Sabato 16 Febbraio 2013 dalle 15:30 alle 20:00
al Fusolab 2.0 in Via Della Bella Villa 94 a Roma
4° appuntamento della serie “Digital Mass” by Ninux.org
Ingresso a sottoscrizione libera
Form di iscrizione al workshop
Python è un linguaggio di programmazione fantastico, semplice, facile da imparare ed è molto utilizzato in diversi ambiti informatici come: amministrazione di sistemi unix, networking, sviluppo web, applicazioni scientifiche, ecc.
In Ninux utilizziamo alcune applicazioni web che sono scritte in Python:Nagios per il monitoraggio della rete e Nodeshot per la visualizzazione della rete sulla nostra celeberrima mappa. Inoltre, anche lo script che genera i record DNS interni della nostra rete è scritto in Python.
In questo workshop tratteremo (o per lo meno proveremo a farli tutti ) i seguenti argomenti:
Il workshop durerà 4 ore con una pausa di circa mezz’ora a metà workshop.
Caput Linea – Dai quartieri bassi ai palchi alti – 2° Fermata
GUEST STAR: CANESECCO + JIMMY + MR CIONI IN FREESTYLE SHOW
I rappers si esibiranno in uno show che coinvolgerà il pubblico con rime basate su quello che succederà sul
momento! Per la prima volta verranno reinterpretate con questa formula le canzoni più conosciute dei tre
rappers,creando uno show inedito per dimostrare il potenziale del linguaggio delle rime anche grazie a vari
spunti di riflessione che verranno affrontati durante lo showcase.
Dalle 21,00 si esibiranno sul palco varie crew hip hop della scena emergente romana!
- Enjoynt + Margine + Cesco
- Caciara Click
C-Max + Casaman
- Bloodties
Nitrus + Phantom + Eol + Giggles + Pj Zero
L'ingresso prevede una sottoscrizione di 2 euro destinata all'acquisto di attrezzature audio da mettere
a disposizione gratuitamente per tutti i gruppi musicali composti da adolescenti della periferia romana.
La Cooperativa sociale Data Coop in collaborazione con l'associazione Fusolab è lieta di presentare la Seconda Fermata del progetto:
CAPUT LINEA - dai quartieri bassi ai palchi alti
Il Progetto CAPUT LINEA
I ragazzi del centro di aggregazione Godzilla coinvolti nel percorso di peer education "Sei protagonista!", sottolineando la mancanza di spazi e momenti dedicati ai giovani, hanno deciso di organizzare una serie di eventi incentrati sulla cultura Hip Hop al fine di favorire il protagonismo attivo proprio e dei coetanei e di offrire momenti di condivisione sana e creativa. L'associazione Fusolab, appoggiando la proposta avanzata dai ragazzi, ha deciso di collaborare nella realizzazione di questa rassegna. Nasce così Caput Linea " dai
quartieri bassi ai palchi alti". Nella Prima Fermata sono stati con noi Mirko Kiave e Dongo regalando ai presenti uno show fantastico.
Nella Seconda Fermata arriveranno Canesecco + Jimmy + Mr. Cioni che si esibiranno in uno show inedito di Freestyle!
L'ingresso prevede una sottoscrizione di 2 euro destinata all'acquisto di attrezzature audio da mettere a disposizione gratuitamente per tutti i gruppi musicali composti da adolescenti della periferia romana.
Appuntamento quindi a Sabato 16 Febbraio!
CANESECCO
CaneSecco,rapper romano. 3 volte consecutive campione regionale ed infine campione nazionale del Tecniche Perfette (competizione nazionale ufficiale di freestyle rap). Da anni attivo sulla scena con il proprio percorso solista e con quello del gruppo Xtreme Team,oltre a varie apparizioni in live show,album e videoclip.
Jimmy e Mr.Cioni
Rappers romani,da anni attivi nella scena rap italiana,hanno entrambi collezionato varie vittorie in contest di freestyle e partecipazioni alle finali nazionali del tecni
Ore 19.30 Aperitivo bio
a cura del Gruppo Locale Greenpeace
a seguire
Greenpeace Gruppo Locale Roma Est presenta
“Il Futuro del Pianeta è nelle tue mani”
Cineforum dedicato alle tematiche ambientali più scottanti attraverso un’avvincente serie di documentari.
Ore 20.30 Proiezione “THE LAST CONTINENT” di Jean Lemire - 2007 (documentario)
430 giorni di navigazione per un piccolo gruppo di scienziati (IV Sedna ) alla scoperta dell'incombente minaccia rappresentata dal riscaldamento globale in un luogo in cui la Terra è particolarmente vulnerabile: l'Antartide. Il documentario compara, in ugual misura, paura e ammirazione, alternando immagini in cui pericolo e meraviglia sono indissolubilmente legate.
“NARTRARADIO NIGHT” – Palkosceniko al Neon e Il carico dei suoni sospesi in concerto
Finalmente dopo tre anni di vita NARTRARADIOROMA riesce nell'intento di trascinare sul palco due band di altissimo valore tecnico ed emotivo, due band che secondo la filosofia "de NartraRadioRoma" si autoproducono e cercano in ogni modo di allontanarsi dalle politiche antiquate della SIAE. Si alterneranno partendo dalle 23:00 sul palco del nuovo FUSOLAB 2.0 in Via Della Bella Villa 94 rispettivamente i fiorentini "IL CARICO DEI SUONI SOSPESI" con il loro crossover metal tagliente e i romani "PALKOSCENICO AL NEON" dal suono Hardcore spaccabudella. Il tutto alla modica cifra di 5 euro!!!
IL CARICO DEI SUONI SOSPESI
Il Carico dei Suoni Sospesi è una formazione fiorentina in attivo dal 2008.
Nel 2011 pubblicano il loro primo disco: ”Condizione Alienata”, completamente autoprodotto ed indipendente sotto dicitura Creative Commons. L’album viene accolto con entusiasmo da critica e pubblico e viene presentato in numerosi concerti in tutta la penisola. Lo stile irriverente, ironico e di forte impatto live che caratterizza la band diventa un marchio di fabbrica. Oggi arrivano alla realizzazione del secondo disco in studio: Non pratico vandalismo...
http://www.ilcaricodeisuonisospesi.it
PALKOSCENIKO AL NEON
Palkosceniko al neon presenta “Lucas”. Dieci tracce di potente crossover recitato in italiano + 2cover: “Brucia di vita” dei Negazione & “Colpo di stato” di Stefano Rosso. “Lucas” è coprodotto da BJS Autoproduzioni. In sei anni di vita il gruppo suona tantissimo (più di duecento live) partecipando a festival più e meno grandi (Renoize,Resistenza elettrica a Torino, Monterocktondo, Vicostock, Vudstock in Sabina,Rock alle’live, Festival delle culture antifasciste a Bologna, Xeno Festival) aprendo i concerti di artisti come Uk Subs, Il teatro degli orrori,Punkreas, Yo yo mundi, Tre allegri ragazzi morti, The real McKenzies, Umberto Palazzo e il santo niente, Remo remotti, Dogs(Raw power+Derozer), Ardecore, Assalti Frontali,Luminal, Surgery e rilascia 4 cd: “Ikonoklasta” nel 2005, “Resistenza minore” nel 2007 “Lungo la strada” nel 2009 & “Disordine Nuovo” l’anno scorso, che ottiene un ottimo feedback mediatico,recensito da quasi tutte le riviste di settore le fanze le webzine, ascoltato e scaricato a iosa!!! L’idea di fondo di “Lucas” è una digressione nel dentro…nel suo lato oscuro.La svolta nel profondo è un momento di estrema libertà che “Lucas” raggiunge lasciandosi alle spalle l’ipocrisia e i canoni della vita contemporanea. “Lucas” è registrato e Mixato da Francesco Grammatico al Db Recording Studio di Tivoli Terme. La grafica è curata da Gianluca Matano. Guest:Gabriele Nacouzi/ D.D.M.. – Chiara De Simone /Amnesia – Davide Papa/Stato Brado.
Taxidrivers presenta
“SCHERMI RIBELLI”
Cineforum indipendente in collaborazione con la trasmissione “Ogni Maledetta Domenica” su Radio Città Aperta
PROIEZIONE “Maternity Blues” di Fabrizio Cattani – ’95 -2011
Quattro donne diverse tra loro, ma legate da una colpa comune: l’infanticidio. All’interno di un ospedale psichiatrico giudiziario, trascorrono il loro tempo espiando una condanna che è soprattutto interiore: il senso di colpa per un gesto che ha vanificato le loro esistenze.
Dalla convivenza forzata, che a sua volta genera la sofferenza di leggere la propria colpa in quella dell’altra, germogliano amicizie, spezzate confessioni, un conforto mai pienamente consolatorio ma che fa apparire queste donne come colpevoli innocenti.
Clara, combattuta nell’accettare il perdono del marito, che si è ricostruito una vita in Toscana, sconta gli effetti di un’esistenza basata su un’apparente normalità. Eloisa, passionale e diretta, persiste ogni volta nel polemizzare con le altre, un cinismo solo di facciata. Rina, ragazza-madre, ha affogato la figlia nella vasca da bagno in una sorta di eutanasia. Vincenza, nonostante la fede religiosa sarà l’unica a compiere un atto definitivo contro se stessa. Ha ancora due figli, fuori, e per loro riempie pagine di lettere che non spedirà mai.
Aperitivo bio
a cura del Gruppo Locale Greenpeace
a seguire
Greenpeace Gruppo Locale Roma Est presenta
“Il Futuro del Pianeta è nelle tue mani”
Cineforum dedicato alle tematiche ambientali più scottanti attraverso un’avvincente serie di documentari.
Ore 20.30 Proiezione “The end of the line” di Rupert Murray - 2007 (documentario)
Tratto dal libro-inchiesta di Charles Clover, giornalista del "Daily Telegraph", The End of the Line è il crudo resoconto dell'immane disastro ambientale di cui (quasi) nessuno è al corrente, la tragica cecità del genere umano che, per poter soddisfare interessi economici e mode alimentari, sta riducendo a un deserto senza vita il mare. Si può ancora cambiare rotta?
Taxidrivers presenta
“SCHERMI RIBELLI”
Cineforum indipendente in collaborazione con la trasmissione “Ogni Maledetta Domenica” su Radio Città Aperta
Proiezione “RED KROKODIL” di Domiziano Cristopharo
PRESENTE IL REGISTA IN SALA
Red Krokodil racconta la storia di un uomo che, quasi come una sineddoche, intende rappresentare un uomo qualunque, o forse tutti gli uomini. È la storia di un uomo dipendente dal Krokodil che si ritrova improvvisamente solo in una città post nucleare nelle fattezze simile a Chernobyl, il cui disfacimento fisico provocato dalla massiccia assunzione di droghe si sviluppa parallelamente a quello interiore, così come la realtà si mescola prepotentemente alle sue allucinazioni. Il risultato è un film che utilizza il Krokodil come vera e propria metafora di distruzione.
6° FUSORADIO CARNIVAL PARTY
IL PARTY DEI PARRUCCONI
**** NUOVA LOCATION ****
SABATO 9 FEBBRAIO
**** NUOVA LOCATION ****
FUSOLAB 2.0 Viale della Bella Villa 94 (alessandrino-casilina) ROMA
BIGNAMI DELLA FESTA
Ingresso 5 euro mascherati, 500 euro senza maschera !
Chiappe alzate! Chi non balla è perduto!
│▒│ /▒/
│▒│/▒/
│▒ /▒/─┬─┐
│▒│▒|▒│▒│
┌┴─┴─┐-┘─┘
│▒┌──┘▒▒▒│
└┐▒▒▒▒▒▒┌┘
└┐▒▒▒▒┌┘
PARCHEGGIO GRATUITO TUTTA LA NOTTE ALL'INTERNO DEL MULTIPIANO IPERCOOP
SE NON VUOI FARE LA FILA REGISTRATI PRIMA DEL 9 SU: http://soci.fusolab.net
******************
6 Dj-set - 3 SALE
******************
Sala Madison Square Garden
Mojo Guzzi: Dance anni 90 - Italia 90 - Tutti a 90 NO trash
Skillahar: 80's, Wave, Rock, Electro
Jay-Jay: Funk-Acid Jazz-Disco
Sala Empire State Building
Enfant: HipHop - House
X Fatton Crew: Reggae, Dancehall, Latino, Black
Sala ammucchio e parco giochi
Claudietta: Chillout Lounge
------------------------
Bar a prezzi popolari
Spazio Trucco e Parrucco
Pillola rossa per le donne
Pillola blu per gli uomini
------------------------
ATTENZIONE! E' ufficialmente aperto il gioco del SEI MEJO TE A FARE IL FLYER DEL FUSORADIO CARNIVAL PARTY!
Regolamento:
Scarica il kit del parruccone all'indirizzo www.fusoradio.info/
Crea il tuo Flyer condividilo sulla tua pagina FB, tagga i tuoi amici
se riceverà almeno 30 MI PIACE entrerai gratis al Fusoradio Carnival Party
LE FOTO DEGLI ANNI PASSATI
QUINTO FUSORADIO CARNIVAL PARTY PARTE 1
QUARTO FUSORADIO CARNIVAL PARTY PART 2
QUARTO FUSORADIO CARNIVAL PARTY PART 1
TERZO FUSORADIO CARNIVAL PARTY PARTE 1
SECONDO FUSORADIO CARNIVAL PARTY 2007
PRIMO FUSORADIO CARNIVAL PARTY 2006
INGRESSO FINO AD ESAURIMENTO POSTI, CHI PRIMO ARRIVA MEGLIO ALLOGGIA
“LOOP NITE ” VOL. 1 - The Lies - Fermata 93 -Blood on your Moustache-Il Malrovescio in concerto
Loop Nite
Le band di Loop sono uscite allo scoperto.
Loop Nite è la rassegna live delle band che animano la sala prove gratuita del progetto Loop Music Factory. Ogni primo sabato del mese, fino a maggio, quattro gruppi si alterneranno sul nuovo palco del Fusolab 2.0, uscendo dall' officina e condividendo la dimensione live. Una sala prove, una formula, infiniti generi: perché la musica underground si merita gli spazi giusti.
THE LIES (psychadelic prog blues)
Il gruppo viene fondato dal chitarrista Giulio Pecci (Rick Riley) nella primavera 2011. L'idea di partenza era quella di fare cover di pezzi blues cosa che i nostri fanno per i primi mesi di attività del gruppo. Dopo i primi due concerti e la pausa estiva, al ritorno dalle vacanze accadono diversi episodi significativi, come l'uscita dal gruppo della cantante Francesca Magnanti e del chitarrista Simone Sciusco che vede l'entrata al suo posto di Alessandro Tagliabue. I nostri cominciano quindi la ricerca di un nuovo cantante, che si conclude con l'entrata nel gruppo di Valerio Bissocoli. Con l'ingresso di questi due nuovi elementi, il sound si indurisce e i nostri si concentrano di più su una sorta di Metal Sperimentale, influenzato da tutti i generi da loro amati, il che conferisce un carattere abbastanza originale alle loro composizioni. Il 5 ottobre 2011 avviene la tragica ed inspiegabile scomparsa del chitarrista Alessandro Tagliabue. Il gruppo non si scioglie e decidere di andare avanti più forte di prima pur decidendo di non prendere un altro chitarrista al suo posto. Il ricordo di Alessandro sarà sempre presente nei loro cuori, inoltre Giulio decide di dedicargli il primo pezzo originale del gruppo, scrivendo un testo speciale apposta per lui. A seguito dell'abbandono da parte di Valerio Bissocoli il gruppo decide di riabbracciare le radici Blues, interpretandole però in maniera originale e sfruttando il flusso creativo, verso questo genere, di Giulio e di Luca. Quindi Giulio passa alla voce oltre che alla chitarra e Vittorio al Sax e alla Tromba oltre che alle occasionali tastiere. Successivamente, poichè il modo di lavorare del bassista Luca Garzia era diventato poco serio, lo stesso viene allontanato dal gruppo. Dopo lunghi mesi di prove occasionali e immobilità, viene reinserito nel gruppo Simone Sciusco come bassista ed eventuale chitarrista. Il gruppo torna così ad origini Blues Psichedeliche e comincia a scrivere i suoi pezzi originali. Il progetto "Lies" diventa di grande importanza e tutti i componenti danno il massimo in vista del primo live con la nuova formazione il18 maggio 2012 (il Roma Underground Contest), dove il gruppo si aggiudica il primo premio. L'1 Giugno 2012 si ha il secondo live con la nuova formazione al Dimmidisi Club, dove il gruppo presenta i primi due pezzi dei "nuovi" Lies: Mutation Blues e Your Eyes. L'8 Giugno inoltre il gruppo suona all'assemblea di fine anno del liceo Russell. Infine si presenta l'occasione per un altro live al Rock Incontro alla festa di fine anno del liceo Albertelli il 12 Giugno. Con questo concerto si chiude l'anno scolastico e iniziano le vacanze estive, dove il gruppo si concede una pausa alla ricerca di nuove canzoni. Al ritorno dall'estate, dopo qualche live (da ricordare il memorabile concerto del 5 Ottobre 2012 in ricordo di Alessandro e quello del 13 Ottobre all'ex Mattatoio di Roma) il gruppo si prende una pausa dai live per concentrarsi sulla composizione e gli arrangiamenti di cinque pezzi che andranno a formare il primo EP autoprodotto della band.
Il Malrovescio ( rust rock)
Malrovescio è un disturbo audio/video della realtà tangibile. Un suono profondo e stridulo, a volte stonato a volte severo. E' un nodo nello stomaco, una stretta alla gola. E' l'incontro di quattro persone che hanno espresso dei nuovi se stessi dediti all'idea. Scriviamo di incubi, di terre lontane, di nuove vite e anche del vicino di casa che ci tormenta e sono tutte cose vere! Dicono che il Malrovescio sia Stoner; il Malrovescio si fregia di aver creato il Rust Rock. Il Rock Rugginoso. Pochi fronzoli e ritmi ipnotici, parole che infastidiscono e che si aggrappano alla materia celebrale. Il Malrovescio non è un progetto, ma un'idea. E' qui e ora.
Fermata 93 (rap rock)
Cristian ( chitarrista ) e Maurizio ( bassista ) Ryan (chitarrista) nel lontano 2007 Frequentavano il Laboratorio Musicale nel lontano Tenuto da Paolo Pecorelli, nel centro diurno di Colle salario , L’ albero Della Cuccagna. Da Prima due collaborarono come strumentisti per alcune produzioni hip hop indipendenti. La sera del loro primo live Conobbero Giordano ( voce e autore dei testi) che in quel periodo era un rapper alle prime armi. Proposero a Giordano di Tirare su una band. Mancava solo la ritmica. La batteria,e così Giordano portò nel gruppo Loris ( batterista) e amico di infanzia di giordano. Nel 2008 con partecipano al festival “Star in Red” tenutosi a Totana (spagna). Nello stesso anno in Inverno i Fermata93 vincono il Festival Tenutosi nel 4° Municipio di Roma “Liberi di Essere- Liberi di Esprimersi” aggiudicandosi delle borse di studio presso la Ciak Music.Nel 2009 decide di collezionare una serie di esperienze live presso i seguenti locali e manifestazioni: Notetempo village (san Lorenzo ) Brancaleone, Beba do Samba,Defrag,Emergendo,Frammenti Live, Monterocktondo. Nel 2010 presentano l“Italia Lo Vuole” raccolta di 12 tracce inedite. Il disco autoprodotto e distribuito gratuitamente riscuote un discreto successo alla presentazione. I Fermata non soddisfatti del lavoro fatto in studio (con competenze e mezzi limitati) però rinunciano alla diffusione dello stesso. Successivamente Ryan lascia il gruppo e l’ Italia per andare a vivere in Inghilterra. Da questo momento i 4 si dedicano allo studio di tecniche del Suono e allo studio dei singoli strumenti.
Blood On You Moustache (alternative metal)
I Blood On You Moustache sono un gruppo alternative metal italiano fondato nel 2010 da Marco Gennaro. Il nome della band significa "sangue sui baffi" ed è la traduzione letterale di una popolare maledizione zingara, richiamo grottesco dei luoghi d'origine di alcuni elementi del gruppo. La band nasce a Roma, e passa attraverso numerose trasformazioni riguardanti la composizione dei mebri e l'elaborazione dello stile musicale, nel quale è distinguibile l'influenza della scena grunge, stoner e alternative di stampo angloamericano. Dopo un temporaneo scioglimento, agli inizi del 2010, il gruppo si ricostituisce fino a raggiungere la sua formazione attuale e definitiva alla fine del 2011. I membri della band oltre al padre fondatore, Marco Gennaro (voce e chitarre), è finalmente composta da Julian Bellisario alla batteria, dal bassista-fac-totum Luciano Mengucci e da Emanuele Bellisario alla chitarra elettrica. Attualmente la band è impegnata nella composizione del primo album è ha all'attivo una produzione di diversi brani inediti. Nel corso del 2012 è prevista l'uscita della prima demo. Sul myspace del gruppo (http:/ /www.myspace.com/bloodonyourmoustache) sono stati già pubblicati in versione provvisoria tre brani: Molecule, Ashes e Bullets, che hanno raggiunto oltre 600 ascolti totali durnate la prima settimana. Uno degli obiettivi dei BOYM è quello di contribuire, attraverso la sperimentazione e l'elaborazone dei generi suddetti, alla diffusione di quelle realtà musicali più indipendenti e fuori dagli schemi convenzionali, che soffrono di scarso respiro all'interno della scena musicale italiana.
INGRESSO A SOTTOSCRIZIONE 2 EURO
Greenpeace Gruppo Locale Roma Est presenta
“Il Futuro del Pianeta è nelle tue mani”
Cineforum dedicato alle tematiche ambientali più scottanti attraverso un’avvincente serie di documentari.
Ore 20.30 Proiezione “Growing doubt” di Greenpeace (2012 – documentario)
Cosa accadrebbe all'Europa se venissero introdotti gli OGM?
E cosa sta accadendo nei paesi in cui sono già ampiamente coltivati? Greenpeace realizza la prima previsione sull'impatto che subirebbe l'Europa se venisse autorizzata la coltivazione di alcuni organismi geneticamente modificati, grazie a uno dei più rinomati economisti agrari: Dr. Charles Benbrook. Il documentario mostra lo sbalorditivo viaggio tra Argentina e Stati Uniti, raccogliendo le testimonianze degli agricoltori e constatando l'impatto economico che gli OGM hanno avuto sulle popolazioni.
L'Europa affronterà la stessa realtà nel 2025,se verranno autorizzate coltivazioni geneticamente modificate ?