Il corso ha l'obiettivo di dare una formazione essenziale riguardo l'uso del linguaggio visivo cinematografico.
Partendo dall'idea si passerà allo studio della sceneggiatura e alla sua creazione fino ad arrivare all'esecuzione visiva.
L'allievo inizierà già dalla prima lezione a rapportarsi con lo strumento di ripresa, studiando il campo visivo nella sua triplice dimensionalità e le sue regole principali, fino ad arrivare a saper gestire la grammatica di regia tecnica su di un qualsiasi script (film, cortometraggio, web series, videoclip).
Scopo principale del corso è gestire la narrazione filmica con esercizi PRATICI durante le lezioni (sia di scrittura che con la macchina da ripresa).
 

Il corso ha l’obiettivo di formare i partecipanti alla realizzazione di performance e messa in onda di contenuti video in tempo reale.
Grazie alle tecnologie oggi a nostra disposizione è possibile gestire contenuti video come quelli audio.
Il corso mira inoltre a formare i partecipanti all’improvvisazione video seguendo la musica o gli eventi in cui il vj di solito si trova ad operare, clubs, locali, concerti, teatro televisione, conferenze. 
Durante il corso verranno presi in esame i software Resolume e Flxer ed un particolare approfondimento sul più specializzato VDMX, si analizzeranno i metodi di produzione e reperimento del materiale video, la progettazione e organizzazione del live set.  
L'obiettivo del corso di VJing e Visual Art è proprio quello di fornire all'allievo la teoria e le tecniche per cimentarsi nel mondo del vjing, lasciando ampio spazio alla fase di laboratorio e di scambio di esperienze pratiche tra docente e alunni.

Il corso è rivolto a chi già conosce le basi del software Adobe Premiere e mira a fornire le competenze necessarie alla gestione di progetti video più complessi. Verranno visionati i tools di montaggio avanzato, le nidificazioni delle sequenze, il montaggio multicamera, l'uso dei marcatori, l'animazione di effetti e clip, le clip secondarie, le clip trasparenti, le varie tecniche avanzate di compositing e di correzione colore, l'integrazione con gli altri applicativi della Suite Adobe. Verranno effettuate esercitazioni pratiche in aula e viene richiesta una conoscenza base del software Premiere Pro ed un computer portatile durante lo svolgimento delle lezioni

Il Web Marketing è Marketing elevato alla Rete: la promozione di un sito, un blog, un e-commerce richiede nuove competenze cognitive e tecniche per essere visibili fra centinaia di migliaia di competitor.
La partita si gioca sul portale di accesso maggiore al Web, il motore di ricerca che - a una data richiesta - restituisce una lista di risultati attinenti.
In questa specialissima classifica deve posizionarsi il proprio sito.
Questo risultato, e il vantaggio strategico conseguente, si raggiunge attraverso le tecniche di SEM (Search Engine Marketing), ovvero di Marketing sui motori di ricerca, cui la SEO (Search Engine Optimization), ovvero l'ottimizzazione di un sito per essere visibile sugli stessi ne é la punta di lancia.
Il corso introduce e approfondisce le strategie e gli strumenti utili a far incrociare la domanda di un utente al motore con l'offerta del proprio prodotto/servizio come soluzione.
Le lezioni del corso forniscono le basi e le competenze immediate per l’utilizzo dei linguaggi HTML e CSS allo scopo di realizzare siti web belli ma anche funzionali. Il corso base di HTML e CSS è dedicato a persone interessate a muovere i primi passi nel mondo del web design e ad approfondire le proprie conoscenze nell’ ambito della creazione di siti web. La conoscenza dei tag di HTML e del loro funzionamento, è assolutamente indispensabile per iniziare a creare la struttura delle tue pagine web. Grazie al CSS imparerai che la pagina non sarà in bianco e nero ma potrai viaggiare con la fantasia e creare dei layout flessibili e moderni.
Project Work: Il corso avrà, per ciascuna lezione, una parte teorica (di preparazione ed introduzione all’argomento) ed una pratica. A cominciare dalla prima lezione verrà spiegato come approcciarsi alla costruzione di un sito web (a seconda del livello saranno spiegati gli argomenti in maniera totalmente diversa). All’interno del sito verranno inseriti tutti gli elementi indicati all’interno del programma dettagliato. Sarà data una linea guida generale da seguire riguardo il progetto da portare a termine. In concreto però, ciascun discente avrà la libertà di scegliere una propria “versione” del sito scegliendo il target finale in autonomia (sport, auto, settore aziendale, ecc…). Il sito sarà pubblicato su un dominio (gratuito) realmente esistente (che registreremo in aula) e potrà essere visualizzato direttamente online.

In questo corso verranno presentate tecniche di creazione di videogiochi attraverso il linguaggio Java in combinazione con l'ambiente di sviluppo Processing. Lo scopo è quello di fornire strumenti e metodologie in grado di dare vita alle proprie idee e trasformale velocemente in autentici prodotti videoludici. Alcuni argomenti basilari come l'accelerazione grafica 3D, la simulazione della fisica, la gestione degli input e i protocolli di rete multigiocatore verranno affiancati da algoritmi e librerie specifiche per lo sviluppo dei progetti personali degli studenti al fine di creare autentici "game engine" personalizzati per la prototipazione rapida di giochi più elaborati. Tutti i progetti personali verranno prodotti per le piattaforme GNU/Linux, Windows, Mac e Android.

 Il corso vi aiuterà a progettare e creare le applicazioni per il più diffuso sistema operativo per telefonini al mondo: Android. Se siete alle prime armi non preoccupatevi, se siete già un po' esperti questo corso vi darà la possibilità di approfondire le cose che già sapete e scoprirne delle nuove.  L'obiettivo del corso è quello di iniziare a capire come funziona Android fino ad arrivare ad una piccola app interamente fatta da voi pubblicabile sul Play Store.

Il corso ha come obbiettivo l’approfondimento e lo sviluppo delle nozioni di grafica vettoriale già acquisite precedentemente. Le nozioni teoriche sul lettering e sulla progettazione grafica saranno applicate a elaborazioni complesse e articolate (layout creativi, illustrazioni 3D, realizzazione icone, Poster). Il corso avanzato prevede lo studio del disegno vettoriale tridimensionale e delle diverse manipolazioni delle figure vettoriali. In ogni lezione ci sarà un’esercitazione legata a gli argomenti trattati.

Se desideri diventare un orticoltore urbano questo corso ti insegnerà a costruire un orto in cassetta usando materiale riciclato, apprendendo tutte le nozioni utili a coltivare in terrazzo e a progettare un orto in piena terra, con piante ornamentali utili alla sua coltivazione e alla sua bellezza. Fortemente consigliato anche a chi è in cerca di un corso pratico di giardinaggio di base in cui si comprendono i meccanismi principali delle piante e si impara a curarle. Le lezioni si svolgeranno in aula e all'esterno considerando vasi e cassette come strumento di apprendimento e sperimentazione, a cui si aggiungeranno dispense teoriche specifiche. Tra i temi trattati: introduzione all'agricoltura biologica; cenni botanici di orticoltura e giardinaggio; terricci e terreni; irrigazione; potatura di alberi e arbusti; concimi e loro utilizzo; piante da orto e piante ornamentali; ortaggi e frutti antichi; permacoltura e orticoltura tradizionale; malattie più comuni e antiparassitari naturali; serra; coltivazione verticale.

Nel corso di Gioielleria Creativa imparerete le tecniche per ottenere una formazione completa sui gioielli: la lavorazione a freddo di metalli nel modulo base; la tecnica della cera persa e quella della saldatura nei moduli successivi. Durante le lezioni imparerete a realizzare bracciali, anelli, collane e orecchini, dando spazio alla vostra creatività e applicando le tecniche orafe. Nel modulo base lavoreremo con i fili e le lastre di ottone, mentre nel modulo di cera persa daremo forma alla cera per ottenere gioielli in metallo partendo dal disegno fino alla finitura completa. Per imparare a saldare abbiamo creato un modulo avanzato di saldatura dedicato a chi conosce le basi dell’oreficeria oppure a chi ha già seguito il primo modulo.

Tutti gli strumenti, i metalli e le cere, necessari al completamento del corso saranno forniti all'interno del kit! (vedi il contenuto dei kit nelle note in fondo a questa pagina)

Per frequentare il corso è necessario aggiungere una quota di 100 euro per i moduli base e cera persa e 140 euro per quello di saldatura. Gli attrezzi ed i materiali vi saranno consegnati a inizio corso e costituiranno il vostro Kit di lavoro personale. Questi strumenti professionali vi permetteranno di esercitarvi anche a casa e resteranno di vostra proprietà al termine delle lezioni.