Il corso vi aiuterà a progettare e creare le applicazioni per il più diffuso sistema operativo per telefonini al mondo: Android. Se siete alle prime armi non preoccupatevi, se siete già un po' esperti questo corso vi darà la possibilità di approfondire le cose che già sapete e scoprirne delle nuove.  L'obiettivo del corso è quello di iniziare a capire come funziona Android fino ad arrivare ad una piccola app interamente fatta da voi pubblicabile sul Play Store.

Il corso ha come obbiettivo l’approfondimento e lo sviluppo delle nozioni di grafica vettoriale già acquisite precedentemente. Le nozioni teoriche sul lettering e sulla progettazione grafica saranno applicate a elaborazioni complesse e articolate (layout creativi, illustrazioni 3D, realizzazione icone, Poster). Il corso avanzato prevede lo studio del disegno vettoriale tridimensionale e delle diverse manipolazioni delle figure vettoriali. In ogni lezione ci sarà un’esercitazione legata a gli argomenti trattati.

Se desideri diventare un orticoltore urbano questo corso ti insegnerà a costruire un orto in cassetta usando materiale riciclato, apprendendo tutte le nozioni utili a coltivare in terrazzo e a progettare un orto in piena terra, con piante ornamentali utili alla sua coltivazione e alla sua bellezza. Fortemente consigliato anche a chi è in cerca di un corso pratico di giardinaggio di base in cui si comprendono i meccanismi principali delle piante e si impara a curarle. Le lezioni si svolgeranno in aula e all'esterno considerando vasi e cassette come strumento di apprendimento e sperimentazione, a cui si aggiungeranno dispense teoriche specifiche. Tra i temi trattati: introduzione all'agricoltura biologica; cenni botanici di orticoltura e giardinaggio; terricci e terreni; irrigazione; potatura di alberi e arbusti; concimi e loro utilizzo; piante da orto e piante ornamentali; ortaggi e frutti antichi; permacoltura e orticoltura tradizionale; malattie più comuni e antiparassitari naturali; serra; coltivazione verticale.

Nel corso di Gioielleria Creativa imparerete le tecniche per ottenere una formazione completa sui gioielli: la lavorazione a freddo di metalli nel modulo base; la tecnica della cera persa e quella della saldatura nei moduli successivi. Durante le lezioni imparerete a realizzare bracciali, anelli, collane e orecchini, dando spazio alla vostra creatività e applicando le tecniche orafe. Nel modulo base lavoreremo con i fili e le lastre di ottone, mentre nel modulo di cera persa daremo forma alla cera per ottenere gioielli in metallo partendo dal disegno fino alla finitura completa. Per imparare a saldare abbiamo creato un modulo avanzato di saldatura dedicato a chi conosce le basi dell’oreficeria oppure a chi ha già seguito il primo modulo.

Tutti gli strumenti, i metalli e le cere, necessari al completamento del corso saranno forniti all'interno del kit! (vedi il contenuto dei kit nelle note in fondo a questa pagina)

Per frequentare il corso è necessario aggiungere una quota di 100 euro per i moduli base e cera persa e 140 euro per quello di saldatura. Gli attrezzi ed i materiali vi saranno consegnati a inizio corso e costituiranno il vostro Kit di lavoro personale. Questi strumenti professionali vi permetteranno di esercitarvi anche a casa e resteranno di vostra proprietà al termine delle lezioni.

Il corso intende esplorare il mondo delle creazioni artistico-artigianali in pelle. Le principali possibilità tecniche e stilistiche della lavorazione del pellame saranno indagate per imparare a realizzare semplici accessori in pelle con cuciture a mano, dal portamonete alla borsa: si partirà dalla realizzazione del carta modello e del modello in cartone, fino al montaggio e alla rifinitura. Si conosceranno le tipologie di pellami, gli strumenti necessari per creare un modello e si sperimenterà il loro utilizzo. Attraverso la manualità e la realizzazione pratica saranno affrontate tutte quelle caratteristiche e problematiche che possono essere scoperte solo attraverso l'apprendimento fattivo.

Dopo aver appreso gli antichi segreti delle Scienze Erboristiche Tradizionali il secondo livello del Lab apre agli  scenari verdi della Fitoterapia per imparare insieme a formulare ma soprattutto ad applicare le nostre preparazioni naturali mediante una potentissima sinergia atta a contemplare tutte le principali discipline che coronano e completano l’Erboristica in senso stretto: dall’Apiterapia all’Aromaterapia Erboristica; dall’uso degli Integratori Naturali alla Luminoterapia; dalla Termoterapia alla Chelazione Naturale per l’eliminazione dei metalli pesanti. Analizzeremo i trattamenti mirati alla cura della pelle del viso e del corpo senza tralasciare le principali tecniche di riabilitazione visiva, l’igiene nasale, auricolare e buccale ed approfondiremo le problematiche relative al benessere della cute e della capigliatura. Approfondiremo il linguaggio della farmacognosia applicata, per “leggere” le erbe a partire dai principi attivi che le compongono e studieremo dettagliatamente tantissime formulazioni specifiche e tanto altro ancora
Maxon Cinema 4D è uno dei programmi più apprezzati nell'ambito della modellazione ed animazione 3D e del rendering fotorealistico. Un software che attualmente contende il primato con altri colossi storici della modellazione poligonale come Autodesk Maya e 3DStudio Max, grazie alla sua semplicità e alla facilità d'uso. I suoi strumenti permettono di creare in modo rapido ed organizzato scene complesse di interni ed esterni, materiali, luci, immagini renderizzate e video animazioni. Altro suo punto di forza è la compatibilità con il software di Video Editing ed effetti speciali della casa Adobe: After Effects. Tutte queste caratteristiche rendono Cinema 4D un programma fondamentale per la grafica, il design e l'architettura, l'animazione 3D e l'industria dell'intrattenimento.

Il corso Digital Djing offre una panoramica sulla figura del Dj seguendo l'evoluzione della tecnologia dei lettori multimediali, controller, fx e software dedicati (quali Traktor e affini), che saranno gli argomenti principali affrontati fino ad arrivare a device come l'iPad.
Oltre allo studio delle attrezzature verrà dedicata una parte fondamentale relativa alla teoria musicale di base applicata al Djing e alle tecniche di mixing.

Finger food facili per fare felici gli amici e per creare momenti di convivialità da vivere in casa, in terrazzo, in giardino scanditi da piccoli stuzzichini gourmet che saranno preparati con i migliori prodotti italiani.
Imparerete a preparare piccoli ghiotti bocconi, stuzzichini salati a base di verdure, piccoli fritti, tartine con mousse, bicchierini golosi a base di sazichi, di humus, di tapenade e pomodoro, di gazpacho, mini tatin di cipolle o di pomodorini, biscotti salati con crema di olive.

Studieremo i segreti di quella che viene chiamata “Arte Bianca”. Durante il Corso ogni partecipante imparerà ad avere padronanza degli strumenti e degli ingredienti per ricreare a casa le basi della Pasticceria internazionale dunque ciò che serve per preparare in casa Dolci perfetti. Ci sarà anche spazio per accenni di Storia della Pasticceria e aneddoti sulla nascita, spesso frutto di errori o distrazioni, dei dolci più famosi. Nel corso delle lezioni verranno date indicazioni, su richiesta, per preparare versioni vegan o gluten free dei dolci che prepareremo. Alla fine di ogni lezione ognuno porterà a casa la sua preparazione.