Sognate i Caraibi da tutta una vita, avete giocato con Guybrush Threepwood per anni, vi siete immedesimati in Sloth e Willie l'orbo, e ora vorreste far parte della ciurma della Perla Nera di Jack
Sparrow...
Allora smettete di sognare, perché I PIRATI SONO TORNATI!

Giovedì 11 febbraio l'associazione di promozione sociale PARTITO PIRATA presenterà il suo manifesto al Fusolab alle ore 21.

Riflessioni su libertà digitali, diritto d'autore, p2p e privacy: un salto sulle ultime derive legislative e sui temibili approdi...



20100211_pp.jpg

Il Partito Pirata si riunirà al Fusolab ogni secondo giovedì del mese. Per ulteriori informazioni:
Partito Pirata Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., www.partito-pirata.it, +39.06.83393456





In occasione dello spettacolo MIGLIORE al Teatro Biblioteca Quarticciolo, Valerio Mastandrea e Mattia Torre incontreranno in biblioteca i giovani del quartiere e quanti vorranno intervenire martedì 26 gennaio alle ore 18.00.
Sarà l'occasione per conoscerli meglio, parlare dello spettacolo e sopratutto per far conoscere le realtà che ruotano attorno al Teatro Biblioteca Quarticciolo.

20100126_mastandrea.jpg

ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili
Roma Lockpicking Club presenta
“OPEN THE REAL WORLD”

ABC del lockpicking, teoria e tecniche e a seguire dimostrazioni dal vivo.
Uno dei primi incontri in Italia fra appassionati di "manipolazione di serrature", questo infatti è il "lockpicking". Durante questo incontro-laboratorio si parlerà della sicurezza spiegando il funzionamento delle serrature e delle loro vulnerabilità. In particolare si parlerà di casseforti, del loro funzionamento, delle tecniche di manipolazione, delle loro vulnerabilità e ovviamente di come difendersi dai ladri conoscendo le loro tecniche! Ovviamente il tutto sarà condito da dimostrazioni e spiegazioni più o meno tecniche di come vengano aggirate questo tipo di serrature.

INFO su www.RMLC.info


20100121_lock.jpg 
Sognate i Caraibi da tutta una vita, avete giocato con Guybrush Threepwood per anni, vi siete immedesimati in Sloth e Willie l'orbo, e ora vorreste far parte della ciurma della Perla Nera di Jack
Sparrow...
Allora smettete di sognare, perché I PIRATI SONO TORNATI!

Giovedì 14 gennaio l'associazione di promozione sociale PARTITO PIRATA presenterà il suo manifesto al Fusolab alle ore 21.

Riflessioni su libertà digitali, diritto d'autore, p2p e privacy: un salto sulle ultime derive legislative e sui temibili approdi...
Interverrà anche il presidente Athos Gualazzi sul tema delle politiche nazionali ed europee e gli obiettivi da prefiggersi.

Dalle ore 22, DJ SET rocknroll-garage-punk di D1Ng.

20100114_pirati.jpg

Il Partito Pirata si riunirà al Fusolab ogni secondo giovedì del mese. Per ulteriori informazioni:
Partito Pirata Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., www.partito-pirata.it, +39.06.83393456





Roma Lockpicking Club presenta
“OPEN THE REAL WORLD”

Questa serata sarà dedicata alla pratica del lockpicking!
Poche parole e molti fatti: saranno disponibili lucchetti, serrature e tutto l'occorrente per far provare a chiunque ad aprire senza le chiavi un lucchetto/cilindro!
E in più spiegazioni dal vivo su come forgiare gli strumenti base e su come realizzare un cilindro di esercizio!
INFO su www.RMLC.info


20091217_lock.jpg 
Roma Lockpicking Club presenta
“OPEN THE REAL WORLD”

Questa serata sarà dedicata alla pratica del lockpicking!
Poche parole e molti fatti: saranno disponibili lucchetti, serrature e tutto l'occorrente per far provare a chiunque ad aprire senza le chiavi un lucchetto/cilindro!
E in più spiegazioni dal vivo su come forgiare gli strumenti base e su come realizzare un cilindro di esercizio!
INFO su www.RMLC.info


20091203_lock.jpg 

“RETROGAMING ART”

Se Pacman avesse influenzato la nostra generazione ora staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva" (Christian Wilson, Nintendo Inc.) Non solo passatempi. Videogiochi che nascono in maniera artigianale e diventano forme d'arte. Al Fusolab in questa serata: Pacman challenge, micro music e vintage

Non solo passatempi. Videogiochi che nascono in maniera artigianale e diventano forme d'arte.
Al Fusolab in questa serata: Pacman challenge, micro music e vintage gaming. Consolle old style a disposizione di tutti per giocare.


 

 

20091119_retro.jpg
 
{tag ninux} {tag retrogaming}{tag tecnologia} {tag vintage games} 
Roma Lockpicking Club presenta
“OPEN THE REAL WORLD”
ABC del lockpicking, teoria e tecniche e a seguire dimostrazioni dal vivo.
Uno dei primi incontri in Italia fra appassionati di "manipolazione di serrature", questo infatti è il "lockpicking". Questo "sport" è piuttosto diffuso negli Stati Uniti e in alcuni paesi europei, in primis l'Olanda, seguita a ruota dalla Germania. La cosa interessante è che importanti costruttori di serrature si basano sugli studi ed esperimenti dei "lockpickers" per perfezionare i loro prodotti, riconoscendo  implicitamente l'utilità del contributo di tanti appassionati.
Durante questo incontro-laboratorio si parlerà delle ragioni meccaniche per cui una serratura può essere aperta, oltre che con la sua chiave, anche con mezzi "estemporanei", saranno rivelati i segreti delle serrature e si svolgeranno molte dimostrazioni pratiche, coinvolgendo il pubblico presente

20091119_lock.jpg 

“GIOVEDÌ NERD” presenta “PGP SIGNING PARTY”

20091112_pgp_thumb.jpg

 Un key signing party è una riunione di persone che usano il sistema di crittografia PGP, durante la quale ogni partecipante ha la possibilità di firmare la chiave degli altri. I key signing party aiutano in modo consistente a estendere la propria rete della fiducia (Web Of Trust - WOT), inoltre offrono un'opportunità per discutere di questioni sociali e politiche che riguardano la crittografia forte, la sovranità e le libertà individuali, dell'implementazione di tecnologie crittografiche, o perfino degli sviluppi futuri del software libero per la crittografia.

Per tutte le info dettagliate:
http://wiki.ninux.org/PGPSigningParty

A cura di Ninux.org (Roma Wireless Community Network).