La storia di ogni individuo si intreccia, dalla notte dei tempi, con i sapori della tavola, la memoria collettiva è spesso custodita dentro i piatti della nostra tradizione. Cucinare non è semplicemente preparare cibo per sostentarci, cucinare è l’arte di trasformare la materia prima, dono prezioso, in qualcosa che magicamente coinvolge tutti i nostri sensi. Il Corso vi accompagnerà per mano, lezione dopo lezione, nello straordinario mondo della Cucina, dalla scelta dei prodotti da usare alle singole preparazione, affinché ognuno sperimenti la gioia di stupirsi e di stupire, con le tecniche imparate e con i racconti che accompagneranno questo viaggio alla scoperta del cibo.
Per comprendere veramente cosa Bitcoin e Blockchain hanno di così speciale, dobbiamo capire prima come funziona a livello tecnico (senza entrare troppo nei tecnicismi).
Durante il percorso che inizia dai concetti più elementari, affronteremo le domande più interessanti di questo momento:
- Come funzionano i Bitcoin e la Blockchain?
- Che cosa rende Bitcoin diverso dalle monete correnti (euro, dollari)?
- Come nascono i Bitcoin?
- Sono sicuri e affidabili i Bitcoin? E la Blockchain?
- Quanto è sicura la blockchain?
- I Bitcoin sono completamente anonimi?
- Come posso acquistare i primi Bitcoin?
- Cosa determina il prezzo dei Bitcoin?
- Ci sono progetti alternativi ai Bitcoin? Cosa è Ethereum?
- Cosa succederà in futuro?
Durante il corso si alterneranno pochi momenti di teoria necessaria con tanti momenti di prove pratiche su:
- Come scegliere e creare un portafoglio (o wallet)
- Come conservare in modo sicuro i bitcoin
- Come ottenere i primi Bitcoin
- Come inviare e ricevere Bitcoin
- Altri aspetti utili sull’uso quotidiano dei Bitcoin.
Al termine di questo corso, saprai tutto quello di cui hai bisogno per essere in grado di separare i fatti reali dalle chiacchiere e dalle notizie “approssimative” che spesso si sentono o si leggono.
Questo nuovo protocollo entrerà nelle nostre vite molto presto come è già accaduto con le applicazioni di internet.
Questo workshop si propone di far conoscere ai partecipanti delle tecniche di disegno “meditativo” e creativo come lo zentangle e il mandala, per cui non è richiesta nessuna abilità pregressa nel disegno. Lo zentangle è un metodo di disegno che usa le forme geometriche e curvilinee, ed ha lo scopo di indurre calma e tranquillità, concentrazione e creatività, facendo anche superare la paura di sbagliare. Secondo questa filosofia infatti l’errore non esiste, perché ogni linea fa parte dell’immagine spontanea che è sorta in quel momento. Saranno esplorati anche il mandala (come elemento grafico e non come simbolo spirituale/religioso), tecniche di pittura astratta e collage, mantenendo come obiettivo il loro utilizzo in senso espressivo e creativo, focalizzandoci sul processo più che sul prodotto.