Spettacolo teatrale "MAGAZZINI A GODO"

Scritto, diretto ed interpretato a 4 mani da Alberto Baraghini e Francesco Selvi

Guai a colui che nasce con gli occhi: sarà  costretto a strapparseli.
Guai a colui che nasce con le orecchie: sarà  costretto a turarsele.
Guai a colui che nasce con il naso: sarà  costretto a tagliarselo.
Guai a colui che nasce con la lingua: sarà  costretto a strapparsela per non dire come ha visto la luce del mondo.

20100116_teatro.jpg

Assistenza registica di Vladimira Cantoni, assistenza tecnica di Giuseppe Giannotta, costumi di Francesca Fontana.
La Compagnia il NaufragarMèDolce presenta lo spettacolo eco-divertente, bio-logico, ri-ciclabile “L’ALTRO GRADIMENTO”Varietà Teatral-Radiofonico di Chiara Casarico Testi e interventi di Chiara Casarico, Giovanna Conforto, Tiziana Scrocca, Rita Superbi  

Spettacolo Teatrale e Radiofonico d’informazione surreale e divertente sui temi dell’AltraEconomia
.
Rievocando gli splendori della Tv anni ’70 e delle celebri trasmissioni radio e televisive di Renzo Arbore (Alto Gradimento e L’Altra Domenica), si porta in scena un varietà intelligente e divertente che mette in risalto, attraverso la leggerezza e la comicità, personaggi noti e meno noti dell’AltraEconomia. Come ogni varietà che si rispetti, lo spettatore entrerà in un viaggio divertente tra personaggi, notizie, interviste, giochi a premi, interventi del pubblico in sala, musica, canzoni, gags e tormentoni… Quattro saranno i “personaggi”, esperti di altra economia, che animeranno tutte le puntate: Vandana Shiva, Susan George, Rigoberta Menchù e Serge Latouche.


20091219_teatro.jpg

Spettacolo di improvvisazione teatrale dei VERBAVOLANT

In scena Massimo Ceccovecchi, Susanna Cantelmo, Alessandro Cassoni.

Tre attori professionisti e giocatori della nazionale italiana d’improvvisazione teatrale si esibiranno in uno spettacolo unico ed irripetibile. IMPROSHOW è un viaggio attraverso la fantasia e l’unione con il pubblico in sala. I tre attori sono anche gli insegnanti della scuola romana d’improvvisazione teatrale VERBAVOLANT e partecipano ai campionati nazionali in giro per l’Italia.
IMPROSHOW è una formula di spettacolo che nasce da un’esperienza di livello mondiale basata solo ed esclusivamente sull’improvvisazione. Tre attori professionisti vi regaleranno emozioni improvvisando tutto ciò che il pubblico gli proporrà. Infatti, fulcro della serata, sarà proprio il pubblico che con i suoi suggerimenti alimenterà il fuoco della fantasia.
Le combinazioni possono essere infinite, si può prendere spunto dall’attualità, dalla televisione, dal teatro, si può chiedere agli attori di improvvisare in rima, senza l’uso delle parole, alla maniera di Shakespeare, Pirandello, De Filippo, oppure Tarantino, Sergio Leone, Tinto Brass e altri ancora.


20091120_verbavolant.jpg
20090417_mimosa_thumb.jpg


Spettacolo teatrale “LA MIMOSA SGUALCITA”

Di e con Federica Catalano e Silvia Di Fonso

Lo spettacolo tratta della violenza sessuale e delle difficoltà di relazione a cui va incontro colei che scelga di denunciare l'abuso subito.
Come è noto, le donne spesso pagano il loro coraggio scoprendosi nuovamente vittime non più del molestatore, ma della malevolenza e della diffidenza dell'ambiente circostante che, lungi dal confortarle ed accoglierle, riserva loro alienazione ed umiliazioni ulteriori.
Da una serie di ricerche ed interviste condotte da Silvia Di Fonso è nato un testo teatrale sulle difficoltà di relazione incontrate da coloro che convivono con la tragica esperienza della violenza e dell'abuso. L'ambizione dello spettacolo è di dar voce al vissuto quotidiano di queste donne, reclamando per loro maggior sostegno e apertura da parte delle comunità di appartenenza, che spesso e purtroppo non se ne rendono capaci per chiusura e pregiudizio.

20090328_teatro_thumb.jpg
 
Spettacolo teatrale “…NESSUNO A PROTESTARE”
Regia e testi: Riccardo Laurina e Stefano Pilotto
Musiche originali: Fosco Maria Borghese e Stefano Pilotto
Con: Riccardo Laurina, Silvana Spina, Stefano Pilotto (voce e chitarra), Fosco Maria Borghese (chitarra solista)
20090214_teatro_thumb.jpg
PROGETTO LODOMACCANTO
presenta
  Stand-up comedy show di e con Daniele Fabbri



Monologo comico caratterizzato da umorismo sagace, tagliente e “politically uncorrect”.
Il racconto autobiografico “gentilmente blasfemo” porta il pubblico all'interno di un immaginario
metaforico in cui l'attore racconta la sua storia tanto surreale quanto paradossalmente realistica.
Con umorismo beffardo e irriverente, si ride di noi stessi e delle nostre abitudini senza maschere né
costruzioni di pensiero.
Lo stile “stand-up” dello spettacolo è appropriatamente scelto, perché ideale per vivere e godere del
rapporto col pubblico affinchè, a forza di ridersi addosso, attore compreso, la risata diventi liberazione e sfogo dal piattume della vita di tutti i giorni.
  20090131_donne_thumb.jpg
 

 “UNA DONNA”
Regia di Laura Sales
Con Angela Belluscio, Marco Bottini
Musiche eseguite dal vivo dal chitarrista Roberto Calabrese
 “DONNE CHE SCIVOLANO SU UN PIANO INCLINATO”
di Daniel Fermani
Con Marina Dore e Laura Sales


20081213_LumaconExpress_thumb.jpg
PROGETTO LODOMACCANTO
presenta
“LUMACONEXPRESS”
di Daniele Fabbri e Stefano Sai



"Benvenuti gentili signore e signori, la compagnia di trasporti
LumaconExpress è lieta di condurvi in un viaggio di piacere nella
vostra stessa città"!
LumaconExpress è una gita immaginaria in posti reali, e come in
ogni gita che si rispetti, a farla da padrone sono le canzoni e la
voglia di ridere.
La formula del teatro canzone, ossia l’alternarsi di recitazione e
“canzone teatrale” con la musica dal vivo crea un piacevole flusso di
ritmo e sensazioni, consentendo di oscillare continuamente tra serio
e faceto con estrema naturalezza e godibilità.
LumaconExpress è uno spettacolo comico ma non solo,
satirico quanto basta, serio ma non troppo.
Durante il viaggio c’è il tempo per ridere, per chiacchierare,
criticare e prendersi in giro, il tutto in modo coinvolgente e
appassionante.
“Non c’è bisogno di allacciarsi le cinture, basta stare comodi e
guardare fuori ma soprattutto dentro i finestrini.
Buon Viaggio!”

20081129_AbigailAlive_thumb.jpgSpettacolo teatrale "Abigail alive" di e con Chiara Candidi
Il testo è originale ispirato alla protagonista de “Il Crogiuolo” di A. Miller, Abigail Williams

“Un viaggio nell’intimo di due donne diverse, una vivente, una vissuta.
Uno studio autoriflessivo e doloroso, dettagliato e illuminante,
intorno alla nascita e alla vita di un’opera d’arte solo apparentemente invisibile.
L’attrice che gioca con il suo gioco preferito, il Teatro,
ne svela il mistero e ne cela il segreto”



Uno spettacolo meta-teatrale nel quale ci si interroga su qual’è il potere del teatro e se il teatro può aiutarci a risolvere uno dei quesiti più grandi dell’uomo: “Cosa sono il bene e il male?”. Quesito così ben incarnato nel personaggio di Abigail, personaggio storicamente negativo che la verità e la finzione del teatro vogliono, apparentemente in contraddizione,  riscattare, attraverso anche l’aiuto e l’imputazione del pubblico, sviscerando tutti gli ambiti bui e accecanti dello spazio teatrale, trascinando attrice e spettatori all’interno di un labirinto tortuoso e pieno di sorprese, che si scopre essere il vissuto di due donne.

20081114_OneHandJack_thumb.jpgJack, un ragazzo con un solo braccio, sogna di diventare un contrabbassista.
Impossibile, di certo.
Ma in una fumosa città del Jazz a volte anche i sogni impossibili possono diventare realtà.
Una storia scritta da Stefano Benni come se fosse una partitura musicale, poetica ed emozionante, raccontata e cantata in un allestimento leggerissimo: una voce e una chitarra.

Tags: {tag Teatro } {tag Musica} {tag Giovanna Berardinelli}  {tag Andrea Bilotti}