“RETROGAMING ART”
Se Pacman avesse influenzato la nostra generazione ora staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva" (Christian Wilson, Nintendo Inc.) Non solo passatempi. Videogiochi che nascono in maniera artigianale e diventano forme d'arte. Al Fusolab in questa serata: Pacman challenge, micro music e vintage
Non solo passatempi. Videogiochi che nascono in maniera artigianale e diventano forme d'arte.
Al Fusolab in questa serata: Pacman challenge, micro music e vintage gaming. Consolle old style a disposizione di tutti per giocare.
“GIOVEDÌ NERD” presenta “PGP SIGNING PARTY”
Un key signing party è una riunione di persone che usano il sistema di crittografia PGP, durante la quale ogni partecipante ha la possibilità di firmare la chiave degli altri. I key signing party aiutano in modo consistente a estendere la propria rete della fiducia (Web Of Trust - WOT), inoltre offrono un'opportunità per discutere di questioni sociali e politiche che riguardano la crittografia forte, la sovranità e le libertà individuali, dell'implementazione di tecnologie crittografiche, o perfino degli sviluppi futuri del software libero per la crittografia.
Per tutte le info dettagliate:
http://wiki.ninux.org/PGPSigningParty
A cura di Ninux.org (Roma Wireless Community Network).
Hello World!
Ogni settimana al FusoLab c'è il* "Giovedì Nerd"* dove si incontrano smanettoni, hackers, programmatori, esperti di GNU/Linux, wifi e sicurezza non solo informatica.
Routers, antenne, kernel, Vim e forcine sono il loro pane quotidiano. C, Perl, Python, Lua e TwoDucks le loro lingue.
Il popolo di Ninux (Roma Wireless Community Network), LSLUG (La Sapienza Linux User Group) e Lockpickers vi invitano sul loro pianeta
Il Laboratorio creativo Fusolab partecipa al festival IO LEGGO! con Bookshake!, l’evento dedicato alla letteratura e ai libri che ha avuto grande successo nella stagione di programmazione 2008-09 del Fusolab.
Un Bookshake! speciale, quello che si svolgerà nel Parco di Villa Gordiani domenica 28 giugno dalle ore 19.30.
Pataterna, giovane blogger napoletana che, dopo il grande successo del blog www.pataterna.splinder.com , presenterà il suo primo libro Forse sono una ragazza prodigio. Ma non so bene in che cosa (Ed. Castelvecchi) con una performance surreale e coloratissima.
E nel frattempo, in perfetto stile Bookshake!...via al bookcrossing! Ognuno può portare con sé un libro da scambiare: un modo per condividere con gli altri i propri gusti e le proprie passioni letterarie.
I reading saranno trasmessi anche in diretta radiofonica sulla web radio www.fusoradio.net.
Il festival IO LEGGO! si svolge dal 26 giugno al 5 luglio, con un programma che comprende presentazioni, reading, concerti e spettacoli teatrali. Le iniziative sono tutte ad ingresso gratuito.
Il Parco di Villa Gordiani si trova su Via Prenestina, nelle vicinanze di Largo Preneste (Municipio VI).
Il Laboratorio creativo Fusolab partecipa al festival IO LEGGO! con Bookshake!, l’evento dedicato alla letteratura e ai libri che ha avuto grande successo nella stagione di programmazione 2008-09 del Fusolab.
Un Bookshake! speciale, quello che si svolgerà nel Parco di Villa Gordiani domenica 28 giugno dalle ore 19.30.
Ugo Riccarelli leggerà degli estratti dal suo ultimo libro Comallamore accompagnato dalla voce femminile dell’attrice Giovanna Berardinelli e dalle improvvisazioni sonore del collettivo degli Spippolatori folli, un progetto di sperimentazioni musicali nato all’interno del Fusolab.
E nel frattempo, in perfetto stile Bookshake!...via al bookcrossing! Ognuno può portare con sé un libro da scambiare: un modo per condividere con gli altri i propri gusti e le proprie passioni letterarie.
I reading saranno trasmessi anche in diretta radiofonica sulla web radio www.fusoradio.net.
Il festival IO LEGGO! si svolge dal 26 giugno al 5 luglio, con un programma che comprende presentazioni, reading, concerti e spettacoli teatrali. Le iniziative sono tutte ad ingresso gratuito.
Il Parco di Villa Gordiani si trova su Via Prenestina, nelle vicinanze di Largo Preneste (Municipio VI).