Hello World!

Ogni settimana al FusoLab c'è il* "Giovedì Nerd"* dove si incontrano smanettoni, hackers, programmatori, esperti di GNU/Linux, wifi e sicurezza non solo informatica.

Routers, antenne, kernel, Vim e forcine sono il loro pane quotidiano. C, Perl, Python, Lua e TwoDucks le loro lingue.

Il popolo di Ninux (Roma Wireless Community Network) vi invita sul suo pianeta

20091015_nerd.jpg
20110618_pettazzoni.jpg

Festa in piazza con la partecipazione di Associazioni del territorio come Zona Rebelde, l'Associazione Kant, la Casa del Popolo di Torpignattara, Koinè Mediterranea, Slow Food, Fusolab, Jonathan e la libreria Giusto il Tempo.
All'interno della festa saremmo presenti con l'allestimento della mostra
"Non mi uccise la morte" di Tony Bruno dal 17 al 19 giugno

20110617_7in4.jpg


UN ANNO INSIEME

IL 20 MAGGIO ALLE 20.00 

INCONTRO/FESTA PER LIBERA.TV


20110520_liberatv.jpg
E’ già passato un anno. Un anno da quando, come associazione LiberaRete, abbiamo acceso Libera.tv la socialwebtv dove si possono “vedere” le idee, le passioni, le lotte che attraversano il nostro Paese.

E’ stato un anno duro ma di grandissime soddisfazioni. Il gruppo iniziale di “pionieri” si sta allargando, la piattaforma è sempre più condivisa dai propri utenti che producono ormai il 50% dei contenuti e la testata è ormai una realtà autorevole ed accreditata, un luogo dove tutti hanno trovato spazio e voce.

Su Libera.tv hanno parlato da Gino Strada ad Andrea Rivera, da Rosy Bindi a Grillo, dall’Arcigay alla FIOM ma soprattutto dalle precarie agli studenti, dai disabili alle metalmeccaniche. Ci sono i volti della cultura, della politica, dell’Italia che non si piega, che lotta per i diritti, il lavoro, la dignità, la democrazia.

Per fare materialmente tutto questo sino ad ora abbiamo contato solo sulle nostre forze. Le forze, e le risorse, di un collettivo che ha investito in una scommessa di informazione libera al servizio del cambiamento. Una informazione multimediale che parla anche alla generazione nata con youtube.

Non avremmo però potuto farlo se non avessimo sentito crescere intorno a noi l’interesse,condivisione, appoggio di un gran numero di persone che vorremmo divenisse ora una comunità impegnata nella costruzione di Libera.tv.

Abbiamo quindi deciso di festeggiare insieme a tutti voi questo primo anno di attività.

Lo faremo il 20 maggio in una serata dove si alterneranno, come nella più classica delle formule, un momento di riflessione e dibattito ed una festa vera e propria per rilassarsi e stare insieme.

Siete quindi tutte e tutti invitati

alle 20.00 del 20 maggio 2011

presso la sede di Fusolab a Roma in Via Giorgio Pitacco 29 (Zona Largo Preneste) dove si terrà un dibattito sul tema

“ Informazione e potere all’epoca del web”

con:

Roberto Natale Presidente dell’Associazione Nazionale della Stampa

Giorgio Cremaschi Presidente del Comitato Centrale FIOM,

Ennio Remondino giornalista RAI

Moni Ovadia che sarà presente in video.

Il dibattito sarà introdotto da

Jacopo Venier direttore di Libera.tv

L'evento sarà ovviamente trasmesso in diretta webtv.

A seguire rinfresco musicale animato da

ToniZingaro

e la sua compagnia teatrale.

Ovviamente chi non potrà essere presente a Roma potrà seguire la serata sulla nostra webtv ma, nonostante noi lavoriamo su internet, speriamo di potervi incontrare nel mondo reale!

Appuntamento quindi al 20 maggio. Vi aspettiamo

L’Associazione LiberaRete
www.liberarete.org
20110409_japan.jpg

Preparatevi ad un concerto strepitoso!!! Vi aspettiamo il 9 Aprile...
Rockers for Japan !!!
Apericena + djset dalle 19:30
Inizio concerto dalle 21:00
Ingresso 5euro TOTALMENTE E DIRETTAMENTE DEVOLUTI ALL'ORFANOTROFIO DI SENDAI 「仙台天使園」 Sendai-Tensien, in una delle località che ha subito la tragedia del terremoto e dello tsunami.

Opening act : OUTCRAVE

Live : ANDY MALLOY
CRIMEN

Organizzato da Koinè Mediterranea in collaborazione con Fusoradio , Fusolab e ass. Wakodojo

www.koinemediterranea.org
www.fusolab.net
www.fusoradio.net

Anche per il 2011 Ninux.org partecipa al Google Summer of Code nell’ombrello di Freifunk, la wireless community tedesca che è stata accettata da Google come “mentoring organization”.

Venite questo giovedì al Fusolab per saperne di più sul Google Summer of Code ! Per l’occasione saranno regalati ai partecipanti dei fantastici gadget inviati da Google per l’evento

20110324_gsoc.jpg