Il corso intende esplorare il mondo delle creazioni artistico-artigianali in pelle. Le principali possibilità tecniche e stilistiche della lavorazione del pellame saranno indagate per imparare a realizzare semplici accessori in pelle con cuciture a mano, dal portamonete alla borsa: si partirà dalla realizzazione del carta modello e del modello in cartone, fino al montaggio e alla rifinitura. Si conosceranno le tipologie di pellami, gli strumenti necessari per creare un modello e si sperimenterà il loro utilizzo. Attraverso la manualità e la realizzazione pratica saranno affrontate tutte quelle caratteristiche e problematiche che possono essere scoperte solo attraverso l'apprendimento fattivo.
Il corso Digital Djing offre una panoramica sulla figura del Dj seguendo l'evoluzione della tecnologia dei lettori multimediali, controller, fx e software dedicati (quali Traktor e affini), che saranno gli argomenti principali affrontati fino ad arrivare a device come l'iPad.
Oltre allo studio delle attrezzature verrà dedicata una parte fondamentale relativa alla teoria musicale di base applicata al Djing e alle tecniche di mixing.
Finger food facili per fare felici gli amici e per creare momenti di convivialità da vivere in casa, in terrazzo, in giardino scanditi da piccoli stuzzichini gourmet che saranno preparati con i migliori prodotti italiani.
Imparerete a preparare piccoli ghiotti bocconi, stuzzichini salati a base di verdure, piccoli fritti, tartine con mousse, bicchierini golosi a base di sazichi, di humus, di tapenade e pomodoro, di gazpacho, mini tatin di cipolle o di pomodorini, biscotti salati con crema di olive.
Studieremo i segreti di quella che viene chiamata “Arte Bianca”. Durante il Corso ogni partecipante imparerà ad avere padronanza degli strumenti e degli ingredienti per ricreare a casa le basi della Pasticceria internazionale dunque ciò che serve per preparare in casa Dolci perfetti. Ci sarà anche spazio per accenni di Storia della Pasticceria e aneddoti sulla nascita, spesso frutto di errori o distrazioni, dei dolci più famosi. Nel corso delle lezioni verranno date indicazioni, su richiesta, per preparare versioni vegan o gluten free dei dolci che prepareremo. Alla fine di ogni lezione ognuno porterà a casa la sua preparazione.
E' nato il gruppo d'acquisto solidale fusoGAS!
Se siete interessati a dare un contributo attivo al gruppo
Se volete semplicemente sapere come funziona ed essere aggiornati sui possibili ordini
Siete invitati a partecipare alla riunione mensile che si terrà al FUSOLAB2.0
MARTEDI' 25 FEBBRAIO ore 20
ORDINE - sarà possibile prenotare online i propri prodotti tramite il link ricevuto all'interno della newsletter settimanale.
PAGAMENTO e RITIRO - il pagamento potrà essere effettuato contestualmente al ritiro dell'ordine, nei giorni di lunedì e martedì dalle 19 alle 22 presso il Fusolab2.0 (nell'atrio del piano terra). E' richiesto il pagamento in contanti (portare soldi spicci per favore).
CAPARRA - per la partecipazione al FusoGAS chiediamo il versamento di una caparra pari a 20 € entro la data di chiusura del vostro primo ordine, pena la cancellazione dello stesso. E' possibile richiedere la restituzione della caparra in ogni momento. In caso di mancato ritiro da parte vostra dei prodotti ordinati, la caparra sarà trattenuta per far fronte al pagamento dei produttori.
Se invece vuoi solo delle informazioni generiche, scrivici a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.