Un workshop intensivo mirato a dare una formazione pratica all'uso del linguaggio audiovisivo. Partendo dall'idea si passerà allo studio della sceneggiatura e alla sua creazione, fino ad arrivare all'esecuzione visiva studiando l’inquadratura nella sua triplice dimensionalità, seguendo le regole principali; utilizzo degli strumenti di ripresa, gestione troupe, dalla pre-produzione al piano di lavorazione. Un percorso mirato all’esecuzione pratica, funzionale alla realizzazione di qualsiasi progetto audiovisivo
Questo workshop è rivolto a chi ha già maturato un buon livello di conoscenza del mezzo fotografico, affronteremo la teoria per quanto riguarda la fotografia di paesaggio per poi passare alla sessione fotografica esterna.
I partecipanti verranno chiamati a realizzare una serie di scatti finalizzati alla creazione di un vero e proprio book fotografico. Si affronteranno i principali tagli fotografici e i vari schemi di luce. In seguito le immagini verrano visualizzate al pubblico con un monitor e lavorate su photoshop sotto la supervisione dei docenti. Dopo un’introduzione teorica, il fotografo apprenderà tutti gli aspetti legati alla fotografia di ritratto, partendo dagli aspetti tecnici delle attrezzature più utilizzate (obiettivi, luci, controllo delle luci, schemi di illuminazione), passando per gli aspetti più espressivi e creativi (approccio al soggetto, controllo dell’immagine); finendo con la realizzazione di set fotografici di ritratto posato. Il tutto con approccio pratico. Si scatterà in studio utilizzando luci flash professionali con relativi accessori. Il corso è rivolto a tutti coloro che possiedono una minima conoscenza base della fotografia e che vogliono avvicinarsi al ritratto professionale in studio.
L'incontro si terrà presso Fusolab 2.0, viale della Bella Villa 94, alle ore 17.30.
Nel corso della serata sarà possibile approfondire tutti i dettagli della call e fare domande di carattere generale o legate alla propria idea. L'appuntamento sarà anche un’occasione per confrontarsi sulle tematiche al centro dell’iniziativa – cultura, innovazione e coesione sociale, collaborazione, sostenibilità – assieme agli ospiti presenti.
culturability - rigenerare spazi da condividere è il bando promosso dalla Fondazione Unipolis per sostenere progetti culturali innovativi capaci di rigenerare e dare nuova vita a spazi, edifici, ex siti industriali, abbandonati o sottoutilizzati. La call è aperta dal 22 febbraio al 20 aprile 2018. Tutte le info su www.culturability.org
La Brickeria, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo "Largo Cocconi", l'Ass.Cult. Fusolab 2.0 e con il patrocinio dell'Università Politecnica delle Marche, presenta:
/// BRICKS IN TOWN /// MOSTRA - ESPOSIZIONE - LABORATORI - MERCATINO - KIDS CORNER DOMENICA 25 MARZO 2018 Dalle 10 alle 20 - INGRESSO GRATUITO
Il primo evento interattivo a tema LEGO® di Roma è finalmente arrivato!
➜ 30 mq di DIORAMA CITY a cura dei BRICKANTI - Mattoncini al Sud
➜ Esposizione di creazioni originali MOC e a tema STAR WARS, Technic e tanto altro!
➜ LABORATORIO DI ROBOTICA promosso dall'Istituto Comprensivo Largo Cocconi in collaborazione con l' Univpm Università Politecnica delle Marche: 2 TURNI: dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 112.00 alle 13.30 due postazioni guidate dal prof. Scaradozzi e dalle insegnanti dell'Istituto Largo Cocconi all'interno del progetto "Robotica A Scuola" volte alla costruzione e alla programmazione di LEGO® We Do e NXT Mindstorm.
Oggigiorno è difficile apprezzare quello che le lingue morte hanno da offrire, in realtà nemmeno le lingue morte sanno come questo possa essere possibile, ma non per tali ragioni una lingua dal suono così gutturale e aspro e dolce e un po' salato, gelato al cioccolato[citazione necessaria], deve scomparire per sempre quasi per magggia. Può sempre tornare utile: ad esempio, se volete tradurre l'insulto sotto riportato dovrete mettervi d'impegno. Potrei persino avere offeso vostra madre! «Zic'ne'ce "atis eteria's iša avilne enes"» (Vi piacerebbe sapere la traduzione, vero?)
In questo periodo così turbolento e instabile vogliamo dare il nostro apporto per far in modo che ognuno di voi possa contribuire a guidare il governo del nostro paese. Ecco a voi un corso per realizzare i vostri sogni: che abbiate processi in corso e interessi in aziende, che siate bibitari in pensione, che siate secessionisti pentiti questo è il corso che fa per voi. Partecipate copiosi, mi raccomando! L'Italia si è fatta ora facciamo il presidente del consiglio.
Se indovini la frase segreta e la comunichi mandando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto FRASE SEGRETISSIMA, riceverai un bonus di 5€ entro il 17/10/2018
Come fare ad indovinare la frase segreta? Il gioco è semplice basta trovare e cancellare i nomi dei corsi che inizieranno il 22 ottobre che sono sulla sinistra dalla griglia centrale (i nomi dei corsi possono essere in orizzontale, verticale od obliquo in qualsiasi senso) . Le lettere che rimarranno non cancellate andranno inserite nei trattini sotto e andranno a comporre la frase segreta.
Frase segreta 27/09/2018
Sapete quanto teniamo ai vostri neuroni. Anche questa settimana un gioco enigmistico per voi. Indovinate la frase segreta e mandatela all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto "Frase segreta 27 Settembre 2018" per ottenere un buono di 5€ per qualsiasi corso in partenza. La soluzione deve arrivare entro il 06/10/2018.
Enigma matematico 21/09/2018
Anche questa settimana un gioco enigmistico per voi. Indovinate quanti triangoli ci sono nell'immagine sottostane e mandate la risposta all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto "Numero triangoli 21 Settembre 2018" per ottenere un buono di 5€ per qualsiasi corso in partenza. La soluzione deve arrivare entro il 30/09/2018
Ti leggo nella mente 15/03/2018
Questa settimana vogliamo stupirvi. Vogliamo leggere nella vostra mente. Voi pensate ad un personaggio e con una serie di domande noi lo indovineremo al 100% qualsiasi esso sia.
Clicca sull'immagine per iniziare a farti leggere nel pensiero.
Frase segreta 07/03/2018
Sapete quanto teniamo ai vostri neuroni. Anche questa settimana un gioco enigmistico per voi. Indovinate la frase segreta e mandatela all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto "Frase segreta 7 Marzo 2018" per ottenere un buono di 5€ per qualsiasi corso in partenza. La soluzione deve arrivare entro l'11/03/2018.
QUIZ LE DIFFERENZE SONO IMPORTANTI
A volte sono piccoli dettagli che fanno la differenza. Plagiati dalla settimana enigmistica vi invitiamo a trovare le 12 differenze tra l'immagine sopra e quella di sotto Un allegorico giochino che vuole evidenziare che ci modi diversi di erogare formazione, il nostro da 5 anni ha sempre le stesse parole d'ordine: accessibilità, qualità, socialità, innovazione.
Se trovate tutte e 12 le differenze scriveteci a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. una mail con oggetto "Le differenze sono importanti" elencando le differenze, ti regaleremo un buono da 10€ da spendere sui nostri corsi.
(clicca sull'immagine per ingrandire e scaricare ad alta risoluzione)
FRASE SEGRETA
Se indovini la frase segreta e la comunichi mandando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto FRASE SEGRETISSIMA, riceverai un bonus di 5€ entro il 15/02/2018
Come fare ad indovinare la frase segreta? Il gioco è semplice basta trovare e cancellare i nomi dei corsi che inizieranno il 20 novembre che sono sulla sinistra dalla griglia centrale (i nomi dei corsi possono essere in orizzontale, verticale od obliquo in qualsiasi senso) . Le lettere che rimarranno non cancellate andranno inserite nei trattini sotto e andranno a comporre la frase segreta.
Sabato 3 Marzo 2018 il Fusolab inaugura una nuova sessione di corsi di formazione e laboratori per il secondo semestre dell'anno 2017/2018 con un evento "a porte aperte" da non perdere. La giornata inizierà alle 16,30 con la visita della struttura, la presentazione dei corsi in partenza, lo spazio libero per l'incontro con i docenti. Alle 18.30 inizieranno gli showcase dei corsi, non potrà mancare l'aperipartyceny per tutti dalle ore 19.00
Insomma sarà una maniera di conoscere il Fusolab per i nuovi studenti e una maniera per incontrarsi per i vecchi. Una festa per ricordare e ricordarci che è importante imparare e crescere, ma ancora di più, farlo insieme.
Un'altra grande sorpresa grazie alla collaborazione di Withinn, per i primi 30 che si iscrivono il giorno del Porte Aperte Day a qualsiasi corso, un SOGGIORNO GRATUITO in 2 fantastiche strutture turistiche ubicate in Salento e a Palinuro
Da Marzo prosegue il percorso del Fusolab dedicato alla formazione popolare attraverso le tematiche che da sempre hanno contraddistinto l'agire dell'associazione: le arti digitali e visive, l'informatica e le nuove tecnologie, le autoproduzioni e i laboratori artigianali Un'offerta che si compone di 80 nuovi corsi "Non per molti ma per tutti" e ribadisce la ferma volontà del Fusolab di praticare una formazione accessibile a tutti e favorire la responsabilità individuale e collettiva, l'autonomia di giudizio, la socialità.
Agevolare l'acquisizione di conoscenze e saperi, aderire responsabilmente e coscientemente alla vita comunitaria, padroneggiare l'uso di strumenti tecnologici, esprimere capacità critico-creative, dare forma alle proprie idee, creare relazioni e comunità di interesse attorno agli ambiti trattati: gli spazi del Fusolab 2.0 in viale della Bella Villa 94 (Quartiere Alessandrino) continuano a sostenere la promozione socio-culturale attraverso iniziative che abbracciano una formazione a 360 gradi.
Per informazioni e iscrizioni ai corsi la segreteria è aperta nei seguenti giorni e orari: Lun-Ven dalle 9 alle 23, sabato dalle 9 alle 17, telefono e Whataspp 3892921601 Come arrivare al Fusolab
La finalità del corso è un approfondimento specifico di 4 temi portanti per la professione del fiorista (il "confenzionamento", il "matrimonio", l'allestimento della "vetrina" e il servizio "funebre"). Durante le lezioni sarrano fornite, agli studenti, gli strumenti per consolidare e ampliare la conoscenza teorica e pratica dell'arte floreale grazie all'introduzione e all'analisi di nuove tecniche. Ad ognuno degli allievi verranno fatti realizzare 4 composizioni di grande rilievo.
Gabriele Del Cane inizia il suo percorso lavorativo nel 1999 come Vetrinista per approdare poi all'arte floreale, acquisendo la qualifica di Fiorista Professionista. Negli anni successivi ha approfondito e maturato diverse qualifiche nell'ambito degli allestimenti per eventi come: Banqueting Manager e Wedding Coach. Dal 2005 docente con la specializzazione di centrotavola e piccole decorazioni, nonché formatore presso numerose e importanti aziende italiane ed internazionali. Nel 2015 ottiene la qualifica di Floral Designer. Attualmente docente di Wedding Flower Designer, consulente presso alcune aziende italiane e assistente all'insegnamento per il percorso di formazione alla professione di Floral Designer.