Il programma porterà allo sviluppo reale di un progetto con lo studio di modelli strutturali e funzionali, di modelli e strategie comportamentali e con l'analisi degli stili interattivi. La metodologia d'insegnamento che viene utilizzata nei corsi di progettazione prevede una start up di lezione teorica e una seconda parte di lavoro cooperativo con una forte interazione tra Docenti e studenti finalizzata a monitorare il percorso progettuale stabilito attraverso le varie fasi del briefing: dalla presentazione dei concept alla selezione delle proposte e verifica della loro funzionalità in relazione agli aspetti creativi, per arrivare alla realizzazione fattiva dell'oggetto di briefing. Si focalizzerà l'attenzione sul software Isadora, che, nato per soddisfare esigenze coreografiche, si è sviluppato negli anni sino a diventare un ottimo strumento per realizzare sistemi interattivi, molto versatile nella comunicazione con i 2 software ad esso più vicini, Ableton Live, indicato per la composizione di una partitura sonora o per la gestione di fonti audio, e MaxMsp, utile per integrare determinati meccanismi di interazione tecnicamente più complessi.
Fossero solo passi, sarebbe solo un ballo!
Il Tango non è solo una danza speciale e affascinante, ma anche un percorso di crescita personale profonda, in cui corpo, mente e spirito si integrano naturalmente.
Si entra in connessione profonda con l'Altro e si dialoga danzando e improvvisando nel contatto dell'abbraccio, ispirati dalle suadenti note di una musica senza tempo, che mescola amore ed azione nel movimento di chi lo balla.
Dipingi il tuo Tango usando i tuoi colori, col metodo didattico di SCUOLA TANGO <M&M>.
POSTI RIMASTI (IN TEMPO QUASI REALE): 25
La S.V. è invitata all 16° Fusolab Pool Party
THE ORIGINAL!! SE NON VENITE VE LA RACCONTERANNO
4 TUFFI PER FUSOLAB 2.0
***la festa in piscina più sbarazzina dell'estate capitolina***
Altro tuffo - altra rincorsa a sostegno della prossima stagione del FUSOLAB 2.0 nella nuova sede di Via della Bella Villa 94 (quartiere Alessandrino)!
SABATO 18 LUGLIO
DALLE 22 ALLE 2:30
ALLA PISCINA DEL CENTRO SPORTIVO
“VILLA DE SANCTIS”
Via dei Gordiani 5
(zona Centocelle-Torpignattara)
InGrEsSo FiNaNziaNtE Di 10 EURO
OPEN BAR
BIRRA+VINO+GRATTACHECCA +VARIA ANALCOLICITA’ + STUZZICHINI+ GONFIABILI INVIDIABILI
+ ascella purificata
+ spogliatoi
+ sdraio a bordo piscina
+dj_Set dei WJ di www.fusoradio.net _roots_dub_surf_rock_electro _trash
+ ponentino che ti asciuga quando esci dall'acqua
+ coccodrilli delfini orche canotti materassini tartarughe gonfiabili
+ canotti canestri palloni pistole ad acqua bolle di sapone
+ la lanterna magica che porterà i nostri desideri nell'empireo
+ gli amici di baywatch con cui potete farvi le foto
INGRESSO SU LISTA NOMINALE!
(max 300 persone)
PER ESSERE INSERITI IN LISTA E PER RICEVERE ULTERIORI INFO:
Chiamare o inviare un SMS o Whatsapp al num 3287149387 con i nomi dei partecipanti
********************************************************
La lista dura fino alle ore 23, poi faremo entrare fino ad esaurimento posti in ordine di arrivo.
*********************************************************
IL TUO TUFFO E' (QUASI) INDISPENSABILE
Il corso è destinato ad aspiranti imprenditori e giovani creativi che siano in possesso di un'idea da trasformare in un'attività imprenditoriale.
Hai idee e creatività e stai pensando all'ipotesi di proiettarti nel mondo dello startup? I passi necessari vanno dal valutare l'idea di business fino allo sviluppare quelle competenze indispensabili per pianificare e progettare un piano d'impresa. I sistemi della produzione culturale e digitale rappresentano sicuramente la sfida imprenditoriale del momento, non perdere l'occasione!
Hai talento e passione per la moda? Il corso di Fashion Design è rivolto a tutti coloro che hanno il desiderio di scoprire il mondo della moda e a coloro che vogliono acquisire e migliorare le proprie competenze. Il corso è improntato al miglioramento delle capacità stilistiche dell'allievo fino a raggiungere la facoltà di scegliere e proporzionare materie, forme e colori, influenze e tendenze attraverso un metodo professionale e non accademico, facendo proprie tutte le fasi salienti dello svolgimento del lavoro all'interno degli uffici stilistici di Moda.