Il corso di fondamenti di serigrafia ha l'obiettivo di mettere in grado i partecipanti, in un solo giorno, di cominciare subito a sperimentare con le proprie mani! Il corso infatti è organizzato secondo un principio pratico, si ripercorre l'intero processo serigrafico dalla grafica al prodotto finito: i partecipanti verranno con un proprio disegno e a corso finito andranno via con t-shirt, carta e quant’altro stampati da loro. Il corso è principalmente incentrato nella stampa su stoffa, ma a richesta dei singoli, durante la classe, si possono fare dei focus specifici sui vari argomenti.Il costo è di 120 euro a persona che comprendono: teoria, realizzazione della pellicola, incisione del telaio, stampa su vari supporti e con varie tecniche, magliette, carta, colori, materiali, utilizzo dei macchinari, rilascio delle dispense e, a richiesta, pagando un piccolo extra, del telaio inciso.Il corso è da 5 persone e si svolge inoltre durante il regolare orario di lavoro
della serigrafia, così che si può assistere direttamente al work flow di una struttura professionale.

Già nelle caverne degli uomini primitivi gli archeologi hanno ritrovato chicchi di cereali che venivano utilizzati come alimento. I chicchi di cereali venivano frantumati fra due pietre e poi mescolati con acqua per preparare una pappa cruda molto nutriente.

Il Pane, la sua evoluzione nei secoli, è parte integrante della storia dell’umanità, patrimonio di tutti i popoli e di ogni cultura che lo ha prodotto e trasformato fino a farlo divenire, nei secoli, tradizione irrinunciabile dalla cucina popolare di casa fino a quella dei ristoranti stellati. Compagno fedele dalla colazione ad ogni tipo di pasto (fino allo spuntino fuori orario), il Pane, con le sue molteplici trasformazioni, è il cibo più democratico che ci sia.

In questo Corso approcceremo all’arte della panificazione in punta di piedi ma con la giusta dose di entusiasmo, con il dovuto rispetto della tradizione ma anche con spunti moderni. Faremo diversi tipi di Pane e Panini, Pan Brioche, Pizza, Focaccia e Piadina, usando Farine classiche e speciali, studiandone insieme la “forza” e la composizione, per imparare a sceglierle con un occhio al gusto ed uno, ormai fondamentale, alla sostenibilità e alla salute, nostra e del pianeta.

 
Corso di teoria e pratica laboratoriale su tecnologie e software per la progettazione e la realizzazione di performance di Video Mapping.
Adattamento dei contenuti video a superfici e architetture irregolari e non piane con diversi software, per PC e MAC, utilizzando uno o più proiettori gestiti dallo stesso computer.
Guida alla creazione di contenuti statici e animati sulla base delle competenze di ogni singolo studente. 
Il Videomapping è una tecnica di videoproiezione che trasforma potenzialmente qualsiasi superficie in uno schermo, è il territorio di confine nel quale convergono arte, architettura e tecnologia al servizio di una nuova forma espressiva che trasforma temporaneamente la nostra percezione classica degli spazi e degli oggetti.  
ll Videomapping è una tecnica che trasforma ogni videoproiezione in una performance unica, sfruttando le caratteristiche delle superfici e le particolarità dello spazio che la ospita.
Verranno messe in pratica varie tecniche di proiezione (su superfici urbane, su oggetti, all'interno di teatri, durante gli eventi) utilizzando MadMapper, il principale software per PC e MAC, con degli accenni su Millumin e Resolume; particolare attenzione verrà dedicata alla guida per la creazione dei contenuti.
Si imparerà a gestire elementi video per performance teatrali, stage design, installazioni video e vjing connettendo lo spazio alla musica e al video.

La scrittura 2.0 è un'occupazione seria: anche fondamentale se ci si vuole davvero impegnare in questa appassionante professione, che rappresenta il futuro di ogni aspirante comunicatore.Infatti, le informazioni nella società digitale viaggiano prevalentemente sottoforma di contenuto scritto: imparare a sfruttare al meglio il contenitore - i vari formati del 2.0 - vuol dire comunicare bene.
Sebbene il significato di un messaggio, che sia esso promozionale, didattico, emozionale; non cambi è la capacità di renderlo appetibile e conforme al mezzo che lo trasmette a decretarne il successo.Il corso approfondirà gli aspetti della scrittura digitale in ognuno dei mezzi più utilizzati, per essere comunicatori e scrittori vincenti su ogni canale che il Web offre

Il manga, lo stile giapponese di fare fumetto, è ormai diffuso "a macchia d'inchiostro" anche in Occidente, sia fra i lettori che fra i disegnatori. Padroneggiare le tecniche per disegnare manga significa non solo approfondire uno dei veicoli più potenti di una storia (il fumetto) ma farlo seguendo degli stilemi precisi, fra i più apprezzati dalle generazioni nate dagli anni '70 in poi. Durante il corso saranno inoltre approfonditi gli strumenti digitali e i software più diffusi per disegnare manga, apprendendo metodi e strumenti di lavoro di un settore in continua evoluzione. Il corso si rivolge agli artisti in erba, ai diplomati in ambito artistico e a tutti coloro i quali vogliono tradurre in disegno le proprie storie e le proprie emozioni.

Il corso si rivolge a tutti coloro che vogliono approfondire la teoria e la pratica dell'arte del make up, a partire dai fondamenti del trucco beauty e correttivo, fino alla pratica del self make up.
Si analizzeranno gli strumenti di base del mestiere e i prodotti utilizzati dagli allievi, quindi si affronteranno: la teoria dei colori, con accenni di cosmetologia; la cura ed idratazione della pelle, con tecniche di correzione degli inestetismi cutanei; lo studio del volto e delle simmetrie, con la correzione di linee e volumi; la preparazione delle basi e il make up degli elementi del viso (sopracciglia, occhi, bocca, ecc.).
Con il Livello I vedremo le basi per un buon make up attraverso la conoscenza dei prodotti più adatti ad ogni singola allieva, in modo da nascondere eventuali inestetismi ed accentuare la bellezza di ognuna.
Il corso mira all’insegnamento di varie tecniche e tipologia di trucco in grado di valorizzare gli elementi del viso, ad ognuno il suo!
Il Livello II si rivolge a chi ha già frequentato il primo e a chi ha dimestichezza con il self make up base.
Durante il corso verranno approfondite varie tecniche di trucco in voga come lo strobing, il contouring e lo smokey eyes.
A fine corso le allieve saranno in grado di truccarsi con con tecniche semplici ed efficaci o sfoggiare tecniche più complesse e sofisticate così da essere in grado di valorizzarsi al meglio in ogni occasione.

 

Con i ferri alla mano, tanti filati colorati e tutta la vostra fantasia progetteremo e confezioneremo capi semplici di maglieria! In questo corso conosceremo l'ABC della maglia. Dopo aver acquisito la manualità ai ferri tutto diventa più facile. Ogni lezione sarà dedicata ad un argomento diverso e al lavoro che alla fine del corso porterà alla realizzazione di un elaborato. Nelle varie lezioni impareremo a conoscere i vari tipi di filati e gli strumenti adatti per lavorarli, preparazione del campione, i punti a maglia diritto e rovescio con le loro varianti, come si aumentano, si diminuiscono e si chiudono le maglie, punto grana di riso, maglia rasata e maglia punto coste, la treccia. Durante il corso verrà realizzato un oggetto o un capo con il punto e il filato scelto dallo studente. Questo corso porterà non solo abilità pratiche ma anche benessere. Diversi studi in ambito scientifico hanno dimostrato come il lavoro a maglia fa bene alla salute. Lavorare a maglia è un attività perfetta come terapia contro la depressione, riduce lo stress e l'ansia perché induce in tutto l'organismo una sensazione di totale relax paragonabile per certi aspetti alla meditazione. L'elenco degli effetti positivi riscontrati è lungo: per esempio stimola gli emisferi cerebrali e rallenta il declino cognitivo.

Il corso si presenta come un insieme articolato dove il progetto degli spazi, della luce, dei materiali, del colore e degli arredi interagiscono tra loro in una dinamica complessa disciplina.
È richiesto al partecipante il confronto con i temi del design nei luoghi a lui più familiari, l’esplorazione sarà finalizzata infatti "nello spazio della casa ’’ un ambito comune ad ognuno di noi.
Un settore, quello dello spazio residenziale, in forte cambiamento in seguito alle mutazioni comportamentali e alle problematiche ambientali. 
Durante il corso, attraverso lezioni teorico-pratiche, si affronteranno le tematiche funzionali e spaziali inerenti la progettazione dei vari spazi domestici. 
Lo sviluppo di un progetto sarà l’obbiettivo dell’intero corso.
Dal rilievo agli schizzi preliminari, attraverso la realizzazione di modelli tridimensionali, si giungerà ad un progetto definitivo, reale e concreto. 
L’intero corso sarà diviso in due livelli di 8 lezioni separati e distinti, il primo rappresenta un approccio di base alla materia, il secondo livello, avanzato, conclude il ciclo.

Spesso le immagini sono più potenti delle parole. L'infografica consente di comunicare idee complesse (informazioni, dati, conoscenze), attraverso testi e immagini dal forte impatto grafico e visivo. Oggi l'infografica vive di una grande popolarità: viene utilizzata dalle più importanti testate nazionali e internazionali, viene utilizzata in tantissimi campi da trasmissioni e show televisivi, a campagne di sensibilizzazione. Molte aziende sentono l'esigenza di usare l'infografica come veicolo di comunicazione e sintesi del messaggio. Nel mondo del web e della stampa l'infografica può essere un mezzo molto efficace per alleggerire concetti che le parole renderebbero troppo pesanti. Con questo corso - fatto di pratica e casi di studio - sarai in grado di disegnare infografiche ad hoc per il tuo pubblico di riferimento.
Autoprodurre vuol dire entrare in contatto con la propria tradizione, recuperare sapori perduti e sperimentarne di nuovi, realizzando in casa quello di cui abbiamo bisogno e curando al meglio e con un impatto ambientale più sostenibile la nostra alimentazione. Produrre in casa mozzarella, yogurt, ricotta, ma anche burro, mascarpone, formaggi spalmabili, latte vegetale, è più semplice di quanto non si creda e vi darà grandi soddisfazioni, accrescendo la vostra cultura culinaria. Questo viaggio nell'autoproduzione di derivati dal latte vaccino, a partire dalle materie prime e attraverso passaggi semplici e strumentazioni già presenti nelle nostre cucine, vi consentirà di realizzare in autonomia prodotti caseari di origine sia animale che vegetale.