Proiezione The Rainbow Warriors of Waiheke Island di Suzanne Raes (in versione originale) Dalla voce e dai ricordi dei protagonisti, la storia della celebre RW dalla nascita all'affondamento per mano dei servizi segreti francesi nel 1985 mentre si opponeva ai test nucleari. La folle azione francese non solo distrugge irruentemente…
Per il cineforum a cura di Greenpeace - Gruppo Locale Roma: Proiezione di "THE END OF THE LINE" di Rupert Murray, 85 min, Gran Bretagna 2009 Documentario shock sul impatto dell'overfishing. The end of the line è un chiaro appello ad aprire gli occhi su pratiche di pesca a livello…
Per il cineforum a cura di Greenpeace - Gruppo Locale Roma: Proiezione di "LA RIVOLUZIONE BIANCA" di Lo Presti e Fernandez, 65 min, Spagna 2010 Documentario sul wwoofing autoprodotto grazie all'innovativa idea del sito spagnolo www.produzionidalbasso.com. Due ragazzi, Lo Presti e Fernandez, raccolgono le loro numerose conoscenze fatte nell'ambito del…
Per il cineforum a cura di Greenpeace - Gruppo Locale Roma: Proiezione di "IL NOSTRO MALE QUOTIDIANO" di Simona Cocozza, 36 min, Italia 2011 Prima ancora che Terzigno diventasse una notizia, una parola chiave, assieme a scontri, polizia, discarica, la gente conviveva ogni giorno con l'immondizia, la puzza penetrante, le…
Per il cineforum a cura di Greenpeace - Gruppo Locale Roma: Proiezione di "THE AGE OF STUPID" di Franny Armstrong, 92 min, Gran Bretagna, 2009 The Age of Stupid è un film documentario, un ibrido che comprende parti recitate, documentario e animazione. Il protagonista ricopre il ruolo di un uomo…
Per il ciclo di cineforum a cura di Greenpeace - Gruppo Locale Roma: Proiezione di "LE MONDE SELON MONSANTO" di Marie-Monique Robin, 109 min, Francia-Canada 2010 Documentario realizzato da Marie-Monique Robin sulla multinazionale statunitense Monsanto. La giornalista parte dall'analisi di fertilizzanti e diserbanti quali il famoso Roundup per spaziare poi…
C'ERA UNA VOLTA IN CILE: IL CINEMA (BIO)POLITICO DI PABLO LARRAIN (La prima rassegna su Pablo Larraín in Italia) Taxi Drivers, rivista indipendente di cinema e il Fusolab, spazio creativo polifunzionale della periferia romana, hanno unito le proprie tensioni e passioni per dare vita alla prima retrospettiva completa dedicata al…
UNDERCORE DOCUMENTARY REVIEW 2011 2°edizione 17 APRILE: TAXI TO THE DARK SIDE (di Alex Gibney, 106 min., 2007) Il 1° Dicembre 2002, Dilawar, un giovane taxista afgano, carica tre passeggeri, non farà più ritorno a casa. Prendendo spunto dall'indagine giornalistica di Tim Golden del "New York Times" sulla misteriosa morte…
Proiezione di "LA SVOLTA. DONNE CONTRO L'ILVA" di Valentina D'Amico (ITA, 2010) A Taranto ci sono donne combattive (mogli, madri, lavoratrici) che vogliono spezzare il bastone dell’illegalità e dell’arroganza. Vogliono mettere fine all’impunità che mortifica la propria dignità, uccide i propri mariti e i propri figli, mina la propria salute.…
UNDERCORE DOCUMENTARY REVIEW 2011 2°edizione     A cura di UNDERCORE www.undercoreonline.com   Ciclo di proiezioni dal tema: “GRANDANGOLO. Storia dell’uomo nei conflitti moderni”   “La caratteristica principale delle ottiche grandangolari è la loro breve lunghezza focale, che consente un angolo di ripresa più ampio. Rispetto alle ottiche con lunghezza…