La Responsabilità sociale riguarda le implicazioni di natura etica all'interno della visione strategica di un'organizzazione: è una manifestazione della volontà di gestire efficacemente le problematiche d'impatto sociale ed etico afferenti al proprio operato o ai settori in cui opera.
Il Fusolab è da sempre attento all’impatto delle proprie attività in termini di ricadute per la comunità locale ma anche nel campo del benessere sociale, dell’ambiente e dei beni comuni, nella lotta contro la povertà e la discriminazione, e nella ricerca della giustizia e della coesione sociale sempre nel rispetto democratico delle diversità.
La Responsabilità sociale condivisa rimodula il concetto di responsabilità sociale in un contesto storico in cui l’interdipendenza è un fattore sempre più cruciale. Per tale motivo il Fusolab ha deciso di declinare il proprio impegno collaborando e coadiuvando altre organizzazioni per il raggiungimento di obiettivi comuni.
Considerato che:
Convinti che:
Ci impegniamo a:
Adotta uno studente: Attraverso un microcredito sulla piattaforma Kiva, per ogni corso attivato verrà acceso un prestito per permettere ad una persona in un paese in via di sviluppo di migliorare il proprio grado d’istruzione o completare il proprio percorso di formazione Si incentiverà anche la diffusione della piattaforma Kiva, in modo che il microcredito diventi uno strumento più conosciuto e usato dai soci dell’associazione anche in forma individuale. Tutte le donazioni effettuate dai soci del Fusolab saranno visualizzate in una pagina riepilogativa attivata sulla piattaforma Kiva e concorreranno ad aumentare e visualizzare l’impatto di questa azione
Per fare un albero ci vuole un socio: Il Fusolab ha attivato una collaborazione con Tree-Nation per partecipare alla lotta contro il cambiamento climatico e difendere i valori ambientali. Per ogni socio attivo si provvederà a piantare un albero e compensare pertanto le emissioni di CO2 generate dalle nostre attività. I soci potranno tornare a visitare i proprio alberi, piantarne altri annaffiare semi di altri e leggere le notizie riguardo i nuovi progetti di piantagione. Ci sarà una pagina riepilogativa (il bosco del Fusolab) in cui saranno visualizzati tutti gli alberi piantati e sarà possibile misurare l’impatto effettivo di questa azione
Lo Zilgrei è un originale metodo di AUTOCURA per liberarsi dei dolori alla colonna vertebrale e alle articolazioni, quale che sia la causa (postura scorretta di bambini ed adulti, artrosi, artrite ecc.), per mantenere elastiche nel tempo le articolazioni, per sciogliere in dolcezza lo stress che è la causa prima della maggior parte dei problemi articolari. Nato dalla ricerca di un medico chiropratico dott. H. Greissing e dalla signora Zilli (zil-grei) afflitta da dolori a cui non trovava rimedio.
E' un metodo che si basa su un particolare tipo di respirazione "dinamogenica" addominale con pause, associata a una o più posizioni o movimenti del corpo dei punti interessati da dolore o tensioni.
Questa interazione respiro-spostamenti del corpo produce dei micromovimenti nelle articolazioni, le "stacca" e, liberandole dai blocchi o dalla rigidità agisce sulla causa diretta del dolore. Proprio questa funzione caratteristica fa sì che gli esercizi diano un immediato sollievo.
Il temine "autocura", va sottolineato perchè significa fornire uno strumento per rendere le persone autonome nell'utilizzo. L'istruttore ricerca gli esercizi adatti, li insegna in modo che ognuno li possa eseguire autonomamente quando ne ha bisogno.
Liberarsi dal dolore appare per chi ne è afflitto, una meta irraggiungibile, là dove neppure i farmaci ce la fanno. Questo metodo ha dimostrato in lunghi anni di esperienza sul campo che, dedicando dieci minuti al giorno, invece ciò è possibile e alla portata di tutti; infatti è adatto a tutti a tutte le età, dai bambini agli anziani.
Il costo per i 7 giorni dal 10 al 16 Dicembre è di 100€
Il costo per i 7 giorni dal 17 al 23 Dicembre è di 100€
Il costo per i 10 giorni dal 24 Dicembre al 6 Gennaio è di 100€
Agli espositori che daranno la disponibilità per tutto il periodo dal 10 Dicembre al 6 Gennaio sarà applicato uno sconto di 50€ per un prezzo totale di 250€.
1
NON PERDI MAI I SOLDI SPESI PER IL CORSO2
I NOSTRI CORSI HANNO UNA DURATA LIMITATA3
I NOSTRI CORSI HANNO UN COSTO CONTENUTO E ACCESSIBILE4
LA STRUTTURA IN CUI SI TENGONO I CORSI È COMODA,ATTREZZATA E FACILMENTE RAGGIUNGIBILE5
IL FUSOLAB È UN'ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE NON UN'IMPRESA CHE CERCA PROFITTI6
LEARNING BY DOING È IL NOSTRO METODO PREFERITO D'INSEGNAMENTO7
NON TI PROMETTIAMO UN POSTO DI LAVORO MA RAFFORZIAMO IL TUO PROFILO PROFESSIONALE8
NON ENTRI SOLO IN UNA CLASSE MA IN UNA COMUNITÀ