Il corso si prefigge di fornire ai corsisti gli strumenti necessari per l’elaborazione delle immagini e per la realizzazione di progetti grafici. 
Lo studio partirà dalle nozioni basilari del mondo raster fino agli elementi più complessi.
Verranno affrontati sia gli aspetti tecnici che teorici della composizione delle immagini, creando progetti dedicati al web e alla stampa, attraverso l’uso corretto dei diversi formati di salvataggio, dei metodi di colore e della risoluzione.
Ogni lezione sarà corredata da varie esercitazioni, mirate a completare e a finalizzare l’apprendimento.
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di realizzare prodotti grafici originali e complessi.

L’obiettivo del corso è la conoscenza e l’acquisizione dei linguaggi specifici del fumetto fino alla realizzazione di una breve storia. 
Verranno proposti elementi di: teoria e storia del fumetto e dell’illustrazione, tecnica del disegno e dell’inchiostrazione, estetica e composizione dell’immagine, regia, sceneggiatura e storytelling.

 

Questo progetto fotografico è aperto sia a chi è già in possesso di una tecnica di ripresa fotografica di buon livello ed intende sviluppare il tema del reportage, sia a chi intende avvicinarsi per la prima volta alla fotografia attraverso un approccio maggiormente pratico e sul campo.
I partecipanti dunque saranno accompagnati nella scelta dell’argomento, l’ideazione, la produzione e lo scatto finale del reportage.
Il corso è incentrato sulla realizzazione di un racconto fotografico e durante ogni incontro il programma teorico e quello pratico procederanno parallelamente, attraverso sessioni fotografiche in esterna e tramite l’ideazione e l’editing di progetti comuni ed individuali.
La parte teorica tratterà di: brevi cenni sulla storia della fotografia, la macchina fotografica, la composizione fotografica, supporti fotografici (pellicola e digitale), la luce e l’esposizione.
La parte pratica tratterà di: cos’è un reportage, visione, analisi e discussione di reportage fotografici significativi, ideazione di un progetto comune, ideazione di un progetto personale (entrambi da stabilire con i partecipanti), uscite fotografiche, analisi e discussione dei progetti comuni e personali in itinere, editing dei progetti realizzati, presentazione dei progetti.
Durante ogni incontro il programma teorico e quello pratico procederanno parallelamente.
Il programma si dividerà in 12 incontri, di cui 9 in aula e 3 in esterna.

L'obiettivo di questo corso è quello di fornire un conoscenza completa del mondo della fotografia e del mondo delle immagini.
Con il Livello 1 si forniranno ai partecipanti le nozioni basilari, affrontando sia gli aspetti prettamente tecnici sia le modalità di approccio alla lettura e alla critica di fotografie.
Il Livello 2 intende accompagnare gli allievi ad avere un approccio maggiormente pratico attraverso sessioni fotografiche in esterna, l’ideazione e l’editing di progetti comuni ed individuali.
Verranno approfondite le tecniche di ritratto, reportage, still life e street photography.

Il corso si rivolge a chiunque voglia intraprendere la professione del tecnico del suono, ma anche a tutti i musicisti e DJ coinvolti a vario titolo nell’esperienza musicale.
L’obiettivo del corso è di analizzare, approfondire e affrontare con la pratica gli aspetti propri sia dell’allestimento e dell’amplificazione di un evento musicale, sia della registrazione digitale.
Verranno trattati gli elementi essenziali della teoria del suono e la sua misurazione, il collegamento corretto (analogico e digitale), tra i vari dispositivi, gli strumenti di lavoro (microfoni, processori, effetti, mixer, schede audio), gli strumenti musicali e loro ripresa dal vivo e in registrazione.
Sono previste inoltre ore dedicate all’ascolto critico di materiale sonoro (preregistrato o prodotto live).
Tutte le attrezzature necessarie alle attività pratiche saranno disponibili in sede.

 

Il corso di pittura e disegno è diviso in due livelli. Nel primo livello si apprenderanno gli elementi generali necessari come il chiaroscuro, il tratto, l’osservazione dell’oggetto, il colore, il materiale ecc per imparare a realizzare
un disegno e un quadro. Ogni lezione è strutturata con la prima parte di teoria e la seconda parte con la messa in pratica delle nozioni affrontate. Nel secondo livello invece ci si potrà cimentare nello studio del paesaggio e del ritratto, prima con le varie tecniche grafiche come sanguigna o carboncino, poi attraverso la pittura a olio o acrilica o tecnica mista. Il corso è rivolto a tutti/e di qualsiasi età. Non c’è un livello di inizio, può cimentarsi chiunque, gli unici requisiti sono la curiosità verso questo splendido mondo delle belle arti, la voglia di imparare, divertirsi e stare insieme.

Il corso si affaccia alle Scienze Erboristiche, arti antichissime e popolari, oggi più attuali che mai, per scoprirne i segreti e per apprendere con semplicità e chiarezza tantissime ricette e formulazioni per la salute e il benessere della mente e delle membra. Il laboratorio sceglie un approccio pratico, intuitivo, immediato ma ricco di contenuti. Impareremo a riconoscere le principali caratteristiche terapeutiche delle erbe e le loro inenarrabili proprietà curative ma, soprattutto, durante ogni incontro realizzeremo insieme tante preparazioni: dagli infusi ai decotti; dai macerati agli estratti erboristici; dai linimenti agli unguenti; dalle creme alle paste; dagli sciroppi ai melliti; dalle tinture madre agli elisir; dai cataplasmi d’argilla alle gelificazioni. La seconda parte della formazione spazierà tra tantissime ed interessantissime discipline complementari all’uso delle erbe: dall’Apiterapia all’Aromaterapia erboristica; dall’uso degli integratori naturali alla Gemmoterapia, senza tralasciare le problematiche relative al benessere della pelle, della cute e della capigliatura, così come l’igiene nasale, auricolare, buccale e oculare. Approfondiremo il linguaggio della farmacognosia applicata, per “leggere” le erbe a partire dai principi attivi che le compongono e studieremo tantissime formulazioni specifiche concepite per ogni singolo apparato (respiratorio, digerente, urogenitale, circolatorio, etc.), completando il tutto con un’immancabile parte pratica in cui realizzare insieme moltissime ricette! Il canali formativi della mattina, rispetto ai canali pomeridiani e serali, avranno una docenza diversa: si rimanda ai programmi specifici dei rispettivi moduli per ulteriori dettagli

La S.V. è invitata all' 12° Fusolab Pool Party

THE ORIGINAL!! SE NON VENITE VE LA RACCONTERANNO

4 TUFFI PER FUSOLAB 2.0

4tuffiinpadellaweb

***la festa in piscina più sbarazzina dell'estate capitolina***

Altro tuffo - altra rincorsa a sostegno della prossima stagione del FUSOLAB 2.0 nella nuova sede di Via della Bella Villa 94 (quartiere Alessandrino)!


SABATO 20 LUGLIO

DALLE 22 ALLE 2:30

 
ALLA PISCINA DEL CENTRO SPORTIVO

“VILLA DE SANCTIS”

Via dei Gordiani 5

(zona Centocelle-Torpignattara)


 

InGrEsSo FiNaNziaNtE Di 10 EURO

OPEN BAR

BIRRA+VINO+GRATTACHECCA +VARIA ANALCOLICITA’ + STUZZICHINI+ GONFIABILI INVIDIABILI

+ ascella purificata

+ spogliatoi

+ sdraio a bordo piscina

+dj_Set  dei WJ di www.fusoradio.net _roots_dub_surf_rock_electro _trash

+ ponentino che ti asciuga quando esci dall'acqua

+ coccodrilli delfini orche canotti materassini tartarughe gonfiabili

+ canotti canestri palloni pistole ad acqua bolle di sapone

+ la lanterna magica che porterà i nostri desideri nell'empireo

+ gli amici di baywatch con cui potete farvi le foto

 

INGRESSO SU LISTA NOMINALE!

(max 300 persone)

 

PER ESSERE INSERITI IN LISTA E PER RICEVERE ULTERIORI INFO:

 

Chiamare o inviare un SMS al num 3898379997 (con squilletto di ricevuta in caso di SMS)

Contattare personalmente uno degli organizzatori


INVITI RIMASTI (IN TEMPO QUASI REALE): 75

********************************************************
Chi non è stato inserito in lista può venire alle 22.30, faremo entrare fino ad esaurimento posti in ordine di arrivo.
*********************************************************

IL TUO TUFFO E' (QUASI) INDISPENSABILE

flyerpiscina201320luglio

Dicesi temporale estivo, stasera alla festa gli unici schizzi saranno quelli dei vostri tuffi!!

FESTA CONFERMATA VISTO LE PREVISIONI DI LUNA E CALDO

meteo

 

La S.V. è invitata all' 12° Fusolab Pool Party

THE ORIGINAL!! SE NON VENITE VE LA RACCONTERANNO

4 TUFFI PER FUSOLAB 2.0

***la festa in piscina più sbarazzina dell'estate capitolina***

Altro tuffo - altra rincorsa a sostegno della prossima stagione del FUSOLAB 2.0 nella nuova sede di Via della Bella Villa 94 (quartiere Alessandrino)!


SABATO 6 LUGLIO

DALLE 22 ALLE 2:30

 
ALLA PISCINA DEL CENTRO SPORTIVO

“VILLA DE SANCTIS”

Via dei Gordiani 5

(zona Centocelle-Torpignattara)


 

InGrEsSo FiNaNziaNtE Di 10 EURO

OPEN BAR

BIRRA+VINO+GRATTACHECCA +VARIA ANALCOLICITA’ + STUZZICHINI+ GONFIABILI INVIDIABILI

 

+ ascella purificata

+ spogliatoi

+ sdraio a bordo piscina

+dj_Set  dei WJ di www.fusoradio.net _roots_dub_surf_rockabilly_electro _trash

+ ponentino che ti asciuga quando esci dall'acqua

+ coccodrilli delfini orche canotti materassini tartarughe gonfiabili

+ canotti canestri palloni pistole ad acqua bolle di sapone

+ la lanterna magica che porterà i nostri desideri nell'empireo

+ gli amici di baywatch con cui potete farvi le foto

 

INGRESSO SU LISTA NOMINALE!

(max 300 persone)

 

PER ESSERE INSERITI IN LISTA E PER RICEVERE ULTERIORI INFO:

 

Chiamare o inviare un SMS al num 3898379997 (con squilletto di ricevuta in caso di SMS)

Contattare personalmente uno degli organizzatori


PRESENTATEVI ENTRO LE 22.30 ALTRIMENTI PERDETE IL POSTO IN LISTA (Dura lex but lex)!.


INVITI RIMASTI (IN TEMPO QUASI REALE): 38

********************************************************
Chi non è stato inserito in lista può venire alle 22.30, faremo entrare fino ad esaurimento posti in ordine di arrivo.
*********************************************************

IL TUO TUFFO E' (QUASI) INDISPENSABILE

flyerpiscina2013

Greenpeace Gruppo Locale Roma presenta:

BEE HAPPY al Fusolab 2.0!

Pronti a ronzare al Fusolab 2.0 per salvare le api? Il 14 giugno Greenpeace Gruppo Locale  di Roma vi invita a una serata da…acquolina in bocca!

Sapevi che la maggior parte del cibo che mangiamo dipende in modo significativo dall’opera delle api  e degli altri insetti impollinatori? E che le api sono in pericolo a causa dell’agricoltura industriale e dei  pesticidi? Partecipa venerdì 14 giugno al Fusolab 2.0 alla serata salva-api organizzata dal Gruppo  Locale di Roma di Greenpeace dal menù goloso e divertente: proiezioni video con ricco buffet di dolci  bio, live music e dj-set.

Negli ultimi anni le api e gli altri insetti impollinatori, sia selvatici che allevati, sono in declino a livello globale e i fattori più importanti che incidono sulla loro salute sono malattie, parassiti ma soprattutto le pratiche agricole di stampo industriale e alcuni tipi di pesticidi, come i neonicotinoidi, veri e propi killer per i piccoli insetti. Anche i cambiamenti climatici comportano ulteriore stress per la loro salute. Il  rapporto di Greenpeace “Api in declino - le minacce agli insetti impollinatori e all’agricoltura europea”, scaricabile dal sito www.salviamoleapi.org, mette in evidenza l'importanza sia ecologica che economica di proteggere e mantenere in buone condizioni le popolazioni di api e la necessità di eliminare dalle pratiche agricole i pesticidi che le minacciano.

Durante la serata “Bee Happy” sarà possibile firmare la petizione di Greenpeace per chiedere al ministro dell’Agricoltura di vietare i pesticidi dannosi per le api e di promuovere un’agricoltura sostenibile in Europa.

Ecco la ricetta per la serata salva-api golosa e divertente:

Ore 22: antipasto con video proiezioni a cura di Greenpeace Gruppo Locale di Roma e ricco buffet di dolci

Ore 22.30: primo piatto con il quartetto acustico Eskimo che con 2 voci, 2 chitarre, un basso e un violoncello rappresentano l’incontro del cantautorato e l’indie https://www.facebook.com/pages/Eskimo/173124022841241?fref=ts

 Ore 23.30: secondo piatto con i Dancing Puppets, 4 amici pronti a far cantare con il loro album “Il panda ha fame” dai suoni rock, indie rock, alternative rock https://www.facebook.com/pages/Dancing-Puppets/108277309208376?fref=ts

Ore 00.30: viene servito il dolce da Dj Epaminonda. https://soundcloud.com/djepaminonda