Il corso base di Grafica & Comunicazione Visiva prepara i corsisti al ruolo professionale di Grafico, affrontando i programmi fondamentali e la teoria legata al mondo della grafica digitale, della comunicazione visiva e della stampa tipografica.
Basta con la macchina da cucire lasciata a prendere polvere in un angolo, insieme impareremo ad usarla per creare un simpatico e colorato cuscino Patchork. Impareremo ad unire pezzi di stoffa in modo creativo e ad utilizzare ritagli di ogni dimensione. Progetteremo insieme il top ed il retro del cuscino, lo cuciremo e lo trapunteremo. Il corso è rivolto anche e sopratutto a chi non ha mai usato una macchina da cucire, uniremo i vari ritagli secondo le regole base del Patchwork fino ad ottenere un quadrato delle dimensioni del cuscino, lo imbottiremo e lo trapunteremo. Con quanto imparato ognuno potrà in autonomia dedicarsi a piccoli progetti di cucito creativo.
LET’S SEW!
Attraverso questo corso imparerai a riconoscere un oggetto d'epoca, apprenderai le tecniche per restaurarlo e sarai aggiornato sulle modalità di vendita online.
La figura del restauratore/venditore si è andata affermando sempre di più negli ultimi anni e questo percorso ti permetterà di acquisire un livello semi professionale per poter svolgere dall'inizio alla fine questa attività.
Alla fine delle lezioni si avrà una conoscenza completa della doratura e argentatura su oggetti antichi in legno come cornici, specchiere, tavolini, applique ecc.
Gli oggetti d'epoca da restaurare (generalmente cornici o specchiere) potranno essere portati direttamente dai partecipanti o saranno forniti gratuitamente dal docente.

Questo corso si rivolge a chiunque voglia imparare a saldare su schede elettroniche. Tecnici informatici, tecnici smartphone, elettronici, makers! Durante il corso si effettueranno saldature su schede elettroniche di pc e smartphone. Questo corso si proppone anche di sensibilizzare i partecipanti verso la cultura della riparazione e al “non buttare” ma riparare. Troppo spesso in tutti i settori si tende a sostituire le schede logiche.

Una nuova avventura, un nuovo viaggio...
Dalle curiosità alle tecniche di lavorazione, un percorso di pasticceria che ruoterà attorno ad un unico protagonista: sua maestà, il Cioccolato!
Ma attenzione... ogni protagonista, deve avere i suoi aiutanti, ed è per questo che in ogni lezione tratteremo abbinamenti più o meno particolari con ingredienti classici o innovativi: lamponi, pistacchi, cannella, albicocche, cocco, mandarino, liquori e tanto altro. 
Insomma, le idee e la buona pasticceria non mancheranno di sicuro!
Ti aspettiamo Sabato 29 Giugno per festeggiare la stagione delle attività sportive e formative del Fusolab appena conclusa!

A partire dalle 17 ci saranno le esibizioni e i saggi dei nostri corsi  (POLE DANCE, REGGAETON,SALSA,TANGO, SWING,ROCK,BURLESQUE) e poi Dj set, animazione e cena sociale a cura della Fucina Alessandrina!

Per prenotazioni :https://bit.ly/2IlVvx5

INGRESSO LIBERO


▶ Evento FB

Il laboratorio è pensato per dare la possibilità alle neo mamme, neo nonne, neo zie etc. di iniziare a cimentarsi con la realizzazione di oggetti utili e originali per i propri bimbi e nipoti, sviluppando creatività e inventiva. 
Durante le lezioni imparerete ad utilizzare la macchine da cucire e le regole base del cucito creativo.

"Nel mezzo del cammin di questa Estate... Mi ritrovai in una selva colorata a preparar dolci da urlo!". A partire dal Giallo, passando per il Rosso ed arrivando al Blu, in questo imperdibile appuntamento affronteremo con coraggio i colori della nostra Summer Pastry! Mousse, granite, gelée, sorbetti, coulis e cremosi vi aspettano in un viaggio "Divino", appunto, nel mezzo di una selva colorata di frutta e freschezza!

Il corso è adatto a tutti gli amanti del dolce e della pasticceria.
Non sono richiesti prerequisiti.

Domenica 26 vi aspettiamo per passeggiare, giocare e cantare con noi. Staremo insieme per la Pecora Elettrica che il 25 aprile ha subito un vile attentato. Domenica 26 staremo insieme per sostenere la riapertura della libreria e per ribadire che non ci pieghiamo a chi vorrebbe una città chiusa e insicura. Noi siamo quelli dei porti aperti, dell'accoglienza e della libertà. Oggi resistiamo per la Pecora Elettrica, con la Pecora Elettrica

Come lo faremo? Passeggeremo in bici e a piedi per il Municipio, visiteremo i Parchi di Centocelle e di Villa dei Gordiani. Pranzeremo al Parco di via delle Palme e gareggeremo in una speciale caccia al tesoro (maggiori info qui )

Dalle 17.30 in poi saremo a Fusolab per un aperitivo show. Ci accompagneranno Paolo Pesce Nanna, la Scienza Coatta, Africa Sottosopra, Andrea Satta e Angelo Pelini, Filippo Piluso.

Come sostenere la Pecora Elettrica? Lasciando il contributo all'entrata di 1€ (a fronte di un fantastico adesivo)  i o "consumando" al bar di Fusolab. Il ricavato servirà alla ricostruzione  accorrete e spargete la voce

▶ Evento FB
Ore 9.30  partenza dal parcheggio del Parco Archeologico di Centocelle (via casilina 712), si può partecipare sia con la propria bici sia chiedendo il noleggio di una delle nuove biciclette fornite da noi chiamando o scrivendo al numero 3202826748

Ore 10 visita al Tunnel e all' Osteria di Centocelle con la presenza preziosa di Roma Sotterranea  (via casilina 890 altezza incrocio togliatti) 

Ore 11.30 tappa a Villa Gordiani con visita al Mausoleo organizzata da Legambiente Si Può Fare (appuntamento lato mausoleo lato prenestina verso il centro di roma altezza via olevano romano)

Ore 13 pausa pranzo presso In Venadivino (Via dei Gelsi 117b, Centocelle) con un menù da non perdere a 10 €
Antipasto : fagioli all'uccelletto
Primo: infornata di paccheri alla matriciana
Secondo : saltimbocca alla romana
Contorno: Insalata mista
Calice di vino

Ore 14.30 inizia la caccia al tesoro in bicicletta o a piedi organizzata da CentoCellule Tessiamo la rete - CentoCellule in festa alla quale ci uniamo con grande gioia!  (appuntamento davanti a 100cicli, Via Filippo Arena 26)

Ore 17.30 aperitivo conclusivo ed eventi a sostegno della La Pecora Elettrica presso Fusolab 2.0.
Saranno presenti Andrea Satta, Paolo Pesce Nanna, La Scienza Coatta. Ci sarà un'asta di oggetti del Malawi donati da Africa SottoSopra.

Tutto il ricavato sarà moltiplicato X2 dal Fusolab 2.0 e impiegato per la riscostruzione e ripartenza della La Pecora Elettrica

▶ 
Evento FB