SABATO 18 OTTOBRE

FREE ENTRY // FREE ENTRY // FREE ENTRY // FREE ENTRY

FUSOLAB 2.0 ( Viale della bella villa 94) Bus 105-312-313
PARCHEGGIO SEMPRE GRATUITO PRESSO IL PARCHEGGIO MULTIPIANO IPERCOOP

X FATTON CREW PRESENTA

★★★★ X RATED DANCEHALL YARD ★★★★

Comincia una nuova stagione al FUSOLAB 2.0 e il nostro intento è quello di spingere e far crescere la cultura musicale jamaicana in periferia, quartiere ALESSANDRINO, senza bisogno di pagare il biglietto d'ingresso, in modo da rendere il messaggio ed il divertimento accessibili a TUTTI.

L'idea è quella di offrire un appuntamento mensile con il meglIo delle Crew e dei Sound Sytem reggae dancehall, della penisola e non solo !!!!!!!!

Il primo appuntamento è

SABATO 18 OTTOBRE!!!

Per la serata di apertura in consolle con i resident X FATTON CREW ci sarà, come per ogni appuntamento mensile, PAKKIA CREW THE GREEN FAMILY

Gli ospiti della prima Dancehall saranno :

YAGA YAGA SOUND di ROMA, che non ha bisogno di presentazioni .

FRASS SQUAD, la giovane crew più mad della scena!!!

X RATEEEEEEEEEEEEEEEEEEED is a DANCEHALL THING!!!!!

https://www.facebook.com/XFATTONCREW]]]]
Twitter : @[https://twitter.com/xfattoncrew]]]]

X FATTON CREW:
L'X-Fatton crew nasce nel 2008 da un'idea di quattro ragazzi : Francesco a.k.a. dj\wj Nero (classe 1983), Valentino a.k.a dj\wj Vevve (classe 1986), Marco a.k.a dj\wj Moto (classe 1986) e Oscar a.k.a dj\wj Pedro (classe 1984),ultimo arrivo nella crew Francesco a.k.a dj/wj CiccioFranco.
La loro amicizia di vecchia data ha mosso i primi passi nei quartieri di Roma Est e i quattro , di cui due (Marco e Valentino) romani d.o.c e altri due ( Francesco e Oscar) ormai romani "de Roma" ma originari delle isole Seychelles, l'hanno nutrita negli anni a suon di musica reggae. Fu proprio questa passione in comune che li portò a formare la crew che si muove sulla scena romana facendoci ascoltare il reggae in tutte le sue sfumature e variazioni di stile.
Dal 2009 infatti l'X-Fatton crew conduce il programma radiofonico ReggaeOlare ( in onda tutti i giovedì sera dalle 22 alle 23.30 su Fusoradio.net). In questo spazio i quattro, spensierati e solari,condividono con gli ascoltatori musica reggae dalla A alla Z , dal roots al dancehall reggae.
Nel 2012 L'X-Fatton crew ha animato la calda estate romana suonando live al "60 scalini", vicino Castel Sant'Angelo e da inizio settembre si esibisce live tutti i venerdì, presso il locale "KO", nella zona di San Lorenzo per un periodo di due mesi,inoltre si affermano nella sede del fusolab 2.0 come crew stabile,partecipando alle varie iniziative dell'associazione e ovviamnte anche come dj nelle multeplici serate fino ad oggi.

REGGAEOLARE
La trasmissione ReggaeOlare nasce dal desiderio dell'X-Fatton Crew di condividere, come buoni amici, la musica reggae con tutti gli ascoltatori che vorranno fermarsi ad assaporare per la prima volta un momento di GoodVibration grazie a questa musica, non dimenticando gli appassionati del genere che potranno ascoltare il reggae in tutte le sue sonorità. Ognuno dei quattro wj ha, infatti, assoluto rispetto per i gusti differenti degli altri rispetto al genere, pieno di sfumature. E' in questa atmosfera di pace e rispetto ma non priva di momenti goliardici che la trasmissione viaggia, con l'intento di unire gli animi di chi conduce e chi ascolta. ReggaeOlare va in onda tutti i giovedì dalle 22 alle 00.00 e su Fusoradio.net, durante la diretta si riceveranno anche tutte le info riguardanti i principali eventi di musica reggae della Capitale e non solo;è, inoltre, previsto uno spazio dedicato alla promozione di artisti emergenti che vogliono proporre i loro pezzi e farli ascoltare a tutti gli amici di ReggaeOlare.

PAKKIA CREW
Pakkia Crew "The Green Family" è un sound romano che nasce nel 2007 con l'intento di diffondere e promuovere musica giamaicana con lo strumento più semplice e diretto che ci sia.. la Dancehall!
Le ispirazioni sono diverse, dai classici sound system giamaicani, ai sound europei che nell'ultimo decennio hanno fatto la storia. La caratteristica di Pakkia Crew è il calore e l'hype che esprime in ognisuo show. Uno stile particolare e impeccabile che combina perfettamente gli inconfondibili e diretti "speechs" dei due MC (Pietro Felix & Mattia aka Matthew) a le attente selezioni dei dj/selecta (Anamix - Niko - Adriano) che variano da un genere all'altro degli stili giamaicani e di tutta la black music, con l'aggiunta di preziosi Remix & Dubplates che rendono ancora più uniche le selezioni del sound. Dal 2010, a Roma promuovono una dancehall infrasettimanale (Mooovin') nella storica cornice di un tempio della scena reggae italiana, l'Intifada, oltre a promuovere negl'anni eventi del calibro di: Villa Ada Posse, Sud Sound System, Brusco, General Levy, Chuck Fender, Junior Kelly, Sizzla, Steel Pulse, Gappy Ranks, Shaggy, Beenie Man, Capleton, Anthony B, Kabaka Pyramid e tanti altri.
Molte le yard in cui hanno avuto il piacere di esibirsi, in città come: Campobasso, Catanzaro, Gorizia, Pescara, Cosenza, Firenze, Milano, Bologna, Bergamo, Padova, L'Aquila, nel Salento e in tante altre , contando anche più di qualche esibizione all'estero, in festival internazionali come l'Overjam Festival in Slovenia e il Rototom Sunsplash in Spagna.
..I and I, I wanna rule my destiny!

YAGA YAGA
YagaYaga Sound nasce nel 2001 grazie all'idea e alla passione di alcuni amici innamorati della musica reggae da diversi anni. Con un sound system vero e proprio da 10000 Watt,iniziano a suonare in ogni angolo di Roma (da ricordare la prima dancehall in quel della Scola Occupata a San Lorenzo,posto che ormai non esiste più da anni) .Con il passare del tempo si pone all'attenzione per il suo stile versatile e mai banale e con selezioni musicali che abbracciano a 360° la musica giamaicana,arriva a suonare e ad organizzare nelle maggiori yard della Capitale come l'Intifada e ultimamente lo Zoobar,posto che YagaYaga ha scoperto e fatto emergere per le dancehall,e che ormai è un punto fermo della scena reggae romana. Durante questi 9 anni di militanza ha suonato e collaborato con molti nomi di spicco del reggae business sia italiani come Onelove Hi Pawa,Villada,Gramigna,Cool Runnings,Dancehall Soldiers,Heavy Hammer,Northern Lights,Kissusenti,Skoolboy,I Shence,Kalibandulu,che internazionali quali U-Brown,Half Pint,Lt Stitchie,Sister Nancy,Reggie Stepper,Dennis Al Capone,Anthony Johnson,Jah Mason,Daddy Freddy,Killamanjaro,Ricky Trooper,Saxon,LP International,Sentinel,Jah Sound,Soul Stereo.
Nell'estate 2008 viene chiamato da Onelove Hi Pawa a partecipare alla "Jam Jam Cup" (un soundclash composto da due semifinali e una finale) che vince eliminado dapprima Northern Lights e poi Bashfire,due delle maggiori crew nazionali.
Ha suonato in tutte le maggiori yard italiane : il Salento,la Calabria,la Sicilia, Milano,Udine, Bologna, Perugia,Pescara, Firenze,Macerata e Reggio Emilia,nonchè una serata in Spagna in quel di Barcellona e altre 2 in Germania, senza dimenticare nell'estate del 2009 la presenza al Rototom Sunsplash in compagnia di Lt Stitchie.
Con la voglia di crescere e migliorare sempre,vi rimanda a qualche sua serata in giro per Roma per l'Italia per conoscerlo bene se già non fosse così!!!!

Riparte la SCUOLA TANGO <M&M> al Fusolab!

---------- Sabato 4 Ottobre ---------

PRATICA GUIDATA
dalle 18:00 alle 19:30
Dinamiche di Livello Unico (dai Principianti agli Avanzati)

Proposte dinamiche con difficoltà progressiva differenziata per livello. Cureremo la naturalezza, la fluidità del movimento e l'interpretazione musicale.

A seguire l'appuntamento zero della...

MILONGA DELLA BELLA VILLA
dalle 19:30 alle 23:30
Tj set a cura di Mariano Cacino

Tassello importante della programmazione culturale Fusolab 2.0, "La Bella Villa" è spazio e tempo dedicato alla musica, al ballo e alla condivisione del mondo del tango popolare. 
------------------------------------

***INFO***

4 € solo pratica 
8 € pratica + milonga

Scuola Tango <M&M> al Fusolab:
http://www.fusolab.net/component/k2/item/650-tango
Pagina Facebook:
https://www.facebook.com/mmScuolaDiTango?fref=ts

Milonga popolare "La Bella Villa"
https://www.facebook.com/groups/labellavillamilongapopolare/?fref=ts

*** OPEN DAYS | Prove Gratuite Inaugurali
dedicate a chi non conosce il nostro metodo didattico &
con la finalità di garantire un adeguato inserimento nei nostri corsi:
DOPPIO APPUNTAMENTO:
- martedì 30 settembre | orario: 21:00>22:00 | Per tutti i livelli!

- sabato 4 ottobre: doppio appuntamento
*orario: 15:30>16:30 PRIMI PASSI, PRINCIPIANTI ASSOLUTI & PRINCIPIANTI;
*orario: 16:30>17:30 INTERMEDI/AVANZATI

La Lezione è gratuita solo per chi non ha mai provato prima con noi | SINGLE o IN COPPIA :)
necessaria prenotazione@Tango MariaMario:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
messaggio privato su fb
L'Era dello Swing è tornata! Un laboratorio sfaccettato in cui la "Swingin' Crew", grazie al Lindy Hop - ballo nato ad Harlem alla fine degli anni Venti - vi catapulterà in un'epoca di movimento, socialità, musica e storie.
Costruiremo insieme un percorso in cui impareremo a muoverci a "ritmo sincopato", ma anche, come allora, a ritrovare spirito e creatività in tempi di crisi. Info sul corso

MERCOLEDI' 1 OTTOBRE ALLE ORE 20.30 SI RICOMINCIA CON UNA LEZIONE GRATUITA

Sei affascinato dal mondo dei maker, dalla digital fabrication e dalla prototipazione rapida?
Con il corso di progettazione e stampa 3D sarai in grado di apprendere facilmente i principi base della modellazione solida mediante Tinkercad, imparerai ad utilizzare i più diffusi software di 'slicing' per la generazione del g-code come Slic3r e Cura ed i principali tool di gestione delle stampanti 3D ad estrusione di tipo cartesiano come Repetier-Host e Pronterface/Printrun.
Le lezioni teoriche saranno accompagnate da dimostrazioni pratiche con una stampante 3D e sarà insegnato l'utilizzo del più diffuso pannello di controllo di una stampante 3D basato sul firmware 'Marlin".

Far emergere le proprie competenze e valorizzarle al meglio, in una parola fare "self marketing". Il corso offre l'opportunità di apprendere le tecniche per promuovere la propria reputazione e immagine utilizzando, tra le altre cose, le risorse digitali fornendo tecniche per una ricerca attiva del lavoro. Per realizzare il proprio progetto professionale è necessario coltivare la propria rete di contatti e saper comunicare adeguatamente, in questo senso i social network e le nuove tecnologie sono di fondamentale importanza. Gli strumenti tradizionali come il cv e la lettera di presentazione verranno quindi integrati all'interno di tecniche più attuali come il personal branding e lo storytelling e l'uso dei feed RSS. La metodologia partecipativa permetterà di sperimentare direttamente i concetti appresi.

Il corso sarà incentrato sulle origini culturali che hanno dato vita al guerrilla marketing, dal cultural jamming al communication guerriglia e a tutte le possibili applicazioni al mondo del marketing. Verranno analizzate le fasi relative alla pianificazione strategica e allo sviluppo di una campagna di marketing non convenzionale con un approfondimento sugli strumenti e sulle tecniche utilizzate nel guerrilla marketing. Verranno presentati alcuni tra i casi di successo nazionali ed internazionali, con uno studio sulle diverse fasi operative delle campagne: dal concept creativo alla strategia, dall'organizzazione alla produzione, soffermandosi sulle differenze nel modo di operare tra Italia e resto del mondo. Verrà analizzato inoltre il rapporto tra il marketing non convenzionale e i social network e di come questi abbiano allargato i campi di applicazioni di queste tecniche

E' un corso di modellazione di livello base, attraverso il quale dall'introduzione del programma 3dsMax si arriverà all' elaborazione di un modello tridimensionale di un opera di architettura.
Inizialmente si lavora su vari oggetti di arredo per apprendere i comandi di trasformazione ed i modificatori usando primitive parametriche.
Poi si modella un oggetto architettonico per conoscere i metodi di modellazione poligonale usando l' EditablePoly ed i suoi vari sotto oggetti.
Si introducono vari modificatori per la creazione dei semplici dettagli frequenti nella modellazione dell'architettura.
Gli argomenti trattati sono: Le trasformazioni, Sistemi di coordinate, Le Curve 2D, I Modificatori, EditblePoly ed i suoi sotto oggetti, gli strumenti per la modellazione poligonale e alla fine si introducono i materiali ed il motore di rendering Vray.

JavaScript è un linguaggio di scripting orientato agli oggetti e agli eventi, client side, che associato all'HTML5 sta dominando le scelte degli sviluppatori nella realizzazione di siti e web applications.
Durante il corso oltre all'introduzione delle funzioni base del linguaggio verrá presentato e approfondito il framework Open Source di Google Angular2.
Lo studente imparerà a programmare tramite i meccanismi fondamentali del linguaggio e tramite le funzioni di semplificazione messi a disposizione dalle librerie del Framework.

Un linguaggio per dominarli tutti : Scopri perché Il php è il linguaggio più popolare del web e di come , a distanza di 20 anni dalla sua creazione continua a crescere , a evolvere e a fare proseliti. Esplora le basi dello scripting, la potenza degli oggetti fino ad arrivare alle ultime novità sui framework , indispensabili per guardare al mondo della programmazione come un professionista.