20081211_SabrinaOrtolani_thumb.jpgIncentrata su paesaggi urbani e periferici, la mostra ‘Gli occhi sulla città’ raccoglie una selezione di dipinti e di acquetinte realizzate tra il 1999 e il 2006. L’opera di Sabrina Ortolani è ispirata e alimentata dall’architettura industriale, dalle periferie, dai paesaggi manipolati dall’uomo in senso funzionale, ma rappresentati dall’artista come visioni formali. La scelta di questi soggetti sembra infatti guidata da un interesse formale ed estetico che porta l’artista ad una ricerca continua di scenari industriali e post-industriali, rivolgendo il proprio interesse anche a strutture metalliche, intrecci tubolari, raccordi ferroviari, cantieri, cisterne e betoniere,
Macchine, metallo, cemento, corrosione e i segni del lavoro e del tempo diventano gli ingredienti per queste nature morte.
Il percorso creativo parte da fotografie scattate dall’artista stessa che traduce poi su tela con taglio compositivo e scelte cromatiche personali, che ne caratterizzano lo stile.

{tag Esposizioni} {tag Sabrina Ortolani} {tag dipinti} {tag architettura industriale}
{tag periferie}

20081204_AlessioSpataro_thum.jpgDal 4 al 20 dicembre


ACQUEDOTTO UNDERGROUND. Storia illustrata delle fogne romane dall’MSI al PdL

«Alessio Spataro [www.pazzia.org ] realizza vignette e fumetti satirici originali sulla cloaca maxima nera che infesta Roma e l’Italia. Uno sguardo su certi personaggi antropomorfi che a Roma e non solo hanno fatto carriera sulla violenza, la menzogna, l’ipocrisia: Almirante, Fini, Storace, Alemanno e, soprattutto, la ministronza Meloni».

{tag Esposizioni} {tag Alessio Spataro} {tag satira} {tag Acquedotto Underground}
{tag fogne romane}

20081120_Butler_thumb.jpgDal 20 novembre al 7 dicembre
Mostra di illustrazioni “BUTLER ILLUSTRATOR - ILLUSTRATORE DI SERVIZIO” di Davide De Cubellis

Butler Illustrator - Illustratore di Servizio: accade quando un illustratore abbandona la strada autoriale, si allontana dal bisogno catartico e dalla necessità originale di raccontare se stesso, sceglie deliberatamente di mettere la propria matita e la propria creatività a disposizione di “altri”.

L’abbandono si trasforma facilmente in smarrimento, ed è allora che l’illustratore di servizio comprende di non poter spiantare le ragioni per cui tutti gli illustratori sentono il bisogno di comunicare ed esprimersi attraverso un segno, un disegno, nella fase iniziatica della propria vita.

In una mostra antologica vengono raccolti i tentativi di ritorno all’anima, nostos clandestini di un butler illustrator, infiltrazioni emotive nei fallimenti espressivi di una comunicazione strumentalizzata dai media, dalla pubblicità, dalla professione.

Al di là degli occhi di quel maggiordomo (butler) s’affaccia l’uomo.

{tag Esposizioni} {tag Davide De Cubellis} {tag Illustrazione}
20081113_FriccOut!_thumb.jpg Mostra di vignette satiriche “FRICC OUT!” di Filippo Ricca

FRICC OUT! Folgori, lampi e razzi dentro e fuori la vignetta.

Difficile non essercisi imbattuti prima. Sulla rete Rododentro è una specie di gotha, apparso dal nulla circa due anni fa e da allora puntuale sommnistratore di una satira caustica che affonda radici nell’underground e denti su chiunque.
Vignette, soprattutto, ma anche sperimentazioni poliglotte di mezzi e formati, seguendo il filo di uno stile che spazia dal pennarellone al fotoritocco per raccontare la realtà con sguardo perfido e sagace, che si tratti di politichese (ce n’è per tutti) oppure di razzi (verissimi quadretti di cortocircuiti personali).
Per la prima volta offline in una mostra personale, Rododentro, ovvero Fricca, al fisco Filippo Ricca, ribattezzato “satanasso” da Vincino, porta a Fusolab un po’ di quella cosa lì che, come dice lui, “se è satira si spalma sulla faccia in un bel ghigno, che poi sarebbe ridere e mostrare i denti assieme”.
Sarà una risata che ci risorgerà.
{tag Esposizioni} {tag Filippo Fricca} {tag Satira}

“LIVE@ FUSOLAB” presenta KOHRA ‘N’ PAPACALURA in concerto

a seguire 
DJ SET A CURA DI X-FATTON CREW (REGGAE – DANCEHALL)

 

 

Stato Elettrico presenta
“IMPULSE” 
techno experimental & electronic music
LIVE SET di AHK (NodeZero),Transient9 (StatoElettrico),Tiziano Sterpa (Dissident Habits Records), Fuorischema (Minimal Rome), Stealther (Truckstop76th), Quer (Black Sam Records)

IMPULSE è un evento dedicato alla musica elettronica indipendente all’interno del quale si esibiranno dj, producer, artisti ed etichette indipendenti underground a cura della net label Stato Elettrico.

 

 

“LIVE@ FUSOLAB”  presenta

CORRADO MERAVIGLIA + EILDENTROEILFUORIEILBOX84 in concerto

 

CORRADO MERAVIGLIA

Nato a Savona (classe 1969), suona per tutti gli anni novanta nei Rimozione Forzata (poi EmmaPeel) con tutte le influenze del periodo (Dinosaur Jr, Sonic Youth, Ride, Motorpsycho, Sebadoh, Pavement, Buffalo Tom, God machine, Massimo Volume, Red House Painters). Negli anni zero si dedica a fare il regista di cortometraggi (vincendo anche qualche premio), apre il blog Comavigile e intanto registra canzoni che tiene per se. Dal 2007 lavora a Roma occupandosi di montaggio video per la televisione. Alla fine del 2011 La Fame Dischi si accorge di lui e il 4 Gennaio 2012 pubblica il suo primo album "Parlo Sempre Con Le Persone Sbagliate". Il resto è algebra.

 

http://soundcloud.com/coraado

 

EILDENTROEILFUORIEILBOX84

Pirotecnico trio romano, nato nel box auto numero 84 formato da Giuseppe Maulucci, Giorgio Rampone, Lorenzo Lemme.
Chiamano il loro genere “Hard-Quore“: nonostante il grande impegno nell’uso delle parole e la gravità degli argomenti trattati nei contenuti dei testi, dal vivo ci troviamo spesso davanti a tre giullari che ballano, sudano, si divertono e si prendono in giro assieme al pubblico.
L’aspetto live è infatti parte integrante della loro poetica: basso, batteria, chitarra, sinth, campionatore, multieffetti e tre voci che si alternano e si sovrappongono continuamente.

Nel corso della loro lunga carriera hanno condiviso il palco con: Caparezza, Zen Circus, Giorgio Canali, Offlaga Disco Pax, Benvegnù, Tre Allegri Ragazzi Morti, Bud Spencer Blues Explosion, The Niro, IOSONOUNCANE e molti altri.

Il primo disco è ”Obecalp“ del 2004. Dal 2007 con ”Omota’L” e ancor di più dal 2009 con “AnanaB” guadagnano visibilità e iniziano a suonare in tutta Italia in locali e in vari festival: Sporco Impossibile, Il Sorpasso, Unconventional Music Fest, Vudstock in Sabina, Val d’Agrò Music Fest, Rockaria, Indipendulo MEI, Ephebia Festival (vincitori), Meeting del Mare, Onda Wave e tanti altri.
Gli Eildentroeilfuorieilbox84 hanno scelto di rendere i primi tre album liberamente disponibili sotto licenza Creative Commons.
Dal 2010 entrano nel rooster della “Famosa Etichetta Trovarobato” di Bologna.
Nell’aprile 2012 esce finalmente “La Fine Del Potere” per Trovarobato/Audioglobe/Sferacubica.
Gli Eildentroeilfuorieilbox84 bevono solo acqua del rubinetto.


http://www.facebook.com/eee84
http://www.eildentroeilfuorieilbox84.org/
http://www.youthlessclub.it/
http://www.facebook.com/youthlessclub

 

20121111.jpg

“LIVE@ FUSOLAB”  presenta

STARVING PETS + LE MAN AVEC LES LUNETTES in concerto

 

Starving Pets è un progetto parallelo di Andy, voce dei Farmer Sea (www.farmersea.it) che racchiude canzoni malinconiche, registrazioni casalinghe, voci filtrate e suoni lo-fi. Le prime sei canzoni, scritte e registrate nell'Ottobre del 2006, finiscono nella mani di Stephen della Dust Wind Tales (http://dustwindtales.wordpress.com) che nell'aprile del 2009 pubblica "Folk Not Love".

http://starvingpets.bandcamp.com

 

Le Man Avec Les Lunettes

Una band di Brescia, un nome d’oltralpe, una voce che canta in inglese: i Le Man Avec Les Lunettes ci fanno respirare a pieni polmoni l’amore e la forza degli Anni Sessanta, dove tutto ciò che era possibile era a portata di sogno. Sparkles (We Were Never Being Boring Collective - 2011) è il loro ultimo lavoro, ennesimo tassello di un immaginario ormai ben rodato. Materiale orgogliosamente nostalgico ma senza retorica passatista, elegante e delicato al tempo stesso, a dimostrare che "autorevolezza" non fa rima soltanto con "sperimentazione". Le armonie, gli intrecci, e la brezza tra le corde delle chitarre restituiscono quell’atmosfera retro in cui questo EP è stato pensato, scritto e registrato. La sensazione che ogni momento, filtrato dalle lenti di questi Lunettes, sia unico.

http://lemanavecleslunettes.tumblr.com/

 

a seguire

FUSORADIO LIVE PARTY

Live set a cura di Benny & JJ, X FattonCrew 

“LET'S ROCK!”  presenta

ADELS in concerto (rockabilly)

A cura di LALLA HOP

 

LET'S ROCK! è il nuovo appuntamento a ritmo di rock'n'roll ideato da Fusolab in collaborazione con Lalla Hop.

Una volta al mese concerti, balli e dj set America anni 50.

I live saranno a cura di alcune delle migliori band rockabilly del panorama italiano.La consolle affidata a Lalla Hop e dj Arpad, scandirà sonorità rock'n'roll, jive, rockabilly e rhythm'n'blues che faranno ballare fin dal primo minuto della serata.

 

ADELS - rockabilly band - Sicilia

Un pò di numeri: insieme da 18 anni, hanno pubblicato 10 CD e 1 DVD, più di 1800 concerti sulle spalle (negli ultimi anni anche 180 concerti di media l’anno) e 180.000 i kilometri percorsi annualmente sulle strade di tutta Italia!.. ..

Questi sono gli Adels, la band formata nel 1994, oggi composta da Diego “Rockin” Geraci alla chitarra e alla voce, Fabio “Fabulous” Cinque al contrabbasso (slappato, proprio come facevano i bassisti negli anni ’40 e ’50) e Sandro Pittari alla batteria.Durante questi 18 anni gli Adels, dopo aver iniziato come trio dedito al rockin-blues, hanno affinato un loro stile molto più personale dove Rockabilly, Surf, Blues e Punk convivono insieme creando quello che loro chiamano “Pure South-a-Billy Sound”: i loro musicisti di riferimento sono tutti quegli autori che nei ’40 e nei ’50 suonavano in maniera assolutamente selvaggia, pur mantenendo di base una finezza rarissima da trovare negli artisti odierni insieme alle band di neo-rockabilly degli anni '80! ..

 

www.adels.it

http://www.facebook.com/pages/Adels/41205684490

“LET'S ROCK!”  presenta

ADELS in concerto (rockabilly)

A cura di LALLA HOP

 

LET'S ROCK! è il nuovo appuntamento a ritmo di rock'n'roll ideato da Fusolab in collaborazione con Lalla Hop.

Una volta al mese concerti, balli e dj set America anni 50.

I live saranno a cura di alcune delle migliori band rockabilly del panorama italiano.La consolle affidata a Lalla Hop e dj Arpad, scandirà sonorità rock'n'roll, jive, rockabilly e rhythm'n'blues che faranno ballare fin dal primo minuto della serata.

 

ADELS - rockabilly band - Sicilia

Un pò di numeri: insieme da 18 anni, hanno pubblicato 10 CD e 1 DVD, più di 1800 concerti sulle spalle (negli ultimi anni anche 180 concerti di media l’anno) e 180.000 i kilometri percorsi annualmente sulle strade di tutta Italia!.. ..

Questi sono gli Adels, la band formata nel 1994, oggi composta da Diego “Rockin” Geraci alla chitarra e alla voce, Fabio “Fabulous” Cinque al contrabbasso (slappato, proprio come facevano i bassisti negli anni ’40 e ’50) e Sandro Pittari alla batteria.Durante questi 18 anni gli Adels, dopo aver iniziato come trio dedito al rockin-blues, hanno affinato un loro stile molto più personale dove Rockabilly, Surf, Blues e Punk convivono insieme creando quello che loro chiamano “Pure South-a-Billy Sound”: i loro musicisti di riferimento sono tutti quegli autori che nei ’40 e nei ’50 suonavano in maniera assolutamente selvaggia, pur mantenendo di base una finezza rarissima da trovare negli artisti odierni insieme alle band di neo-rockabilly degli anni '80! ..

 

www.adels.it

http://www.facebook.com/pages/Adels/41205684490