“Book-shake!” Reading letterario & bookcrossing presenta:

UGO RICCARELLI legge “DI/LETTO” (Ed. Voland, 2009)

20100312_reading.jpg
Di letto in letto scorrono le undici storie (dieci racconti e un’appendice), che compongono questa raccolta, emozionante riflessione su un testimone orizzontale delle nostre vite. Il mondo visto dalla parte del letto ci conduce attraverso situazioni molto diverse tra loro come per esempio quella comica di una coppia, in cui lui non riesce a montare il letto, che doveva rappresentare il coronamento di un sogno d’amore, ma anche quella drammatica di una ragazzina che si rifugia nel letto per sfuggire alla violenza del padre. Storie di quotidiane manie, di personali dolori, di gioie inaspettate, di lunghe attese, in uno stile lieve come una carezza prima di andare a dormire.
Book-shake! presenta il reading “L'ULTIMA LACRIMA”

Testi di Alessandro Pieravanti.

Musiche dal vivo di Alessandro Pieravanti (testi e timpano), Fabrizio Bisegna (chitarra), Lorenzo Muto (modulazione sonora).

20100115_bookshake.jpg
Non esistono parole giuste per descrivere altre parole

Uno spettacolo che inizia nel momento in cui venerdì 15 gennaio vi sveglierete. Uno spettacolo che continua nel momento in cui sarete con noi nella stanza di Fusolab ad ascoltare parole e musica. Uno spettacolo che non ha una fine. Resterà dentro di voi, voi muterete con lui e lui con voi. Ve la sentite ? la porta è aperta...basta fare un passo

BOOK-SHAKE! Reading letterario & bookcrossing presenta
LEGGIAMO INSIEME MA NON STIAMO INSIEME” con Peppe Fiore e Pataterna
20091211_stecchinese.jpg

Continua imperterrito, nonostante fenomeni meteorologici avversi e problemi di famiglia, il tour mondiale che vede Peppe Fiore e Pataterna incontrarsi e scontrarsi nel reading più atteso degli ultimi 20 anni, quando il Napoli ha vinto l’ultimo scudetto e nessuno voleva fare più niente nella vita. Il match di venerdì 11 dicembre si svolgerà sul palco del Fusolab: voci di corridoio annunciano una riconciliazione tra i due storici nemici, che pare si produrranno – tra le altre cose – in una gara di estratti canori da “Lo Zappatore” cantati al contrario per inneggiare Satana, come i Black Sabbath. Dress Code: chiodo di pelle con teschio in fiamme aerografato sulla schiena, stivali con venti centimetri di suola in ethernit, capa di cane morto al collo a mò di diadema.
BOOK-SHAKE! Reading letterario & bookcrossing con il collettivo degli Scrittori precari + Il Cristo Fluorescente feat. Gli spippolatori folli

Scrittori precari nasce come rivendicazione della centralità della scrittura e della sua condivisione attraverso la lettura pubblica, intesa come forma d’impegno civile che sappia spezzare il ritornello della “crisi” con cui da mesi si giustificano i tagli e le disattenzioni reiterate nei confronti del mondo del lavoro, della scuola, dell’istruzione e della cultura. Noi vogliamo riappropriarci del nostro tempo, anziché continuare a produrre e consumare.

Scrittori precari è un reading itinerante nato nel dicembre 2008. I membri fondatori del collettivo sono Gianluca Liguori, Simone Ghelli, a cui si è subito aggiunto Luca Piccolino e nel gennaio 2009 Andrea Coffami e Angelo Zabaglio. Nel giugno 2009 entra nel collettivo anche Alex Pietrogiacomi.

La performance alterna le cinque voci dei vari autori che a turno leggono ed interpretano racconti e poesie inedite scritti di proprio pugno. L’atmosfera che si crea è una miscela di vari elementi e stili nettamente differenti l’uno dall’altro. Cinque stili di lettura e di scrittura differenti che si combinano tra loro e si alternano narrando storie ed emozioni.

20091122_bookshake.jpg





20091106_scrittori_thumb.jpg BOOK-SHAKE! presenta il reading degli SCRITTORI PRECARI
Gianluca Liguori, Angelo Zabaglio, Simone Ghelli, Luca Piccolino e Alex Pietrogiacomi con la partecipazione di Carolina Cutolo
 
Scrittori precari nasce come rivendicazione della centralità della scrittura e della sua condivisione attraverso la lettura pubblica, intesa come forma d’impegno civile che sappia spezzare il ritornello della “crisi” con cui da mesi si giustificano i tagli e le disattenzioni reiterate nei confronti del mondo del lavoro, della scuola, dell’istruzione e della cultura. Noi vogliamo riappropriarci del nostro tempo, anziché continuare a produrre e consumare.

Scrittori precari è un reading itinerante nato nel dicembre 2008. I membri fondatori del collettivo sono Gianluca Liguori, Simone Ghelli, a cui si è subito aggiunto Luca Piccolino e nel gennaio 2009 Andrea Coffami e Angelo Zabaglio. Nel giugno 2009 entra nel collettivo anche Alex Pietrogiacomi.
 

{tag BookCrossing} {tag PornoRomantica} {tag Reading} {tag Scrittori Precari}

BOOK-SHAKE!  la serata che FUSOLAB dedica una volta al mese alla letteratura, per partecipare basta portare un libro da barattare con gli altri book-shakers. Inoltre, potrai leggere in pubblico le tue poesie, i tuoi racconti, o riesumare quei vecchi rotoli di carta igienica macchiata da inchiostro dimenticati in fondo a qualche cassetto impolverato


 
20090424_bookshake.jpg
 

BOOKSHAKE!
venerdì 27 marzo dalle 22:00
reading, bookcrossing, sonorizzazioni a manovella e proiezioni
Associazione di promozione sociale FUSOLAB ONLUS
 
“BOOKSHAKE!”, l’evento letterario dell’associazione Fusolab, incontrerà per la prima volta “La Lunga Notte degli Spippolatori Folli”, appuntamento mensile dedicato all’improvvisazione musicale e alla sonorizzazione di vecchi film horror.
Una serata di reading e bookcrossing dedicata questo mese alla Beat Generation, con sottofondo musicale improvvisato dal collettivo degli Spippolatori Folli in pieno spirito (neo) bop. Nel bop, tutto quello che era banale, scontato, ballabile o gradito al pubblico medio dell'epoca veniva sistematicamente bandito.
Pamela Del Grosso e Il Cristo Fluorescente leggeranno alcuni estratti dalle opere di Allen Ginsberg, Jack Kerouac e Gregory Corso con una parentesi dedicata alla poetica di Jim Morrison, troppo spesso oscurata dall’ingombrante status di icona del rock.
Durante la lettura e l’esibizione degli Spippolatori Folli sarà inoltre proiettato il film cult “Coming Apart” (1969) del regista Milton Moses Ginsberg.

L’ingresso è gratuito ma entra solo che porta un libro da scambiare al bookcrossing!

Se sei un poeta o uno scrittore emergente potrai leggere i tuoi scritti a microfono aperto o contattare lo staff del Fusolab per fissare un reading nelle prossime settimane.


 
20090327_bookshake.jpg
 
{tag Book-Shake!} {tag Reading} {tag Cristo Fluorescente} {tag THEOMACPROJECT} 
"Venerdì 20 marzo alle 21,30 la presentazione di "Istantanee".
O meglio, un esperimento...un reading-disegnato: perchè oltre alle parole - dei relatori, le mie - ci saranno le matite e i colori di tre disegnatori.."
  (S.Santirosi)

I relatori: Marco Onofrio e Pier Paolo Di Mino.
Gli illustratori: Daniela Tieni, Gianluca Folì e Simone Rea.
Una lettura polifonica di: Silvia Santirosi e Giovanna Berardinelli.


 
20090320_istantanee.jpg
 
{tag Book-Shake!} {tag Reading} {tag Cristo Fluorescente} {tag THEOMACPROJECT} 
“BOOK-SHAKE!”, l’evento dedicato al reading letterario, presenta
Cristiano Armati in “TUTTA ROBBA RUBBATA A MILANO”

Reading per chitarra elettrica e voce sola featuring Romano Pasquini (A10 - Jahmila)

Il cielo è esploso a Primavalle
la merce resta sui banchi del mercato
un venditore triste grida invano
FORZA DONNE E' TUTTA ROBBA RUBBATA
E' TUTTA ROBBA RUBBATA A MILANO...

Tra John Giorno e la tradizione dell'ottava rima, trenta minuti di amore, lotta e periferia.

E nel frattempo…via al bookcrossing! Ognuno può portare con sé un libro da scambiare, un modo per condividere con gli altri i propri gusti e le proprie passioni letterarie.

Il reading sarà trasmesso in diretta radiofonica su www.fusoradio.net


A seguire microfoni aperti per tutti coloro che vogliono leggere racconti, poesie, brani propri o altrui.

E nel frattempo…via al bookcrossing! Ognuno può portare con sé un libro da scambiare, un modo per condividere con gli altri i propri gusti e le proprie passioni letterarie.


 
20090523_romanoir.jpg
 
{tag Book-Shake!} {tag Reading}  {tag Cristiano Armati} 
"IL CRISTO FLUORESCENTE feat. THEOMACPROJECT"
letture decadenti e macchinamenti psicoanalogici

VENERDI' 19 DICEMBRE dalle 22:00 @ FUSOLAB - via G. Pitacco, 29

BOOK-SHAKE! è la serata che FUSOLAB dedica una volta al mesealla letteratura, per partecipare basta portare un libro da barattare con gli altri book-shakers. Inoltre, potrai leggere in pubblico le tue poesie, i tuoi racconti, o riesumare quei vecchi rotoli di carta igienica macchiata d'inchiostro dimenticati in fondo a qualche cassetto impolverato. E' giunto il momento di riportarli alla luce.
 
20081219_bookshake.jpg
 
{tag Book-Shake!} {tag Reading} {tag Cristo Fluorescente} {tag THEOMACPROJECT}