SWINGIN' BACK TO THE FUTURE - Venerdì 18 Aprile

Un'intera notte sulle note dello Swing e del Lindy Hop al Fusolab 2.0

Era inevitabile... a forza di smanettare con programmi all'avanguardia e microprocessori di ultima generazione, lì al Fusolab 2.0 l'hanno combinata grossa!

Giocherella con un bosone di qui e una stringa di là ed ecco che la frittata spaziotemporale è fatta: venerdì 18 aprile Via della Bella Villa fluttuerà in una bolla in cui passato e futuro sono sospesi insieme, in una sera in cui Jay Gasby e James Tiberius Kirk potrebbero incrociarsi per una birretta, fra un Charleston e un tweet a bordo pista.

Dress Code spaziotemporale, tutto è permesso dal 1920 al 1940 - interruzione del continuum - e dal 2020 in poi, con licenze extra-terrestri e mescolanze improbabili.

Live band: gli "Swing Dogs" di Guido Giacomini
Guido Giacomini - chitarra e voce
Luca Velotti - clarinetto e sassofono
Stefano Nunzi – contrabbasso

A seguire: Dj Set SWING a cura di Lucie Q Djette
Possibili incursioni dal futuro o da dimensioni musicali parallele

Guido Giacomini è un musicista conosciutissimo a Roma e in altre galassie, che lo si balli o lo si ascolti, quando il timone della serata è in mano sua, impossibile rientrare dalla missione delusi. Si contorna sempre di un equipaggio con eoni di navigazione musicale alle spalle: l'esperienza e il talento del comandante, conditi da una sana dose di ironia, ci faranno swingare là dove nessuno è mai giunto prima.

Lucie Q Djette è rimasta incagliata in un'anomalia dal 2009, da allora balla ascolta e mescola musica Swing e non accenna a uscirne.

La Bella Villa – Milonga Popolare


Parte Domenica 6 Aprile 2014 "La Bella Villa", la Milonga Popolare del Fusolab 2.0, un nuovo tassello, dedicato alla cultura del tango, nella programmazione del Fusolab 2.0 all'Alessandrino, uno spazio per la creatività, l'arte e l'innovazione tecnologica, un luogo di formazione, produzione e ricerca che non perde di vista la dimensione aggregativa e ludica.

"La Bella Villa" accoglierà gli appassionati e i curiosi del Tango per 2 domeniche al mese secondo il calendario prestabilito con le selezioni musicali a cura di Maurizio Fabbri, attore di teatro, cinema, arte di strada e apprezzato organizzatore di milonghe di strada tra cui i Portici di Piazza Augusto Imperatore e TanGo, la milonga itinerante di Roma.

CALENDARIO

DOMENICA 13 APRILE

DOMENICA 4 MAGGIO

DOMENICA 18 MAGGIO

DOMENICA 1 GIUGNO

DOMENICA 15 GIUGNO

Iscriviti al Gruppo FB "La Bella Villa Milonga Popolare": https://www.facebook.com/groups/643550829044626
Evento FB
: La Bella Villa Milonga Popolare
https://www.facebook.com/events/287013611451298

INGRESSO A SOTTOSCRIZIONE 4 EURO
Tessera obbligatoria gratuita su http://soci.fusolab.net

MAINSTREAMING 2.0 : L'ORSO + CALCUTTA in concerto


5 aprile 2014 – h. 21.30


Sabato 5 aprile Fusoradio vi invita al sesto appuntamento di Mainstreaming 2.0, la rassegna mensile organizzata dalla webradio in collaborazione con il Fusolab 2.0, con il meglio della musica indipendente italiana!

A salire sul palco per questa occasione ci saranno L'ORSO, acclamata band indie folk da Ivrea, e Calcutta, originale cantautore ponentino di Latina.
L'ingresso per l'occasione sarà a sottoscrizione (di 5 euro), a supporto dell'attuale stagione radiofonica di Fusoradio.

Mainstreaming è la rassegna di Fusoradio attiva dal 2010, nata prima in collaborazione con i ragazzi de Le Mura, uno dei più apprezzati live club di Roma, e successivamente proseguita grazie alla rinnovata sinergia con il Fusolab 2.0, rinnovata sede degli studi della radio ma soprattutto dell'Associazione di cui la radio rappresenta uno dei progetti, e che ospiterà tutte le serate.
Anche in questa occasione Fusoradio garantirà una completa copertura sul web della rassegna: nei giorni successivi ad ogni puntata di Mainstreaming, infatti, sulle frequenze virtuali di www.fusoradio.net potrete riascoltare e scaricare gratuitamente le interviste realizzate dalla redazione di Fusoradio e i podcast dei concerti.

Ospiti della serata del 5 aprile saranno L'Orso, le cui note twee pop addolciscono anche il peggiore degli ascoltatori.

L'orso è un paesaggio, L'orso è quel paesaggio che attraversi in bicicletta quando dal paese ti dirigi verso la città. L'orso è la storia di quattro ragazzi, cresciuti tra Ivrea e Messina, Milano e Treviso, riuniti sotto il cielo della Grande Città.
E' il racconto dei loro vissuti che si incontrano nel precariato di un presente condiviso.
E' la registrazione delle loro insicurezze che sommate si fanno canzoni, diventando L'orso.
La band è composta da Mattia Barro (chitarra e testi da rapper), Tommaso Spinelli (basso Hofner e revisioni), Gaia D'Arrigo (archi e dolce cuore di mamma), e Giulio Scarano (estro ritmico e bellezza olimpionica).
La loro discografia, prodotta da Garrincha Dischi, spazia tra numerosi EP di inediti, sin dal primissimo "L'adolescente – EP" (Autoproduzione, Febbraio 2011, e ristampato nel Novembre 2011), seguito poi da "La provincia – EP" (Novembre 2011), "La domenica – EP" (Aprile 2012) e "Il tempo passa (outtakes e inediti) – EP" (Ottobre 2013); fino ad arrivare al primo lp, "L'orso", stampato nell'aprile 2013.
http://lorso.bandcamp.com


In apertura avremo invece Calcutta, nome d'arte di Edoardo, cantautore nato e cresciuto a Latina.

Dal 2007 fonda e partecipa instancabilmente a centinaia di band fallimentari e rumorosissime nella sua città. Un giorno decide di fondare con Marco Crypta i Calcutta, duo chimp pop all'italiana, una miscela indie fra Beat Happening e Lucio Battisti.
Il gruppo si esibisce la prima volta al Sottoscala9 di Latina come gruppo spalla dei Timber Rattle, conquistando subito i cuori dei presenti. L'entusiasmo generale li porterà a riempire qualsiasi buco possibile nella programmazione del locale. Nel 2011 Marco lascia la band e con lui anche la sezione ritmica svanisce, di conseguenza Edoardo si ritroverà solo e cantautore. Musica lugubre fatta di storie minime, chitarre scarne e voce decadente. Aria lo-fi e instancabilmente ruvida.
http://calcuttabandcampdi.bandcamp.com/


La serata avrà inizio come di consueto alle 21.30: porte aperte al pubblico per assistere all'intervista alle band, una chiacchiera tra musica, aneddoti e progetti; e dalle 22.30 il concerto.
Per chi vorrà poi rimanere, da mezzanotte fino all'alba ci sarà il consueto djset a cura dei wj di Fusoradio.


Cosa sarebbe un bell'abito senza l'accessorio adatto e la sua borsa in pendant' ? Il laboratorio di borse e accessori fornirà le basi per poter realizzare: borse di vario tipo, cinture, spille, portafogli, portatabacco' o l'accessorio che manca! Si lavorerà con stoffa, lana, cordoncini, semilavorati metallici, resine, perle, pietre, ceramiche, e tutto ciò che suscita curiosità e creatività. Il laboratorio e' adatto a tutti, anche a chi non ha mai cucito. Durante il percorso impareremo a realizzare un cartamodello e a capire il meccanismo per modificarlo inoltre impareremo a tagliare, cucire, attaccare chiusure lampo, bottoni e tutto ciò che fa parte delle rifiniture.

Il corso ha l'obiettivo di dare una formazione essenziale riguardo l'uso del linguaggio visivo cinematografico. Partendo dall'idea si passerà allo studio della sceneggiatura e alla sua creazione fino ad arrivare all'esecuzione visiva. L'allievo inizierà già dalla prima lezione a rapportarsi con lo strumento di ripresa, studiando il campo visivo nella sua triplice dimensionalità, le sue regole principali fino ad arrivare a saper gestire la grammatica di regia tecnica su di un qualsiasi script (film, cortometraggio, web series, videoclip). Al termine del corso i partecipanti gireranno un video (videoclip o cortometraggio) che sarà distribuito nei canali telematici più comuni e poi spedito ai diversi festival sul territorio nazionale.

Abiti, lenzuola, teli, tende, scarpe, cuscini, accessori... tutto si può ""creare"" e ""colorare""! In questo corso impareremo le diverse tecniche di espressione artistica per lo sviluppo di colorate e sorprendenti stampe su tessuto. Verranno utilizzate tecniche professionali per la colorazione di sete, cotoni e materiali naturali. Il programma comprende nozioni di design tessile, tecniche di pittura libera ""dal disegno al lavoro finito"", elementi e composizione, tecniche di stampa e assorbimento. Ogni allievo progetterà e realizzerà due lavori sviluppati interamente in aula.

Dopo aver imparato a programmare il microprocessore più noto del momento, continua il nostro viaggio nell'affascinante mondo dell'elettronica. Attraverso lezioni teoriche ed applicazioni pratiche ci muoveremo tra programmazione e circuitazione, tra interfacce di input e output, per imparare, ad esempio, a costruire un rover e dotarlo di sensori ultramoderni, guidarlo con nunchuck, controller o tastiera e farlo reagire ai nostri tweet e alle nostre mail, per poi analizzare i dati che ci manda indietro. Ed è solo uno dei progetti da mettere a punto... parole d'ordine: divertirsi sperimentando e imparando!

Il corso ha l’obiettivo di formare i partecipanti nel campo della produzione di opere interattive multimediali. Analizzare alcune opere esistenti, dalla progettazione all’aspetto creativo e tecnologico fino all'allestimento.

Il corso sarà diviso in 2 lezioni e partirà dalla base della post produzione fotografica, dapprima illustrando le principali tecniche di lavorazione di un’immagine, introducendo
quindi gli strumenti, i livelli, le maschere. Tutto questo si affronterà attraverso un'esercitazione collettiva, privilegiando quindi l’approccio pratico.

 

 

Accoglieremo insieme l'arrivo dell'Estate realizzando tantissime formulazioni da portare a casa con noi: dai filtri solari schermanti agli unguenti superabbronzanti, dalle protezioni capelli agli autoabbronzanti, dagli attivatori di melanina ai gel lenitivi doposole.
Impareremo a 'decifrare' le etichette dei prodotti in commercio per scegliere consapevolmente cosa acquistare e per difenderci dagli ingredienti nocivi.
Scopriremo le proprietà delle erbe, degli oli e delle essenze utili ad allontanare insetti e zanzare e andremo incontro al Sole con un piccolo vademecum di 'cosmesi alimentare' per scoprire come idratarci nonostante la calura estiva e cosa mangiare per sfoggiare una tintarella sana, dorata e splendente!