20120324_concerti.jpg

 

Concerto acustico dei “Pane”

Formazione romana composta dal pianista Maurizio Polsinelli, il chitarrista Vito Andrea Arcomano, il batterista Ivan Macera, il flautista Claudio Madaudo e Claudio Orlandi alla voce. ORSA MAGGIORE, è il terzo album ufficiale di Pane e il più recente frutto dell'attività artistica del gruppo che ha iniziato il suo percorso nei primi anni '90, sempre alla ricerca di uno stile personale, in forte equilibrio tra parola e musica. La centralità del testo è sostenuta da un tessuto musicale che trae le sue origini da diverse fonti, in particolare dall'epica rock, dalla ricerca pianistica del primo Novecento, dalla teatro-canzone, dal jazz, dal mondo della poesia sonora con appelli al progressive italiano.

www.progettopane.org

20120310_concerti.jpg

Gli IBAFHG nascono nel 2009 da un'idea di Alessandro Canu, Daniele Barillà e e Claudio Gatta, per ironizzare sulla moda dell’"indie", divenuto spesso sinonimo di "apparire". Dopo l’ EP di esordio "Cheat_Lie_Steal_" la band avvia una serie di date in Italia e all’estero fino all’uscita del primo album, Into unconsciousness nel febbraio del 2012, 10 tracce, presentate dapprima a Londra (nello storico Monto Water Rats) e successivamente al Circolo degli Artisti a Roma. Ora gli IBAFHG si preparano per il loro primo tour che li porterà nelle maggiori città italiane.
20120309_concerti.jpg

Concerto live di  “TERENZIO DE CRISTOFARO” + "GIOVANNI TRUPPI"
Per l’esposizione fotografica “RIDE THE LGHTNING” di Fabrizio Bisegna


Terenzio De Cristofaro chitarrista jazz. Ha maturato una vastissima esperienza di musica dal vivo in tutte le formazioni, dal quintetto al solo, partecipando a jazz festival sia nel Lazio che in Abruzzo. Attualmente suona con la Big Band Jazz Orchestra diretta dal maestro Silverio Cortesi e si esibisce nei jazz club romani in diverse formazioni: con i Minor Swing Duo, il suo trio Terenzio De Cristofaro Trio e con la Big Band Jazz Orchestra.

Giovanni Truppi Dal 1999 al 2003 è leader del gruppo rock “Le Baccanti”, con il quale vince Rock Targato Italia (2003) e partecipa al Neapolis Rock Festival (2002).
Nel 2004 pubblica il suo primo singolo da solista: “La Zzzanzara” (Danda 2004).
Intanto si trasferisce a Roma, dove svolge un’intensa attività live dedicandosi anche al jazz ed alla musica per immagini.
E’ stato opening act per Geoff Farina (Karate), Quintorigo, Tricarico.
Nel 2008 tiene dei concerti negli Stati Uniti (Boston e New York), dove suona con Dana Colley (Morphine, Twineman) e Geoff Farina (Karate).
In Italia, ha diviso il palco con Tricarico, Quintorigo, Geoff Farina, Paola Turci, Niccolò Fabi ed altri.
Da pochi mesi è stato pubblicato il suo disco d’esordio “C’è un me dentro di me” dall’etichetta indipendente romana CinicoDisincanto, seguito da un tour di circa quaranta date in tutta Italia.


20120224_concerti.jpg

----------------------------------------------------------------------------------------
La cantautrice Danys (pianoforte e voce), accompagnata al violoncello da Flavia Massimo, presenterà in un set acustico, una parte dei brani che andranno a comporre l'imminente album e qualche cover rivisitata per l'occasione.
----------------------------------------------------------------------------------------
Sadside Project, Gianluca Danaro e Domenico Migliaccio, uno dei più promettenti gruppi emergenti di Roma. Vincitori del Rock Contest nel 2009 e prodotti da Jestrai nel 2011, con il loro sound, vicino al garage blues d’oltreoceano, inaugurano per due volte i concerti dei Verdena. Dopo il tour di Fairy Tales un nuovo disco è in uscita nel 2012.
---------------------------------------------------------------------------------------
Il cantautore Luca Carocci
---------------------------------------------------------------------------------------

Ad accompagnare la mostra il sound di "the overcome” promette di mettere a ferro e fuoco il quartiere di Pigneto e Prenestina, ingresso gratuito, birra a prezzi popolari.

20111216_live.jpg
VENERDì 9 DICEMBRE A PARTIRE DALLE 19


20111209_ape.jpg

FUSORADIO VI OFFRE L'AperitiVINO !




°MR GREEN & MR ROOTS'n'CULTURE + GUESTS ai controlli
- a rappresentare la community di FUSODUB 2.0 -

° ATMOSFERA EASY LISTENING DEL FUSOLAB

°OTTIMA MUSICA ROOTS REGGAE

°MANICARETTI e ovviamente tanto VINO!


INGRESSO RIGOROSAMENTE GRATUITO PER TUTTI!!!
La serata è a sostegno dell'associazione FusoLab, nei cui locali ha da sempre sede la nostra webradio.
FESTICCIUOLA DEI ROBOT GIOCATTOLO
A seguire live set dei Cobol Pongide con il front – bot Emiglino Cicala.

20111126_robot.jpg

Nessuno penserebbe mai di recludere il proprio elettrodomestico favorito dentro le quattro mura domestiche. Anzi spesso se ne fa inorgoglito sfoggio. Inaspettatamente di questa reclusione soffrono proprio i robot giocattolo, macchine evolute in grado d'orientarsi opportunamente e a volte autonomamente in ambienti extradomestici.
Quando ci accorgemmo di questa frustrazione pensammo di realizzare momenti ricreativi extradomestici per i robot giocattolo.
Fin dalle prime uscite l'atmosfera domestica iniziò a migliorare. Pensammo quindi di reiterare.
La festicciuola dei robot giocattolo è un momento di socializzazione per i robot che hanno l'opportunità di ritrovarsi, confrontarsi e scambiare dati.
Non di rado in queste occasioni i robot giocattolo hanno l'occasione per metter su famiglia, cambiare vocazione performativa, apprendere algoritmi, cospirare contro l'umanità tutta.
La festicciuola è aperta a tutti i robot giocattolo [semoventi, statici, programmati, programmabili, combattenti, emotronici, didattici, eccetera]. Nessuno, per quanto inutile o vetusto, sarà discriminato.
In queste occasioni sono ammessi anche gli umani se accompagnati da almeno un robot garante.
La Festicciuola prevede un momento pre serata d'interazione sociale robotica libera accompagnata da non inopportune musiche d'ambiente. A seguire live set dei Cobol Pongide.. A seguire ancora, tutti a casa a fruire di un'atmosfera emotivamente salubre.

L'ingresso e' gratuito ma le batterie non sono incluse nella serata [automunirsi].