Scopriremo insieme i segreti della Cosmesi Biologica ed Ecologica per realizzare con le nostre mani tantissime ricette da portare a casa con noi dopo ogni lab: dalle creme viso ai burri per le labbra, dagli estratti cosmetici ai profumi, dai detergenti fisiologici ai gel corpo, dai dentifrici ai deodoranti, dagli shampoo naturali agli oli da massaggio, dagli esfolianti per viso, labbra e corpo alle formulazioni per la depilazione e dai trattamenti da bagno alle body-bars. Impareremo a “decifrare” le etichette dei prodotti in commercio per scegliere consapevolmente cosa acquistare e per difenderci dagli ingredienti nocivi. Studieremo le proprietà delle cere, delle argille, delle erbe, degli oli, delle acque floreali, dei burri e delle essenze, per creare in piena libertà i nostri cosmetici “naturalmente” organici, personalizzati, economici e sostenibili. La seconda parte della formazione si aprirà invece ai segreti delle biotecnologie relative alla cosmetica naturale rigorosamente autoprodotta. Impareremo a usare con sicurezza i conservanti eco-biologici, gli antiossidanti, gli emulsionanti e i solubilizzanti e scopriremo le proprietà degli attivi specifici: dagli antiage agli attivi per capelli, dai trattamenti per pelli mature agli attivanti depigmentanti. Realizzeremo trattamenti mani e piedi, prodotti specifici per lui, bagnoschiuma, shampoo, balsami, ristrutturanti per capelli, riflessanti naturali e creme fluide e leggere, per creare insieme  formulazioni “professionali” di altissimo livello qualitativo ma sempre in linea con la filosofia del cruelty-free e in armonia con la naturalità e la sostenibilità totale di ogni formulazione!

 

Il progetto educativo linguistico Hocus&Lotus è un programma full immersion per l’apprendimento della lingua inglese che propone corsi per bambini da 0 a 13 anni. Hocus&Lotus è:
MAGIA: insegnante e bambini entrano nel mondo magico dei due amici Dinocroc dove si parla solo inglese!
AFFETTO: la buona relazione con la Magic Teacher motiva i bambini a parlare!
TEATRO: impariamo a parlare attraverso attività mimico gestuali!
FORMAT: la ripetizione delle attività è la base del nostro apprendimento!
MUSICA: ascoltiamo, cantiamo e guardiamo i bellissimi mini-musical!
PROVATO SCIENTIFICAMENTE: perché imparare così è garantito! Il progetto vanta una sperimentazione di oltre 35 anni ed è stato validato scientificamente all’interno di diversi progetti di ricerca italiani ed europei!
In un contesto interattivo di gioco e magia favoriamo nel bambino l’acquisizione delle parole, delle strutture sintattiche e delle forme narrative tipiche della lingua straniera. La lezione dura 55 minuti ed è così strutturata: entrata nel mondo magico, acting out delle storie con la recitazione, il mini-musical, la lettura/racconto del libro e la visione del cartone animato. Inoltre ci saranno attività extra di gioco, naturalmente sempre in lingua, ed uscita dal mondo magico.
Sono previsti 8 livelli. Ogni livello ha la durata di un anno scolastico e al termine di ogni corso verrà rilasciato un diploma.

ORARI LEZIONI 2024/2025

Il corso è destinato agli italiani interessati allo studio sistematico della lingua cinese moderna. Il livello 1 è adatto agli studenti che non hanno nessuna conoscenza o sono principianti in merito alla lingua cinese. Il corso è organizzato secondo un grado di progressiva difficoltà: partendo dalla parte fonetica - per fondare una solida base per lo studio della lingua - che è anche una delle principali difficoltà nel apprendimento del cinese; si proseguirà con le espressioni più usate e dei brevi dialoghi, accompagnate dalle spiegazioni grammaticali e dall’apprendimento della scrittura degli ideogrami cinesi. Ogni unità viene sempre accompagnta dagli esercizi dedicati per consolidare la comprensione della lingua.

Il corso di arabo A1 si rivolge a principianti assoluti e si suddivide in due livelli da 24 ore ciascuno. Gli obiettivi dei due livelli sono: utilizzare sostantivi, aggettivi, preposizioni, coniugazione semplice dei verbi, fare domande e fornire brevi risposte, affrontare conversazioni su argomenti semplici appartenenti alla sfera del quotidiano, interagire con madrelingua utilizzando espressioni e saluti tipici della cultura araba. Le prime lezioni saranno dedicate all’alfabetizzazione e alla lettura. In questo corso si tenderà a privilegiare il parlato piuttosto che lo scritto e le lezioni saranno suddivise tra attività di lettura e di conversazione. La grammatica sarà affrontata in funzione di ciò che gli studenti dovranno e vorranno dire. Pertanto, l’approccio di questo corso si definisce comunicativo. 

Il corso, adatto anche ai principianti assoluti, vi farà avvicinare al giardinaggio attraverso la guida di un giardiniere esperto, affinché possiate acquisire alcune competenze tecniche e la prospettiva di chi con le piante lavora tutti i giorni.
Durante le lezioni verrà dato ampio spazio al lavoro pratico in aula su vasi, terricci, semi, piante toccando con mano tutto quello che verrà trattato teoricamente.
Un viaggio all’interno del giardinaggio nel quale si affronteranno i seguenti argomenti: corretto utilizzo dei terricci; potature di arbusti; agrumi e rampicanti più diffusi; vari tipi di riproduzione agamica; concimazione e modifica di un terreno; semina; bulbose; succulente; pacciamature; serra; riconoscimento dei principali parassiti e delle più comuni malattie, più tanto altro

Il corso di Tedesco A1 è rivolto a chi desidera acquisire capacità linguistiche di base per interagire in situazioni quotidiane e lavorative e poter comunicare in tedesco.
Attraverso un training teorico ed esperienziale verranno sviluppate competenze linguistiche fondamentali ed affrontati temi di interesse personale (ad es. parlare di sé stessi, dei propri interessi, della propria famiglia e del lavoro) utilizzando frasi basilari e di uso concreto.
La metodologia affronta le principali strutture grammaticali e si concentra in particolare sulla conversazione e comunicazione.
Facendo riferimento a situazioni quotidiane tipiche, il partecipante potrà sviluppare le abilità di produzione orale, comprensione e scrittura ed acquisire termini basilari del lessico tedesco.
Inoltre, sarà in grado di prendere parte in modo efficace a conversazioni semplici in lingua tedesca.

Il light designer è la figura professionale in grado di operare in tutti i contesti dove è necessario illuminare una scena: uno spettacolo teatrale, un concerto, una installazione o un'immagine televisiva.
Oggi il lighting designer ha a disposizione tecnologie, nuove fonti luminose, strumenti elettronici di controllo della luce naturale e artificiale che rendono questa figura complessa ma estremamente creativa.
Partendo dai concetti fondamentali di illuminazione e di fisica della luce, dalla rifrazione alla sua trasmissione, si arriverà ad applicare i principi fondamentali dell’illuminotecnica per creare delle situazioni artistiche sfruttando le potenzialità della luce e della moderna Illuminotecnica.
Capiremo come organizzare il lavoro, conosceremo i ruoli e le figure coinvolte, ed esploreremo materiali e apparecchiature.
Si procederà con un project work incentrato sulla creazione di un disegno luci in base alla situazione (TV, teatro,live show, convention), avvalendosi di software (freeware), per il controllo e la simulazione degli effetti luce, imparando a gestire i programmi di controllo dei mixer luci.

Questo corso vi renderà capaci di svolgere molte riparazioni o migliorie domestiche. Vi renderà indipendenti da una schiera di tecnici che riparano tubi, serrature, ecc con listini da orefici. In questi otto incontri l’obiettivo è quello di imparare tecniche basilari di bricolage e sviluppare la vostra manualità. Prenderete confidenza con utensili e materiali, con metri e livelle! Le lezioni saranno composte da una parte teorica, ed una pratica. Obbligatorio sporcarsi le mani!

Il corso base è rivolto a chi vuole scoprire le basi del web marketing e il social media marketing per gestire in modo vincente la presenza della propria realtà, associazione, idea o progetto, nonché della propria personale immagine sul Web.
Scopriremo e approfondiremo il social media marketing 2.0 e la Brand Reputation 2.0.
Il corso base è rivolto a chi vuole scoprire le basi del web marketing e il social media marketing per gestire in modo vincente la presenza della propria realtà, associazione, idea o progetto, nonché della propria personale immagine sul Web.Scopriremo e approfondiremo il social media marketing 2.0 e la Brand Reputation 2.0. Risponderemo a domande quali Cosa è il social media marketing, Quando e perché investire in web marketing. Cosa sono il personal branding e la brand reputation aziendale. Lo faremo attraverso la conoscenza dei principali social network quali Facebook, Twitter, Instagram, Google My Business, LinkedIn individuandone i punti di forza, le migliori tecniche di utilizzo, approfondendo quando e come è opportuno utilizzarli (e quando no). Impareremo ad evitare i principali errori in cui si incorrono sui social. Sono previsti dei momenti di carattere pratico per testare il proprio livello e mettere in pratica quanto si sarà appreso durante il corso.
Il corso intermediate è rivolto a chi abbia già una conoscenza di base dei social network principali e voglia implementarne l'utilizzo approfondendo temi quali l'uso dei social dal punto di vista aziendale, esempi di software di gestione, gli strumenti di advertising dei principali social network senza incorrere in errori tecnici e reputazionali, preparare le "cassette degli attrezzi" per situazioni di crisi e approcciarsi all'influencer Marketing. Sono previsti dei momenti di carattere pratico per testare il proprio livello e mettere in pratica quanto si sarà appreso durante il corso.Verranno realizzati dei momenti pratici lungo tutto il corso. Si consiglia di portare un proprio PC o tablet.

Il corso ha l'obiettivo di fornire agli studenti gli strumenti necessari per capire quali sono i meccanismi della pubblicità: come e soprattutto cosa si deve scrivere, come si coniugano le esigenze del cliente con i princìpi della comunicazione, qual è il compito di un copywriter e come il suo lavoro si interfaccia con quello degli altri. Attraverso l'analisi dell'intero processo di una campagna pubblicitaria - dal ricevimento del brief allo spot in tv- gli studenti potranno confrontarsi con la realtà professionale. Durante il corso avremo modo di incontrare un regista pubblicitario e un copy di comprovata esperienza