BOOKSHAKE! venerdì 27 marzo dalle 22:00
reading, bookcrossing, sonorizzazioni a manovella e proiezioni
Associazione di promozione sociale FUSOLAB ONLUS
“BOOKSHAKE!”, l’evento letterario dell’associazione Fusolab, incontrerà per la prima volta “La Lunga Notte degli Spippolatori Folli”, appuntamento mensile dedicato all’improvvisazione musicale e alla sonorizzazione di vecchi film horror.
Una serata di reading e bookcrossing dedicata questo mese alla Beat Generation, con sottofondo musicale improvvisato dal collettivo degli Spippolatori Folli in pieno spirito (neo) bop. Nel bop, tutto quello che era banale, scontato, ballabile o gradito al pubblico medio dell'epoca veniva sistematicamente bandito. Pamela Del Grosso e Il Cristo Fluorescente leggeranno alcuni estratti dalle opere di Allen Ginsberg, Jack Kerouac e Gregory Corso con una parentesi dedicata alla poetica di Jim Morrison, troppo spesso oscurata dall’ingombrante status di icona del rock.
Durante la lettura e l’esibizione degli Spippolatori Folli sarà inoltre proiettato il film cult “Coming Apart” (1969) del regista Milton Moses Ginsberg.
L’ingresso è gratuito ma entra solo che porta un libro da scambiare al bookcrossing!
Se sei un poeta o uno scrittore emergente potrai leggere i tuoi scritti a microfono aperto o contattare lo staff del Fusolab per fissare un reading nelle prossime settimane.
"Venerdì 20 marzo alle 21,30 la presentazione di "Istantanee".
O
meglio, un esperimento...un reading-disegnato: perchè oltre alle parole - dei
relatori, le mie - ci saranno le matite e i colori di tre disegnatori.."
(S.Santirosi)
I relatori: Marco Onofrio e Pier Paolo Di Mino.
Gli
illustratori: Daniela Tieni, Gianluca Folì e Simone Rea.
Una lettura
polifonica di: Silvia Santirosi e Giovanna Berardinelli.
“BOOK-SHAKE!”, l’evento dedicato al reading letterario, presenta
Cristiano
Armati in “TUTTA ROBBA RUBBATA A MILANO”
Reading per chitarra elettrica e
voce sola featuring Romano Pasquini (A10 - Jahmila)
Il cielo è esploso a
Primavalle
la merce resta sui banchi del mercato
un venditore triste grida
invano
FORZA DONNE E' TUTTA ROBBA RUBBATA
E' TUTTA ROBBA RUBBATA A
MILANO...
Tra John Giorno e la tradizione dell'ottava rima, trenta
minuti di amore, lotta e periferia.
E nel frattempo…via al bookcrossing!
Ognuno può portare con sé un libro da scambiare, un modo per condividere con gli
altri i propri gusti e le proprie passioni letterarie.
Il reading sarà
trasmesso in diretta radiofonica su www.fusoradio.net
A seguire microfoni aperti per tutti coloro che vogliono leggere racconti, poesie, brani propri o altrui.
E nel frattempo…via al bookcrossing! Ognuno può portare con sé un libro da scambiare, un modo per condividere con gli altri i propri gusti e le proprie passioni letterarie.
"IL CRISTO FLUORESCENTE feat. THEOMACPROJECT"
letture decadenti e
macchinamenti psicoanalogici
VENERDI' 19 DICEMBRE dalle 22:00 @ FUSOLAB -
via G. Pitacco, 29
BOOK-SHAKE! è la serata che FUSOLAB dedica una volta
al mesealla letteratura, per partecipare basta portare un libro da barattare con
gli altri book-shakers. Inoltre, potrai leggere in pubblico le tue poesie, i
tuoi racconti, o riesumare quei vecchi rotoli di carta igienica macchiata
d'inchiostro dimenticati in fondo a qualche cassetto impolverato. E' giunto il
momento di riportarli alla luce.
Venerdì 21 novembre, ore 22.00 Reading letterario live on www.fusoradio.net
Special guest la Signorina Stecchinese.
A seguire microfoni aperti per tutti coloro che vogliono leggere racconti, poesie, brani propri o altrui.
E nel frattempo…via al bookcrossing! In questa serata potrà entrare al Fusolab solo chi porterà con sé un libro da scambiare: un modo per condividere con gli altri i propri gusti e le proprie passioni letterarie.
Anche per il 2012 Ninux.org presentera’ la domanda per il Google Summer of Code.
Sei uno studente ?
Ti piacerebbe scrivere del codice open source ?
Ti piacerebbe farlo con Ninux ?
Ti piacerebbe ricevere una retribuzione in modo da poter dedicare a questo lavoro abbastanza tempo per scrivere codice di qualità?
Ti piacerebbe farti conoscere e migliorare la tua reputazione nella community open source?
Se nell’estate vuoi lavorare a qualcosa di interessante insieme ad un Mentor di Ninux.org allora il Google Summer of Code (GSoC) è quello che fa per te!
Dopo il successo delle edizioni degli scorsi anni, vi invitiamo giovedì 15 Marzo 2012 al Fusolab in Via Giorgio Pitacco 29 a Roma per saperne di più! La serata del 15 marzo sara’ dedicata a spiegare ai nuovi arrivati cos’è il Google Summer of Code, in cosa consiste il lavoro da svolgere ed a quanto ammonta la retribuzione.
Vieni a trovarci ! Vedi la pagina come raggiungerci.
Per l’occasione saranno regalati ai partecipanti dei fantastici gadget inviati da Google per l’evento
La global Mapathon 07 Feb. 2012, è un evento durante il quale i mappatori si riuniscono per mappare tracciando immagini satellitari per tutta la notte. Una specie di LAN-party per gli amanti del GIS. Abbiamo dato un look macabro all'evento, in quanto dopo 8 ore non-stop di mappatura, potremmo sembrare un po' degli zombie ;)
**************************************************************
Obiettivo
Mappare una determinata zona dal tramonto all'alba. Anche se, come accade di solito, si uniranno al party nuove matricole; l'obbiettivo principale è mappare e non chiacchierare. Cercheremo di migliorare la mappatura delle zone periferiche, anche soltanto usando le foto aeree di Bing. Se durante il party ci saranno nuovi aspiranti mappatori da istruire, sarà una buona cosa.
**************************************************************
A partire dalle occupazioni illegali degli anni Settanta in Olanda e Germania, il riutilizzo temporaneo di stabili residenziali, commerciali ed industriali in disuso è diventata pratica comune in tutta Europa, vedendosi riconoscere alcune volte la propria esistenza anche a livello normativo. Centri temporanei di creatività, interazioni con il territorio, ricostruzioni low-cost sono alcuni dei fenomeni che questi luoghi generano e sono il fulcro del terzo incontro-laboratorio.
PROGRAMMA
Mercato Torpignattara - Via Francesco Laparelli (http://g.co/maps/3hhta)
ore 9:00 / Inizio attività
- Animazioni
- Artigianato creativo
- Giocoleria
- Spazio Pubblico Indoor
- Giochi
- Proiezioni
- Dj Set
ore 15:00 / Chiusura
Partecipano:
FusoLab, Sbagliato, Superfluo, Cmr, Aoisland, Doppio senso unico
Organizzato da Ninux.org (Roma Wireless Community Network)
Consigliamo a tutti di portare il proprio computer portatile e un cavo ethernet.
Saranno allestiti alcuni computer appositamente per chi non possiede un portatile, in tal caso vi consigliamo di portare il vostro mouse preferito e i vostri file di configurazione (controlli, player model, ecc.).
Sarà disponibile un server dedicato sia per Openarena (mod aftershock) con modalità di gioco “Elimination” e “CTF” (Capture the Flag) che per Urbanterror con modalità di gioco “Survivor” e “Team Deathmatch”.
Per ulteriori informazioni:www.ninux.org - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.