadMapper - uno dei più popolari software di video mapping.
Oggi è possibile gestire sistemi di luci che utilizzano il tradizionale DMX con software nati per il video mapping. La mappatura dei vari sistemi di luci viene infatti realizzata con MadMapper e gestita con dei video raggiungendo gli stessi risultati che si possono ottenere con una consolle luci ma con un approccio video il che ne amplifica la possibilità di utilizzo e di versatilità.
Il workshop è finalizzato alla produzione e finalizzazione di una installazione performativa utilizzando PAR e barre LED.
L'utilizzo di software di Videomapping permette anche a persone senza alcun background sul mondo luci di sviluppare veri e propri progetti di light design in grado di gestire sistemi anche molto complessi.