Interaction design, internet of thing, stampanti 3d ed altri fantastici mondi girano intorno a un solo pianeta: Arduino.
Impara a programmare il microprocessore più noto del momento, passando per l'affascinante mondo dell'elettronica, avendo come unico limite la tua fantasia.
Dall'elettronica di base alla programmazione, dalla circuitazione alle interfacce di input e output, il corso vi porterà a pilotare un motore passo dopo passo, attraverso lezioni teoriche ed applicazioni pratiche.

Il corso si rivolge alle persone che intendono avvicinarsi al mondo della produzione di musica elettronica e che desiderano acquisire le conoscenze necessarie all’utilizzo degli strumenti elettronici e i software come Ableton Live destinati alla produzione ed alla manipolazione del suono elettronico.
Saranno affrontati gli elementi fondamentali del suono elettronico e i moduli utilizzati (oscillatore, filtro, amplificatore), sia tramite la virtualizzazione su software (Ableton live, Arturia Collection 5), costantemente comparata con l’utilizzo di strumenti reali (Moog Voyager, Arturia drumbrute, Korg ms 20, DSI Mopho, ecc).
Verranno presentate ed utilizzate nella pratica le varie tecniche di sintesi (sottrattiva, additiva, FM, granulare, ecc).
Verranno introdotti gli strumenti di controllo, di registrazione e di elaborazione sonora (controller usb, midi e cv/gate, schede audio, microfoni, effetti).
Saranno previste ore di esercitazioni pratiche e di ascolto critico, finalizzato alla riproduzione di materiale già prodotto utilizzando gli strumenti a disposizione.

Il corso di post produzione video fornisce agli studenti una formazione completa del software After Effects, programma espressamente dedicato a creare grafica in movimento ed effetti speciali e ad elaborare filmati inserendo animazioni di testo, grafica vettoriale, bitmap e audio.
Durante il livello I (12 lezioni), verranno affrontate le tecniche di compositing video utilizzate nel mondo del cinema e della pubblicità: text animation, motiongraphics e l'utilizzo della telecamera virtuale sono solo alcuni degli argomenti che andremo ad analizzare. 

Obiettivi

- Rendere operativi sulle funzionalità di base e di comune interesse del prodotto.
- Dare una informativa sulle funzionalità più evolute del prodotto.
- Fornire una chiara visione delle aree di applicabilità del prodotto. 

Prerequisiti
: Conoscenza di base dell’ambiente Windows o Apple.

Il corso avanzato di After effects livello II (8 lezioni) è pensato per chi ha già una buona base pratica del software ma vuole affinare è approfondire la motion graphics.
In particolare si studieranno nel dettaglio le tecniche di Motion Tracking e animazione avanzata tramite graph editor. Inoltre si affronterà il particellare in Particular e alcuni filtri avanzati come ad esempio il Puppet Tool. 
Il corso avrà un’impostazione di tipo “workshop”.
Verranno presi in considerazione dei casi studio da elaborare, attraverso i quali verranno utilizzati gli strumenti avanzati di After Effects, in modo da raggiungere gli obiettivi prefissati nei casi studio.


Prerequisiti:
Aver frequentato il corso After Effects Base o aver acquisito conoscenze equivalenti.

 
Il corso fornirà le tecniche base per la gestione del montaggio video digitale con il software Adobe Premiere CS6 ed è rivolto a chi desidera avere una conoscenza generale del software, dei suoi strumenti base e delle sue potenzialità.
In particolare verranno affrontati i seguenti argomenti: interfaccia del software e panoramica delle funzionalità, creazione di un nuovo progetto, impostazioni delle sequenze, gestione dei formati video digitali, diversi metodi di montaggio, automatismi, strumenti di rifinitura del montaggio, effetti base, uso delle transizioni, applicazione di titoli, esportazione finale.
Verranno effettuate esercitazioni pratiche in aula.
E' richiesta una buona conoscenza di pc o mac ed un computer portatile durante lo svolgimento delle lezioni.

 

"Rinnoviamo il guardaroba 'e non solo- riutilizzando gli abiti che riempiono i nostri armadi. Progetteremo e realizzeremo insieme nuovi capi originali e fatti su misura riciclando vestiti in disuso, fuori moda o quelli che semplicemente non sono mai stati indossati e nemmeno buttati.  Il laboratorio, attraverso regole base di cucito e di conoscenza dei tessuti, intende fornire una metodologia 'e qualche 'trucco'- che possano essere usati anche dopo, per poter guardare con nuovi occhi gli abiti ed i tessuti, basandosi sul principio del riuso e del riciclo e dando libero sfogo alla propria fantasia e progettualità. Sin dal primo incontro lavoreremo sulla trasformazione degli abiti quindi non siate timidi e portate tanti capi: non c'è limite alla creatività! 'riciclare è uno stile di vita responsabile e sostenibile'"

Corso Hocus&Lotus specifico per adulti

Il corso di Inglese A1 è rivolto a chi desidera acquisire capacità linguistiche per interagire in situazioni quotidiane e lavorative e poter comunicare in inglese.
A partire dalle attività esperienziali, grazie al vissuto delle avventure di Hocus&Lotus, si studieranno importanti aspetti teorici/linguistici, con il proposito di soddisfare le richieste espresse dall’European Frame of Competences. Inoltre, dalla base esperienziale favolistica, si passerà alla trasposizione in esperienze di vita reali. Queste ultime sono state ideate in modo da riprendere, dove possibile, il tipico "humour inglese".
Verranno quindi sviluppate competenze linguistiche fondamentali ed affrontati temi di interesse personale (ad es. parlare di sé stessi, dei propri interessi, della propria famiglia e del lavoro), utilizzando frasi basilari e di uso concreto.
La metodologia affronta le principali strutture grammaticali e si concentra in particolare sulla conversazione e sulla comunicazione.

Il corso ha lo scopo di fornire una panoramica sugli strumenti utili alla creazione di applicazioni Web. Nella prima parte verrà illustrata una breve storia di Internet e del Web, esponendo le nozioni fondamentali per comprenderne il funzionamento. Si passerà poi a esaminare gli strumenti per la creazione di pagine "Web statiche" (HTML e CSS), per poi passare al "Web dinamico" dove verrà trattato l'uso dei principali strumenti quali javascript, PHP e l'interfacciamento con le basi di dati. Infine verrà spiegato il funzionamento di WordPress, uno dei CMS (Content Management System) più utilizzati, che permetterà di creare il primo sito/blog personale.

Il corso è destinato sia a coloro che si avvicinano per la prima volta al computer, sia alle persone che vogliono perfezionare le proprie conoscenze acquisite da autodidatta.
Il Livello I si propone l’apprendimento delle funzionalità di base di un computer e del sistema operativo Windows al fine di utilizzarlo correttamente per ragioni di lavoro, di studio o per hobby. Verranno presentate le principali nozioni e funzionalità di un computer sia fisso che portatile come la gestione dei vari tipi di file e cartelle, le  periferiche, il desktop e le icone ecc. Infine il corso offrirà una panoramica dei prodotti software esistenti, mettendone in risalto i possibili utilizzi che saranno approfonditi in successivi corsi specifici.
Con il Livello II si approfondiranno le nozioni relative alla gestione di file e cartelle, periferiche, desktop, risorse del computer, nonché quelle relative alla gestione delle finestre e delle applicazioni in multitasking e le memorie di massa. Si introdurranno i concetti di formattazione, copia e creazione di un disco di sistema su vari supporti; personalizzazione dell’ambiente di lavoro, configurazione del sistema, installazione di programmi, stampanti e altre periferiche. Si introdurrà e approfondirà il concetto di "navigare in internet", sui siti web, degli strumenti di ricerca e la posta elettronica. Una parte importante del corso riguarderà, inoltre, la gestione e l'eliminazione di virus e delle procedure per la sicurezza dei dati, la gestione di foto, video e musica, dei collegamenti con smartphone e tablet e di altre periferiche specifiche.
Si introdurranno infine software specifici quali Word, Excel, Power point e la loro integrazione.

InDesign è un programma molto versatile con il quale è possibile creare differenti prodotti, da quelli editoriali a quelli pubblicitari; come ad esempio manifesti, biglietti da visita, locandine, brochure, cataloghi, libri, banner web e layout per siti internet.
Durante la prima parte del corso gli allievi avranno la possibilità di conoscere gli strumenti del programma ed apprendere nozioni base di grafica, stampa e digital design; attraverso i quali saranno in grado di creare prodotti validi e conformi agli standard richiesti del mercato.
La teoria sarà messa in pratica attraverso esercitazioni assistite, per confrontare e comprendere i vari percorsi creativi, logici e pratici del settore.
Con il corso di InDesign gli studenti impareranno a progettare e realizzare prodotti editoriali perfettamente conformi ai requisiti della prestampa, della stampa e del digital publishing.
Alla fine del corso gli studenti saranno in grado di individuare e affrontare le eventuali problematiche che potrebbero sorgere durante il processo creativo/produttivo.
A conclusione del percorso formativo verrà assegnato un progetto da svolgere in gruppo, che permetterà agli studenti di confrontarsi come un reale Team.
I progetti validi saranno pubblicati in stampa e/o online. 
Con il Corso InDesign livello II (Grafica offline e online) gli studenti avranno la possibilità di approfondire in maniera professionale i vari strumenti del programma.
Saranno capaci di sviluppare in autonomia progetti complessi di impaginazione grafica e di layout web. Le lezioni prevederanno esercitazioni pratiche, seguite da un’insegnante competente e professionale.
A fine corso verrà assegnato un progetto di gruppo per imparare, sul campo, come organizzare il lavoro partendo da un Brief fino alla divisione in Team.

Meno note delle immagini “raster”, le immagini vettoriali sono altrettanto importanti nella moderna grafica pubblicitaria: indispensabili nella lavorazione su grandi formati, ricoprono un ruolo imprescindibile nel web e nelle APP, con applicazioni notevoli anche nella realizzazione di video ed animazioni.
La grafica vettoriale è per questo fondamentale nel flusso di lavoro del moderno graphic designer, date le sue qualità di flessibilità ed adattabilità.
Il corso fornirà gli strumenti necessari per la realizzazione di layout destinati alla comunicazione visiva, attraverso l’analisi dei suoi molteplici aspetti (visual, manifesti, marchi e loghi).
Ogni lezione sarà correlata da varie esercitazioni, finalizzate al consolidamento delle capacità acquisite.
Il corso intende approfondire finalità ed usi dei formati vettoriali e fornire, anche grazie ad un project work specifico, le tecniche fondamentali di Illustrator.