Il corso ha l'obiettivo di dare una formazione essenziale riguardo l'uso del linguaggio visivo cinematografico. Partendo dall'idea si passerà allo studio della sceneggiatura e alla sua creazione fino ad arrivare all'esecuzione visiva. L'allievo inizierà già dalla prima lezione a rapportarsi con lo strumento di ripresa, studiando il campo visivo nella sua triplice dimensionalità, le sue regole principali fino ad arrivare a saper gestire la grammatica di regia tecnica su di un qualsiasi script (film, cortometraggio, web series, videoclip). Al termine del corso i partecipanti gireranno un video (videoclip o cortometraggio) che sarà distribuito nei canali telematici più comuni e poi spedito ai diversi festival sul territorio nazionale.
Abiti, lenzuola, teli, tende, scarpe, cuscini, accessori... tutto si può ""creare"" e ""colorare""! In questo corso impareremo le diverse tecniche di espressione artistica per lo sviluppo di colorate e sorprendenti stampe su tessuto. Verranno utilizzate tecniche professionali per la colorazione di sete, cotoni e materiali naturali. Il programma comprende nozioni di design tessile, tecniche di pittura libera ""dal disegno al lavoro finito"", elementi e composizione, tecniche di stampa e assorbimento. Ogni allievo progetterà e realizzerà due lavori sviluppati interamente in aula.
Dopo aver imparato a programmare il microprocessore più noto del momento, continua il nostro viaggio nell'affascinante mondo dell'elettronica. Attraverso lezioni teoriche ed applicazioni pratiche ci muoveremo tra programmazione e circuitazione, tra interfacce di input e output, per imparare, ad esempio, a costruire un rover e dotarlo di sensori ultramoderni, guidarlo con nunchuck, controller o tastiera e farlo reagire ai nostri tweet e alle nostre mail, per poi analizzare i dati che ci manda indietro. Ed è solo uno dei progetti da mettere a punto... parole d'ordine: divertirsi sperimentando e imparando!
Il corso sarà diviso in 2 lezioni e partirà dalla base della post produzione fotografica, dapprima illustrando le principali tecniche di lavorazione di un’immagine, introducendo
quindi gli strumenti, i livelli, le maschere. Tutto questo si affronterà attraverso un'esercitazione collettiva, privilegiando quindi l’approccio pratico.
Accoglieremo insieme l'arrivo dell'Estate realizzando tantissime formulazioni da portare a casa con noi: dai filtri solari schermanti agli unguenti superabbronzanti, dalle protezioni capelli agli autoabbronzanti, dagli attivatori di melanina ai gel lenitivi doposole.
Impareremo a 'decifrare' le etichette dei prodotti in commercio per scegliere consapevolmente cosa acquistare e per difenderci dagli ingredienti nocivi.
Scopriremo le proprietà delle erbe, degli oli e delle essenze utili ad allontanare insetti e zanzare e andremo incontro al Sole con un piccolo vademecum di 'cosmesi alimentare' per scoprire come idratarci nonostante la calura estiva e cosa mangiare per sfoggiare una tintarella sana, dorata e splendente!
Il codice fiscale del Fusolab è 97406770582