20101106_ostkreuz.jpg

Riapre la stagione dei concerti al Fusolab con un duo salernitano d'eccezione: Ostkreuz Belvedere.
Ostkreuz Belvedere nasce nel 2008 sul palco di un open mic al Madame Claude di Kreuzberg/Berlino da un nucleo principale di tre elementi (Cosmosexuals il nome originale). Sebastien il clarinettista franco-argentino, dopo aver attraversato l'Europa in autostop, si ri...tira a vita privata a Montpellier.
Paolo e Vincenzo tornati nella provincia salernitana pongono le basi di un nuovo progetto. Dopo un travagliato percorso invernale para-depressivo, escono allo scoperto e si lanciano in una forsennata attività live per le province del mondo: questa è la prima volta che decidono di tradire la loro etica provincialistica ed esibirsi in una capitale.
Performance psicoattiva dinamitarda/Powerpunk.
Aspettatevi di tutto.
La serata sarà aperta con uno showcase a sorpresa da un ospite eccezionale, direttamente da Portland ME, la Berlino d'oltreoceano.

Concerto + intervista alla gioviale e baldanzosa band romana.

20100529_refuso.jpg

Nell'accogliente e frizzante spazio di Fusolab e in streaming su Fusoradio, Luigi "Tender Branson" cercherà di incalzare con le sue domande Refuso che ribatteranno tentando di indurlo all'errore.

Cadrà egli nella trappola tesa da Refuso?
O la band si lascerà irretire e diventerà un tutt'uno col laboratorio Fusolab?

Capiremo solo al momento del concerto se sarà nata una nuova e ibrida creatura chiamata...REFUSOLAB!!!

20100521_ctrld.jpg
Un mescolarsi di battiti elettronici e melodie, armonie chill disturbate da ritmi urbani e dissonanze: è pieno caos post-moderno e pura sperimentazione il risultato del musicista e producer ConTRoL [D]uplicate. Un percorso cominciato nel 2008, e che ha visto nel 2009 la nascita dell'album intitolato “Traktato Pri Anatomio”.
Il prodotto potrebbe considerarsi una singolare rielaborazione di anatomia umana in versione elettronica, per cui ogni traccia e titolo prende a riferimento una specifica zona del cervello, prendendo spunto dalle denominazioni latine e inglesi e aggiungendo un po' di fantasia.
L'esito è un’interessante esperienza italiana che cammina sulle impronte di altri importanti artisti della musica electronic, minimal, electro-jazz e chill out di provenienza straniera, come Squarepusher, Autechre, Aphex Twin, Portishead, Trentemøller, Amon Tobin, Four Tet, Boards Of Canada ed altri. Il prodotto figlio di queste influenze e tendenze si dimostra comunque originale e valido, perché evidentemente segnato da un percorso autonomo e personale, arricchito di inediti incastri musicali con elementi a volte più lounge e altre di ispirazione classica, che puntano ad assurgere alla definizione di “micro-soundtrack”.
La produzione di Control [D]uplicate si rileva inoltre poliedrica, accostando alla composizione musicale l'arte visiva, come avviene spesso nei lavori più pregiati e meglio riusciti di questo esteso ramo della musica sperimentale contemporanea. Quindi il visual-artist Willy Saw ha fatto la sua parte nello studio di ogni dettaglio della composizione musicale, aggiungendo specularmente ad ogni sequenza di suoni una sequenza di immagini compatibili e significative, con il giusto ritmo di montaggio, raggiungendo esiti notevoli.
Così i live e le produzioni artistiche di Control [D]uplicate aspirano a diventare un'esperienza sensitiva che coinvolge allo stesso tempo e in perfetta armonia, orecchio e occhio, in una spirale di emozioni vertiginosa, attivando senza dubbio più parti della nostra corteccia cerebrale.


Live on air su www.fusoradio.net e www.radiosonar.net
“NOI VOGLIAMO SOLO DIVORZIARE PARTY” - FRU!T and AT THE WEEKENDS in gran concerto

Intervista alle ore 22.00 a cura di Banale e La Punk
Alle 23 esibizione in acustico.


Live on air su www.fusoradio.net.

20100515_fusoradio.jpg
DOPO IL SUCCESSO DI GIOVEDI 8 APRILE AL CSOA EX SNIA ARRIVA IL 2 APPUNTAMENTO LIVE DI IWA NETWORK !!

20100417_iwa.jpg

APERARADIO E' L'APERTIVO RADIOFONICO DI AUTOFINANZIAMENTO DI I.W.A. ,il NETWORK DELLE WEBRADIO INDIPENDENTI ROMANE, L'EVENTO E' PROMOSSO DA RADIOSONAR.NET - FUSORADIO.NET E IL LABORATORIO CULTURALE FUSOLAB.

DALLE 18.30 VERRA' PRESENTATO IL MANIFESTO DEL NETWORK E ALCUNE TRASMISSIONI RADIOFONICHE DEL PALINSESTO "CONDIVISO" FRA RADIOSONAR E FUSORADIO

A SEGUIRE DJSET A 360° CON I DJ DI FUSORADIO E RADIOSONAR E VISUAL CON SANGRIA A FIUMI.

L'INGRESSO E' RIGOROSAMENTE LIBERO
STAY TUNED

ore 22 intervista all’interno della trasmissione “La Casa del Signore”
ore 23 concerto acustico


Live on www.fusoradio.net e www.radiosonar.net

20100410_sadside.jpg

Il Muro del Canto nasce a Roma nel Gennaio 2010 dalla collaborazione tra Daniele Coccia (Surgery) Alessandra Perna e Carlo Martinelli (Luminal). L’obbiettivo del progetto è il recupero e l’utilizzo della lingua Romana moderna sui canoni sottilmente stravolti della musica popolare, attraverso la coscienza civile e storica tipica della vecchia popolazione romana.
In corso d’opera entrano a far parte del progetto Alessandro Marinelli alla fisarmonica, Alessandro Pieravanti dei “Luminal” alla batteria e alle percussioni e Ludovico Lamarra degli “En Plein Air” al basso.
Ad Aprile 2010 sarà disponibile, edito da Altipiani il primo singolo “Luce Mia” registrato da Paolo Panella. Il brano vedrà la partecipazione di Michele Di Maio degli “Underdog” al violino.

ANDY MALLOY BAND in concerto

20100409_mallow.jpg

“San Severo kills rockstars” è il balzo cosciente di Andy Malloy, progetto acustico dalla sintesi nevralgica di una città stretta e la fantasia a righe larghe di Andrea, un Malloy bambino dalla voce sottile che rende omaggio al Vincent di Tim Burton.
La voragine di suggestioni oniriche sospese nell’indie acustico dalle influenze rock è frutto di una cultura famelica, nata ascoltando Nirvana prima di tutti, e preceduta da un’ inconsapevole e silenziosa  predisposizione musicale.
La creazione dei brani da parte di Andrea Faggiano (voce, lyrics, chitarra acustica/elettrica, synth, percussioni) condurrà alla registrazione di Opium Emporium EP (2009), cui interverrà in co-produzione Francesco Cardillo (synth, percussioni, sampling, keyboards, cajon) favorendone la versione ottimale nonché finale.
I pezzi, pian piano, vengono riarrangiati e ad Andrea si affianca Marco Mastandrea (chitarra elettrica/acustica, basso, voce, lyrics) per la formazione Live.
Nuovi brani si aggiungono ai 6 dell’EP e...non resta che spegnere le luci e accendere gli ampli.


Live on www.fusoradio.net e www.radiosonar.net

Fusoradio presenta Reticoli, iniziativa dedicata alla musica elettronica:
“MUSICHINE ELETTROMECCANICHE”

Micromusic Live sets a cura di
Mat 64 (8 bit retrogaming)
Pira 666 (8 bit heavy metal)
Cobol Pongide (canzoni di natale)
Dj scheisse aka dj darth water closet (J pop 8 bit)
20100327_8bit.jpg

Da un’idea di Rock.it, Fusoradio aderisce alla festa nazionale:
MALEDETTA PRIMAVERA

20100320_maledetta.jpg

Il 20 marzo si celebra la Primavera della Nuova Musica Italiana, una moltitudine di concerti in contemporanea, in diverse città dello stivale tricolore.
Ti aspettiamo al Fusolab, in via Giorgio Pitacco 29

Alle 22.00 “La Casa Del Signore” in diretta su www.fusoradio.net, intervista irriverente ai Luminal, a cura di Banale e Tender Branson.
Alle 22.40 intervista ai My Radio Boy a cura della Punk.

Alle 23.00 My Radio Boy live
Alle 23.30 Luminal Acoustic Set
Alle 00.30 My Radio Boy Dj Set

L’ingresso è gratuito, ti chiediamo un euro in più solo sulla prima consumazione e i prezzi sono moooooooolto friendly!
Passa il sabato con gli amichi della radio emmòbbasta col bagaglino!
UPITUP  www.upitup.com proudly presents

20100313_sabato.jpg

Liveset by PIERLO & NOIDBOY

DJset by EMASA


Si può fare musica e distribuirla senza appoggiarsi a grosse distribuzioni e siae.