Incentrata su paesaggi urbani e periferici, la mostra ‘Gli occhi sulla
città’ raccoglie una selezione di dipinti e di acquetinte realizzate tra il
1999 e il 2006. L’opera di Sabrina Ortolani è ispirata e alimentata
dall’architettura industriale, dalle periferie, dai paesaggi manipolati
dall’uomo in senso funzionale, ma rappresentati dall’artista come visioni
formali. La scelta di questi soggetti sembra infatti guidata da un interesse
formale ed estetico che porta l’artista ad una ricerca continua di scenari
industriali e post-industriali, rivolgendo il proprio interesse anche a
strutture metalliche, intrecci tubolari, raccordi ferroviari, cantieri, cisterne
e betoniere,
Macchine, metallo, cemento, corrosione e i segni del lavoro e
del tempo diventano gli ingredienti per queste nature morte.
Il percorso
creativo parte da fotografie scattate dall’artista stessa che traduce poi su
tela con taglio compositivo e scelte cromatiche personali, che ne caratterizzano
lo stile.
{tab=La Biografia}
Pittrice e incisore, laureata presso l’Accademia di Belle Arti di Roma nel 1999,
Sabrina Ortolani vive e lavora a Roma. Nel 1996 vince il I Premio al VI
Concorso Nazionale Andrea Pazienza, San Severo (FG), nel 2006 il I Premio di
Pittura e Scultura Rocco Addamiano Libera Accademia di Pittura, Nova Milanese
(MI) e la Menzione d’Onore alla 1a edizione del concorso pittorico Profilo
d’Arte. Nel 2008 è tra gli artisti italiani selezionati alla mostra
internazionale Automobilart Montreal, Canada. {tab=Le opere}
some more text here {tab=La locandina}