Nuovo libro sull'università di edu-factory [ www.edu-factory.org ]
L’università globale è un libro unico e indispensabile per comprendere le trasformazioni e le tendenze del sistema universitario a livello mondiale.


Il testo raccoglie i materiali della lista edu-factory, progetto di discussione che da due anni vede impegnati collettivi, attivisti e diversi dei più importanti studiosi dell’istruzione superiore sul piano globale. Dall’Italia agli Stati Uniti, dall’Argentina alla Francia, dall’Australia all’India, dal Sudafrica alla Cina, i vari contributi documentano e analizzano i conflitti sulla produzione dei saperi, i processi di precarizzazione e gerarchizzazione nel mercato della formazione, le sperimentali organizzazioni di università autonome.

Mercoledì, 19 Novembre 2008 03:39

Libere e Travolgenti

Scritto da

Verso il 22 novembre: manifestazione nazionale contro la violenza maschile sulle donne

http://baruda.files.wordpress.com/2008/05/cortei_rabbia.jpgL’onda va avanti e non si ferma! Inonda strade, piazze, assemblee, costruisce nuovi linguaggi, apre spazi di discussione, pratica l’autorganizzazione come forma per di agire politico. Noi donne in onda della Sapienza vogliamo portare avanti sia un’analisi politica, sia nuove pratiche di movimento che aprano spazi per tutte e tutti. La mobilitazione, partita dalla battaglia contro i decreti 133 e 137, ha allargato il suo campo d’azione e di rivendicazione. A partire dalle scuole primarie l’onda è dilagata nelle scuole e nelle università ponendo al centro la questione dell’autonomia economica, politica, esistenziale. L’onda anomala vede il protagonismo delle donne nel movimento. Sono state le donne ad accendere la protesta: sono state le maestre e le mamme che hanno contestato il decreto Gelmini non solo per tagli consistenti ai posti di lavoro, ma anche per quelli alle ore di scuola. Con la riduzione del tempo- scuola da 40 a 24 ore, l’attacco al progetto educativo diviene complessivo. Il tempo pieno, infatti, rappresenta un modello educativo in cui la madre da un lato non è l’unica referente della formazione e della educazione affettiva, e dall’altro permette l’espressione di un’autonomia attraverso la liberazione di tempi di vita.


Giovedì, 28 Giugno 2007 13:15

Protesta Universitaria

Scritto da

15 - 16 Novembre: ASSEMBLEA NAZIONALE ALLA SAPIENZA

Siamo l'onda che autoriforma l'Università!

Immag005 da te.
Una marea gioiosa e propositiva ha invaso la cittá universitaria de LaSapienza: due giorni intensi di assemblee, workshop e musica in cui le diverse figure della formazione hanno continuato a dare corpo a quell'incredibile momento costituente che è l'autoriforma dell'Universitá. L'autoriforma come processo che già vive nelle pratiche del movimento, come passaggio di consolidamento delle forme di autorganizzazione e rilancio degli elementi del conflitto. Migliaia di studenti, dottorandi e ricercatori hanno discusso nei workshop tematici riguardanti la didattica, il welfare e il rapporto tra formazione e lavoro. Centinaia di interventi da tutti gli atenei italiani in mobilitazione che hanno avuto la capacitá di tradurre l'autoriforma in concreti elementi di programma e di agenda politica: proposte per continuare a costruire un'universitá autonoma, nuove pratiche di conflitto attraverso cui costituire delle vertenze diffuse, la partecipazione allo sciopero del 12 dicembre ed il lancio delle mobilitazioni diffuse per il 28 novembre. L'assemblea plenaria di domenica è stata partecipata da migliaia di persone, centinaia di interventi che hanno continuato a connettere le lotte tra universitá, scuole e studenti medi, tra l'onda anomala e la european anomalous wave che in questi giorni ha diffuso la potenza dell'onda in tutta Europa (Barcellona, Copenhagen, Parigi, Lione, Londra, Madrid, Bruxelles, Lisbona, Amsterdam, Berlino, Valencia, Aarhus, Tubinga, Istanbul). Non solo non pagheremo la vostra crisi, ma abbiamo anche la forza di costruire uno spazio forte e aperto, di dare vita ad un processo costituente per riprenderci il nostro futuro...e questo è solo l'inizio! 

Lunedì, 09 Luglio 2012 18:46

RokSprocket Extension

Scritto da

RokSprocket is a powerful switchblade content extension, that provides an array of display options, all within one single modular framework that supports a comprehensive control interface, for all layout modes, and is powered by Ajax.

Lunedì, 09 Luglio 2012 18:45

RokGallery

Scritto da

RokGallery is an advanced gallery extension, resting on a custom tag based architecture with a non-destructive slice editor to allow you edit photos easily and swiftly.

Lunedì, 09 Luglio 2012 18:45

Responsive Layout

Scritto da

Praesent vestibulum malesuada semper. Donec sed blandit erat. Nulla hendrerit tristique ipsum, vitae condimentum mauris.

Lunedì, 09 Luglio 2012 18:44

Fusion and Split Menu

Scritto da

Two menu systems are integrated, the Mootools enhanced CSS Dropdown Fusion Menu and Triple Level Split Menu, that support for multi-columns, custom widths, inline icons and much more.

Lunedì, 09 Luglio 2012 18:44

Customize the Logo

Scritto da

There are two methods for changing the logo: either via the logo picker or by manual change and you can set Logo Picker to either RokGallery or the Media Manager.

Lunedì, 09 Luglio 2012 18:43

Content Typography

Scritto da

Typography is a fundamental part of a template to characterize your site content, such as a plethora of list formats and notice styles.

Giovedì, 15 Novembre 2012 00:27

Prova Evento

Scritto da

Taxidrivers presenta

“SCHERMI RIBELLI”

Cineforum indipendente

 

Ore 20.30 Proiezione “6 GIORNI SULLA TERRA di Varo Venturi”- 101’ – 2011 (lungometraggio)

PRESENTE IL REGISTA

 

Protagonisti: Massimo Loggio, 

Pagina 125 di 125