1
+400mq in una nuova fiammante struttura, è nato la NeoFusoGym2
Ristrutturazione spazi, preservare e innovare3
Aumento dell'attrezzatura sportiva, attenzione ai desideri delle persone4
Possibilità di rateizzare abbonamenti con IBAN, più comodo, nessuna spesa5
Il Fusolab diventa più Green e plastic free, dal piccolo al grande6
Raccolta fondi per un progetto di quartiere, vicino ai vicini7
Abbassati i prezzi degli abbonamenti annuali, benessere sempre accessibile8
Cambiata tutta la piattaforma informatica amministrativa, più smart9
Tante nuove discipline, su misura per tutti1
0
Riassumendo ..Il Krav Maga è la quintessenza della tattica per l’autodifesa, una vera e propria forma di combattimento corpo a corpo. Nelle tecniche portate in campo da questa disciplina non vi è nulla di superfluo o estetico, ma solo estrema efficacia e istintività dei colpi. L'obiettivo è certamente in prima istanza l'autodifesa, ma al tempo stesso il Krav Maga garantisce un sano esercizio fisico, capace di ripristinare il corretto equilibrio di corpo e mente. Si impara, inoltre, a tenere sotto controllo le proprie emozioni e mantenere la lucidità mentale anche in situazioni di forte stress e pericolo.
La ginnastica artistica favorisce uno sviluppo fisico completo e omogeneo, e permette di migliorare doti quali: flessibilità, forza muscolare, coordinazione e padronanza del proprio corpo nello spazio. Inoltre è utilissima per stabilizzare la postura a livello lombare tramite il rinforzo della muscolatura addominale. La ginnastica artistica si basa su una serie di esercizi a corpo libero, uniti ad altri che sono invece realizzati per mezzo di attrezzi, ogni esercizio coinvolge la maggior parte della muscolatura in modo equilibrato ed è proprio in virtù di questo che tale disciplina rappresenta, più di altre, uno sport assolutamente completo.
Martedì
16:00/17:00 corso base (11-14 anni)
17:00/18:00 corso base (4-10 anni)
17:30/19:00 corso pre-agonistica (età mista, da valutare chi può farne parte)
19:00/20:30 corso agonistica (età mista, da valutare chi può farne parte)
Giovedì
16:00/17:00 corso base (11-14 anni)
17:00/18:00 corso base (4-10 anni)
17:30/19:00 corso pre-agonistica (età mista, da valutare chi può farne parte)
19:00/20:30 corso agonistica (età mista, da valutare chi può farne parte)
Sabato
14:00/15:00 corso pre-agonistica
15:00/16:00 agonistica
L’obiettivo è imparare a mantenere un migliore equilibrio interiore attraverso l’osservazione, la messa a fuoco e la gestione delle emozioni e dei pensieri intercorrenti così da poter affrontare le situazioni personali e professionali di ogni giorno con maggiore lucidità, calma e chiarezza. La mindfulness ci porta – o meglio ci avvicina, un passo alla volta – a quello stato di coscienza oggettiva attraverso la pratica della meditazione. Meditazione che, in sostanza, ci aiuta a vivere concentrati su quello che stiamo vivendo.
Tessuti aerei è una disciplina acrobatica che si ispira alle pratiche circensi. Attraverso l’utilizzo dei teli, gli acrobati eseguono sospesi in aria movimenti spettacolari, tonificano il corpo e riescono anche a trovare maggiore armonia e fluidità nei movimenti. Praticare tessuti aerei permette di rinforzare la muscolatura in modo completo attraverso la stimolazione di braccia e gambe nell’esecuzione dell'arrampicata e rafforzando gli addominali nella tenuta delle varie pose riuscendo a dare vita a veri e propri spettacoli.
Lo Yoga Aereo è una forma di evoluzione contemporanea dalla pratica originaria orientale. Ci si allena restando in sospensione dal pavimento per mezzo di apposite amache appese al soffitto, sulle quali si eseguono le diverse posizioni o asana, ma senza l’ostacolo rappresentato dalla forza di gravità, espressa dal nostro peso corporeo. L’esercizio ha le stesse finalità dello yoga “classico”, ovvero allenare il fisico sotto il controllo della mente, ma lo scarico del peso aiuta ad eseguire anche posizioni molto difficili e a migliorare la concentrazione. Il fatto di trovarsi in sospensione, anche a testa in giù, facilita la circolazione sanguigna e quella linfatica, specie negli arti inferiori.
Il suo significato letterale è “posizionare in un modo speciale”: il vinyasa consiste in una sequenza di movimenti coordinati al respiro che aiutano il passaggio da una posizione a quella successiva. E' uno stile di yoga energico, che migliora la forza, la flessibilità e l’equilibrio. Può anche aiutare a bruciare calorie e perdere peso. Praticando Vinyasa possiamo accedere alla nostra coscienza, portare attenzione al corpo e risvegliare parti di noi ad una nuova vita.