POSTI RIMASTI (IN TEMPO QUASI REALE): 9


La S.V. è invitata all 15° Fusolab Pool Party

THE ORIGINAL!! SE NON VENITE VE LA RACCONTERANNO

4 TUFFI PER FUSOLAB 2.0

4tuffiinpadella4luglio2015

***la festa in piscina più sbarazzina dell'estate capitolina***

Altro tuffo - altra rincorsa a sostegno della prossima stagione del FUSOLAB 2.0 nella nuova sede di Via della Bella Villa 94 (quartiere Alessandrino)!


SABATO 4 LUGLIO

DALLE 22 ALLE 2:30

 
ALLA PISCINA DEL CENTRO SPORTIVO

“VILLA DE SANCTIS”

Via dei Gordiani 5

(zona Centocelle-Torpignattara)

 

 

InGrEsSo FiNaNziaNtE Di 10 EURO

OPEN BAR

BIRRA+VINO+GRATTACHECCA +VARIA ANALCOLICITA’ + STUZZICHINI+ GONFIABILI INVIDIABILI

+ ascella purificata

+ spogliatoi

+ sdraio a bordo piscina

+dj_Set  dei WJ di www.fusoradio.net _roots_dub_surf_rock_electro _trash

+ ponentino che ti asciuga quando esci dall'acqua

+ coccodrilli delfini orche canotti materassini tartarughe gonfiabili

+ canotti canestri palloni pistole ad acqua bolle di sapone

+ la lanterna magica che porterà i nostri desideri nell'empireo

+ gli amici di baywatch con cui potete farvi le foto

 

INGRESSO SU LISTA NOMINALE!

(max 300 persone)

 

PER ESSERE INSERITI IN LISTA E PER RICEVERE ULTERIORI INFO:

 

Chiamare o inviare un SMS o Whatsapp al num 3287149387 con i nomi dei partecipanti

********************************************************
La lista dura fino alle ore 23, poi faremo entrare fino ad esaurimento posti in ordine di arrivo.
*********************************************************

IL TUO TUFFO E' (QUASI) INDISPENSABILE

4tuffiinpadella4luglio2015barbie

Presentazione del BANDO COOPSTARTUP


La Unicoop festeggia il 70mo della sua fondazione con un progetto che favorisce in modo concreto l'occupazione giovanile, grazie alla costituzione d'imprese cooperative.

L'iniziativa è rivolta a gruppi (composti da almeno 3 persone) in maggioranza di età inferiore ai 35 anni, che intendono costituire un'impresa cooperativa o che l'abbiano costituita nel 2015 nelle aree di attività di Unicoop Tirreno.

L'obiettivo è quello di dare un contributo concreto, anche economico, allo sviluppo di idee imprenditoriali da realizzare in forma cooperativa.

Saranno privilegiate le idee che propongono l'introduzione di innovazioni tecnologiche , organizzative o sociali, con particolare riferimento agli ambiti considerati prioritari per l'Unione europea. 

Unicoop Tirreno interviene stanziando 100mila euro, intervenendo come business angel, apportando capitale e competenze manageriali a supporto delle idee imprenditoriali.

L'intervento economico sarà diretto ad agevolare i primi investimenti. L'apporto di competenze sarà fornito sia nella fase di accoglienza che in quella di formazione e di accompagnamento.

Si potrà accedere tramite un bando di concorso che rimarrà aperto dal 1 maggio a 31 luglio 2015.
Le domande di partecipazione saranno gestite e accettate tramite una piattaforma messa a disposizione da Coopfond a cui si potrà accedere tramite un banner dedicato nella home page del nostro portale.

I progetti imprenditoriali che si classificheranno nelle prime 5 posizioni saranno accompagnati nella costituzione della cooperativa e riceveranno fino a 10mila euro a fondo perduto da parte di Unicoop Tirreno e altri 5mila euro da parte di Coopfond.

I 5 progetti vincenti avranno inoltre la possibilità di accedere ad un finanziamento fino al 50% degli investimenti e fino ad un massimo di 150mila euro non assistiti da garanzie.

Le domande di partecipazione verranno selezionate da una commissione composta da Unicoop Tirreno ed altri soggetti indicati ed esperti. La fase di valutazione si svolgerà nel mese di luglio e terminerà con la selezione di 30 proposte progettuali.

Le candidature verranno valutate sulla base del valore dell'idea, del contributo innovativo e della qualità del team.

La selezione dei progetti vincenti si svolgerà nel mese di Novembre 2015.


Ultimo appuntamento con il Search & Destroy Live Set!

Sabato 30 maggio, ultima serata della stagione per la rassegna Search & Destroy Radio, ultima occasione per godersi 3 gruppi punk al Fusolab 2.0 e per ballare con le selezioni di Giuppe l'Araldo e Slartibartfas!

Sul palco si alterneranno:



THE GENTLEMENS
(Ancona) Trash Blues/Garage Lo Fi
Pagina bandcamp: https://thegentlemens.bandcamp.com/


Going to Hell
(Roma) Addicted to (Iggy) Pop
https://www.facebook.com/gthRMrnr?fref=ts

Thriller Park
(Frosinone) MetalCore
https://www.facebook.com/thrillerpark?fref=ts

Line Up:

THE GENTLEMENS

GOING TO HELL

THRILLER PARK



I promotori

Search & Destroy Radio, storica trasmissione interamente dedicata al punk, è da un anno risorta dalle sue ceneri sulle frequenze digitali di Fusoradio.net, raccogliendo la mefistofelica eredità della vecchie serie, in onda su Radio Onda Rossa. Condotta da Giuppe l'Araldo, Lubna Barracuda e Slartibartfast, la trasmissione si sviluppa per puntate monografiche, avvalendosi anche della collaborazione di vere e proprie leggende
della critica musicale underground quali Andrea Valentini e Daniela Amenta e ospitando in studio artisti della scena punk, garage e rock 'n' roll romana e italiana.

Contatti:
Fb: https://www.facebook.com/SearchAndDestroyRadio
Twitter: @searchdestroyr
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


X RATED DANCEHALL YARD - BABOOM FESTIVAL PARTY

SABATO 2 MAGGIO H. 22

La X Fatton Crew e il Fusolab 2.0 ospitano il launch party del BABABOOM FESTIVAL, sul palco del Fusolab 2.0 il giovane romano Virtus presenterà il suo ultimo lavoro "MY SOUND", alla selezione si alternano i padroni di casa X Fatton Crew, Pakkia Crew e Miss B – Ranks.

X RATED DANCEHALL YARD nasce dalla voglia di diffondere la cultura della Dancehall di qualità giamaicana in maniera accessibile a tutti e ad ingresso gratuito!
Da un'idea della X Fatton Crew, attiva da anni nella promozione della musica reggae dalla A alla Z, la X RATED DANCEHALL YARD vuole offrire un appuntamento mensile con il meglio dei sound system, delle crew reggae e dancehall italiane e non solo, portando il messaggio e il divertimento reggae in periferia.

Seguiteci per scoprire chi saranno i prossimi ospiti della nuova yard!! X RATEEEEEEEEEEEEEEEEEEED is a DANCEHALL THING!!!!!

Line Up:
X Fatton Crew
VIRTUS/PARTNER
PAKKIA CREW
Miss B - Ranks
Ingresso gratuito

Federico Gidaro aka VIRTUS nativo di Roma ma di origini calabresi classe 86 fin dalla piccola età si interessa di musica attraverso i strumenti,per poi successivamente incontrare il reggae nel suo paese di origine.Nel 2005 le prime esibizioni e autoproduzioni per ritrovarsi poi nel 2006 membro della storica crew romana PAKKIA SOUND,calcando i palchi del VILLAGGIO GLOBALE e INTIFADA.Nella compilation "Southyard #1" uscita nel 2008 si trovano due lavori di VIRTUS in veste da autore ma anche da produttore con il brano "MY GYAL" e "BLESS THE LADYES " riddim.Il 2009 esce il suomprimo album dove raccoglie lavori nuovi e non,ovviamente da lui compste o suonate.Il successivo lavoro è una sorpresa perché nel 2011 esce "WAITING FI DI"album completamente cantato in patwa,riscuotendo un ottimo successo che lo porta sui palchi europei (Francia, Spagna,Belgio,Portogallo).Al momento il giovane artista promuove la sua muisca accompagnato dalla dj Miss B-Ranks (Gal Dem Crew) ed un componente di un collettivo composto da dj e produttori,la REDGOLDGREEN.Al FUSOLAB 2.0 ci presenta il suo ultimo lavoro per il paty del BABABOOM FESTIVAL,intitolato "MY SOUND",primo in classifica ITUNES,un album esplosivo dove l'artista mette in evidenza tutte le sue sfaccettature e la sua gran bella voce!!!

www.bababoomfestival.it
Ephedrina Netlaboratorio
presenta:

INICOLABUG, I NEUROLOGICI, dIGITAL dISAGIO, HERGO, OGF e MAURO DONATI


Di Era il 19 Aprile 2011 ed EPHEDRINA NETLABEL si presentava al mondo con la sua prima release, una compilation in cui erano condensate tutte le anime che avevano dato vita al laboratorio.
Sono passati 4 anni da quell'[EPH001]: il portone del Laboratorio è stato definitivamente scardinato e mai più si è aggiustato, gli EP(H)ISODI sono arrivati a 106.
106 pubblicazioni per centinaia di artisti provenienti da qualunque parte del mondo, per chi ha sviluppato la dipendenza da nuovi ascolti, da nuovi incontri, da nuove connessioni e soprattutto dalle collaborazioni all'insegna della creatività.
106 lavori rilasciati sotto licenze Creative Commons, a testimonianza ulteriore del bisogno di libertà che del Laboratorio Ephedrina rappresenta la spinta propulsiva. E che ha fatto sì, tra le altre cose, che si incrociassero le strade con il Fusolab 2.0, altro laboratorio che tutti i giorni apre le porte a decine di creativi.

Venerdì 24 aprile festeggiamo Ephedrina con una serata ricchissima, A INGRESSO GRATUITO, che inizierà alle 19 con l'aperitivo e terminerà a notte fonda!

Protagonisti saranno l'esposizione di BLACKDUST ed i Live set di:
INICOLABUG, I NEUROLOGICI, dIGITAL dISAGIO, HERGO, OGF e MAURO DONATI

SWINGIN' BACK TO THE FUTURE


Di Venerdì 17 la bolla spaziotemporale del Fusolab non andrà tanto per il sottile, e catapulterà i malcapitati avventori nell'accaldata, sordida ed intrigante terra di nessuno, fra Texas e Messico, dove, dal Tramonto all'Alba, i confini fra il giorno e la notte si confondono e tutto si tinge di rosso. Ballerine sinuose come serpenti a sonagli e farabutti duri a morire vi accoglieranno in una serata in cui le noti swinganti verranno graffiate dalla polvere del deserto e dal bruciare del tabasco in gola. Altro che Messico e Nuvole! Questo è il famigerato Titty Twister, locale di frontiera frequentato da camionisti, briganti e... Prendete il vostro bicchiere di tequila e sperate di arrivare alle prime luci dell'aurora sani e salvi, ballando il più sfrenato Lindy hop che potete!

Live Music con SWINGATOMICS

Djset: LucieQ


Dress Code spaziotemporale, tutto è permesso dal 1900 al 1940 - interruzione del continuum - e dal 2020 in poi, con licenze extra-terrestri e mescolanze improbabili.

SWINGIN' BACK TO THE FUTURE
Al Fusolab 2.0 la nostra bolla temporale è rimasta intatta e stavolta ci porterà a spasso, non solo nel tempo, ma anche nello spazio...di volta in volta, raggiungeremo posti impensabili ed esotici, tra passato e futuro!
Quinto appuntamento con il Search & Destroy Live Set!

ROCK FROM OUTER SPACE!

Quinto appuntamento live per Search & Destroy Radio live set.
Sul palco del Fusolab 2.0 protagonista assoluto il rock'n'roll targato Roma, con tre dei gruppi capitolini più incendiari e coinvolgenti dal vivo:

Gli Alieni, Pandemonium Carnival, Hangover

più una selezione musicale 100% vinile a cura di
BEATS ME

Line Up:

GLI ALIENI

PANDEMONIUM CARNIVAL

HANGOVER



I promotori

Search & Destroy Radio, storica trasmissione interamente dedicata al punk, è da un anno risorta dalle sue ceneri sulle frequenze digitali di Fusoradio.net, raccogliendo la mefistofelica eredità della vecchie serie, in onda su Radio Onda Rossa. Condotta da Giuppe l'Araldo, Lubna Barracuda e Slartibartfast, la trasmissione si sviluppa per puntate monografiche, avvalendosi anche della collaborazione di vere e proprie leggende
della critica musicale underground quali Andrea Valentini e Daniela Amenta e ospitando in studio artisti della scena punk, garage e rock 'n' roll romana e italiana.

Contatti:
Fb: https://www.facebook.com/SearchAndDestroyRadio
Twitter: @searchdestroyr
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


SABATO 7 MARZO

FREE ENTRY // FREE ENTRY // FREE ENTRY // FREE ENTRY


X FATTON CREW PRESENTA

★★★★ X RATED SOUNDCLASH★★★★

X RATED DANCEHALL YARD nasce dalla voglia di diffondere la cultura della Dancehall di qualità giamaicana in maniera accessibile a tutti e ad ingresso gratuito!
Da un'idea della X Fatton Crew, attiva da anni nella promozione della musica reggae dalla A alla Z, la X RATED DANCEHALL YARD vuole offrire un appuntamento mensile con il meglio dei sound system, delle crew reggae e dancehall italiane e non solo, portando il messaggio e il divertimento reggae in periferia.
La location è il Fusolab 2.0, lo spazio culturale in viale della Bella Villa 94, zona Alessandrino.

In questo appuntamento il Fusolab e la X Fatton Crew propongono un clash fra due sound, ZINGHERO outta Centrale Sound System da Civitavecchia e MIC outta Hotta Faya da Ancona, che si sfideranno a colpi di 100% dubplate. Presenta Pietro Felix & Mat You outta Pakkia Crew.

CHI VINCE LO DECIDI TU !!!!!!!!

AL VINCITORE DEL CLASH VERRA' ASSEGNATA LA COPPA E LA MAGLIETTA TUTTO TARGATO RESPECT PROJECT !!!!!



X RATEEEEEEEEEEEEEEEEEEED is a DANCEHALL THING!!!!!

FB: https://www.facebook.com/XFATTONCREW
Twitter : xfattoncrew

X FATTON CREW:
L'X-Fatton crew nasce nel 2008 da un'idea di quattro ragazzi : Francesco a.k.a. dj\wj Nero (classe 1983), Valentino a.k.a dj\wj Vevve (classe 1986), Marco a.k.a dj\wj Moto (classe 1986) e Oscar a.k.a dj\wj Pedro (classe 1984),ultimo arrivo nella crew Francesco a.k.a dj/wj CiccioFranco.
La loro amicizia di vecchia data ha mosso i primi passi nei quartieri di Roma Est e i quattro , di cui due (Marco e Valentino) romani d.o.c e altri due ( Francesco e Oscar) ormai romani "de Roma" ma originari delle isole Seychelles, l'hanno nutrita negli anni a suon di musica reggae. Fu proprio questa passione in comune che li portò a formare la crew che si muove sulla scena romana facendoci ascoltare il reggae in tutte le sue sfumature e variazioni di stile.
Dal 2009 infatti l'X-Fatton crew conduce il programma radiofonico ReggaeOlare ( in onda tutti i giovedì sera dalle 22 alle 23.30 su Fusoradio.net). In questo spazio i quattro, spensierati e solari,condividono con gli ascoltatori musica reggae dalla A alla Z , dal roots al dancehall reggae.
Nel 2012 L'X-Fatton crew ha animato la calda estate romana suonando live al "60 scalini", vicino Castel Sant'Angelo e da inizio settembre si esibisce live tutti i venerdì, presso il locale "KO", nella zona di San Lorenzo per un periodo di due mesi,inoltre si affermano nella sede del fusolab 2.0 come crew stabile,partecipando alle varie iniziative dell'associazione e ovviamnte anche come dj nelle multeplici serate fino ad oggi.

REGGAEOLARE
La trasmissione ReggaeOlare nasce dal desiderio dell'X-Fatton Crew di condividere, come buoni amici, la musica reggae con tutti gli ascoltatori che vorranno fermarsi ad assaporare per la prima volta un momento di GoodVibration grazie a questa musica, non dimenticando gli appassionati del genere che potranno ascoltare il reggae in tutte le sue sonorità. Ognuno dei quattro wj ha, infatti, assoluto rispetto per i gusti differenti degli altri rispetto al genere, pieno di sfumature. E' in questa atmosfera di pace e rispetto ma non priva di momenti goliardici che la trasmissione viaggia, con l'intento di unire gli animi di chi conduce e chi ascolta. ReggaeOlare va in onda tutti i giovedì dalle 22 alle 00.00 e su Fusoradio.net, durante la diretta si riceveranno anche tutte le info riguardanti i principali eventi di musica reggae della Capitale e non solo;è, inoltre, previsto uno spazio dedicato alla promozione di artisti emergenti che vogliono proporre i loro pezzi e farli ascoltare a tutti gli amici di ReggaeOlare.










La tecnologia è alla base della nostra vita, quello che vogliamo fare è insegnare ai ragazzi a "fare tecnologia" e non solo a usarla.
Nei nostri corsi/laboratori insegnamo a creare con la tecnologia divertendosi, stimolando la creatività, la logica, l'autonomia ma anche la capacità di raggiungere un obiettivo e lavorare in team.
Imparare a programmare un computer non è soltanto l'acquisizione di una competenza e di una forma mentis che possono costituire una risorsa per la vita professionale dell'individuo; è anche, e soprattutto, l'opportunità di avvicinarsi all'universo digitale da un punto di vista consapevole, che non delega ad altri la scelta degli strumenti più opportuni per la propria crescita intellettuale ed espressiva.

10.30 CREA IL TUO PRIMO VIDEOGIOCO CON SCRATCH (7-11 anni)
Usiamo Scratch, il linguaggio di programmazione visuale pensato per i bambini dal MIT di Boston, per creare un vero videogame! Una divertente introduzione alla programmazione che permetterà ai più piccoli di trasformare la fantasia in realtà!

12.00 CODING FOR KIDS: INTRODUZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE (10-13 anni)
Laboratorio pratico per scoprire cosa significa programmare e come farlo con software libero e gratuito dedicato ai ragazzi ed alle ragazze della scuola media.

14.30 COME NASCE UN VIDEOGAME 3D (13-17 anni)
Scopriamo in che modo vengono creati i videogiochi come Minecraft: dalla programmazione alla grafica 3D sveleremo i segreti e le tecniche per iniziare a sfruttare il computer come strumento creativo e muovere i primi passi nel mondo del "game development".
Il workshop di Human Ecosytstems introdurrà i presenti alle possibilità offerte dalla disponibilità di enormi quantità e qualità di dati (BigData) generati dalla città e da come i suoi cittadini si esprimono in tempo reale sui social network, per realizzare opere d'arte interattive, usando suoni e visualizzazioni generative (ovvero non costanti e predeterminate, ma generate a partire da dati ed informazioni che cambiano continuamente).