MENU CALENDARIO PRENOTA   REGISTRATI 

 

incortileforme

Il cortile più bello, accogliente e genuino di tutta ROMA EST.
Ci si diverte, si b. eve, si magna, si beve.
☀ L'estate è una parentesi rosa e celeste tra le parole In Cortile.

Cinema, musica live, maratone serie TV open arrosticino, le delizie gastronomiche di Drogheria Alessandrina, drink e birra come se piovesse, pinze per tutte/i, musica e cotillon
In cortile il posto più morbido per poggiare le tue terga nell'estate 2021.  

Info cell e whatsapp 3892921601
⇨ Ingresso libero e gratuito
Prenotazione consigliata (se vuoi trovare posto) per gli adulti  Prenotazione obbligatoria per eventi bambini 
Puoi consultare il nostro menu

CALENDARIO

■ 1 ottobre Dj Ceffo (From W2TJ) - Hip Hop, trap, Bounce, Soul & Funk.
■ 2 ottobre 
Cinema sotto le stelle  - Film d animazione sulla terrazza casilino skypark

■ 8 ottobre 
Dj Nervo (187 klan) - Classic hip hop - Original vynil only.
■ 9 ottobre Viaggio nel sistema solare. Realizzazione di un cartone animato a tema spaziale
■ 15 ottobre Dj Baro (From CDF) Hip Hop,trap, Dancehall, Funk & R n' b
■ 16 ottobre La città che vorrei. Realizzazione di una Nu
 città in 2 dimensioni con luci e suoni pilotati dalla scheda programmabile Micro:Bit
■ 23 ottobre
Lezione di cucina: prepariamo i biscotti spaventosi per halloween
■ 29 ottobre:
Backyard special edition Halloween
31 ottobre Halloween Party - Per adulti e bambini

Rassegna "Nuovo Cinema Fusolab" - cinema - Tutti i  giovedì alle 21
Rassegna "Backyard" - live music in cortile - Tutti i venerdì dalle 19
Rassegna "Kids Night out" - la serata dedicata ai bambini e ragazzi - Tutti i sabati dalle 19,30 


Fusolab 2.0 Viale della Bella Villa 94/96 - Parcheggio gratuito multipiano ipercoop (si può parcheggiare primo secondo e terzo piano NO al piano interrato)

“E Si sta come d'autunno m'illumino di immenso agli irti colli albani.”
by Giacomo Paolo Ghepardi

DA MANGIARE

LE PINSE
Margherita (pomodoro, mozzarella, basilico)  6€
Amatriciana (pomodoro, guanciale, pecorino)  7€
Gricia (crema di pecorino, guanciale) 7€
Diavola 
(pomodoro, mozzarella, salame piccante) 7€
4 Formaggi 
(crema di pecorino, gorgonzola, parmigiano, provola) 7€
Burina (crema di patate, salsiccia, provola) 7€
Cicoriona 
(cicoria ripassata, provola) 7€

Rossa 5€ 
Bianca 4 

I PANINI (tutti i panini vengono serviti con patatine fritte e salse)
Sky Burger (bun, hamburger di chianina 150gr, insalata, guanciale, provola, cetriolini) 12€
Vegan Hot Dog 
(bun,Salsiccia beyond meat, ketchup, senape,cipolla croccante) 12€

Lamburgher (bun, Hamburger Agnello, cicoria ripassata, crema di pecorino) 12€
Pulled Pork (bun, spalla di maiale cbt, coleslaw, salsa BBQ) 12€
Ciabatta Pastrami (Punta di petto di manzo cbt, insalata, pomodoro, cetriolini, senape) 12€

LA GRIGLIA (tutti i piatti vengono serviti con patatine e/o contorni e salse)
Tagliata di Manzo (250g) 12€
Bistecca di pollo
(200g) 12€
Hamburger di chianina
(150 g) 12€
Arrosticini (10 pz) 12€

GLI SFIZI
Pollo Karaage (bocconcini di pollo fritto alla giapponese, salsa tonkatsu) 8€
Piatto Vegano
(Hummus di ceci, cicoria ripassata, polpette beyhond meat, insalata, di cavolo) 10€
Polpetta di Bollito 
con crema di pecorino 3€
Supplì
by Pastificio Secondi3€
Mattonella di Parmigiana 
by Pastificio Secondi 3€ 
Patate fritte Maxi5€
Patate al forno Mega 5€
Nuggets di Pollo 5€

MENU' BAMBINI (ma volendo possono prendere anche le portate di grandi)
Pinsa  (margherita, bianca o rossa), nuggets e patatine + acqua 10€ 

DA BERE

BIBITE
Caffè 1 €
Pepsi / Pepsi Max 2.5 €
Schweppes Lemon / Orange / Tonic 2.5 €
Succhi di Frutta 2.5 €
Tea Freddo Pesca / Limone 2.5 €
Chinotto / Cedrata / Crodino / Aranciata Amara 2.0€ 
Energy Drink 3.0€

VINO AL CALICE
Bianco 3.5€
Rosso 3.5€
Prosecco 3.5€

Chiedici pure la nostra lista dei vini!

BIRRA
La selezione alla spina :
   Chiara 5€
   IPA 5€
   Special 5€

   Birre artigianali 5€

DRINKS
Spritz 5€
Hugo 5€
Gin* Tonic / Lemon 5€
Gin Special 10€
Vodka* Tonic / Lemon 5€
Vermouth Tonic 5€
Negroni / Negroni Sbagliato 5€
Americano 5€
Moscow Mule 5€
SPIRITS
Amari 3.5€
Whisky Shot 3.5€

Il Fusolab sale sulla slitta e raccoglie l'appello di Babbo Natale a cercare aspiranti aiutanti per compiere una missione importantissima: distribuire regali e sorrisi a tutti.


 

Piccol* aiutanti di Babbo Natale - Raccolta libri e giocattoli, distribuzione voucher e sorrisi

In questo anno funesto, pieno di tensioni e stravolgimenti, vogliamo cercare di dare dei solidi appigli per cementare quella che è la famiglia Fusolab e la comunità territoriale. Fedeli alle parole d'ordine "No alle distanze sociali" e "Nessuno Rimanga indietro" sapendo di poter contare sull'apporto dei nostri tanti piccoli operosi e generosi elfetti abbiamo contattato Babbo Natale che ci ha confermato che cerca dei piccol* aiutanti per questo natale.

Non siamo noi a dover convincere nessuno perché sarà lo stesso Babbo Natale che vi spiegherà tutto facendo una videochiamata su UOZZAPP al 3517591200 (lui sostiene si scriva così) in cui parlerà in prima persona con gli aspiranti aiutanti.

MANDA LA LETTERINA 

PRENOTA LA VIDEOCHIAMATA


SOSBabboNataleSito3

Vi diamo qualche piccola anticipazione:

  1. Mandate la foto della letterina con tutti i vostri regali a Babbo Natale su UOZZAP al numero 3517591200 (con la posta normale rischiate che non arrivi in tempo), e Babbo Natale vi risponderà personalmente così avrete la sicurezza che l'ha ricevuta.
  2. Se volete essere uno degli aiutanti di Babbo Natale prenotate una videochiamata scegliendo giorno e orario e lui vi chiamerà per spiegarvi come potete dargli una mano. (non chiamate voi vi chiamerà Babbo Natale all'ora che avete prenotato).
  3. Cercate uno o più giocattoli/libri  tra i tanti che possedete che non usate più o che vi piacerebbe donare ad un altro bambino. Mi raccomando solo giocattoli in buone condizioni, funzionanti e non pericolosi (se possibile già in una scatola).
  4. Portate il regalo scelto al Fusolab (Viale della Bella Villa 94)  dal 17 al 23 dicembre, dal 28 al 31 dicembre, dal 4 al 5 gennaio dalle 10 alle 19 e riceverete il fantastico distintivo Piccol* Aiutante di Babbo Natale.  
  5. (per i genitori) insieme al distintivo vi sarà consegnato un voucher del valore di 10€ da poter spendere sulle attività sportive ed educative 2021 del Fusolab. Se il vostro ISEE è inferiore ai 25.000€ (vi preghiamo di portarci l'attestazione) e subordinato all'approvazione della Regione Lazio della nostra pratica di rimborso, il buono sarà quintuplicato e diventerà quindi un buono da 50€. 
  6. Tutti i regali raccolti verranno riconfezionati e incartati e verranno donati a famiglie fragili e a strutture deputate all'assistenza dell'infanzia per la festa della Befana del 6 Gennaio.

 

Per maggiori info puoi chiamare il numero 3892921601 o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

distintivi


È il momento perfetto per donare i giocattoli!
Le vacanze di natale sono il momento perfetto per donare i libri e i giocattoli usati.

Ecco 7 buoni motivi per farlo:

I vostri bambini stanno crescendo, inutile negarlo
È incredibile pensare che sia passato solo un anno, vero? Eppure è proprio così, e alcuni dei giochi che andavano bene l’anno scorso, ormai sono troppo poco stimolanti… è il momento di fare una cernita!

2 – Ah, quanti regali!
Sul numero di doni ognuno ha le sue regole ma, malgrado tutta l’attenzione, le camerette – di solito – sono strapiene. Se dopo l’ultimo passaggio di Babbo Natale non sapete più dove mettere le cose… be’, bisogna proprio fare spazio!

3 – Quanti giocattoli servono a un bambino?
Gli esperti non hanno dubbi: pochi, ripetono.
Per stimolare la fantasia, per non sovra-stimolare i sensi, per insegnare il valore delle cose.

4 – Quali giocattoli servono a un bambino?
Quelli che per la loro età, e per il loro carattere, sono i più stimolanti… gli altri?
Ormai fanno solo polvere! Se non li usano, non gli servono.

5 – La gioia del donare
A Natale siamo tutti più buoni, e dopo?
Insegniamo ai nostri figli i valori della solidarietà e dell’empatia, facciamolo tutto l’anno e dando il buon esempio. Diventeranno cittadini migliori.

6 – Gli oggetti, dopo tutto, sono solo oggetti
Non contengono i nostri ricordi, non conservano la felicità.
I ricordi ce li portiamo appresso.

7 – Donare è un’abitudine
Le prime volte, probabilmente, i bambini non faranno i salti di gioia alla prospettiva di dare via i loro tesori. Eh, sì, anche se non li calcolano da diversi mesi, tutti i loro giochi sono dei preziosi tesori.

Il consiglio è di non forzarli e di accontentarsi delle piccole cose che sceglieranno.
Lodateli e aspettate. Piano piano donare diventerà un’abitudine.

Domenica, 25 Ottobre 2020 21:33

Chiusura a seguito DPCM 24/10/2020: Resistiamo insieme

Scritto da

resistiamoinsieme

A seguito del DPCM del 24/10/2020 siamo costretti a chiudere il Fusolab e tutte le attività connesse corsi, sport, ristorazione, attività per bambini.

Stiamo studiando il decreto cercando di capire se possano rimanere attive alcune attività per poi prendere una decisione che condivideremo con voi. Sicuramente attiveremo delle modalità per rimanere vicini anche a distanza ma abbiamo bisogno di 2-3 giorni per organizzarci. 

E' un momento difficile, ci sono tante contraddizioni nelle disposizioni ma siamo convinti che ognuno deve prendersi le responsabilità di tutelare salute diritti collettivi e individuali e far in modo che nessuno resti indietro. La nostra linea sarà quella di batterci per garantire accessibilità a cultura, sport formazione anche nelle periferie urbane per consolidare la comunità locale. 

Con un pò di amarezza ma con determinazione riteniamo ancora una volta opportuno fare la nostra parte, resistendo e continuando ad immaginare e lavorare per un futuro comune.  Per voi, che siete noi , ci saremo sempre, continuiamo a non lasciarci soli.

A presto, per news

Iniziativa per diffusione dello sport dilettantistico popolare come strumento
educativo di integrazione e di riscatto sociale nella periferia urbana.

Sport popolare e periferia

realizzato con il contributo della Regione Lazio

"Avviso pubblico per il sostegno per le manifestazioni, gli eventi e l’attività ordinaria degli operatori sportivi del Lazio"  logo REGIONE LAZIO

L’iniziativa vuole favore la diffusione dello sport dilettantistico popolare come strumentoeducativo di integrazione e di riscatto sociale nella periferia urbana.

L’iniziativa ha una duplice funzione: la diffusione della partica sportiva e motoria attraversoprove aperte gratuite delle discipline della nostra palestra popolare e la creazione di momentidi aggregazione e convivialità.

A tale scopo la giornata si articolerà come un open day, dove i soci della palestra e i cittadinidel quartiere potranno provare varie discipline secondo il programma che si articolerà nell’intera giornata all’interno delle 9 sale della palestra con più di 40 discipline sportive.Durante il pomeriggio saranno organizzati anche momenti di approfondimento e dibattito conaltre realtà dello sport popolare cittadino, per chiudere la sera la manifestazione con una cena e le esibizioni dei corsi di ballo della palestra.

sporeperiferia27settembreweb

  • dalle 9 alle 19 prova di 50 discipline sportive (Acrobatica e cerchio aereo, Acrobatica aerea tessuti e trapezio, Acrobatica a terra, Aikido, Arti Circensi e Giocoleria, Bioenergetica, Brucia Grassi, Burlesque, Burlesque , Calisthenics, Capoeira, Crossfit, Danza - Classica, Danza - Contemporanea, Danza - Hip Hop, Danza - Propedeutica, Danza - Videodance, Danza del Ventre, Danze Popolari, Fit boxe, Flamenco, Ginnastica Artistica, Kali, Karate, Krav Maga, Kick Boxing, Kung-fu, Metabolica, Meditazione, Musical, MMA, Parkour , Pilates, Pilates in volo, Pole Dance, Posturale, Power Pilates, Pugilato, Qi Gong, Rock'n'Roll, Strongman, Swing, Tai Chi, Tango, Tone Up, Tonificazione GAG, Total Body, Yoga, Yoga Fitness, Zumba)
  • ore 17 incontro sport e periferia con realtà dello sport popolare del territorio romano (partecipano Palestra Popolare Quarticciolo, Palestra Popolare Valerio Verbano, Palestra Popolare Revolution, Palestra Popolare Spartaco)
  • ore 19 aperitivo con  Djceffo
  • ore 20 Cena sociale
  • ore 21 Esibizioni corsi di balle (swing, tango, salsa, rock'n'roll, ventre, danze popolari


 INFO WA o TEL 3892921601 o in segreteria Fusolab Viale della Bella Villa 94

Sei un appassionato di calcio ma non ti basta il risultato per valutare una prestazione? Ami le statistiche, la tattica, i moduli e vuoi saperne ancora di più? Vuoi sapere cosa fanno i video analisti tattici per i loro allenatori? In sostanza, ami il calcio e vuoi provare ad amarlo ancora di più? Il corso base per Match Analyst è quello che fa per te; imparerai, con esercitazioni pratiche e la visione collegiale delle partite, a definire davvero "come gioca quella squadra", "quali sono le costanti", "perchè dove e quando nel calcio contano più del come".

“Il corso di Acrobatica a terra è indicato per chi desidera migliorare la coordinazione e la psicomotricità, sia a terra che con l’ausilio del minitrampolino elastico e delle altre attrezzature tipiche della ginnastica acrobatica. Si lavorerà inoltre su acrobalance e le evoluzioni a corpo libero.

Le lezioni saranno divise equamente tra esercizi a terra (capovolte, ruote, rondate, flick), esercizi sul trampolino elastico (salto avanti, indietro, avvitamenti), lavori singoli o in gruppo di acrobalance ed equilibri (verticali, equilibri in coppia, figure in gruppi, piramidi umane).

Martedì, 01 Settembre 2020 15:50

Riapertura attività Martedì 1 Settembre

Scritto da

Cari soci e amici del Fusolab,

un anno nuovo è alle porte,
siamo passati tutti attraverso mille peripezie,
ma siamo qui, sicuri della voglia che tutti abbiamo di rivederci e ripartire!

Dal 1 Settembre riaprirà la segreteria,
dal 7 Settembre ripartiranno i corsi sportivi,
da metà Ottobre ricominceranno i nostri corsi di formazione.

Vogliamo che continuiate a considerarci la vostra seconda casa,
uno spazio dove dedicarvi alle vostre attività preferite,
in cui conoscersi, socializzare e sorridere.

È stato un anno complesso,
ci siamo confrontati con problemi inaspettati, cercando di rispondere al meglio per manterenere il nostro obbiettivo di socialità e condivisione,
ci siamo attrezzati alle esigenze del momento e saremo pronti a rispondere alle problematiche che il periodo può richiedere in maniera responsabile e lungimirante.

Sappiamo che l'onda lunga della crisi generata dalla pandemia non si arresterà facilmente,
le ripercussiosi sociali ed economiche che riguardano tutti ci fanno stare attenti alla situazione reale delle cose,
non ci faremo prendere dalla paura, non servirebbe per rispondere al meglio alle necessità comuni
e sicuramente non è mai stata un ingriediente nella pianificazione delle nostre attività.

In questo periodo non ci siamo fermati,
abbiamo diverse novità che ci fa piacere condividere con voi :)

Gli gnomi del Fusolab hanno reso il nostro cortile uno spazio più vivibile e accogliente,
per permettere a tutti di fermarsi da noi prima e dopo le varie attività,
un comodo e solido spalto vi farà stare comodi in tutte le occasioni.

Fucina Alessandrina, il nostro spazio ristorazione è stato rinnovato,
abbiamo ampliato la nostra proposta di ristorazione presentando un menù gurmet popolare che molti di voi ormai apprezzano quotidianamente,
il pesce fresco lavorato al meglio dalla nostra brigata e i piatti di tradizione italiana sono ormai rodati e pronti per soddisfare i palati più esigenti!

Dal 15 di Luglio, insieme al Poppyficio ha preso il via il festival EFFIMERA ,
concerti, eventi, incontri con ingresso gratuito,
ogni giorno, da più di un mese, il nostro cortile si popola offrendo un programma pensato per ritrovare il piacere di stare assieme e vivere gli spettacoli dal vivo,
andremo avanti per tutto Settembre e chi lo sa se non continueremo con la stagione invernale! ;)
Trovate qui le date e le info per godervi una serata all'insegna della buona cucina e intrattenimento di qualità certificata :
www.effimera.net

 

La nostra palestra FUSOGYM si è aggiornata, negli spazi e nella proposta sportiva,
sia per adattarsi alle esigenze ed attenzioni necessarie,
sia per poter offrire sempre un panorama di possibilità che permettano a tutti di coltivare il proprio benessere praticando le discipline più adatte.
Molte delle discipline già presenti sono state ampliate nei giorni e orari,
come sempre potrete provare gratuitamente tutti i nostri corsi,
conoscere i nostri istruttori e scoprire di avere capacità nascoste per migliorare allenandovi e divertendovi.
Sul calendario interattivo potrete trovare tutti i corsi e scegliere in base ai giorni che vi sono più comodi :
https://www.fusolab.net/sport-popolare/calendario-inizio-lezioni

Per chi era iscritto nel periodo di chiusura sono stati attivati ed emessi i voucher relativi ai mesi di Marzo, Aprile e Maggio e Giugno per i corsi sospesi,
saranno spendibili per tutto il 2021, su tutti i corsi sportivi del nostro calendario!

 

I corsi di formazione della Fusolab HDemy saranno come sempre in partenza da Ottobre,
l'offerta formativa è stata rimodulata in modo da venire incontro alle richieste suggerite da voi,
i corsi sospesi nel periodo di chiusura non saranno persi,
come gli iscritti sapranno sono stati solo spostati in modo da permettere alle persone di frequentarli con la serenità necessaria per concentrarsi sulla didattica.
Consultando la sezione corsi del sito troverete come approfondire le vostre passioni in nostra compagnia:
https://www.fusolab.net/corsi/corsi-aperti

 

Da Luglio abbiamo inaugurato il centro estivo, Outlook Education, continuerà durante l'anno per far crescere i fusoKids divertendosi e facendo esperienze nuove, conoscendosi tra loro e confrontandosi insieme ai nostri educatori.
Qui le informazioni per il nostro programma di Settembre per Outlook e l'outdoor education :
https://www.fusolab.net/progetti/outlock-lab-centro-estivo-e-outdoor-education

 

Un anno nuovo comincia,
sappiamo che oggi più che mai abbiamo bisogno di stare assieme,
per crescere, per resistere,
tanti di voi ci sono stati vicini, è stato bello sapere in quanti tenete al Fusolab,
in quanti sapete che in questo strano posto al'Alessandrino vive giorno per giorno una comunità che condivide valori e intenti,
ci spingete ad andare avanti,
con la vostra partecipazione, ai vostri suggerimenti e consigli per migliorare.

Un grazie gigante va a chi capisce le problematiche che possiamo affrontare mettendosi nei nostri panni,
che poi in fin dei conti, sono quelli comuni.

Il Fusolab riapre i battenti,
ma senza di voi non avrebbe senso riaprire,
vi aspettiamo,
pronti a farvi sentire a casa,
per un anno diverso, ma in cui malgrado tutto, saremo vicini alle persone, alla comunità e alla città a cui vogliamo bene.

 

Al Fusolab si rispettano le indicazioni sulle distanze fisiche ma non saranno mai adottate distanze sociali. Scusate la puntualizzazione ma per noi è importante.

 

Ci vediamo al Fuso? :)

A presto,
il nostro staff

CONSULTA CALENDARIO LEZIONI

LE PROMOZIONI

Gioco - Sport - Creatività - Innovazione  by Fusolab Kids Academy - Cresciamo grandi eroi

Outlock lab centro estivo e outdoor education

Il posto migliore per sentirsi a casa senza essere a casa
realizzato con il contributo della Regione Lazio Avviso "Outdoor Education 2021"  logo REGIONE LAZIO

OutlocklabGifReduced

  • 10 diverse attività (fotografia, parkour, giardinaggio, musical, videomapping, coding e robotica, street art, giornalismo, cinema, astronomia)
  • Bambini dai 6 agli 11 anni (con agevolazione Regione Lazio),  4-6 e over 11 (senza agevolazione regione lazio
  • Spazi all’aperto + locali climatizzati
  • Dal 30 Agosto al 25  Settembre (sarà esteso anche alle restanti 2 settimane di settembre solo nel pomeriggio con modalità che saranno comunicate)
  • Orario Part Time 8,15-12,30 (entrata dalle 8,15 alle 9,00), Orario Intero (8,15-16,15), sabato 19,30-23
  • Opzione per 4 ore al giorno (mattina) senza pranzo (gratis a settimana con agevolazione, 60€ senza agevolazione)
  • Opzione per 8 ore al giorno con pranzi inclusi (50€ a settimana con agevolazione, 100€ senza agevolazione)
  • Prenotazione obbligatoria per fermare il posto (10€)
  • Operatori qualificati specializzati nelle discipline proposte
  • Spazi al chiuso in caso di pioggia
  • Spazi all'aperto ombreggiati 
  • Rispetto prescrizioni Covid come da linee guida 

PREZZI (con agevolazione Regione Lazio bambini 6-11 anni)
GRATUITO 
(4 ore al giorno mattina con il contributo della Regione Lazio)
50€ (8 ore al giorno più pranzo per 5 giorni 4 ore con il contributo della Regione Lazio, 4 ore ulteriori + pranzo non finanziate)
10€ Prenotazione posto (obbligatoria per tutti)

PREZZI (senza agevolazione Regione Lazio bambini 6-11 anni)
50€ (4 ore al giorno mattina)
100€ (8 ore al giorno più pranzo per 5 giorni)
10€ Prenotazione posto (obbligatoria per tutti)

INFO ISCRIZIONI
Le iscrizioni per giorni inferiori a 5 giorni a settimana saranno aperte solo se rimarranno posti disponibili.
Ricordiamo con l'occasione che le attività e i laboratori sono pensati per un periodo di 5 giorni (7,5 ore settimanali a laboratorio).
Abbiamo 52 posti disponibili gratuitamente per la fascia mattina e 52 posti disponibiliti a metà prezzo per la fascia intera in totale 104 posti gratuiti a settimana
L'opzione con pagamento pasti e 8 ore di centro estivo (50€ a settimana) potrà essere confermata solo al termine di ogni settimana e va espressamente richiesta nel modulo preiscrizione, pertanto i posti per metà giornata sono garantiti fino al raggiungimento del numero massimo, i posti per il tempo pieno sono soggetti ad approvazione settimanale.

--> Consulta scheda tecnica e regolamento centro per ulteriori dettagli


SE VUOI BLOCCARE IL TUO POSTO PER 3 GIORNI 

preiscriviti

SE INVECE VUOI BLOCCARE DEFINITIVAMENTE IL POSTO puoi farlo versando 10€ in  contanti o con il bancomat presso la nostra segreteria in Viale della Bellavilla 94, aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 20,30 e il sabato dalle 9 alle 20 o compilando il modulo e pagando online con paypal o carta di credito


INFO WA o TEL 3892921601 o in segreteria Fusolab Viale della Bella Villa 94


Una possibilità di crescita al passo con i tempi. Per imparare, creare, sbagliare, sorridere, divertirsi, sperimentare, in un ambiente fertile e sicuro con operatori con esperienza pluriennale. La sicurezza di affidare i vostri bambini al Fusolab una realtà consolidata, non commerciale con saldi valori un prezzo azzerato (per 4 ore al giorno) grazie al contributo della regione lazio 
Gioco, arte, innovazione e sport tutti i giorni.



ATTIVITA' GIORNALIERE
8.15 - 9.00 Accoglienza
9.00 - 9.30 Gioco libero
9.30 - 10.30 Attività
10.30 - 11.00 Merenda
11.00 - 12.00 Attività
12.00 - 14.00 Pranzo & break
12.15 - 12.30 USCITA PART TIME
14.00 - 15.00 Attività
15.00 - 16.00 Merenda & gioco libero
16.00 - 16.30 Uscita

Il progetto si dipana su tre linee di intervento complementari e parallele
▶ la formazione nell’ambito delle nuove tecnologie e delle arti digitali (videomapping, robotica e coding, astronomia,)
▶ lo stimolo della creatività e di linguaggi multidisciplinari (fotografia, street art, giornalismo, cinema)
▶ il movimento e il contatto con l’ambiente esterno e la natura (parkour , orticoltura, musical)


SE VUOI BLOCCARE IL TUO POSTO PER 3 GIORNI 

preiscriviti

SE INVECE VUOI BLOCCARE DEFINITIVAMENTE IL POSTO puoi farlo versando 10€ in  contanti o con il bancomat presso la nostra segreteria in Viale della Bellavilla 94, aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 20,30 e il sabato dalle 9 alle 20 o compilando il modulo e pagando online con paypal o carta di credito


 INFO WA o TEL 3892921601 o in segreteria Fusolab Viale della Bella Villa 94

La kickboxing per i più giovani offre un enormità di vantaggi, senza ombra di dubbio la prima è quello dell’incremento delle abilità motorie: muovendo nello stesso tempo braccia e gambe attraverso l'esecuzione delle tecniche vengono attivati gruppi muscolari diversi in contemporanea e questo fa sì che si aumenti la coordinazione. La kickboxing per i giovani offre ancora due enormi vantaggi da non sottovalutare, la fiducia in se stessi, e la grande capacità di scaricare la tensione e/o incanalarla in modo specifico (utilizzando energie che alcune volte non trovano sfogo). I corsi per i giovani kickboxer hanno sempre dei protocolli di lavoro specifici per la loro fascia di età con una particolare attenzione alla sicurezza e alla socializzazione.