Concerto acustico dei SAESCIANT

20091121_saesciant.jpg

Non è un sostantivo irregolare della lingua latina e neanche una fumeria araba.
I Saesciant amano definirsi un quartetto di musica ricreativa.
Nati trio di incommensurabili aspettative e potenzialità nel 2002 ora sono un quartetto seriamente intenzionato.
All'inizio del 2008 i Saesciant, con la nuova formazione a quattro, entrano in sala prove.
Ricomincia l'attività dal vivo nei locali della loro Città, in giro per l'Italia, e si aggiudicano anche il premio per la miglior performance live al festival “Vudstok in Sabina 2008”.
I Saesciant intensificano l'attività live calcando le scene dei più importanti palchi della Capitale: concerti dove la tensione scenica è sempre molto alta, dove la metà del tempo la si passa ad ammirare la strana figura del front-man che, scapigliato e con aria quasi imbarazzata, tracanna per tutto il tempo latte bianco dalla bottiglia; concerti in cui il pubblico, per la gran parte formato da fedelissimi, interagisce con il gruppo, sale per baciarli e si emoziona nel rito immancabile degli accendini accesi. Due ore di ottima musica senza spegnere mai il cervello, di risate, di cover originalissime e di rapporto umano vero e proprio, nonostante il gruppo non sembri rendersi conto di quanta magia riesce a creare.
Con rinnovato entusiasmo per la condizione raggiunta dopo un faticoso “viaggio” di molti anni, i tempi sono maturi per fissare su disco il loro punto di arrivo in partenza “Andiamo a Zanzibar”.
Entrano in studio a più riprese per registrare brani inediti ed altri, opportunamente riarrangiati, che appartengono al loro “storico” repertorio.
Attualmente sono impegnati nella promozione del loro primo album autoprodotto “Andiamo a Zanzibar”.

I Saesciant sono:
Marco Pofi : Voce e chitarra
Umberto Cutillo : Basso e voce
Carlo Zambon: Chitarra tastiere e kazoo
Gabriele Morcavallo: Batteria
Contatti:
www.myspace.com/saesciant www.saesciant.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

20090516_fumisterie_thumb.jpg

Fusolab live con FUMISTERIE

Dalle 21.30 in diretta dal Fusolab sulla web radio www.fusoradio.net intervista al gruppo FUMISTERIE Alle 22.30 live set.

A dieci anni di attività, i Fumisterie rileggono la loro musica: lo fanno in trio, restituendo alle canzoni l’anima intima di chitarra, voce e basso.
Artigiani e scopritori di percussioni. Elettrici, eppure soffusi.

20090515_sushi_thumb.jpg

Fusolab live con SUSHI LOVERS

Dalle 21.30 in diretta dal Fusolab sulla web radio www.fusoradio.net in diretta il concerto dei SUSHI LOVERS

Il progetto Sushi Lovers Jazz Band nasce nel 2008 dl desiderio di musicisti di diversa estrazione di confrontarsi con il jazz, recuperando brani della tradizione con incursioni nei repertori più contemporanei.
I sushi lovers sono:
Giovanna Berardinelli, voce, Andrea Bilotti, chitarra, Enrico Zapicchi, basso, Carlo Sales, batteria, e Michele Leiss, sax.

20090508_pillows_thumb.jpg

“Conscious Pillow” è un programma radiofonico e contemporaneamente un evento concepito da tre appassionati, collezionisti e selecter di roots reggae and dub music. L’obiettivo principale è quello di promuovere la musica reggae nella sua accezione più “conscious”, ovvero quella legata ad un messaggio di pace, amore e positività.
Ogni secondo venerdì del mese ospiteremo presso il Fusolab e in diretta su www.fusoradio.net

 

 

 

 

20090418_silthay_thumb.jpg

Fusolab live con SILTHAY

Dalle 21.30 in diretta dal Fusolab sulla web radio www.fusoradio.net intervista al gruppo SILTHAY Alle 22.30 live set.

L’assetto live prevede l’utilizzo di più pc, tastiere, chitarre, effetti vocali, percussioni elettroniche, sinth e quanto altro di volta in volta viene aggiunto al fine di proporre una musica soprattutto personale, nuova e “antica” al tempo stesso.

Le sonorità sono complesse e molteplici e spaziano dal rock alla psichedelica fino a colorarsi di tinte jazz e blues, il tutto permeato da un’intensità e un’emotività (vocale e sonora) del tutto particolari.

20090410_fusodub_thumb.jpg

Roots Impulse Line Up e Fusodub presentano “CONSCIOUS PILLOWS: MIDNIGHT RESISTANCE

Dalle 19 alle 20 on air su www.fusoradio.net e a seguire, sempre live&directly from FUSOLAB, dj set fino alle 22 per promuovere la musica reggae nella sua accezione più “conscious”, ovvero quella legata ad un messaggio di pace, amore e positività.

Special guest: FIRST LIGHT ORCHESTRA

 

 

20090411_caraserena_thumb.jpg

Fusolab live con CARASERENA

Dalle 21.30 in diretta dal Fusolab sulla web radio www.fusoradio.net intervista al gruppo Caraserena Alle 22.30 live set acustico.

Canzoni dall’andamento esuberante e inatteso, episodi di un racconto che attraversa lo spazio e il tempo di ogni giorno in cui l’uomo costruisce miserie e nobiltà del suo imprevedibile poema esistenziale, tasselli di un mosaico colorato ed emozionante da comporre e scomporre a piacimento,  canzoni che rivelano la sfrontata indole poetica del gruppo, la scrittura fresca in cerca di scorrevolezza e di inaffidabilità, il gusto per il gesto musicale, la sensibilità per le armonie, la ricerca della leggerezza. Tutti veicoli di un unico, irrequieto e sfacciato desiderio di bellezza.
 

 

 

20090410_shakerobba.jpg

SHAKEROBBA LIVE: UN EVENTO INASPETTATO

Il grande ritorno sul palco degli SHAKEROBBA da NY, 15 anni da next big thing di quartiere e non sentirli. Intrattenimento scorretto, gag esilaranti e simpaticissime, montagne di patatine cheese max, tutto inframezzato da deliranti sonorità prodotte in veranda (dove d'inverno fa molto freddo e l'estate molto caldo). Tutti i loro più grandi successi, insieme ad altri grandi successi, suonati con approssimazione. Perché se il Paese è reale, gli Shakerobba sono animale.

Voi mi direte "Ma anche no! Si vabbé, però quando?"

Ecco qui:
Il 10 Aprile 2009, ore 22.30 al FUSOLAB [Laboratorio Creativo], che gentilmente ci ospiterà dopo un gustoso aperitivo REGGAE, in via G.Pitacco 29 - TRAM 14_5_19, fermata Staz. Prenestina - logicamente a ROMA (ma se trovate la via in un'altra città provate anche lì).
[INGRESSO e tessera associazione, tutto GRATUITO]

Noi (non) ci saremo!