E’ certamente la versione di Yoga meno statica, in quanto le asana, ovvero le classiche posizioni dello yoga, vengono mantenute solo per pochi secondi e fluiscono con dolcezza ed eleganza di movimento in una sequenza continua, coordinata e scandita solo dal ritmo del respiro, come in una danza. È una disciplina che nasce per accontentare tutte le persone in cerca di programmi fitness che siano pensati per la dimensione mentale, oltre a quella fisica, essendo una pratica che stimola entrambe le sfere attraverso esercizi dinamici e statici perfettamente integrati gli uni con gli altri.

Il Kali, conosciuta anche come Escrima è una tradizionale arte marziale di origine Filippina.
Sviluppata dalle tribù indigine a scopo difensivo, è arrivata ai giorni nostri diventanto un sistema strutturato e moderno la cui caratteristica principale consiste l'apprendimento dell'utilizzo di alcune armi; il nome Escrima (in filippino Tagalog), deriva infatti dal termine spagnolo "esgrima" che significa scherma.
Lo stile che caratterizza questo sistema di combattimento è un'apparente semplicità nell'esecuzione delle tecniche che si presentano come eleganti e sinuose.
L'approfondimento dello studio porta successivamente i praticanti ad esercitazioni a mano nuda e di lotta.

La Fit boxe utilizza le principali componenti del pugilato e di diverse arti marziali, per costruire un allenamento dinamico e divertente allo stesso tempo.
L'attività, praticata a ritmo di musica, va a stimolare tutti i gruppi muscolari sviluppando, in particolar modo, le componenti legate alla resistenza, alla forza e alla coordinazione.
Tonifica il corpo e acquista contemporaneamente sicurezza in te stessa/o, imparando i rudimenti delle tecniche più diffuse di difesa, e migliorando il tuo benessere psico-fisico.
L'allenamento è alla portata di tutti e praticabile senza limiti di età e non prevede sessione di sparring e/o di confronto diretto.

Il corso base di Grafica & Comunicazione Visiva prepara i corsisti al ruolo professionale di Grafico, affrontando i programmi fondamentali e la teoria legata al mondo della grafica digitale, della comunicazione visiva e della stampa tipografica.
Basta con la macchina da cucire lasciata a prendere polvere in un angolo, insieme impareremo ad usarla per creare un simpatico e colorato cuscino Patchork. Impareremo ad unire pezzi di stoffa in modo creativo e ad utilizzare ritagli di ogni dimensione. Progetteremo insieme il top ed il retro del cuscino, lo cuciremo e lo trapunteremo. Il corso è rivolto anche e sopratutto a chi non ha mai usato una macchina da cucire, uniremo i vari ritagli secondo le regole base del Patchwork fino ad ottenere un quadrato delle dimensioni del cuscino, lo imbottiremo e lo trapunteremo. Con quanto imparato ognuno potrà in autonomia dedicarsi a piccoli progetti di cucito creativo.
LET’S SEW!
Attraverso questo corso imparerai a riconoscere un oggetto d'epoca, apprenderai le tecniche per restaurarlo e sarai aggiornato sulle modalità di vendita online.
La figura del restauratore/venditore si è andata affermando sempre di più negli ultimi anni e questo percorso ti permetterà di acquisire un livello semi professionale per poter svolgere dall'inizio alla fine questa attività.
Alla fine delle lezioni si avrà una conoscenza completa della doratura e argentatura su oggetti antichi in legno come cornici, specchiere, tavolini, applique ecc.
Gli oggetti d'epoca da restaurare (generalmente cornici o specchiere) potranno essere portati direttamente dai partecipanti o saranno forniti gratuitamente dal docente.

Questo corso si rivolge a chiunque voglia imparare a saldare su schede elettroniche. Tecnici informatici, tecnici smartphone, elettronici, makers! Durante il corso si effettueranno saldature su schede elettroniche di pc e smartphone. Questo corso si proppone anche di sensibilizzare i partecipanti verso la cultura della riparazione e al “non buttare” ma riparare. Troppo spesso in tutti i settori si tende a sostituire le schede logiche.

Una nuova avventura, un nuovo viaggio...
Dalle curiosità alle tecniche di lavorazione, un percorso di pasticceria che ruoterà attorno ad un unico protagonista: sua maestà, il Cioccolato!
Ma attenzione... ogni protagonista, deve avere i suoi aiutanti, ed è per questo che in ogni lezione tratteremo abbinamenti più o meno particolari con ingredienti classici o innovativi: lamponi, pistacchi, cannella, albicocche, cocco, mandarino, liquori e tanto altro. 
Insomma, le idee e la buona pasticceria non mancheranno di sicuro!
Ti aspettiamo Sabato 29 Giugno per festeggiare la stagione delle attività sportive e formative del Fusolab appena conclusa!

A partire dalle 17 ci saranno le esibizioni e i saggi dei nostri corsi  (POLE DANCE, REGGAETON,SALSA,TANGO, SWING,ROCK,BURLESQUE) e poi Dj set, animazione e cena sociale a cura della Fucina Alessandrina!

Per prenotazioni :https://bit.ly/2IlVvx5

INGRESSO LIBERO


▶ Evento FB

Il laboratorio è pensato per dare la possibilità alle neo mamme, neo nonne, neo zie etc. di iniziare a cimentarsi con la realizzazione di oggetti utili e originali per i propri bimbi e nipoti, sviluppando creatività e inventiva. 
Durante le lezioni imparerete ad utilizzare la macchine da cucire e le regole base del cucito creativo.