20081121_BookShake_thumb.jpg Venerdì 21 novembre, ore 22.00
Reading letterario live on www.fusoradio.net
Special guest la Signorina Stecchinese.
A seguire microfoni aperti per tutti coloro che vogliono leggere racconti, poesie, brani propri o altrui.
E nel frattempo…via al bookcrossing! In questa serata potrà entrare al Fusolab solo chi porterà con sé un libro da scambiare: un modo per condividere con gli altri i propri gusti e le proprie passioni letterarie.

 

 

{tag BookCrossing} {tag Signorina Stecchinese} {tag Reading} {tag Scambio Libri}

20120315_gsoc.jpg
Anche per il 2012 Ninux.org presentera’ la domanda per il Google Summer of Code.

Sei uno studente ?
Ti piacerebbe scrivere del codice open source ?
Ti piacerebbe farlo con Ninux ?
Ti piacerebbe ricevere una retribuzione in modo da poter dedicare a questo lavoro abbastanza tempo per scrivere codice di qualità?
Ti piacerebbe farti conoscere e migliorare la tua reputazione nella community open source?
Se nell’estate vuoi lavorare a qualcosa di interessante insieme ad un Mentor di Ninux.org allora il Google Summer of Code (GSoC) è quello che fa per te!

Dopo il successo delle edizioni degli scorsi anni, vi invitiamo giovedì 15 Marzo 2012 al Fusolab in Via Giorgio Pitacco 29 a Roma per saperne di più! La serata del 15 marzo sara’ dedicata a spiegare ai nuovi arrivati cos’è il Google Summer of Code, in cosa consiste il lavoro da svolgere ed a quanto ammonta la retribuzione.

Vieni a trovarci ! Vedi la pagina come raggiungerci.

Per l’occasione saranno regalati ai partecipanti dei fantastici gadget inviati da Google per l’evento
20120207_nerd_livingmap.jpg
La global Mapathon 07 Feb. 2012, è un evento durante il quale i mappatori si riuniscono per mappare tracciando immagini satellitari per tutta la notte. Una specie di LAN-party per gli amanti del GIS. Abbiamo dato un look macabro all'evento, in quanto dopo 8 ore non-stop di mappatura, potremmo sembrare un po' degli zombie ;)
**************************************************************
Obiettivo

Mappare una determinata zona dal tramonto all'alba. Anche se, come accade di solito, si uniranno al party nuove matricole; l'obbiettivo principale è mappare e non chiacchierare. Cercheremo di migliorare la mappatura delle zone periferiche, anche soltanto usando le foto aeree di Bing. Se durante il party ci saranno nuovi aspiranti mappatori da istruire, sarà una buona cosa.
**************************************************************

LIBERO Mercato

17 Dicembre

20111217_orizzontale.jpg

A partire dalle occupazioni illegali degli anni Settanta in Olanda e Germania, il riutilizzo temporaneo di stabili residenziali, commerciali ed industriali in disuso è diventata pratica comune in tutta Europa, vedendosi riconoscere alcune volte la propria esistenza anche a livello normativo. Centri temporanei di creatività, interazioni con il territorio, ricostruzioni low-cost sono alcuni dei fenomeni che questi luoghi generano e sono il fulcro del terzo incontro-laboratorio.

PROGRAMMA

Mercato Torpignattara - Via Francesco Laparelli (http://g.co/maps/3hhta)

ore 9:00 / Inizio attività

- Animazioni

- Artigianato creativo

- Giocoleria

- Spazio Pubblico Indoor

- Giochi

- Proiezioni

- Dj Set

ore 15:00 / Chiusura

Partecipano:

FusoLab, Sbagliato, Superfluo, Cmr, Aoisland, Doppio senso unico

maggiori informazioni

www.orizzontale.org
www.kiuiproject.eu

“LAN PARTY” di Openarena e Urbanterror

20111202_lan.jpg

Organizzato da Ninux.org (Roma Wireless Community Network)

Consigliamo a tutti di portare il proprio computer portatile e un cavo ethernet. Saranno allestiti alcuni computer appositamente per chi non possiede un portatile, in tal caso vi consigliamo di portare il vostro mouse preferito e i vostri file di configurazione (controlli, player model, ecc.).

Sarà disponibile un server dedicato sia per Openarena (mod aftershock) con modalità di gioco “Elimination” e “CTF” (Capture the Flag) che per Urbanterror con modalità di gioco “Survivor” e “Team Deathmatch”.

Per ulteriori informazioni:www.ninux.org - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Hello World!

Ogni settimana al FusoLab c'è il* "Giovedì Nerd"* dove si incontrano smanettoni, hackers, programmatori, esperti di GNU/Linux, wifi e sicurezza non solo informatica.

Routers, antenne, kernel, Vim e forcine sono il loro pane quotidiano. C, Perl, Python, Lua e TwoDucks le loro lingue.

Il popolo di Ninux (Roma Wireless Community Network) vi invita sul suo pianeta

20091015_nerd.jpg
20110618_pettazzoni.jpg

Festa in piazza con la partecipazione di Associazioni del territorio come Zona Rebelde, l'Associazione Kant, la Casa del Popolo di Torpignattara, Koinè Mediterranea, Slow Food, Fusolab, Jonathan e la libreria Giusto il Tempo.