>>>>>>> VENERDI' 15 GENNAIO 2016 <<<<<<<

YAGA YAGA

WEEDAKLAN

MASTAFIRE


Presentano:

_______ MACRO MARCO _______

**Macro Beats Records**

Yes Massive!!!
Finalmente si ricomincia!!!!! Dopo la bellissima danz con Heavy Hammer BigBadReggaeYard, aka YagaYaga, WeedAklaN & MastaFire, vi riaprono le porte del Fusolab 2.0. Come prima danz stagionale come non chiamare il boss della Macro Beats records, il vincitore del primo Red Bull Music Academy Culture Clash italiano: ***MACRO MARCO***!!!!
Segnatelo sul calendario, scrivetevi una nota sul cellulare, fatevi una tatuaggio ma un consiglio: non fartelo raccontare ;)
Quindi venerdi 15 ci vediamo tutti al FUSOLAB 2.0!!!
..due venerid al mese...stay tuned!

________________________________________________

_BIO:
MACRO MARCO è uno dei più importanti punti di riferimento della Black Music italiana, attento alle nuove sonorità della black music internazionale, ma con un'impronta sempre classica, stile vecchia scuola.
Dj e produttore, è a capo dell'etichetta Macro Beats (che porta il suo nome), che negli ultimi anni ha firmato tra i dischi più significativi del rap italiano, di artisti come MECNA, KIAVE, GHEMON.
MACRO MARCO è anche "Fuoriclasse" del team "RED BULL MUSIC ACADEMY", fondatore del sound system GRAMIGNA, della crew BLUE NOX ACADEMY e membro attivo della “Juggling Akademy”.

LINK DI APPROFONDIMENTO:

"Rivivi le emozioni dell'indimenticabile serata del 24 Maggio, il RBMA Culture Clash in 4 minuti" www.redbull.com/it/it/music/stories/1331655242876/rbma-culture-clash-video

"La prima volta in Italia del Red Bull Music Academy Culture Clash, nel nome e sound di Macro Beats"
www.redbull.com/it/it/music/stories/1331653897246/4-palchi-4-sounds-macro-beats-lo-vince

MERCY FAR I & MISS B. RANKS B-DAY PARTY

feat. SOULOVE ( DJ AFGHAN & SOULEE B)

COOL RUNNINGS

ORANGE BEAT


Soulove Sound, formazione ferrarese che si avvale di un dj storico ed eclettico come Afghan e del padre vero dell’Hip Hop in Italia. Soul Boy. Solo a scriverlo il nome di Soulee B, tremano i polsi. Ti viene in mente la Bologna dell’Isola Posse e la sua scena eccezionale di writing e street art, i primi party Hip Hop con derive Reggae, Funk e Soul e il rispetto reciproco tra Raggamuffin e Rap.
Calvin Smith in arte Soul Boy, originario delle Barbados e arrivato in Italia da Londra è il responsabile di tutto questo e molto di più. Afghan invece ha fondato il Link appunto e da oltre 20 anni suona spalla a spalla con personaggi come come DJ Mushrooms (Massive Attack), Alex Patterson (Orb), Dj Andy Smith (Portishead), Africa Bambaata , Michael Rose, Methodman & Redman, Wu Tang Clan, EPMD, David Rodigan.

RADDOPPIA I TUOI REGALI GRATIS

raddoppiaregali

Regala un buono da 50€ a 250€ per piu’ di 60 corsi e attività sportive e per bambini, noi ti rimborsiamo l’importo speso con altrettanti buoni. Risparmia fino a 250€. 

TERMINI E CONDIZIONI BUONO ACQUISTATO
Il buono può avere un importo da 50€ a 250€ e può essere utilizzato per qualunque corso tra gli oltre 80 presenti nel catalogo pubblicato su www.fusolab.net (palestra, attività sportive, bambini) . Tutti i buoni possono essere ceduti ad altra persona e hanno validità 1 anno dalla data di rilascio. 

TERMINI E CONDIZIONI BUONO REGALATO 
Per ogni buono acquistato il Fusolab regalerà il corrispettivo speso in buoni da 50€. (es. se si acquista un buono da 150€, veranno regalati 3 buoni da 50€). Il buono può essere utilizzato per  abbonamenti minimo di 6 mesi per il Fitness Base, Fitness Open e tutti i corsi sportivi. Il buono non è cumulabile con altre promozioni. I buoni possono essere ceduti e hanno validità di un anno dalla data di rilascio e non possono essere cumulati sullo stesso corso. 

I BUONI POSSONO ESSERE ACQUISTATI IN SEGRETERIA O ONLINE CON IL TASTO PAGA ADESSO (riceverai per email il buono acquistato e l'equivalente dei buoni regalati)

Importo buono


Perché il regalo sia originale ma anche utile, il Fusolab propone un “buono regalo” che può essere speso per frequentare uno o più corsi tra i più di 60 corsi sportivi e per bambini in catalogo).

CATALOGO CORSI SPORT
CATALOGO CORSI BAMBINI




Python è un linguaggio di programmazione moderno, dalla sintassi semplice e potente che ne facilita l’apprendimento. Gli ambiti di applicazione sono svariati: Python è attualmente utilizzato per realizzare interfacce GUI, per lavorare con i database, per lo sviluppo di applicazioni Web e desktop, per realizzare giochi, grafica 3D, etc.Il corso sarà orientato all'apprendimento dei concetti fondamentali della programmazione ad oggetti accompagnando la teoria con molti esercizi di natura pratica.

Il corso ha lo scopo di fornire familiarità con i vari modi di proteggere i dati sia su un sistema “stand alone” che in una rete connessa a Internet.
In particolare, mettere gli utenti in condizioni di proteggere i dati contro perdite, attacchi virali e intrusioni.
Il corso tratterà gli aspetti principali connessi alla sicurezza informatica: progettare reti informatiche sicure, analizzare le reti informatiche esistenti cercando di individuare eventuali punti deboli, intervenire in caso di infezioni da virus, stimare i costi e consigliare l'adozione di particolari procedure e software, configurare e gestire i firewall, i programmi di crittografia, i componenti hardware che migliorano la sicurezza.

Il corso è rivolto alla formazione di tecnici che siano in grado di affrontare le esigenze di un progetto scenografico e di gestire creativamente lo spazio scenico usando con competenza i linguaggi visuali della tradizione e quelli più autonomi e innovativi introdotti dalle nuove tecnologie.
L’utilizzo della luce, della videoproiezione e delle tecnologie digitali applicate allo spazio scenico è sempre più richiesto e apre la strade a diverse e innovative soluzioni scenografiche.
La formazione verrà declinata secondo consta in un percorso integrato, tra basi teoriche e tecniche della Scenografia Virtuale (con riferimento alla illuminotecnica, alla tecnologia video, alla tecnologia multimediale e alle tecnologie di interazione).

 
Il corso avanzato di After effects è pensato per chi ha già una buona base pratica del software ma vuole affinare è approfondire la motion graphics. In particolare si studieranno nel dettaglio le tecniche di Motion Tracking e animazione avanzata tramite graph editor. In oltre si affronterà il particellare in Particular e alcuni filtri avanzati come ad esempio il Puppet Tool.
Un’ oggetto che anche se ora malandato può essere recuperato e volarizzato attraverso alcune tecniche decorative divertenti e di grande effetto.
E’ giunto il momento di tirare fuori quel mobile quella vecchia cornice o specchio tenuto in cantina a prendere polvere e dargli nuova vita!
In questo corso si avrà la possibilità di sperimentare più tecniche decorative differenti e “complementari “in alcuni casi, attraverso l’utilizzo di più materiali conoscendo la differanza tra un recupero e un intervento vero e proprio di restauro.
Queste le due tecniche decorative: lo Shabby tecnica semplice, veloce, divertente e di grande effetto, la Doratura (a mordente), tecnica di esecuzione più lenta e delicata con meravigliosa resa finale che può rendere l’oggetto anche di pregio.
Piccole basi del restauro: sverniciatura, stuccatura, mordenzatura e le finiture.
Se hai voglia di sporcarti un po’ le mani ma con grande soddisfazione questo è il tuo corso!

Outdoor design: l'arte di progettare in armonia con la natura, coniugando estetica, funzionalità e benessere negli spazi aperti, pubblici e privati. Arredare una terrazza o ideare un orto verticale, progettare un bordo piscina o disegnare un giardino pubblico, trasformando i nostri esterni attraverso l'uso sapiente di colori, materiali, illuminazione e complementi di arredi.
Il corso vuole offrire agli studenti attraverso un viaggio esplorativo, una panoramica sul vasto mondo del design Outdoor: l’esplorazione sarà finalizzata al living outdoor residenziale, in tutte le sue declinazioni, dalla micro scala del terrazzo di un appartamento, al giardino di una casa unifamiliare, allo spazio esterno di un bordo piscina, al tetto o alle corti di abitazioni condominiali. Spazi dalle grandi potenzialità sempre poco usati, ambiti comunque familiari ad ognuno di noi.
Durante il corso, attraverso lezioni teorico pratiche, si affronteranno le tematiche funzionali e spaziali inerenti il progetto da sviluppare.
Particolare attenzione sarà rivolta all’uso di colori, materiali e arredi eco-compatibili, capaci di resistere bene all’esterno, attraverso lo sviluppo di un progetto reale, obbiettivo dell’intero corso.
Dal rilievo agli schizzi preliminari, attraverso la realizzazione di modelli tridimensionali, si giungerà ad un progetto definitivo.
L’ausilio di software gratuiti come 123DCatch e Sketchup, di facile utilizzo digitale, permetterà modalità di rappresentazione sufficienti, per definire le caratteristiche del progetto.
Infine il corso sarà integrato da esempi e ricerche che possano suscitare stimoli interessanti e suggerimenti per la progettazione.
Seguiranno revisioni per tutto il corso, fino al conseguimento di un risultato progettuale chiaro e valutabile

L'arte di valorizzare gli immobili o la propria casa, migliorandone l'immagine in modo da favorirne la vendita o l'affitto. Un design innovativo che unisce il recupero di spazi interni a un marketing immobiliare, al fine di trasformare e rilanciare immobili fatiscenti sfitti o invenduti per facilitarne la commercializzazione, adeguandoli alle nuove possibilità della sharing economy, affitti temporanei (micro ricettività), home working, social eating, home exhibit.  Nato in America come fenomeno per migliorare e incentivare le vendite di abitazioni nel mercato immobiliare statunitense, si sta rivelando una vera e propria disciplina. Un settore in Italia in forte espansione nonostante la crisi economica. La sua specifica area di intervento ha come obiettivo quello di valorizzare al meglio, con risorse contenute, gli spazi esistenti della casa. Il corso vuole fornire agli studenti le basi necessarie per affrontare una progettazione nella sfera dello ‘’spazio casa’’. Durante il corso, attraverso lezioni teorico pratiche, si affronteranno esempi e tematiche inerenti il disegno e rivisitazione dei vari spazi domestici: l’uso della luce, dei materiali, degli arredi e dei colori. Lo sviluppo di un progetto reale sarà l’obiettivo dell’intero corso. Dal rilievo alla simulazione, attraverso modelli tridimensionali, si giungerà ad un elaborato definitivo.
L’ausilio di software gratuiti come 123DCatch, e Sketchup di facile utilizzo, rappresentano potenti strumenti di rappresentazione, per definire le caratteristiche del progetto. Il corso sarà integrato da esempi e ricerche che possano suscitare stimoli interessanti e suggerimenti per la progettazione.
Seguiranno revisioni per tutto il corso, fino al conseguimento di un risultato progettuale chiaro e valutabile.