Stampa questa pagina

Inglese per bambini (0-13)

Il progetto educativo linguistico Hocus&Lotus è un programma full immersion per l’apprendimento della lingua inglese che propone corsi per bambini da 0 a 13 anni. Hocus&Lotus è:
MAGIA: insegnante e bambini entrano nel mondo magico dei due amici Dinocroc dove si parla solo inglese!
AFFETTO: la buona relazione con la Magic Teacher motiva i bambini a parlare!
TEATRO: impariamo a parlare attraverso attività mimico gestuali!
FORMAT: la ripetizione delle attività è la base del nostro apprendimento!
MUSICA: ascoltiamo, cantiamo e guardiamo i bellissimi mini-musical!
PROVATO SCIENTIFICAMENTE: perché imparare così è garantito! Il progetto vanta una sperimentazione di oltre 35 anni ed è stato validato scientificamente all’interno di diversi progetti di ricerca italiani ed europei!
In un contesto interattivo di gioco e magia favoriamo nel bambino l’acquisizione delle parole, delle strutture sintattiche e delle forme narrative tipiche della lingua straniera. La lezione dura 55 minuti ed è così strutturata: entrata nel mondo magico, acting out delle storie con la recitazione, il mini-musical, la lettura/racconto del libro e la visione del cartone animato. Inoltre ci saranno attività extra di gioco, naturalmente sempre in lingua, ed uscita dal mondo magico.
Sono previsti 8 livelli. Ogni livello ha la durata di un anno scolastico e al termine di ogni corso verrà rilasciato un diploma.

ORARI LEZIONI 2024/2025

Info insegnante


Liliana P. Giambarresi: Ciao sono Liliana, Magic Teacher! Mi sono laureata in Scienze e Tecniche psicologiche dello sviluppo e della salute in età evolutiva presso l'Università La Sapienza di Roma. Lungo il percorso universitario ho conosciuto Hocus&Lotus e ne sono rimasta affascinata; ho deciso così di intraprendere questo magico, fantastico percorso e mi sono specializzata in Glottodidattica Infantile livelli A, B e C. Sono ora anche Practical Trainer per la formazione di nuove Magic Teacher di livello A, B e C. Ho sempre amato i bambini e con Hocus&Lotus lavoro felicemente e con grande soddisfazione da 12 anni insegnando la lingua inglese a bambini da 0 a 13 anni sia presso strutture scolastiche e baby parking per i corsi mattutini che presso il Fusolab per i corsi pomeridiani.

Programma e metodo

Le avventure di Hocus&Lotus.
Sviluppato all’Università La Sapienza di Roma, il modello educativo linguistico di Traute Taeschner “Hocus&Lotus” è un metodo nel quale vengono applicati, per l’apprendimento dell’inglese (ma anche del francese, spagnolo, tedesco e italiano), gli stessi processi che avvengono per quello della lingua madre, in maniera naturale, ludica e appassionante per i bambini. Entriamo in un mondo di fantasia dove, insieme ai bambini, viviamo le fantastiche avventure dei due personaggi Hocus&Lotus, coinvolgendoli in una full immersion che per loro, ma anche per noi Magic Teachers, risulta divertente e altamente motivante. Se si seguono le istruzioni della Magic Teacher, il risultato è garantito! I bambini adoreranno l’inglese, sapranno raccontare le avventure vissute con la Magic Teacher e saranno capaci di decontestualizzare il lessico appreso senza timore di parlare.
Le lezioni sono caratterizzate dall'aspetto multimodale del racconto di una storia.
L'insegnante e i bambini, dopo essere entrati nel mondo magico contando in cerchio, ad occhi chiusi, in lingua inglese fino a 10 nel primo livello, da 11 a 20 nel secondo livello, da 21 a 30 nel terzo e così via, cominciano a raccontare la storia attraverso il teatro. La realizzazione teatrale delle storie, con il supporto della gestualità e della mimica, permette che il significato delle parole e delle frasi venga appreso attraverso un lavoro attivo, ove l’azione scenica dà senso al suono delle parole e la nuova lingua diventa concretamente lingua veicolare.
Alla fine del racconto della storia si canta insieme la canzone. Le canzoni di Hocus&Lotus sono melodie ritmate che emozionano e aiutano a memorizzare le nuove parole.
In seguito, si legge o si racconta (a seconda dell'età dei bambini) il libro. Sono bellissimi libretti con le storie illustrate attraverso le quali i bambini si immergono nel mondo fantastico ed imparano a raccontare le storie osservando le immagini e a leggere le nuove parole.
Infine, si vede il cartone animato. I cartoni narrano le gesta dei due teneri Dinocrocs Hocus&Lotus.
Si torna poi in cerchio, di nuovo ad occhi chiusi e si conta in lingua per uscire dal mondo magico e così poter tornare a parlare in italiano. Durata della lezione: 55 minuti.

LUNEDI’

16.00-17.00: PlayGroup 1 Livello Yellow - bambini 0/3 anni e genitori
17.00 – 18.00:  4 Livello blue - bambini 6/8 anni

MARTEDI’
17.00 – 18.00: 3 Livello Sky Blue – bambini 4/6 anni
18.00 – 19.00: 4 Livello Blue– bambini 8/9 anni

MERCOLEDI’
17.00 – 18.00: 3 Livello Sky Blue bambini 4/6 anni
18.00 - 19.00: 8 Livello Orange bambini 7/10 anni

GIOVEDI’
17.00 – 18.00: 5 Livello Red bambini 5/7 anni

VENERDI’
15.30 - 17.00: Preparazione Cambridge Ket - A2 - 11/13 anni
17.00 – 18.00: 7 Livello Lavender bambini 5/7 anni
18.00 – 19.00: Preparazione Cambridge Flyers 8/11 anni

SABATO
09.00 – 10.00: 1  PlayGroup 1 Livello Yellow - bambini 0/3 anni e genitori
10.00 – 11.00: 2 Livello Green bambini 3/5 anni
11.00 – 12.00: 3 Livello Sky Blue bambini 5/7 anni
12.00 – 13.00: 1 LivelloYellow bambini 4/6 anni

Le storie che compongono il I livello sono:
Format 1: Hocus the Dinocroc
Format 2: Hocus meets Lotus
Format 3: The storm
Format 4: Mud!
Format 5: The magic box
Format 6: Rat's treasure.

Le storie che compongono il II livello sono:
Format 7: The airplane
Format 8: Chocolate
Format 9: The frog
Format 10: The photograph
Format 11: Rat comes back
Format 12: Hocus’s birthday

Le storie che compongono il III livello sono:
Format 13: Rat’s adventure
Format 14: I can’t sleep
Format 15: The magic feather
Format 16: The scarf
Format 17: The giant
Format 18: Fire!

Le storie che compongono il IV livello sono:
Format 19: Owl's diary
Format 20: The poster
Format 21: The Circus
Format 22: Getting lost
Format 23: A summerday
Format 24: The derby

Le storie che compongono il V livello sono:
Format 25: Dracus-la
Format 26: Coccodì-Coccodè Newspaper
Format 27: Travelling
Format 28: Traffic Jam
Format 29: Dixie Fox
Format 30: Columbus

Le storie che compongono il VI livello sono:
Format 31: The chest full of gold
Format 32: Snow
Format 33: Banana cream
Format 34: Mushroom surprise
Format 35: The music band
Format 36: The swimming race

Le storie che compongono il VII livello sono:

Format 37: A new house for Dracus-la
Format 38: Lestofantus
Format 39: The Voice of the Desert
Format 40: Living Stautes
Format 41: Gazpacho
Format 42: The Dinocroc Fish

Le storie che compongono l’VIII livello sono:

Format 43: Ermelinda
Format 44: Hocus in the jungle
Format 45: Pinusquock-toc-toc
Format 46: Swing
Format 47: Going back
Format 48: Hocus is homesick

Informazioni aggiuntive

  • Docente: Liliana P. Giambarresi
  • Contributo:

    Stagionale (30 lezioni - 8 mesi) 360 € - Quadrimestrale 200 € - Bimestrale 110 € - (Prezzo scontato per il fratello 5 €/mese a partire dal quadrimestrale)

    LA PRENOTAZIONE DELLA PROVA E' OBBLIGATORIA, L'OPEN DAY INVECE NON HA BISOGNO DI PRENOTAZIONE
    Le prove rimangono aperte per tutto l'anno scolastico e si faranno nei seguenti giorni,
    seguite il prospetto per età per trovare la lezione giusta per voi :

    0/3 anni :
    - Playgroup - lunedì 16.00 e sabato 9.00
    3/6 anni :
    - martedì e mercoledì 17.00
    - sabato 10.00 e 12.00
    5/7 anni :
    - giovedì 17.00
    - sabato 11.00
    6/8 anni :
    - lunedì 17.00
    8/10 anni Hocus & Lotus :
    - martedì e mercoledì 18.00
    8/11 anni Preparazione Cambridge Flyers:
    - venerdì 18.00
    11/13 anni: Preparazione Cambridge Ket A2 :
    - venerdì 15.30

  • Note:
    Presentazione corso
    Sabato 14 settembre 2024 ore11.00 (presentazione del metodo per i genitori)
    Venerdì 20 settembre 2024 ore 17.00 (presentazione del metodo per i genitori)
    Open week (per le lezioni di prova gratuite con bambini e genitori) dal lunedì 23 settembre al 27 settembre dalle ore 17.00 alle 18.00
    Inizio corsi 28 settembre 2024

    Per garantire il buon successo del programma, ogni bambino necessita di un Dinokit che verrà utilizzato durante l’anno sia a casa che durante le lezioni.
    Costi materiali:
    Kit completo 1° anno di frequenza (qualsiasi livello): €77
    DinoAdventure (Kit dal secondo anno di frequenza): €52
    DinoFratellino: €17
    Kit DinoPlayGroup (genitori e bambini da 0 a 36 mesi): €90

    Composizione Kit:
    Il kit completo è composto da:
    1 chiavetta USB (contenente le 6 canzoni, i 6 cartoni e il karaoke), 1 kit magia (maglietta magica e una borsa), 1 DinoRoutine, 6 libri illustrati, 1 libricino con i testi delle canzoni, 1 Plushtoy (Hocus o Lotus), credenziali per l’accesso al DinoClub con materiali didattici
    Il kit anni successivi è composto da:
    1 chiavetta USB (contenente le 6 canzoni, i 6 cartoni e il karaoke), 6 libri, 1 DinoRoutine, 1 libricino con i testi delle canzoni, 1 accesso al DinoClub
    Dinokit fratellino: 1 kit magia (maglietta magica e borsa) e 1 DinoRoutine: totale €17.
    Il corso prevede una lezione a settimana della durata di 55 minuti.

    dinocrock
     
  • Lezione di prova:

    8

Letto 41666 volte

Video