L'era dello Swing è tornata! Con i corsi di Lindy Hop sarete catapultati in un'epoca di movimento, socialità, musica e storie. Costruiremo insieme un percorso per muoverci a "ritmo sincopato", ma anche, come allora, per ritrovare spirito e creatività con il movimento!
Il Lindy Hop, la più conosciuta delle danze swing, è un ballo afroamericano nato ad Harlem, New York, durante gli anni Venti e Trenta e si balla prevalentemente in coppia, ma prevede anche momenti di ballo individuale. Nella coppia ci sono due ruoli, indipendenti dal sesso: leader (chi guida ) e follower (chi segue). Il Lindy Hop vede il suo massimo sviluppo durante la cosiddetta Swing Era (1920 – 40) diventando un fenomeno di massa: centinaia di ballerini affollavano le ballroom americane dove si esibivano le grandi orchestre swing. Il Lindy Hop è stato un vero esempio di integrazione culturale tra bianchi e neri ed, insieme alla musica Swing, fu il primo fenomeno sociale trasversale nella storia degli Stati Uniti.
In questo corso impareremo insieme le combinazioni di passi più note per poter ballare davvero con tutti alle numerose serate danzanti - la maggior parte con musica dal vivo! - ormai fittissime a Roma, in Europa e oltre.  Costruiremo solide fondamenta - ritmo, postura, struttura musicale, connessione con il partner - in un clima disteso e divertito, ma adatto a chi vuole andare in pista con il piacere di sapersi muovere a ritmo di swing. Per capire dovete provare, ma sappiate che non riuscirete a smettere!

PORTA UN NEMICO
Basta con queste promozioni porta un amico! E' chiaro che se è tuo amico è troppo facile farlo iscriverlo con te ad un corso.
Noi invece promuoviamo la riconciliazione e la rimozione di antiche ruggini; vieni in segreteria con un tuo nemico e fai pace davanti a noi con la formula "Mannaggia al diavoletto che c'ha fatto litigà, pace pace e libertà, con i soldi di papà ci compriamo un baccalà", avrete entrambi diritto a 10 € di sconto!
Per usufruire della promozione preiscriviti e scrivi nel campo note del corso scelto NEMICO
Ricorda la promozione è valida solo se ci si iscrive ad un corso prima del 14 Ottobre.

ISCRIZIONE A PIU' DI UN CORSO

Per ogni corso ulteriore a cui ci si iscrive si ha diritto una riduzione di 15€. La promozione sarà attivata automaticamente in segreteria

VALIDITA' PROMOZIONI
Le promozioni non sono retrattive nè cumulabili tra di loro. La promozioni non sono applicabili in caso di sconti e agevolazioni già fruite.

FUSOLAB POP HDEMY
Accademia popolare delle arti, autoproduzioni e nuove tecnologie

Al Fusolab 2.0 si dipanano percorsi di formazione riguardanti le principali linee di azione dell'associazione le arti digitali e visive, informatica e nuove tecnologie e l'artigianato, DIY (do it yourselves).
Cardine e fondamento di tale proposta è il coinvolgimento della cittadinanza in processi di apprendimento, tramite una metodologia didattica che prevede percorsi formativi diversificati e flessibili allo stesso tempo.
La struttura dei corsi è funzionale alla loro finalità formativa e di aggiornamento. Nel suo insieme, la proposta formativa mira ad incentivare la partecipazione della popolazione per soddisfarne sia i bisogni formativi sia quelli culturali. All’interno delle attività di apprendimento permanente rivolte a tutti i cittadini, particolare riguardo assumono quelle iniziative tese a far riappropriare alle persone quei percorsi educativi e di riqualificazione che, oltre a valorizzare e sostenere le categorie sociali più deboli, offrono opportunità di crescita individuale attraverso il confronto, la socializzazione e l’interazione con altri partecipanti.

Immaginiamo una formazione accessibile a tutti intesa come diritto di cui ognuno può godere che favorisca la responsabilità individuale e collettiva, l'autonomia di giudizio, la socialità. Formare vuol dire rendere le persone capaci di apprendere, di problematizzare, di compiere scelte ragionate, di padroneggiare gli strumenti con i quali sono chiamate ad operare, di comprendere la realtà, vuol dire rendere praticabile la cittadinanza cognitiva, organizzativa e digitale. Siamo convinti pertanto che la formazione continua pur essendo un'attività finalizzata a promuovere apprendimenti che riguardano in via prevalente il lavoro, produca esiti che travalicano tale ambito

Puoi consultare tutti i corsi al seguente link: http://www.fusolab.net/corsi/corsi-aperti

Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliano conoscere le regole base del cucito tramite la creazione di due pantaloni, il pantalone base e un pantalone a  scelta secondo i propri desideri... Realizzeremo due pantaloni su misura! Il corso è adatto a tutti anche a chi non ha mai cucito. Durante il percorso impareremo a realizzare un cartamodello e a capire il meccanismo per modificarlo inoltre impareremo a tagliare, cucire, attaccare chiusure lampo, cucire bottoni e tutto ciò che fa parte delle rifiniture.

Il corso ha l'obiettivo di dare una formazione essenziale riguardo l'uso del linguaggio visivo cinematografico.
Partendo dall'idea si passerà allo studio della sceneggiatura e alla sua creazione fino ad arrivare all'esecuzione visiva.
L'allievo inizierà già dalla prima lezione a rapportarsi con lo strumento di ripresa, studiando il campo visivo nella sua triplice dimensionalità e le sue regole principali, fino ad arrivare a saper gestire la grammatica di regia tecnica su di un qualsiasi script (film, cortometraggio, web series, videoclip).
Scopo principale del corso è gestire la narrazione filmica con esercizi PRATICI durante le lezioni (sia di scrittura che con la macchina da ripresa).
 

Il corso ha l’obiettivo di formare i partecipanti alla realizzazione di performance e messa in onda di contenuti video in tempo reale.
Grazie alle tecnologie oggi a nostra disposizione è possibile gestire contenuti video come quelli audio.
Il corso mira inoltre a formare i partecipanti all’improvvisazione video seguendo la musica o gli eventi in cui il vj di solito si trova ad operare, clubs, locali, concerti, teatro televisione, conferenze. 
Durante il corso verranno presi in esame i software Resolume e Flxer ed un particolare approfondimento sul più specializzato VDMX, si analizzeranno i metodi di produzione e reperimento del materiale video, la progettazione e organizzazione del live set.  
L'obiettivo del corso di VJing e Visual Art è proprio quello di fornire all'allievo la teoria e le tecniche per cimentarsi nel mondo del vjing, lasciando ampio spazio alla fase di laboratorio e di scambio di esperienze pratiche tra docente e alunni.

Il corso è rivolto a chi già conosce le basi del software Adobe Premiere e mira a fornire le competenze necessarie alla gestione di progetti video più complessi. Verranno visionati i tools di montaggio avanzato, le nidificazioni delle sequenze, il montaggio multicamera, l'uso dei marcatori, l'animazione di effetti e clip, le clip secondarie, le clip trasparenti, le varie tecniche avanzate di compositing e di correzione colore, l'integrazione con gli altri applicativi della Suite Adobe. Verranno effettuate esercitazioni pratiche in aula e viene richiesta una conoscenza base del software Premiere Pro ed un computer portatile durante lo svolgimento delle lezioni

Il Web Marketing è Marketing elevato alla Rete: la promozione di un sito, un blog, un e-commerce richiede nuove competenze cognitive e tecniche per essere visibili fra centinaia di migliaia di competitor.
La partita si gioca sul portale di accesso maggiore al Web, il motore di ricerca che - a una data richiesta - restituisce una lista di risultati attinenti.
In questa specialissima classifica deve posizionarsi il proprio sito.
Questo risultato, e il vantaggio strategico conseguente, si raggiunge attraverso le tecniche di SEM (Search Engine Marketing), ovvero di Marketing sui motori di ricerca, cui la SEO (Search Engine Optimization), ovvero l'ottimizzazione di un sito per essere visibile sugli stessi ne é la punta di lancia.
Il corso introduce e approfondisce le strategie e gli strumenti utili a far incrociare la domanda di un utente al motore con l'offerta del proprio prodotto/servizio come soluzione.
Le lezioni del corso forniscono le basi e le competenze immediate per l’utilizzo dei linguaggi HTML e CSS allo scopo di realizzare siti web belli ma anche funzionali. Il corso base di HTML e CSS è dedicato a persone interessate a muovere i primi passi nel mondo del web design e ad approfondire le proprie conoscenze nell’ ambito della creazione di siti web. La conoscenza dei tag di HTML e del loro funzionamento, è assolutamente indispensabile per iniziare a creare la struttura delle tue pagine web. Grazie al CSS imparerai che la pagina non sarà in bianco e nero ma potrai viaggiare con la fantasia e creare dei layout flessibili e moderni.
Project Work: Il corso avrà, per ciascuna lezione, una parte teorica (di preparazione ed introduzione all’argomento) ed una pratica. A cominciare dalla prima lezione verrà spiegato come approcciarsi alla costruzione di un sito web (a seconda del livello saranno spiegati gli argomenti in maniera totalmente diversa). All’interno del sito verranno inseriti tutti gli elementi indicati all’interno del programma dettagliato. Sarà data una linea guida generale da seguire riguardo il progetto da portare a termine. In concreto però, ciascun discente avrà la libertà di scegliere una propria “versione” del sito scegliendo il target finale in autonomia (sport, auto, settore aziendale, ecc…). Il sito sarà pubblicato su un dominio (gratuito) realmente esistente (che registreremo in aula) e potrà essere visualizzato direttamente online.

In questo corso verranno presentate tecniche di creazione di videogiochi attraverso il linguaggio Java in combinazione con l'ambiente di sviluppo Processing. Lo scopo è quello di fornire strumenti e metodologie in grado di dare vita alle proprie idee e trasformale velocemente in autentici prodotti videoludici. Alcuni argomenti basilari come l'accelerazione grafica 3D, la simulazione della fisica, la gestione degli input e i protocolli di rete multigiocatore verranno affiancati da algoritmi e librerie specifiche per lo sviluppo dei progetti personali degli studenti al fine di creare autentici "game engine" personalizzati per la prototipazione rapida di giochi più elaborati. Tutti i progetti personali verranno prodotti per le piattaforme GNU/Linux, Windows, Mac e Android.