UN ANNO INSIEME

IL 20 MAGGIO ALLE 20.00 

INCONTRO/FESTA PER LIBERA.TV


20110520_liberatv.jpg
E’ già passato un anno. Un anno da quando, come associazione LiberaRete, abbiamo acceso Libera.tv la socialwebtv dove si possono “vedere” le idee, le passioni, le lotte che attraversano il nostro Paese.

E’ stato un anno duro ma di grandissime soddisfazioni. Il gruppo iniziale di “pionieri” si sta allargando, la piattaforma è sempre più condivisa dai propri utenti che producono ormai il 50% dei contenuti e la testata è ormai una realtà autorevole ed accreditata, un luogo dove tutti hanno trovato spazio e voce.

Su Libera.tv hanno parlato da Gino Strada ad Andrea Rivera, da Rosy Bindi a Grillo, dall’Arcigay alla FIOM ma soprattutto dalle precarie agli studenti, dai disabili alle metalmeccaniche. Ci sono i volti della cultura, della politica, dell’Italia che non si piega, che lotta per i diritti, il lavoro, la dignità, la democrazia.

Per fare materialmente tutto questo sino ad ora abbiamo contato solo sulle nostre forze. Le forze, e le risorse, di un collettivo che ha investito in una scommessa di informazione libera al servizio del cambiamento. Una informazione multimediale che parla anche alla generazione nata con youtube.

Non avremmo però potuto farlo se non avessimo sentito crescere intorno a noi l’interesse,condivisione, appoggio di un gran numero di persone che vorremmo divenisse ora una comunità impegnata nella costruzione di Libera.tv.

Abbiamo quindi deciso di festeggiare insieme a tutti voi questo primo anno di attività.

Lo faremo il 20 maggio in una serata dove si alterneranno, come nella più classica delle formule, un momento di riflessione e dibattito ed una festa vera e propria per rilassarsi e stare insieme.

Siete quindi tutte e tutti invitati

alle 20.00 del 20 maggio 2011

presso la sede di Fusolab a Roma in Via Giorgio Pitacco 29 (Zona Largo Preneste) dove si terrà un dibattito sul tema

“ Informazione e potere all’epoca del web”

con:

Roberto Natale Presidente dell’Associazione Nazionale della Stampa

Giorgio Cremaschi Presidente del Comitato Centrale FIOM,

Ennio Remondino giornalista RAI

Moni Ovadia che sarà presente in video.

Il dibattito sarà introdotto da

Jacopo Venier direttore di Libera.tv

L'evento sarà ovviamente trasmesso in diretta webtv.

A seguire rinfresco musicale animato da

ToniZingaro

e la sua compagnia teatrale.

Ovviamente chi non potrà essere presente a Roma potrà seguire la serata sulla nostra webtv ma, nonostante noi lavoriamo su internet, speriamo di potervi incontrare nel mondo reale!

Appuntamento quindi al 20 maggio. Vi aspettiamo

L’Associazione LiberaRete
www.liberarete.org
20110409_japan.jpg

Preparatevi ad un concerto strepitoso!!! Vi aspettiamo il 9 Aprile...
Rockers for Japan !!!
Apericena + djset dalle 19:30
Inizio concerto dalle 21:00
Ingresso 5euro TOTALMENTE E DIRETTAMENTE DEVOLUTI ALL'ORFANOTROFIO DI SENDAI 「仙台天使園」 Sendai-Tensien, in una delle località che ha subito la tragedia del terremoto e dello tsunami.

Opening act : OUTCRAVE

Live : ANDY MALLOY
CRIMEN

Organizzato da Koinè Mediterranea in collaborazione con Fusoradio , Fusolab e ass. Wakodojo

www.koinemediterranea.org
www.fusolab.net
www.fusoradio.net

Anche per il 2011 Ninux.org partecipa al Google Summer of Code nell’ombrello di Freifunk, la wireless community tedesca che è stata accettata da Google come “mentoring organization”.

Venite questo giovedì al Fusolab per saperne di più sul Google Summer of Code ! Per l’occasione saranno regalati ai partecipanti dei fantastici gadget inviati da Google per l’evento

20110324_gsoc.jpg
20110228_scrittura.jpg

Ciao a tutti,
è con grande piacere che vi presentiamo il nuovo LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA che si terrà, a partire da marzo, qui a Fusolab.

Il corso, tenuto da Pierpaolo Buzza (docente della scuola Holden di Torino), si rivolge a chiunque ami scrivere: chiunque sia tentato e affascinato dal gesto del narrare, e desideri farlo con qualche strumento in più. La filosofia sottostante a un corso come questo è che ognuno ha la propria voce, la propria ispirazione, che è come un diamante grezzo: c’è bisogno di approfondire la tecnica, affinché il diamante si possa mostrare in tutto il suo splendore.

Gli incontri avvengono con cadenza settimanale, e sono suddivisi in una parte teorica e una di laboratorio. Nella parte teorica si affronta il tema del giorno con spiegazioni, letture ed esempi audiovisivi. Nella parte laboratoriale si scrive, si riscrive, si progetta e ci si confronta. Gli incontri sono pensati per essere quanto più dinamici e interattivi possibile.
Alla fine del corso avanzato, come degna conclusione di un percorso dentro noi stessi nella pagina scritta, è previsto uno spettacolo teatrale, composto di letture, monologhi, o sketch comici, basati sui racconti che saranno stati scritti durante il corso.
Ogni partecipante al corso avanzato avrà, inoltre, almeno un racconto pubblicato in un’antologia.

FUSOLAB E' LIETO DI INVITARVI A UNA LEZIONE DIMOSTRATIVA, GRATUITA, CHE SI TERRA' LUNEDI 28 FEBBRAIO, ALLE 17:30, A VIA PITACCO 29.
PER MOTIVI ORGANIZZATIVI, VI PREGHIAMO DI CONFERMARE LA VOSTRA PARTECIPAZIONE DIRETTAMENTE AL DOCENTE:
pierpaolobuzza@corsodiscrittura.it
338 4217584.



20110210_scumm.jpg

Se pensate che Pisanu non debba mai più mettere bocca su Internet...
Se ritenete che il decreto Romani sia un piano per mettere il bavaglio alla libera informazione...
Se preferite giocare a Monkey Island piuttosto che seguire una conferenza della Carlucci...
Se Bondi è nei vostri incubi peggiori, più di Willie L'Orbo...
ALLORA NON SIETE SOLI!
I PIRATI SONO TORNATI... Più forti e più arrembanti che mai!!!

L'associazione di promozione sociale PARTITO PIRATA installerà su tutte le piattaforme esistenti
l'emulatore di giochi scummvm.org

Dalle 20 aperitivo a sostegno del progetto Tanzania dell’Organizzazione Sensacional e presentazione della MOSTRA FOTOGRAFICA “RAFIKI. I MIEI AMICI DI ILULA” di Mario Penzo.

20110115_sensacional.jpg

Sensacional è una organizzazione senza fini di lucro, apolitica, che non appartiene a nessun gruppo religioso. Si propone come entità democratica della società civile, aperta ed accessibile a tutti, punto d´incontro di idee e luogo nel quale affinarle e sperimentarle. L´utilizzo delle nuove tecnologie nei processi di esecuzione di progetti sociali fornisce molte opportunità e modalità di partecipazione, dal livello comunitario a quello globale.
L´iniziativa di Sensacional sorge dall´analisi del sistema della cooperazione internazionale da parte di professionisti europei responsabili e preparati, che operano in America Latina in organizzazioni governative e ONG.
La volontà di generare maggiore elasticità ed efficacia in un meccanismo logoro e a volte corrotto, ridondante ed autoreferenziale, per soddisfare le reali necessità dei cittadini e dare nuovo valore alle idee nate nel territorio e per il territorio ha portato al concepimento di una proposta nella quale il motore principale fosse la trasparenza, sia morale che operativa.

Mario Penzo ha trenta anni ed è nato a Roma. Dopo la laurea conseguita nel 2004, intraprende la professione di fisioterapista. Nel 2010 consegue la specializzazione in osteopatia.
Spinto dalla voglia di mettere in pratica le proprie conoscenze in Africa, Mario parte per Ilula nell’Agosto del 2008. Vi farà ritorno nel luglio del 2009, rimanendoci due mesi, e nell’aprile del 2010. Qui si cimenterà nella riabilitazione delle persone affette da deficit motori. Tra queste, molte sono bambini colpiti dalla patologia detta dei “piedi torti”.
La sua passione per la fotografia nasce in Africa. Attraverso la sua Nikon d80, Mario vuole raccontare storie, persone e luoghi a chi non ha mai avuto la fortuna di averli conosciuti. 
Nel dicembre 2009 a Firenze viene organizzata la sua prima mostra personale. Nel dicembre 2010 replica con una seconda mostra fiorentina. Questa è la sua prima mostra a Roma. 


Hello World!

Ogni settimana al FusoLab c'è il* "Giovedì Nerd"* dove si incontrano smanettoni, hackers, programmatori, esperti di GNU/Linux, wifi e sicurezza non solo informatica.

Routers, antenne, kernel, Vim e forcine sono il loro pane quotidiano. C, Perl, Python, Lua e TwoDucks le loro lingue.

Il popolo di Ninux (Roma Wireless Community Network), LSLUG (La Sapienza Linux User Group) e Lockpickers vi invitano sul loro pianeta

20091015_nerd.jpg
Logoanimato.gif
flyer1015small.gif

CSOA Spartaco e Laboratorio Creativo Fusolab
presentano:

QUADRAROCK 2010 - Apriamo un varco alla Musica
Programma :

Venerdì 11 giugno dalle 18

- Esposizione "NON MI UCCISE LA MORTE" dalla graphic novel su Stefano Cucchi di T.Bruno e L.Moretti
- Mercatino
- Milonga, tango nel parco
- cena sociale e birreria

h 20.30 CONCERTI

- ADRIANO BONO + TORPEDO SOUND MACHINE
- LUMINAL
- RARETRACCE

Sabato 12 giugno dalle 18

- Esposizione "ZONA DEL SILENZIO" dalla graphic novel su Aldrovandi di A.Spataro e C.Antonini
- Mercatino
- Milonga, tango nel parco
- cena sociale e birreria

h 20.30 CONCERTI

MOKADELIC
BETTY POISON
U.N.O.

Parco XVII Aprile 1944 - Piazza dei tribuni – Quadraro

Tutti i concerti andranno in onda su www.fusoradio.net e su www.radiosonar.net


Ogni settimana al Fusolab c'è il Giovedì Nerd, punto di riferimento per l’incontro di smanettoni, hackers, programmatori, esperti di GNU/Linux, wifi  e sicurezza informatica.

Routers, antenne, kernel e Vim sono il loro pane quotidiano.
C, Perl, Python, Lua e TwoDucks le loro lingue.
Tutti gli interessati possono venire con il loro pc o utilizzare quelli a disposizione al Fusolab.

A cura di Ninux.org (Roma Wireless Community Network).


Questa settimana:

“HACKMEETING WARM-UP”

Serata di warm-up per l’hackmeeting del 2, 3, 4 luglio a Roma.
Ninux propone una serata sulla storia delle community networks e sulle tecnologie per costruire reti gestite da comunità di persone sul territorio.

20100520_ninux.gif