Il corso mira a formare figure professionali in grado di gestire un evento seguendone ogni fase: dall’ideazione alla progettazione e lo sviluppo; dalla gestione al controllo degli eventi aggregativi; dalla produzione al controllo dei budget, compresa l’interpretazione delle esigenze del cliente, al fine di garantirne la piena soddisfazione.
Darà degli elementi pratici sul favorire il contatto diretto con tutte le professionalità utilizzate per realizzare gli eventi (fornitori, allestitore, service tecnico, catering, art director), in una chiave moderna e marketing oriented, stimolando la comunicazione intersoggettiva (ottimizzando la composizione dello staff e la gestione delle risorse umane); sviluppando la capacità di analisi, descrivendo forme alternative di finanziamento (fundraising e sponsorizzazioni), e marketing.
Affronterà tutte le tematiche necessarie: marketing esperienziale e della comunicazione aziendale ed istituzionale, con particolare attenzione alle relazioni esterne (ufficio stampa, media relation, lobbying, PR), e alle nuove tecnologie.

Cucina e alimentazione: perchè le uova montano?
E' assodato che la cucina e la pasticceria abbiano come base la chimica.
In questo corso riusciremo a dare risposta a tantissimi "perché?": perché le uova montano? (spoiler: proprietà schiumogene delle proteine)... perché il pane lievita? (spoiler: CO2 prodotta dai batteri)... Perché i prodotti da forno imbruniscono? (spoiler: reazione di Maillard).
Ma ovviamente, per comprendere a pieno le proprietà degli alimenti, andremo a studiare insieme come utilizzare nelle nostre diete queste informazioni, che vi serviranno anche per ottenere prodotti di pasticceria e di cucina perfetti, sani e buoni... parola di chef!
Per partecipare al laboratorio non sono richiesti prerequisiti.
Il corso è adatto a chiunque, agli aspiranti chef, agli amanti della chimica, della biologia, della chimica degli alimenti, della nutrizione e della medicina.

Il corso di introduzione all’apicoltura è il primo approccio al fantastico e coinvolgente “mondo delle api”. In questo modulo ci possiamo rendere conto dell’importanza dell’insetto Pronubo “Apis Mellifera Ligustica Spinola” per l’ambiente, l’agricoltura e l’ambiente. Per chi poi fosse interessato ad un approfondimento dell’attività come apicoltore, saranno suggeriti durante il corso percorsi professionalizzanti.

Last BUD not least

Retrospettiva Bud Spencer su maxischermo all'aperto 
PRIMO APPUNTAMENTO: Giovedì 30 Giugno h. 21.00

E...lo chiamavano Trinita' o lo Chiamavano Bulldozer era Uno sceriffo extraterrestre poco extra.. molto terrestre con un Piedone lo sbirro anzi..eran Due superpiedi quasi piatti ..Chi trova un amico trova un tesoro ..Nati con la camicia Pari e dispari ma Non c' e' due senza quattro quindi Porgi l' altra guancia che Dio perdona io no Altrimenti ci arrabbiamo..ciao Bud..vai sereno..che Anche gli Angeli mangiano fagioli!!!!
Ps. Beato te.....Io sto co gli ippopotami e una Banana..Joe.. (by Andrea Rivera)

L'unico modo che abbiamo per ricordare Carlo Pedersoli, l'uomo che sconfiggeva i cattivi a forza di cazzotti in testa, è ripecorrere le sue gesta tramite i suoi film.

Proietteremo, ad ogni appuntamento, su maxischermo all'aperto HD,  nel nuovissimo cortile del Fusolab, i 2 film più votati.
Entro le 18 del giorno di proiezione chiuderemo le votazioni e annunceremo i due film della serata. E così via in ogni appuntamento. 
Dalle ore 20 si può cenare d'ordinanza: fagioli, birra e salsicce (è gradita prenotazione al 3892921601 per la cena)

Per votare il film da proiettare andate sull'evento FB: https://www.facebook.com/events/145256672545025/?active_tab=posts
Questi sono i film tra cui votare:

filmografiabud


Il cortile del Fusolab

fusolabesterno


POSTI RIMASTI (IN TEMPO QUASI REALE): 20


La S.V. è invitata all 17° Fusolab Pool Party

THE ORIGINAL!! SE NON VENITE VE LA RACCONTERANNO

4 TUFFI PER FUSOLAB 2.0

4tuffiinpadella1lugliobi

***la festa in piscina più sbarazzina dell'estate capitolina***

Altro tuffo - altra rincorsa a sostegno della prossima stagione del FUSOLAB 2.0 (CULTURA, SPORT E FORMAZIONE)


VENERDI' 1 LUGLIO

DALLE 22 ALLE 2:30

 
ALLA PISCINA DEL CENTRO SPORTIVO

“VILLA DE SANCTIS”

Via dei Gordiani 5

(zona Centocelle-Torpignattara)

 

 

InGrEsSo FiNaNziaNtE Di 10 EURO

OPEN BAR

BIRRA+VINO+GRATTACHECCA +VARIA ANALCOLICITA’ + STUZZICHINI+ GONFIABILI INVIDIABILI

+ ascella purificata

+ spogliatoi

+ sdraio a bordo piscina

+dj_Set  dei WJ di www.fusoradio.net _roots_dub_surf_rock_electro _trash

+ ponentino che ti asciuga quando esci dall'acqua

+ coccodrilli delfini orche canotti materassini tartarughe gonfiabili

+ canotti canestri palloni pistole ad acqua bolle di sapone

+ la lanterna magica che porterà i nostri desideri nell'empireo

+ gli amici di baywatch con cui potete farvi le foto

 

INGRESSO SU LISTA NOMINALE!

(max 300 persone)

 

PER ESSERE INSERITI IN LISTA E PER RICEVERE ULTERIORI INFO:

 

Chiamare o inviare un SMS o Whatsapp al num 3892921601 con i nomi dei partecipanti

********************************************************
La lista dura fino alle ore 23, poi faremo entrare fino ad esaurimento posti in ordine di arrivo.
*********************************************************

IL TUO TUFFO E' (QUASI) INDISPENSABILE

flyerbarbie2016

Siamo un paese di poeti, santi, navigatori.
Ma soprattutto siamo un paese di tifosi e di magnoni.

Con una vivace ed inedita intuizione abbiamo pensato che sarebbe stato un'esperienza culturale di alto spesso abbinare quello che più amano gli italiani: il calcio e la brace.

Nasce così Euro 2016 - Brace.

Nella nuova arena esterna del Fusolab (o se è brutto tempo all'interno della sala concerti), proietteremo su Maxischermo in HD tutte le partite dell'Italia ma soprattutto cucineremo su maxigriglia HD salsiccia, pancetta, bistecche, verdure e tutto quello che non avete mai sognato vedere su una brace.

Chiaramente il merito del passaggio del turno è da attribuire in minima parte a Conte ma precipuamente al Fusolab. Diciamocelo vedere le partire al Fusolab porta bene all'Italia, non fermiamo ora la nostra cavalcata

L'avventura continua: Sabato 2 Luglio  alle 20:30 con la proiezione di ITALIA-GERMANIA


Vi aspettiamo copiosi e rumorosi


E' gradita la prenotazione di posti e cena al 3892921601 (anche tramite WHATSAPP)
Si svolgerà il giorno 13 maggio a partire dalle ore 17,00, presso lo spazio Fusolab (Viale della Bella Villa 94, Roma), la presentazione della ricerca “Dalla sharing economy all’economia collaborativa”, realizzata da Fondazione Unipolis in collaborazione con Generazioni.

COORDINA I LAVORI
PAOLO SCARAMUCCIA | Generazioni Legacoop Lazio
INTERVENGONO
DARIO MINGHETTI | Fusolab 2.0
ANDREA RAPISARDI | Agenzia Lama
RICCARDO BONANNI | I.So.La. Cooperativa Sociale
E’ prevista la partecipazione di Unicoop Tirreno

Visualizza il programma

Scarica la ricerca
Il corso prevede l'acquisizione delle competenze riguardanti la composizione delle inquadrature attraverso l'uso dei piani visivi, la fotografia cinematografica, il movimento macchina e l'uso dello spazio sullo schermo con l'ausilio degli strumenti fondamentali, nonché le tecniche di base di scrittura per poter gestire autonomamente la stesura di un soggetto/trattamento/sceneggiatura utili alla realizzazione di un cortometraggio, videoclip, spot commerciale.




Numero Lezioni: 2
Inizio Corso:Sabato 14 Maggio, Domenica 15 Maggio
Giorno:Sabato, Domenica
Orario:14,30-18,30
Docente: Alessandro Mignacca
Contributo: GRATUITO

PRENOTA IL TUO POSTO

Alessandro Mignacca: Finiti gli studi ortodossi inizio da subito a lavorare sui set cinematografici partendo dalla base come operatore ai gruppi facilities arrivando a ricoprire il ruolo di assistente di produzione in una delle produzioni più importanti a livello cinematografico per la serie ROME apprendendo sul campo le terminologie e le operazioni di gestione del cast tecnico ed artistico. Approfondisco le mie conoscenze attraverso lo studio della regia cinematografica presso il C.f.c in collaborazione con la Fonderia delle Arti (corso diretto da Lina Wertmuller) in cui apprendo non solo le capacità direttive, ma anche esecutive di tutti i reparti funzionali all'opera filmica, maturando attraverso le diverse realtà delle produzioni indipendenti, una forte impronta video espressiva nei cortometraggi, negli spot, nei videoclip, video aziendali ecc.

UNA CAMPAGNA ELETTORALE PER CONDIVIDERE SAPERI E BUONE PRATICHE
La nostra città si trova in una fase di transizione difficile. Una crisi senza precedenti sta investendo territorio e società, e aggrava gli squilibri storici di Roma: un territorio vastissimo, difficile da amministrare, un’economia fragile, basata su edilizia e spesa pubblica, una società polarizzata, fortemente diseguale.
In questi anni si sta affermando un tentativo di commissariamento permanente della città da parte del Governo. L’unica risposta in campo sembra essere quella dei poteri centrali, che pensano di risolvere i problemi con le politiche di rigore, i tagli alla spesa, il legalismo autoritario. Le soluzioni sono altrove, si trovano dentro una società che in questi lunghi anni di crisi, nell’assenza di politiche, ha sviluppato autonomia progettuale e condivisione di saperi e pratiche, a volte in solitudine, altre in relazione alle esperienze amministrative più illuminate.
Qui si trovano l’energia e il potere di trasformazione, e qui occorre rafforzare le reti sociali che hanno fatto della cooperazione e dell’innovazione un terreno fertile per generare nuove economie, nuovo welfare, nuove forme di socialità.
Per questo abbiamo pensato a una campagna elettorale utile, fatta di azioni intese ad alludere ad un'altra idea di città, ma anche tese a realizzarla concretamente. Una campagna elettorale che simbolicamente e concretamente contribuisca al cambiamento, una campagna che si collochi sul terreno della condivisione e dell’apprendimento sociale di un nuovo modo di vivere, produrre, fare società. Cercando di ampliarlo e fertilizzarlo. Entreremo così insieme nei luoghi dove in città si condividono esperienze e conoscenze. Organizzeremo con quelle comunità pratiche, percorsi formativi e laboratori per segnare un cammino individuale e collettivo. Non slogan, ma azioni, sapere e saper fare.
Per governare, per rigenerare le Istituzioni occorre creare rapporti virtuosi con i cittadini, la società civile, la comunità locale. Roma ha bisogno di maggiori poteri, di diventare finalmente Roma Capitale. Per poter governare insieme ai cittadini, alla società, alle comunità locali. Per diventare più giusta.
---------
LE PAROLE SONO COSE
Le parole e i discorsi sono la premessa ad un sapere fare che è un divenire. 
Roma è città ricca di saperi ed energie. La crisi e il Governo, che nega risorse e poteri, non possono fermare l'espressione dei saperi collettivi e le capacità creative di cittadini e comunità.





QUANDO
DOVE
Fusolab 2.0 - 94 Viale della Bella Villa, 00172 Roma - Visualizza Mappa
Mercoledì, 04 Maggio 2016 02:21

Promozioni sport

Scritto da

OPEN GYM 5 Mesi 75€ (offerta limitata a 50 soci valida fino al 15 Aprile ti alleni fino al 31 Agosto 2025)
OPEN GYM 17 Mesi 199€ (offerta limitata a 50 soci valida fino al 15 Aprile ti alleni fino al 31 Agosto 2026)

OPEN FITNESS 4 MESI  199€ (offerta limitata a 50 soci valida fino al 15 Aprilee ti alleni in palestra fino ad Agosto 2025 e frequenti più di 20 corsi fino a Luglio)

Da quest'anno è possibile abbinare all'open GYM e FITNESS due opzioni
OPZIONE SILVER +50€ (include scheda personalizzata e app, analisi composizione corporea)
OPZIONE GOLD +150€ (tutto quello che c'è nel silver + visita nutrizionista + 2 sessioni di personal trainer + allenamento realtà virtuale, + borraccia e ricariche infinite)

POSTI RIMASTI IN TEMPO REALE: 9


 

ALTRE PROMOZIONI

PALESTRA SPECIAL 45 € se hai un abbonamento stagionale di un qualsiasi corso ti alleni fino ad Agosto 2025
PALESTRA GENITORI 45 € se tuo figlio ha un abbonamento stagionale di un qualsiasi corso ti alleni fino ad Agosto 2025

SCONTO FAMIGLIA fino a 55 €
per abbonamenti plurimensili dal secondo membro iscritto
CARDIO FITNESS SPECIAL +15 €
  
se sei iscritto ad un corso con solo 15€ in più al mese puoi avere la palestra illimitata 
OPEN FITNESS da 130 € bi
mensile:
PALESTRA + 20 corsi
PLURIMENSILI sconto
da 15 € a 150 €  se sottoscrivi un abbonamento maggiore di 3 mesi hai diritto ad uno sconto dai 5 ai 15 € al mese
PORTA UN AMICO: 
se porti un amico ti regaliamo un coupon da 10 € sia a te che a lui

GITF CARD DA 50 a 250€: Regala(ti) SALUTE E BENESSERE



Per qualsiasi informazione puoi chiamare il numero 3892921601, 3515770444 o venirci a trovare al Fusolab tutti i giorni dal Lunedì al Sabato dalle 8,30 alle 22,30 in Viale della Bella Villa 94/96